5 agosto 2022 0:06

Già negli anni '50, l'agenzia di intelligence americana ha sperimentato sostanze allucinogene per esercitare un controllo sulle coscienze.
Cinquantaquattro anni dopo l'inizio della nostra era, l'imperatore romano Claudio morì dopo una spettacolare agonia, costellata da sussulti e da un'esplosione rettale. Poche ore prima aveva ingoiato un piatto dei suoi funghi preferiti. Secondo gli storici, fu sua moglie, Agrippina, a farlo avvelenare. Il risultato porta al potere suo figlio Nerone. Una volta [...]
1 agosto 2022 16:33

Un decennio fa, gli americani erano quasi equamente divisi sull'opportunità di legalizzare la marijuana. Mentre metà del paese è favorevole alla revisione delle leggi sulla droga per fare spazio all'erba legale, l'altra metà sostiene di voler mantenere in vigore il divieto.
Da allora l'opinione pubblica è cambiata radicalmente. Ora più di due terzi del Paese sono favorevoli alla legalizzazione. Ciò include l'83% dei democratici, il 71% degli indipendenti e il 50% dei repubblicani, secondo un [...]
1 agosto 2022 15:32

Potrebbe non esserci una maggioranza tra gli americani non a favore della depenalizzazione degli psichedelici, ma quando si tratta di studiare sostanze come la psilocibina e l'MDMA per l'eventaule trattamento della salute mentale per i veterani di guerra, la maggior parte è d'accordo.
E mentre il Congresso è stato a lungo criticato per non essere al passo con i suoi elettori sulla legalizzazione della marijuana, l'idea di promuovere la ricerca sulle sostanze psichedeliche per la comunità dei veterani [...]
31 luglio 2022 16:33

Il mercato globale della cannabis ha un valore di 28,1 miliardi di dollari nel 2021 e raggiungerà i 197,75 miliardi di dollari entro il 2028, secondo un nuovo rapporto di una società di consulenza.
SkyQuest Technology Consulting Pvt, Ltd. ha pubblicato un rapporto del mercato ed ha scoperto che la forza trainante è il segmento ricreativo con stati come la California e il Colorado in testa. La crescita è dovuta all'accettazione dell'uso di cannabis poiché la legalizzazione continua ad espandersi [...]
28 luglio 2022 10:47

Il presidente Usa Joe Biden si è offerto di liberare Viktor Bout, trafficante d'armi russo soprannominato il "Mercante della morte", in prigione negli Stati Uniti in cambio del ritorno degli americani Brittney Griner e Paul Whelan. Il coordinatore per le comunicazioni strategiche del Consiglio di sicurezza nazionale, ha detto ai giornalisti durante una conferenza stampa alla Casa Bianca che l'offerta, di "diverse settimane fa", non ha ricevuto nessun riscontro.
Brittney Griner è una cestista [...]
20 luglio 2022 12:54

Philippe Close, sindaco di Bruxelles e vicepresidente del Partito Socialista, ha presentato un importante piano antidroga per la città di Bruxelles. Mentre la capitale sta vivendo un'impennata di incidenti armati tra narcotrafficanti, Philippe Close vuole insistere sulla repressione delle droghe pesanti, per combattere il traffico, ma allo stesso tempo è favorevole alla legalizzazione della cannabis.
Al PS, dice, "pensiamo di dover legalizzare la cannabis e persino organizzarne la distribuzione come [...]
19 luglio 2022 16:08

L'obiettivo principale dell'indagine riguarda la produzione di biodiesel da olio di semi di canapa industriale applicando un processo di transesterificazione catalizzato omogeneo a stadio singolo ottenendo un'elevata resa di estere metilico.
Le prove del motore sono state eseguite su un diesel monocilindrico, quattro tempi, raffreddato ad acqua, non modificato, funzionante con estere metilico di olio di semi di canapa e sue miscele con carburante diesel convenzionale.
I risultati sperimentali dei carburanti [...]
19 luglio 2022 14:00

Lo scorso 15 luglio in Lussemburgo si è tenuta una consultazione tra autorità statali di quel Paese e Germania, Malta e Paesi Bassi sulla cannabis medica e ricreativa. Ne è scaturita una dichiarazione congiunta a favore di depenalizzazione/legalizzazione. Mentre Malta e Lussemburgo hanno leggi che hanno legalizzato la cannabis ricreativa (1), la Germania dovrebbe essere lì lì per legalizzare (la proposta è del governo in carica) e i Paesi Bassi, nonostante la storica nomea di tolleranza, [...]
18 luglio 2022 13:49

Una consultazione sulla regolamentazione legale della cannabis per uso non medico e non scientifico tra Germania, Malta, Paesi Bassi e Lussemburgo si è svolta al Castello di Senningen il 15 luglio 2022.
Dichiarazione congiunta
La conferenza è iniziata con una presentazione generale di Alexis Goosdeel, Direttore dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT), sulle politiche dell'Unione europea e sui dati più recenti disponibili sulla cannabis. I rappresentanti dei paesi [...]
18 luglio 2022 13:22

Un nuovo studio pubblicato dall'American Medical Association (AMA) rileva che le prime narcosale di consumo di droga sicuri negli Stati Uniti hanno ridotto il rischio di overdose, allontanato le persone dall'uso in pubblico e fornito altri servizi sanitari ausiliari alle persone che attualmente usano sostanze illecite.
La ricerca, pubblicata sul Journal of the American Medical Association dell'AMA, ha esaminato i dati di due narcosale aperte a New York alla fine dell'anno scorso. Nel corso di due [...]
17 luglio 2022 20:16

Basta leggere i giornali di questi giorni per capire il grado di confusione e superficialità con cui le autorità riferiscono la piaga del narcotraffico. Il ministro della Difesa, Agustín Rossi, sorprende tutti affermando che l'Argentina è ormai un paese produttore di droga. Quasi all'istante, il segretario alla sicurezza, Sergio Berni, e il capo di stato maggiore, Jorge Capitanich, hanno affermato esattamente il contrario: che l'Argentina continua a essere un paese di transito e consumo di droga, [...]
17 luglio 2022 19:58

Lontano da pregiudizi, fumo o occhi iniettati di odio, l'International Cannabis Film Festival of Mexico (FEICCA) propone una visione lucida e basata sui diritti della marijuana attraverso il lavoro di creatori audiovisivi di tutto il mondo.
"È un festival con responsabilità sociale e incentrato sui diritti umani di quelli di noi che fanno uso di cannabis", dice all'AFP Iván Librado, direttore e fondatore dell'evento, che quest'anno celebra la sua quinta edizione.
Tania Magdaleno, un'altra degli organizzatori, [...]
16 luglio 2022 12:55

Cosa fa un consumatore quando c’è crisi di governo? Niente oltre ad incazzarsi.
Niente perché il consumatore non ha poteri tali da influire tempisticamente (come dovrebbe essere per le crisi di governo) sul superamento della crisi. Il consumatore ha dei poteri, tipo il “non-acquisto” (1), ma prima che se ne vedano le conseguenze…
Incazzarsi perché è venuto meno il principale interlocutore delle proprie istanze, il Governo. Certo, può continuare a rivolgersi al Parlamento, ma per un qualche [...]
16 luglio 2022 9:14

Un ampio studio pubblicato su The Lancet ci fa sapere che i giovani di età compresa tra i 15 ei 39 anni hanno maggiori rischi per la salute derivanti dal consumo di alcolici rispetto a quelli sopra i 40 anni senza condizioni di salute di base, che potrebbero avere alcuni benefici con un consumo moderato.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e gli esperti concordano sul fatto che non esiste un livello di consumo sano: non bere alcolici è il modo migliore per evitare futuri problemi [...]
16 luglio 2022 8:06

Nove anni dopo il suo rilascio, fonti dell'intelligence navale hanno confermato questo venerdì pomeriggio 15 luglio a "Infobae Mexico" che Rafael Caro Quintero, fondatore del cartello di Guadalajara negli anni '80, e ricercato dal sistema giudiziario messicano, è stato ricaturato dalla Giustizia di Mexico e Usa.
Si tratta del trafficante di droga che ha avuto due mandati di cattura da parte della Procura Generale (FGR), oltre a un ordine di estradizione negli Stati Uniti, che dovrebbe essere [...]
15 luglio 2022 7:48

Secondo l'ultimo National Drug Strategy Household Survey (NDSHS), l'uso regolare di cannabis è diventato più accettato del fumo di tabacco.
I dati del 2019, compilati dall'Australian Institute of Health and Welfare e pubblicati oggi 15 Luglio, hanno chiesto a circa 20.000 persone di età pari o superiore a 14 anni il loro atteggiamento nei confronti della droga.
Per la prima volta, il 20% degli intervistati sostiene l'uso regolare di cannabis rispetto al 15% a favore del tabacco.
Poiché [...]
13 luglio 2022 15:26

E’ in corso la raccolta firme per una proposta di legge d’iniziativa popolare che intende estendere le funzioni di avvocato a una serie di adempimenti tradizionalmente notarili, che costituiscono già parte integrante della sua attività.
Questa estensione favorirebbe maggiore competizione per i servizi ai cittadini, con più efficienza e celerità.
Così si legge nella presentazione della proposta:
Nell’esercizio della propria professione, l’avvocato svolge oggi funzioni un tempo [...]
12 luglio 2022 7:23

Carlos Edoardo Orense Azocar, cittadino venezuelano di 66 anni, trascorreva giorni tranquilli alloggiando in un bed and breakfast di Casalvieri (Frosinone), quando è stato fermato lo scorso maggio con l’accusa di narcotraffico. Ieri Orense Azocar è stato estradato negli Stati Uniti e rischia una pena di 30 anni di carcere.
A dare la notizia il quotidiano El Nuevo Herald, che sostiene l’uomo sia uno dei principali operatori logistici del Cartello de Los Soles, la rete di narcotraffico del regime [...]
11 luglio 2022 15:39

La temibile gang della droga ha cambiato le regole del gioco della criminalità organizzata in Messico e ha saputo stringere alleanze per ottenere il controllo di nuovi mercati della droga negli Stati Uniti e in Europa
Los Zetas divenne una delle organizzazioni criminali più temute in America Latina. Dalla sua roccaforte originaria nella città di confine di Nueva Laredo, nello stato di Tamaulipas, è riuscita ad espandersi per rilevare il traffico di droga in tutta la costa del Golfo del Messico [...]
8 luglio 2022 13:22

La cestista Brittney Griner rischia fino a 10 anni di carcere per possesso di meno di 1 grammo di cannabis. In diversi lo definiscono un caso politico inventato per scambiare prigionieri.
Mentre la guerra fredda tra Usa e Russia, acuita dall’invasione russa dell’Ucraina, sta diventando sempre più calda, la vicenda Griner/cannabis ci mostra cosa è cambiato nel mondo, la grande ingiustizia del proibizionismo e il grande potere della legalizzazione.
L’aspetto ironico della vicenda
Mentre in [...]
8 luglio 2022 9:26

Dopo sei mesi in una prigione russa, la famosa cestista americana, la doppia campionessa olimpionca Brittney Griner, si è dichiarata colpevole di tutte le sue accuse, durante un'udienza giovedì 7 luglio. La giustizia russa la accusa di essere coinvolta in "traffico di droga", punibile con dieci anni di reclusione, per aver introdotto nel Paese un vaper accompagnato da cartucce contenenti cannabis.
Vestita con una maglietta rossa e pantaloni della tuta, la giocatrice Phoenix Mercury è entrata nell'aula [...]
7 luglio 2022 15:28

Il governo del Belize l'ha classificata come una "giornata buona e meravigliosa per la democrazia" dopo che le chiese hanno raggiunto la soglia per avviare un referendum sulla legalizzazione della cannabis che potrebbe aver luogo a settembre di quest'anno.
Ai sensi della legge, un referendum può essere attivato quando raccoglie le firme del 10 per cento della popolazione votante.
La Belize Evangelical Association of Churches (NEAB), così come il Council of Churches, avevano intrapreso lo sforzo [...]
4 luglio 2022 11:47

Se la Ministra Fabiana Dadone ha rispettato la legge che prevede la pubblicazione della Relazione entro il primo semestre dell’anno ha relegato in coda del documento le raccomandazione emerse dalla VI Conferenza Nazionale sulle Droghe tenuta a Genova a novembre 2021 prevalentemente grazie a lei. Se quei tre mesi di lavoro fossero stati valorizzati all’inizio e non alla fine del documento questo avrebbe potuto esser in qualche modo utile alla valutazione dell’impatto del Testo [...]
4 luglio 2022 8:58

Le prime ore di oggi 4 luglio sono ordinarie per il fenomeno droghe illegali. Questi sono i fatti fino alle 8 di stamane, in una giornata che, ordinaria follia, non può non preannunciarsi piena di interventi delle forze dell’ordine, dai criminali organizzati ai piccoli spacciatori che stazionano nelle città e si sparpagliano nelle località turistiche della Penisola, isole comprese.
La mattinata si apre con:
- Carabinieri di Castellammare di Stabbia: sequestrati 35 chili e mezzo di cocaina, [...]
30 giugno 2022 13:46

Ci possono essere diversi argomenti per non voler legalizzare della cannabis. Nell’attuale contesto parlamentare si sta procedendo per consentire la autocoltivazione di alcune piantine ai malati che usano la terapeutica che è legale dal 2016. In sostanza, vista la carenza di prodotti forniti dallo Stato, per evitare che i consumatori si vedano costretti a delinquere fornendosi dal mercato nero, la commissione giustizia della Camera ha depenalizzato la coltivazione personale. L’iter è, pur [...]
28 giugno 2022 7:44

Il World Drug Rep ort 2022 dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) evidenzia l'evoluzione degli usi nei paesi che hanno legalizzato la cannabis, l'impatto ambientale delle droghe illecite e il consumo di droghe tra donne e giovani.
Secondo l'UNODC, la legalizzazione della cannabis in alcune parti del mondo sembra aver accelerato l'uso quotidiano e i relativi effetti sulla salute.
Pubblicato lunedì 27 giugno, il rapporto descrive anche gli aumenti record [...]
27 giugno 2022 13:58

Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia, dopo la vittoria elettorale del 19 giugno. L'elezione del suo primo presidente di sinistra, insieme al suo primo vicepresidente afro-colombiano, è senza dubbio un evento importante per il terzo paese più popoloso dell'America Latina. Cosa significherà una presidenza Petro per la cannabis?
Secondo la piattaforma di Petro, "un focus sul proibizionismo... imposto alla Colombia... guerra contro coca, papavero e cannabis". A suo avviso,
Questa [...]
26 giugno 2022 19:09

I Paesi baltici stanno facendo progressi molto lenti nella legalizzazione dell'uso della cannabis in determinate circostanze, tra i tentativi di mettersi al passo con altri paesi dell'Unione Europea e il freno di chi si oppone alla depenalizzazione di questa sostanza.
Le capitali baltiche non sono come Amsterdam, dove la cannabis viene apertamente venduta nei "coffee shop" - anche se tecnicamente illegali - o nell'informale "zona franca" di Christiania a Copenaghen. Nemmeno come gli stati americani della [...]
26 giugno 2022 18:26

Chissà di quale inversione di rotta (1) parla la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, riferendosi alle politiche sulle droghe in Italia, ché probabilmente non le basta che la maggior parte dei detenuti sono dentro per questioni di droga… ah già, forse, perché chiede di costruire più carceri visto che le attuali sono strapiene, e quindi c’è bisogno di più arresti… e il gioco è fatto… anche per neonati e bambini piccolissimi che a suo dire sono vittime del lassismo sulle droghe del [...]
22 giugno 2022 15:13

Con la tragica recente ondata di sparatorie in pubblico negli Stati Uniti, il controllo delle armi è tornato all'ordine del giorno federale nel paese e in Canada. La Columbia Britannica ha recentemente annunciato la depenalizzazione di piccole quantità di droghe pesanti illegali.
In questo contesto, North American Tracker ha chiesto a canadesi e americani le loro opinioni sul controllo delle armi e sulla violenza armata, nonché sull'epidemia di oppioidi e sulla legalizzazione e depenalizzazione.
CONTROLLO [...]
18 giugno 2022 17:44

Il traffico di droga continua a utilizzare il suolo guatemalteco per condurre esperimenti e trasferire droga in Messico e negli Stati Uniti.
Finora quest'anno, l'ufficio del procuratore per i crimini di droga ha registrato l'eradicazione di 2,5 ettari di colture e piantine di coca. Tutti valutati a più di Q2 milioni.
Il vice capo della Procura per i crimini contro l'attività della droga, Allan Ajiataz, assicura che il Paese, fino ad ora, non è considerato un grande produttore di coca, anzi, spiega, [...]
18 giugno 2022 17:21

Trent'anni fa, Gilberto Rodríguez Orejuela e i suoi soci erano i criminali più potenti del mondo, controllando circa il 75% delle spedizioni di cocaina dalla Colombia. Hanno adottato un approccio imprenditoriale agli affari illegali, spesso preferendo la corruzione alla violenza e utilizzando i profitti della droga per acquistare attività legittime, dalle catene di farmacie a una squadra di calcio nella loro città natale, l'América de Cali. Quando morì il 31 maggio dopo 18 anni in una prigione [...]
17 giugno 2022 5:53

La pianta di cannabis è spesso oggetto di ricerca sul trattamento del cancro, con un bel po' di ricerche che determinano che sembra essere benefica in una certa misura.
Questo è ciò che i ricercatori in Israele sembra che abbiano trovato con uno studio sulla cannabis medica che ha coinvolto pazienti oncologici.
"L'uso della cannabis medica (MC) per il trattamento dei sintomi correlati al cancro è in aumento. Tuttavia, mancano studi a lungo termine per valutare i benefici e la sicurezza del trattamento [...]
16 giugno 2022 20:57

Le cose si stanno decisamente muovendo in Europa sul fronte della cannabis quest'estate. I paesi stanno iniziando a vivere un'ondata di entusiasmo post-Covid, oltre che continui stimoli da parte dell'industria per quanto limitata possa essere oggi, per affrontare finalmente il persistente divieto di cannabis sia terapeutica che ricreativa.
Proprio come negli Stati Uniti, dove gli stati conservatori (come la Carolina del Nord) non possono più negare almeno l'efficacia medica, c'è una certa logica [...]
14 giugno 2022 15:14

Otto anni fa, sulla scia delle rivolte di Maidan, l'Ucraina ha inondato la Russia di sali da bagno e speed. Le droghe sintetiche sono diventate popolari quanto l'eroina negli anni '90. La KhimProm, un gruppo formato principalmente da cittadini ucraini, ha inviato fino a 500 kg di droghe sintetiche nelle regioni russe in appena una settimana. È così che l'Ucraina ha iniziato una guerra per distruggere la Russia dall'interno. Le fonti di questa operazione possono essere ricondotte al Servizio di sicurezza [...]
14 giugno 2022 12:09

Il rapido rimbalzo dell’offerta e del consumo di droga a seguito delle interruzioni dovute al COVID-19 è tra le questioni evidenziate oggi dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) mentre lancia la sua Relazione europea sulla droga 2022: Tendenze e sviluppi.
La relazione fornisce la più recente panoramica della situazione della droga in Europa, analizzando le tendenze a lungo termine e le minacce emergenti. In un momento in cui la situazione internazionale solleva [...]
14 giugno 2022 9:23

Il consumo legale di cannabis è aumentato negli Stati Uniti e in Europa durante la pandemia di COVID, con alcune persone che si sono rivolte alla marijuana per aiutarle a far fronte alle routine infrante. Nel frattempo, meno persone oggi considerano questa droga dannosa rispetto ai decenni precedenti.
Questi fattori potrebbero aver contribuito a una tendenza verso il turismo legato alla cannabis, con destinazioni che sviluppano nuovi prodotti per le vacanze per invogliare i clienti e un aumento delle [...]
12 giugno 2022 16:36

Si stima che il mercato delle droghe psichedeliche negli Stati Uniti continuerà ad espandersi per il resto del decennio, secondo un nuovo rapporto della società Data Bridge Market Research (DBMR).
La maggiore accettazione sociale e l'entusiasmo per il potenziale terapeutico stanno spingendo il settore mentre questioni legali e politiche continuano ad ostacolare lo sviluppo.
Nel rapporto pubblicato giovedì dalla società di analisi americana, è stato stimato che il mercato delle droghe psichedeliche [...]
9 giugno 2022 14:42

Il 7 giugno il ministro della Salute ucraino Viktor Liashko ha annunciato che il governo, durante la guerra con la Russia, ha appoggiato il disegno di legge che legalizza la cannabis medica.
"Comprendiamo gli effetti negativi della guerra sulla salute mentale. Comprendiamo il numero di persone che avranno bisogno di cure mediche a causa di questa esposizione. E capiamo che non c'è tempo per aspettare", ha scritto su un post di Facebook.
Ha anche sottolineato che coloro che si battono contro [...]
8 giugno 2022 15:43

Le persone LGBTQIA+ e gli appassionati di cannabis condividono esperienze simili quando si tratta di progresso legale, sfide politiche e una continua ricerca di uguaglianza.
L'erba non è attratta da altre erbacce dello stesso sesso. Una nug non può avere un matrimonio gay. Un giunto non si identifica come genderqueer. Un commestibile non può parlare con me della nuova L Word: Generation Q.
Tuttavia, l'erba è fondamentale per l'esperienza di molte persone queer. In effetti, uno studio afferma [...]
6 giugno 2022 13:04

I governanti talebani dell'Afghanistan hanno avviato una campagna per sradicare la coltivazione del papavero, con l'obiettivo di spazzare via la massiccia produzione di oppio ed eroina del paese, anche se gli agricoltori temono che i loro mezzi di sussistenza saranno rovinati in un momento di crescente povertà.
Alcuni giorni fa nel distretto di Washir, nella provincia meridionale di Helmand, combattenti talebani armati hanno fatto la guardia mentre un trattore dilaniava un campo di papaveri. Il proprietario [...]
4 giugno 2022 18:42

A due mesi dalle prime sperimentazioni di marijuana a scopo ricreativo a Basilea, Puregene, il vivaio del cantone dell'Argovia dove si produrrà l'erba,, sta mettendo a postoi dettagli finali
A pochi chilometri dalla Germania, la cittadina di Zeiningen (AG) ha come stemma un ceppo di vite. Tuttavia, è un'altra pianta che cresce copiosamente nel maneggio: la cannabis. Nei locali di un ex vivaio situato all'uscita del paese, l'azienda Puregene coltiva la pianta in tutte le sue forme. Ma soprattutto [...]
2 giugno 2022 8:14

Ci sono due feste nel nostro Paese che ci coinvolgono in modo particolare:
2 Giugno, Festa della Repubblica
25 Aprile, Festa della Liberazione
Uno dei motivi per cui siamo fieri di appartenere all'Italia e di parlare di essa nel e col Pianeta.
Auguri a tutti
La festa di oggi sembra essere più inclusiva di quella del 25 Aprile, in genere momento di polemiche e interpretazioni le più varie. Ma passato il giorno specifico, ecco che entrambe le ricorrenze mostrano la loro importanza del nostro assetto [...]
1 giugno 2022 16:01

Martedì 31 maggio il governo federale canadese ha approvato un ampio esperimento di depenalizzazione delle droghe in una delle province più grandi del paese, facendo in modo che la polizia non potrà più effettuare arresti, emettere citazioni o addirittura sequestrare quattro sostanze attualmente illecite in caso di possesso di basso livello.
È un'audace politica di riduzione del danno che entrerà in vigore a partire dal 31 gennaio 2023 e durerà almeno fino al 31 gennaio 2026 nella Columbia Britannica [...]
1 giugno 2022 14:07

La cannabis è una coltura con una lunga storia in Africa. Insieme alla coca e al papavero da oppio, da quasi un secolo è sotto il controllo internazionale. La Convenzione internazionale sull'oppio del 1925 ha istituzionalizzato il sistema di controllo internazionale e ha esteso l'ambito di controllo alla cannabis.
Nel 1961 è stata adottata una nuova convenzione internazionale per sostituire i trattati multilaterali esistenti per il controllo degli stupefacenti. Il quadro proibizionista che prevedeva [...]
30 maggio 2022 16:29

Il 31 maggio, come ogni anno, si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, indetta dall'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms).
I dati diffusi per l’occasione sono drammatici: ogni anno muoiono 8 milioni di persone, 93 mila delle quali in Italia.
E quest’anno più degli altri, questa giornata in Italia la possiamo chiamare della “IPOCRISIA”: la Corte Costituzionale ha bocciato con motivazioni prettamente politiche, la richiesta di referendum per legalizzare la cannabis.
A [...]
23 maggio 2022 12:22

Tra le tante cose che “funzionano a loro modo” grazie ad ambiguità, furbizia, perversione culturale ed economica, ce ne sono sei che abbiamo scelto di porre all’attenzione con le loro contraddizioni: migrazioni, cryptovalute, narcotraffico, virus, guerra, energia.
Migrazione. Siamo oltre 100 milioni di persone sradicate che vagano nel mondo (1). La “botta” finale è in corso dagli ucraini che fuggono dalla guerra d’invasione di Putin. Accoglienza all’altezza della situazione da parte di [...]
22 maggio 2022 16:30

Dall'Italia al Giappone, dal Brasile alla Nigeria, la criminalità organizzata si sta affermando nei cinque continenti e tende a riprodurre il funzionamento giuridico di una multinazionale: modello economico, management, marketing, gerarchia... Pur mantenendo il suo marchio di fabbrica: violenza e regolamento di conti.
"La nostra cosa sono i soldi". L'uomo che pronuncia queste parole non è il presidente di un hedge fund, ma un funzionario del Primeiro Comando da Capital (PCC), la più grande [...]
20 maggio 2022 9:10

Fino al 30% delle persone depresse non risponde al trattamento con antidepressivi. Ciò potrebbe essere dovuto alle differenze nella biologia tra i pazienti e al fatto che spesso ci vuole molto tempo per rispondere ai farmaci, con alcune persone che si arrendono dopo un po'. Quindi c'è un urgente bisogno di ampliare il repertorio di farmaci a disposizione delle persone depresse.
Negli ultimi anni l'attenzione si è rivolta a sostanze psichedeliche come la psilocibina, il composto attivo dei “funghi [...]
19 maggio 2022 8:53

Pedro Juan Caballero è uno dei luoghi più pericolosi del Sud America. La città paraguaiana è uno degli hotspot del traffico di droga nella regione. Questo martedì 17 maggio, uomini armati hanno sparato al sindaco José Carlos Acevedo, che è in condizioni critiche e ricoverato in una clinica privata in quella città.
Acevedo -membro del Partito Liberale Radicale Autentico, PLRA- stava uscendo esattamente alle 16:31 da una riunione del Consiglio comunale a cui hanno partecipato diversi consiglieri [...]
15 maggio 2022 18:31

Soffocati dalla crisi, dalla recessione e dalle sanzioni economiche, il regime di Nicolás Maduro e la mafia militare del cosiddetto Cartel de Los Soles si sono gettati nelle braccia del governo di Vladimir Putin. Ma quest'abbraccio con l'orso russo, invasore dell'Ucraina, gli sta costando, anche se per il momento ha tolto loro le castagne dal fuoco. I fondi petroliferi venezuelani della PDVSA statale sono stati congelati, non nella fredda Siberia ma a Mosca, perché hanno subito la stessa sorte del [...]
15 maggio 2022 17:49

A quasi un anno dalla partenza delle forze occidentali dall'Afghanistan, il Paese si ritrova consumato da una profonda crisi economica e umanitaria. Nonostante il rigido regime che i talebani mantengono sulla popolazione, fame e disperazione hanno riattivato un'industria da sempre redditizia nella regione: i laboratori di droga. In un servizio pubblicato questa domenica dal Washington Post, i giornalisti hanno avuto accesso ad alcuni degli stabilimenti, situati in bella vista nelle zone desertiche [...]
12 maggio 2022 10:53

Zimbabwe, Stato dell’Africa meridionale maggiore produttore di tabacco, oggi in crisi, si sta riorganizzando con la coltivazione di cannabis medica (legale dal 2018), con successo .
Italia, Stato dell’Europa meridionale, dove la cannabis light è legale (1), alcuni giorni fa ha arrestato un imprenditore (anche leader, oltre che malato di sclerosi, di un’associazione per la promozione di cannabis terapeutica) mentre trasportava la sua merce con tutti i crismi previsti dalle norme… i finanziari non [...]
12 maggio 2022 9:28

Nei lunghi anni al potere di Robert Mugabe il settore primario dello Zimbabwe è stato ridotto a un'agricoltura di sussistenza. Ma ora la repubblica dell'Africa meridionale tenta di sfruttare il boom della cannabis medicinale per ristrutturare il comparto e cercare un rilancio produttivo pur tra le mille difficoltà economiche, le barriere normative e una burocrazia asfissiante.
Come riporta l'Agenzia Reuters, però, ci sono coltivatori convinti che la cannabis farà la loro fortuna. Tra questi [...]
8 maggio 2022 19:54

Riportiamo un articolo di Elena Reina Muñoz, pubblicato sull’edizione latinoamericana del quotidiano El Pais del 08/05/2022.
Quanto vi si documenta è sintomatico è prodromico di una sorta di latinizzazione (… messicanizzazione) in corso sul nostro continente Europa, per la quale abbiamo informato e commentato con i molto allarmanti dati diffusi nei giorni scorsi dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA).
La militarizzazione imposta da López Obrador non riesce [...]
8 maggio 2022 18:58

Uno dei tanti problemi del proibizionismo sulle droghe, leggere e pesanti, è che il mercato di riferimento è illegale: chi produce, traffica e vende ha come obiettivo il profitto, non offrire un servizio ai consumatori. E anche se nel mercato illegale vige il principio “meglio un consumatore vivo che uno morto”, va da sé che precarietà del business e assenza di professionalità medica per produzione e confezionamento dei prodotti, oltre ad un mercato che va sfruttato finché “tira”... [...]
6 maggio 2022 12:58

Il nuovo rapporto su cocaina e metamfetamine dell’EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction) ed Europol (European Union Agency for Law Enforcement Cooperation) è un bollettino di guerra. Siamo invasi di cocaina e, pur se al momento i numeri sono bassi, dilaga la crescita di metamfetamine (la droga più consumata al mondo). Con l’aggravante che, da Paesi consumatori, siamo per entrambe le sostanze diventando Paesi produttori ed esportatori.
Situazione che comporta una [...]
6 maggio 2022 11:44

Il ruolo dell'Europa nella produzione e nel commercio internazionale di droga sta cambiando, secondo le nuove analisi pubblicate oggi dall'Agenzia europea per la droga (EMCDDA) e da Europol. In uno sguardo approfondito ai mercati della cocaina e della metanfetamina, le agenzie sottolineano l'aumento delle attività di produzione in Europa e come la collaborazione tra gruppi criminali in tutto il mondo stia creando nuove minacce alla sicurezza e ampliando il mercato.
Le nuove analisi coprono le tendenze [...]
5 maggio 2022 13:53

Fotografia Istat 2021 su fumo, obesità, alcool e sedentarietà: tra queste oltre 9 milioni, 19% (over 14) di fumatori di tabacco; oltre il 66% (over 11) che ha bevuto alcool nell’anno.
Colpisce il 66% dell’alcool, mentre conforta il 19% del tabacco (55,7% non l’ha mai consumato e il 24% vi ha rinunciato). Evidentemente per il tabacco le campagne pubblicitarie e i cartelli di divieto hanno avuto successo, successo che non si registra per l’alcool, con blande campagne pubblicitarie e praticamente [...]
5 maggio 2022 9:29

Lo aspettano tre tribunali federali: considerato uno dei più grandi trafficanti di droga della Colombia, "Otoniel", leader del Clan del Golfo, è stato estradato mercoledì 4 maggio negli Stati Uniti dove è perseguito dalla giustizia americana.
"Voglio informare che Dairo Antonio Usuga, alias "Otoniel", è stato estradato", ha detto in serata su Twitter il presidente colombiano Ivan Duque, affermando che "questo criminale può essere paragonato solo a Pablo Escobar", noto trafficante di droga della [...]
29 aprile 2022 10:57

Il divieto di cannabis, per fortuna, non è sempre esistito. Per migliaia di anni, gli esseri umani hanno utilizzato la pianta di cannabis per vari scopi, ed è stato solo nel 1900 che il proibizionismo è diventato per la prima volta una politica pubblica diffusa in tutto il mondo. Il proibizionismo della cannabis è una delle politiche pubbliche più dannose nella storia degli esseri umani. Innumerevoli persone hanno avuto la vita inutilmente rovinata a causa di questa pianta nonostante [...]
27 aprile 2022 15:35

Tre anni dopo la legalizzazione federale della cannabis in Canada, quasi tuttio è pronto per la crescita di una solida industria del turismo della cannabis, tranne uno.
Il turismo della cannabis include varie attività, eventi e luoghi che fanno parte di qualsiasi piano di vacanza o viaggio che includa la cannabis. Ciò che manca sono le regole sul consumo sociale di cannabis in contesti pubblici, mettendo in evidenza una questione più ampia sulla legalizzazione della cannabis in Canada.
La [...]
25 aprile 2022 16:55

Le parole non sono mai innocenti: come ammoniva il filosofo John Austin, producono cose. Non solo mascherano la realtà, ma la creano, attenendosi a discorsi che non sono nostri, ma di potere. Se nel suo affascinante “I cartelli non esistono” (2018), Oswaldo Zavala ha mostrato come i cittadini siano caduti nella trappola di presumere l'esistenza di questi potentissimi gruppi criminali come i principali nemici dello Stato, nel suo ambizioso “La guerra nelle parole. Una storia intellettuale del 'narco' [...]
25 aprile 2022 11:27

Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica francese, proprio mentre è presidente di turno del Consiglio dell’Unione europea e nel momento più delicato dalla nascita della stessa Unione, obiettivo principale degli attacchi della Russia di Vladimir Putin.
La Germania si è cacciata in un “cul de sac” per la sua dipendenza dal gas russo con cui finanzia l’invasione ucraina e le minacce all’Unione. La determinazione francese per far cessare la guerra e incrementare le sanzioni, [...]
24 aprile 2022 18:51

Dialogo con i narcotrafficanti per ridurre la violenza in Messico: un vescovo, Salvador Rangel, assume il suo primato contro ogni previsione quando arriva il momento di consegnarlo al suo successore che intende continuare il suo lavoro a capo di una delle maggiori violenze del Paese .
“Ne è valsa la pena”, si difende il vescovo Rangel, 75 anni, tra i festeggiamenti di questa settimana che hanno segnato il suo ritiro e l'arrivo del nuovo vescovo, José de Jesus Gonzalez Hernandez, a Chilpancingo [...]
24 aprile 2022 17:23

“Il crimine organizzato in Russia, e in particolare quello del narcotraffico, rappresenta il problema più serio per il nostro Governo”. Era terminato con questa affermazione degli ospiti giunti da Mosca l’incontro alla DCSA (Direzione Centrale peri Servizi Antidroga- Dipartimento della Pubblica Sicurezza), una ventina di anni fa, con due rappresentati della diplomazia russa che volevano conoscere l’organizzazione dell’ufficio centrale italiano, a composizione interforze, deputato [...]
21 aprile 2022 14:47

Due terzi degli americani vogliono che il consumo ricreativo di marijuana sia legale secondo la legge federale e nel proprio Stato. Poiché sempre più Stati si muovono per legalizzare la marijuana, la maggior parte delle persone afferma che non gli dispiacerebbe se una qualche attività di marijuana autorizzata aprisse nel proprio quartiere.
Il consumo ricreativo di marijuana rimane illegale a livello federale. La Camera dei Rappresentanti ha recentemente approvato un disegno di [...]
19 aprile 2022 16:16

Decine di negozi illegali stanno fiorendo in tutta New York, rappresentando una minaccia competitiva per l'imminente industria multimiliardaria della marijuana ricreativa.
Alcuni venditori senza licenza vendono prodotti a base di marijuana come fiori, pre-roll e commestibili in piccoli stand all'aperto, anche in luoghi pubblici come il Washington Square Park del Greenwich Village, da tempo noto come un popolare luogo di incontro e centro culturale.
Il mercato regolamentato [...]
18 aprile 2022 16:21

L'epidemia di overdose da oppioidi che colpisce gli Stati Uniti sta ora iniziando a diffondersi nel nord del Messico, avvertono organizzazioni civili e specialisti, che hanno esortato le autorità a fermare questo preoccupante fenomeno.
Tra aprile 2020 e aprile 2021, più di 100.000 persone sono morte per overdose negli Stati Uniti, la maggior parte per uso di fentanil, superando le cifre dei decessi per armi da fuoco e incidenti stradali.
Nell'ultimo anno, i decessi per consumo di droghe pesanti sono aumentati in modo [...]
14 aprile 2022 15:56

Le certezze e la libertà fanno parte solo della lotta. Non della routine.
Prendiamo spunto da alcuni dei tanti episodi di diritti che, pur se apparentemente confermati e consolidati, vengono meno.
L’aborto in Oklahoma (Usa) è diventato reato: il governatore ha firmato una legge che lo punisce fino a 10 anni di carcere; permesso solo se serve a salvare la vita della gestante.
Ad Amsterdam il Sindaco ha deciso di vietare ai coffee-shop di vendere marijuana ai turisti.
L’Ucraina è invasa [...]
14 aprile 2022 12:03

La cannabis è stata utilizzata dall'uomo per migliaia di anni ed è oggi una delle droghe più popolari. Con effetti come sentimenti di gioia e relax, è anche legale da prescrivere o assumere in diversi paesi.
Ma in che modo l'uso di questa influisce sulla mente? In tre studi recenti, pubblicati su The Journal of Psychopharmacology, Neuropsychopharmacology e International Journal of Neuropsychopharmacology, dimostriamo che può influenzare una serie di processi cognitivi e psicologici.
L'Ufficio [...]
13 aprile 2022 11:40

La Corte suprema dell'Honduras ha formalizzato l'estradizione negli Stati Uniti dell'ex presidente, Juan Manuel Orlando, accusato di reati collegati a traffico di stupefacenti e uso di armi da fuoco. Il dispositivo, si legge in un messaggio del Potere giudiziario, ha raccolto le firme di tutti e 15 i magistrati della Corte, compresi gli ultimi due che erano impegnati in attivita' all'estero. Il provvedimento segue intervento con cui la Camera costituzionale della stessa Corte, il 7 aprile, aveva respinto [...]
12 aprile 2022 16:06

La cannabis si conferma come un prodotto strategico per l’economia italiana, con un sensibile incremento dei suoi consumatori tra i giovani, che scelgono comunque di consumarla in maniera responsabile e vedono nell’italianità il principale criterio di scelta, perché percepito come garanzia di qualità. È quanto emerge dal Rapporto Enpaia-Censis sul mondo agricolo “Responsabile e di qualità: il rapporto dei giovani con la cannabis”, presentato al Centro Congressi del Cannitaly a Verona. Nel [...]
10 aprile 2022 14:06

La Fiera di Verona, dopo due anni di chiusura per covid ha riaperto le porte del Vinitaly, salone internazionale del vino e dei distillati: 4.400 espositori, convegni, degustazioni. In contemporanea Enolitech, salone delle tecnologie per produzione di vino, olio e birra.
Alla base di questa economia per cui il nostro Paese eccelle, c’è una sostanza, l’alcool. Storicamente presente in molte culture con l’eccezione più rilevante di quella islamica. Sostanza notoriamente inebriante, riconosciuta [...]
4 aprile 2022 13:01

Mentre è di alcuni giorni fa il voto del Congresso a favore della legalizzazione della cannabis a livello federale, per conto della Coalition for Cannabis Policy, Education, and Regulation (CPEAR), FTP Insights ha condotto un sondaggio online su N=1.000 elettori registrati di età superiore ai 21 anni a livello nazionale, con un campione di N=100 repubblicani.
Il sondaggio è stato condotto tra 3 e 9 febbraio 2022. Il margine di errore per N=1.000 è +/- 3,53% ad intervallo di confidenza [...]
3 aprile 2022 19:39

La violenza in Michoacán non si ferma, anzi, sembra essere un male cronico che accumula eventi quasi sistematicamente. Attualmente, lo stato sembra essere più una zona di guerra con migliaia di sfollati a causa della violenza. In termini di incidenza criminale, il Michoacán è ai primi posti quest'anno. Solo nei primi mesi dell'anno sono state perpetrate 21 stragi, dove sono andate perse le vite di 105 persone. A ottobre, con il cambio di governo, è stato annunciato che sarebbero state adottate misure [...]
2 aprile 2022 12:44

Di cannabis se ne parla nelle aule parlamentari: sembra che a giugno andrà in Aula il ddl Pierantoni che consente la coltivazione domestica per uso personale di quattro piante. Dopo la bocciatura della Corte Costituzionale per il referendum e i primi commenti, la questione – politicamente e mediaticamente - è stata relegata nelle “varie ed eventuali”. I promotori, nonostante annebbiati dalla sberla istituzionale, stanno dimostrando buona tenuta di iniziativa, soprattutto - al momento [...]
1 aprile 2022 19:04

La Camera ha approvato oggi 1 aprile una legge che legalizza la marijuana a livello nazionale, eliminando le sanzioni penali per chiunque produca, distribuisca o possieda la sostanza. I legislatori hanno approvato la misura con un voto 220-204.
La legislazione, soprannominata Marijuana Opportunity Reinvestment and Expungement Act, è stata approvata alla Camera lo scorso anno, ma non è andata avanti al Senato. Oltre a depenalizzare la marijuana a livello federale, il disegno di legge stabilirebbe procedure [...]
1 aprile 2022 15:37

Ambienti ricreativi e droghe: salute e risposte sociali
L'uso di droghe e alcol in bar, discoteche, luoghi di svago e festival musicali può essere associato a una serie di problemi sanitari e sociali, tra cui intossicazione acuta, perdita di coscienza, lesioni non intenzionali, comportamento aggressivo, violenza, sesso non sicuro e violenza sessuale e guida in condizioni di influenza di queste sostanze. Questa miniguida dell’Osservatorio europeo di Lisbona discute le risposte che promuovono [...]
1 aprile 2022 14:47

Prendiamo a prestito da Tennessee Williams il titolo del suo dramma per significare cosa continua ad accadere nel nostro Paese per democrazia, civiltà, partecipazione. In democrazia tutto è un tram, ma se si tratta di referendum è condannato ad esistere solo nella testa dei tenaci promotori, quindi da tram diventa una sorta di magazzino sigillato.
Il 12 giugno è stata fissata la data per il voto referendario sulla giustizia giusta. [...]
29 marzo 2022 10:02

La Corte Suprema di Giustizia (SCJ) dell'Honduras ha autorizzato lunedì 28 marzo l'estradizione negli Stati Uniti dell'ex presidente Juan Orlando Hernández (2014-2022), dove sarà perseguito per traffico di droga, reato che in quel Paese può essere punito fino all'ergastolo.
Dopo aver analizzato tutti gli elementi, la Corte "ha stabilito che il ricorso presentato [dalla difesa dell'ex presidente] non è stato accolto", il che significa "che la decisione del giudice di primo grado di concedere [...]
25 marzo 2022 15:11

“Non sono favorevole alla legalizzazione della cannabis". In una sola frase, pronunciata il 17 marzo ad Aubervilliers (Seine-Saint-Denis) in occasione della presentazione del suo programma, il candidato alle elezioni presidenziali Emmanuel Macron ha sgomberato un campo sul quale i suoi oppositori, di sinistra essenzialmente, intendevano attirarlo. Per inciso, ha anche messo a tacere le voci della sua stessa maggioranza parlamentare, inclusa quella della deputata del Loiret, Caroline Janvier, [...]
25 marzo 2022 6:37

La legalizzazione della cannabis, terapeutica e ricreativa, è un torrente in piena che scorre nonostante covid, guerra e crisi di ogni tipo. E’ un sogno di libertà che viene da lontano (1) e che è realtà, scavalcando steccati ideologici e abbracciando persone ed istituzioni: libertà e responsabilità dell’individuo sono motore per il futuro.
In Italia, Paese mai brillante e innovatore per le libertà, siamo in ritardo (2), ma il centro del mondo è altrove e ne seguiremo le orme.
Nel frattempo, [...]
23 marzo 2022 12:33

La questione cannabis non è solo legalizzazione della ricreativa. Sicuramente la legalizzazione è parte preponderante nella nostra Penisola e non solo (”conditio sine qua non” - 1), ma - visto l’andazzo dell’umanità e nonostante i ridicoli parrucconi della nostrana suprema giustizia (2) – se la nostra Europa non verrà putinizzata, prima o poi ce l’avremo legale anche nel nostro giardino (3).
Ma cosa ne vogliamo fare di questa legalizzazione, oltre a curarci meglio con la terapeutica [...]
23 marzo 2022 9:42

Una società tedesca, Cpharm che attualmente opera in Australia, vuole investire 450 milioni di dollari in coltivazioni di cannabis nell'Afghanistan controllato dai talebani.
L'accordo commerciale è attualmente sospeso perché fondatore e CEO di Cpharm, Werner Zimmerman, ha ricevuto minacce di morte dai cartelli della droga europei. Il suo amico di lunga data, ora ministro degli interni del Kirghizistan, gli fa da consigliere all'interno della regione, secondo Vice.
Nonostante le minacce [...]
23 marzo 2022 9:12

La Curaleaf Holdings, con sede negli Stati Uniti, una delle più grandi società di cannabis del mondo, sta respingendo le voci sui suoi collegamenti con la Russia mentre il maggiore azionista della società, l'americano Boris Alekseyevich Jordan, sembra non schierarsi sulla guerra della Russia contro l'Ucraina.
Curaleaf, di proprietà di Jordan al 31%, sta contrastando la speculazione sui social media secondo cui Andrei Blokh, un cittadino russo che vive a Mosca, che è anche cittadino [...]
22 marzo 2022 17:02

Proprio come gli esseri umani, gli animali (soprattutto cani e gatti) reagiscono ai cannabinoidi, che hanno effetti diretti sul loro sistema nervoso. I prodotti CBD appositamente e scientificamente formulati per gli animali sono ora disponibili per l'acquisto. In quali casi utilizzare l'olio di CBD sul tuo amico a quattro zampe e come utilizzarlo correttamente? Trova tutte le risposte alle tue domande qui sotto!
Cos'è il CBD?
Il cannabidiolo, chiamato anche CBD, è un composto chimico che si trova naturalmente [...]
19 marzo 2022 10:36

Parlare di “sogno americano” in questo periodo di guerra può rappresentare azzardo e - almeno per chi scrive - ritorno alle origini quando si sognava e si lottava per un mondo senza frontiere, in serena pace, convivenza, curiosità e dialogo fra i più diversi? Da Mosca a Parigi, da Berlino a Tokyo, da Roma a Città del Capo, da Kiev a Rio de Janeiro, da Londra a Vladivostok, da Sydney a Madrid, da Tel Aviv a Buenos Aires, da Praga a Singapore, fino a Vienna e Bogotà e Città del Messico e Il Cairo [...]
18 marzo 2022 11:11
Il Covid ci ha molto cambiati, ma non ha frenato i comportamenti a rischio, a livello istituzionale e privato.
La guerra in corso ci conferma il non-cambiamento delle abitudini istituzionali di cercare di far valere le proprie ragioni invadendo e ammazzando le persone e distruggendo le città.
Ma, oltre la guerra che grossomodo (almeno nel “nostro giardino”) non è cosa da tutti i giorni, ci sono comportamenti istituzionali quotidiani che - covid o non covid – non cambiano, anzi peggiorano.
Parliamo di droghe. Legali e illegali.
Legali. Per eccellenza tabacco e alcool. Quest’ultimo [...]
17 marzo 2022 12:26

L'arroganza del potere non ha limiti. Non solo impedisce il voto sulla cannabis attaccandosi al cavillo (peraltro infondato) di un presunto errore tecnico di quesito. Oggi (il 23 febbraio scorso, per l'esattezza), alla zitta e senza che vi fossero ragioni di intervento per casi di attualità, di pericolo sociale di alcun tipo, senza uno straccio di dibattito di alcun tipo, il ministro della Salute Speranza ha visto bene di proibire la sostanza che da secoli accompagna migliaia di uomini in percorsi [...]
17 marzo 2022 11:32

I risultati 2021 del più grande progetto europeo scientifico di analisi delle acque reflue sono stati pubblicati oggi in “Analisi delle acque reflue e droghe”, uno studio europeo multi-città, pubblicato dal gruppo SCORE a livello europeo, in associazione con l'Agenzia europea per la droga (EMCDDA). Lo studio ha analizzato le acque reflue in 75 città europee di 25 paesi (23 UE + Turchia e Norvegia) per indagare sui consumi di droga dei loro abitanti. Questo di oggi è il numero più [...]
16 marzo 2022 6:03

Con la stessa rapidità con cui emergono nuove varietà di cannabis, ogni giorno emergono filosofie e strategie di investimento uniche. Uno di questi sistemi emergenti prevede che gli investitori soppesino i rendimenti finanziari prodotti da un investimento rispetto alla consapevolezza di un'azienda sulla sostenibilità.
Si chiama investimento sostenibile. E gli investitori di tutto il mondo hanno gli occhi puntati sull'industria della cannabis in quanto attore significativo in questo [...]
11 marzo 2022 7:25

L'International Narcotics Control Board (INCB) *, un organismo indipendente sostenuto dalle Nazioni Unite, invita i governi a fare di più per regolamentare le piattaforme di social media che promuovono comportamenti negativi legati alla droga e promuovono la vendita di sostanze.
Nel suo rapporto annuale, pubblicato giovedì 10 marzo, l'INCB rileva prove crescenti di un legame tra l'esposizione ai social media e l'uso di droghe, che colpisce in modo sproporzionato i giovani, i principali utenti delle [...]
10 marzo 2022 9:05

Circa 317.000 ucraini si iniettano regolarmente droghe come l'eroina. A gennaio, 14.868 di loro stavano ricevendo oppiacei sostitutivi come metadone e buprenorfina.
L'Ucraina finanzia questi servizi di cura dal 2017. In quell'anno, ha anche ampliato rapidamente i suoi servizi per le persone che necessitano di siringhe sterili, preservativi e supporto o consulenza tra pari: il minimo raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per la riduzione del danno tra i tossicodipendenti e quelli [...]
6 marzo 2022 17:25

Entro il 2026, la maggior parte della crescita delle vendite internazionali sarà guidata da Messico e Germania
Secondo una nuova previsione quinquennale della società di analisi di mercato BDSA *, le vendite globali di cannabis raggiungeranno oltre 35 miliardi di dollari quest'anno, un balzo del 22% rispetto ai 29 miliardi di dollari del 2021.
La società di analisi con sede in Colorado prevede anche vendite globali di 61 miliardi di dollari entro il 2026.
I [...]
27 febbraio 2022 13:15

Tra le motivazioni a giustificare l’invasione dell’Ucraina, Putin sostiene che questo Paese sia covo di nazisti, fascisti e drogati. E la sua Russia, che sarebbe esente da queste piaghe, arriverebbe a salvarlo riconducendolo sotto la sua protezione.
In Russia non ci sono ufficialmente nazisti e fascisti, ma c’è da intendersi sull’uso del termine “nazisti/fascisti”, ché non si può escludere che siano tali (1) i metodi di Stato per mantenere l’ordine pubblico, che tra avvelenamenti, [...]
20 febbraio 2022 17:33

Dove finisce l’azione per il bene pubblico che si infrange sul nulla o su un castello chiuso e fortificato?
Domanda che si pongono:
- diversi studenti che, manifestando in questi ultimi giorni, si sono ritrovati con ferite e contusioni provocate da forze dell’ordine i cui interventi non sono stati spiegati in modo credibile, probabili prebende famigliari “fatti i fatti tuoi”, attenzione disciplinare dalle autorità scolastiche. Studenti che hanno chiesto di essere ascoltati, indipendentemente dalla [...]
18 febbraio 2022 14:39

Bocciata la possibilità di convocare il referendum cannabis per scelta politica della Corte Costituzionale, i promotori hanno giustamente fatto sapere che rilanceranno e - aggiungiamo noi - speriamo puntando più in alto, ché con il minino richiesto dal referendum oggi non autorizzato (depenalizzazione e diritto coltivazione domestica) potremmo sembrare minimalisti, retrogradi, verso noi stessi, il mondo e l’Europa.
I grandi argomenti oggi in discussione e in movimento nel Pianeta sono cannabis e [...]
17 febbraio 2022 14:52

Diritti fondamentali sono quelli sanciti in Corte Costituzionale, quella a cui ci si riferisce per capire se norme e leggi sono come dovrebbero essere. Si presume quindi che i giudici nominati in questa Corte abbiano contezza sviluppata di funzione e importanza.
Ieri abbiamo assistito ad una conferenza stampa dell’attuale presidente Giuliano Amato, politico e giurista di lungo corso, che ci ha spiegato perché ha bocciato i referendum eutanasia, cannabis e alcuni sulla giustizia.
Sul [...]
10 febbraio 2022 7:44

C'è un oppioide che funziona come un potente antidolorifico. È come la morfina, ma più forte. Da 50 a 100 volte più potente. Quando viene prescritto da un medico, può alleviare, con una piccola dose, il dolore più acuto di qualsiasi paziente. Ma nel suo aspetto illegale può uccidere fino a 100.000 persone in un solo anno, come è successo negli Stati Uniti dal 2020 al 2021. Si chiama fentanyl e il suo principale trafficante è il Messico.
Per 20 anni, gli Stati Uniti hanno vissuto l'epidemia [...]
9 febbraio 2022 15:22

Da qualche tempo, i paesi dell'Africa occidentale devono affrontare un'instabilità che sfida la democrazia in stati già fragili. Questa instabilità porta a colpi di stato che sembrano essere apprezzati dall'opinione pubblica. Il tentativo di colpo di stato contro il presidente Umaro Sissoco Embaló si aggiunge alla lunga lista di tentativi.
Il presidente Embaló ne esce illeso e guida fermamente la barca nel suo paese. Lo spiega da un lato il contesto nazionale caratterizzato da anni da instabilità [...]
2 febbraio 2022 13:40

Nonostante i licenziamenti e le perdite che hanno afflitto la maggior parte delle più grandi società di cannabis del paese, l'industria legale delle piante in Canada ha avuto un impatto economico significativo dalla fine del proibizionismo, secondo un nuovo rapporto pubblicato martedì 1 Febbraio da Deloitte.
Il settore della cannabis ha generato oltre 15 miliardi di dollari di entrate fiscali dirette e indirette per i governi canadese e provinciali, creando oltre 151.000 posti di lavoro da quando [...]
2 febbraio 2022 10:59

Il fatto: l’attrice Ornella Mtuti indossa un ciondolo cannabis nelle sue performance del festival di Sanremo… e “apriti cielo”. Cioé: non è una novella Marco Pannella o Rita Bernardini che si fanno canne in pubblico o coltivano cannabis in casa dicendolo a destra e a manca… un ciondolino di una sostanza legale per uso terapeutico dal 2016 e la cui iconografia non è assimilata, per esempio, ad un fascio littorio o un profilo maschio di Benito Mussolini, che ufficialmente sarebbero vietati.
Questo [...]
2 febbraio 2022 8:46

ABC Color, il principale quotidiano del Paraguay, ha pubblicato martedì 1 febbraio un energico editoriale in cui affermava che il Paese "sta acquisendo le caratteristiche di un narcostato" dopo che nel primo mese dell'anno sono stati registrati 28 omicidi da parte di sicari, l’ultimo nel festival musicale “Ja'umina Fest”, a cui hanno partecipato migliaia di persone domenica scorsa.
“La popolazione non è più al sicuro da nessuna parte, poiché non di rado persone innocenti, compresi [...]
2 febbraio 2022 0:30

Ecco una piccola storia da quando l'Oregon è diventato il primo Stato Usa a depenalizzare il possesso di tutte le droghe e ad ampliare l'accesso ai servizi sanitari dopo che gli elettori hanno approvato la Misura 110 nel novembre del 2020.
In questi giorni ricorre un anno da quando quella legge è entrata ufficialmente in vigore in Oregon e i primi risultati mostrano che sta già avendo un impatto positivo:
- Più di 16.000 persone hanno già potuto accedere ai servizi di finanziamento.
- Diminuzione [...]
1 febbraio 2022 11:31

La consulenza di Aduc ai consumatori si è aggiornata e semplificata. Da oggi è anche in videoconferenza o con appuntamento telefonico. Servizio che si aggiunge a quello online, telefono senza appuntamento e presso le sedi territoriali.
Il nuovo servizio ha il vantaggio di essere come in presenza ma senza spostamenti e rischi sanitari per il consumatore.
Ecco quindi come da oggi si può avere una consulenza:
- online per tutti i soci: form di domanda e risposta attraverso il web: https://www.aduc.it/info/scrivici
- [...]
31 gennaio 2022 16:00

L’ultimo sondaggio d’opinione in Regno Unito, dà il 35% di britannici favorevoli e il 38% contrari (1). In Germania, con tanto di accordo nella coalizione di governo per la legalizzazione, l’opinione pubblica è divisa a metà (43% ok e altrettanta % per il No) (2). In Francia c’è solo una commissione parlamentare che raccomanda la legalizzazione (3) perché, a parte dichiarazioni e proposte estemporanee e un’opinione pubblica disorientata, c’è sostanzialmente il nulla. La Spagna, a parte [...]
29 gennaio 2022 15:02

Ogni tanto fa bene sentirsi parte di questa Repubblica, spronati nel continuare le battaglie per l’affermazione dei diritti dei singoli e della comunità.
E’ la sensazione di oggi dopo che è stato raggiunto l’accordo per rinnovare il voto a Sergio Mattarella a presiedere la nostra Repubblica per i prossimi sette anni.
Stessa sensazione per l’elezione di Giuliano Amato a presidente della Corte Costituzionale.
Nonché la conferma che il mandato di capo del Governo continuerà ad essere [...]
27 gennaio 2022 17:16

I pazienti gravemente malati che hanno esaurito i trattamenti convenzionali per la loro salute mentale ora hanno una nuova opzione legale: gli psichedelici.
Il governo federale ha riabilitato i medici a richiedere l'accesso alla psilocibina e all'MDMA questo mese dopo otto anni di esclusione delle prescrizioni non di mercato attraverso il programma di accesso speciale di Health Canada.
"È un passo nella giusta direzione", afferma il dottor Evan Wood, un clinico-scienziato della B.C. Center for Substance [...]
26 gennaio 2022 0:21

Da qualche anno assistiamo alla riscoperta di molecole a lungo dimenticate o, per meglio dire, bandite. Numerosi e prestigiosi contributi, provenienti soprattutto dalla stampa anglosassone, e dal fermento scientifico di Usa e Inghilterra, hanno contribuito al cosiddetto “rinascimento psichedelico”, ossia la ripresa dell'interesse verso studi clinici sulle molecole, di origine animale o sintetica, scoperte, studiate e sperimentate prima degli anni sessanta, ma che hanno poi subito [...]
25 gennaio 2022 7:56

Il governo boliviano ha fatto sapere domenica dell'arresto di Maximiliano Dávila, ex capo dell'antidroga durante l'ultimo mandato del governo del presidente Evo Morales, sospettato di legami con il traffico di droga e di arricchimento illecito.
Dávila è l'ultimo arrestato a seguito delle indagini dell'Agenzia antidroga degli Stati Uniti (DEA) su una rete di traffico di droga. L'anno scorso, Omar Rojas, un ex agente di polizia boliviano, è stato arrestato in Colombia, e così anche Jorge Roca Suárez, [...]
22 gennaio 2022 14:35

Notizie in materia di droga ogni giorno affollano tutti i media, informatori e coloro che si informano ci hanno fatto l’abitudine e, se non sono avvenimenti eclatanti per violenza e quantità, loro stessi non ci fanno caso più di tanto. In questo fine settimana se ne sono affiancate altre grazie all’inaugurazione degli anni giudiziari nelle corti d’appello. E anche in questo caso sono notizie che fanno parte della routine: impensabile una qualche relazione [...]
20 gennaio 2022 16:50

Quando l'oscurità assoluta incombe sul deserto di Tecate e le stelle gettano l'unica luce che attraversa il ranch, Serafino alza lo sguardo al cielo e torna alla sua infanzia, alla Sierra de Durango, alla sua terra delineata da burroni e fresche colline, foreste sempreverdi.
—Qui di giorno non assomiglia per niente alla mia città, ma di notte diventa davvero carina e mi ricorda da dove vengo. Questo posto mi porta via da ciò che non voglio più. La vita con la metanfetamina era così brutta!
Fino [...]
20 gennaio 2022 8:58

Il turismo della cannabis non è un fenomeno nuovo. Persone da tutto il mondo si sono recate ad Amsterdam per visitare i famosi coffee shop per diversi decenni. Anche altre parti del pianeta sono famose per le loro offerte di cannabis, tra cui Giamaica e Spagna. Il settore del turismo legale della cannabis è ancora piccolo rispetto ad altri, ma crediamo promettente.
Le persone viaggiano legalmente in diversi luoghi per godersi vino e birra, è certo che faranno lo stesso per la cannabis. [...]
15 gennaio 2022 7:17

Il fior fiore della ricerca scientifica mondiale è stata in grado di produrre vaccini anti covid in brevissimo tempo, grazie ai quali riusciamo ad affrontare la pandemia con danni molto minori che altrimenti.. e c’è ancora molto da fare per la loro diffusione su tutto il Pianeta, senza la quale tutto continuerà ad essere provvisorio.
E’ di questi giorni una ricerca scientifica (di laboratorio) della Oregon State University pubblicata sul “Journal of Nature Products” in cui si dimostra [...]
13 gennaio 2022 16:46

Come complemento ai vaccini, sono necessari agenti terapeutici a piccole molecole per trattare o prevenire le infezioni da sindrome respiratoria acuta grave coronavirus-2 (SARS-CoV-2) e le sue varianti, che causano COVID-19.
La spettrometria di selezione-massa di affinità è stata utilizzata per la scoperta di ligandi botanici alla proteina spike SARS-CoV-2. Gli acidi cannabinoidi della canapa (Cannabis sativa) sono risultati essere allosterici e ligandi ortosterici con affinità micromolare [...]
13 gennaio 2022 12:11

Il voto a distanza in Italia è consentito solo per chi si trova all’estero. In molti altri Paesi, invece, votare fuori del proprio comune di residenza o votare per posta è una realtà (1). Crediamo sia il caso di rendere le nostre leggi più moderne e adeguate alle nuove realtà che stiamo vivendo da un paio d’anni, con problemi di mobilità da pandemia. Se non vogliamo che la pandemia ci faccia male anche per la massima espressione della nostra democrazia, il voto, sarà il caso di legiferare prima [...]
12 gennaio 2022 16:00

Il fumo è la forma più antica di consumo di cannabis e continua ad essere il metodo più popolare anche oggi. Nei tempi antichi, uno dei primi usi registrati della cannabis fu da parte di un gruppo di persone chiamate Sciti, in Asia centrale intorno al 600 a.C. - 400 d.C. Erano noti per lanciare cannabis su rocce calde all'interno di una tenda e inalare il fumo.
Oggi il fiore di cannabis è il prodotto di cannabis più venduto. Fumare quel fiore in canne, pipe o bonghi sono alcuni dei modi [...]
7 gennaio 2022 8:13

Il primo Paese al mondo a legalizzare la cannabis ricreativa è stato l'Uruguay nel 2013: ha fatto la storia legalizzando coltivazione, possesso, consumo e mercato attraverso club e farmacie autorizzate per i residenti.
Poi è stato il Canada nel 2018. La prima nazione del G7 a deciderla. A differenza dell'Uruguay, il Canada ha implementato vendite e acquisti legali non solo per i residenti. L'anno scorso Malta si è unita all'Uruguay e al Canada, anche se in modo più limitato: non prevede vendite [...]
6 gennaio 2022 18:13

Downing Street ha espresso preoccupazione per le iniziative per porre fine al perseguimento dei giovani fermati con cannabis in alcuni distretti di Londra, nell'ambito di una proposta pilota preparata da Sadiq Khan.
Il sindaco di Londra sta sviluppando un piano basato su un esperimento, che ha già avuto successo, della polizia della valle del Tamigi basato su lezioni o consulenza, piuttosto che arresti, ai minori di 25 anni fermati con piccole quantità di cannabis.
L'ufficio di Khan ha fatto [...]
3 gennaio 2022 15:30

La nuova serie Hulu Dopesick è un drammatico promemoria della devastazione che è stata provocata dall'epidemia di oppiacei. Come il libro su cui si basava, e come altro giornalismo sulla crisi dell'Oxycontin, la serie chiarisce che i membri della famiglia Sackler, Purdue, medici senza scrupoli e la FDA hanno tutti avuto un ruolo nel causare la dilagante sovraprescrizione di Oxycontin. Improvvisamente ogni tipo di dolore – non solo fisico ma anche psicologico e sociale – sembrava avere un'unica [...]
26 dicembre 2021 11:36

Foto di fasci di cocaina sequestrati dopo un'operazione di polizia e diffusi sui social network, comunicati stampa che salutano lo smantellamento di una nuova filiera di importazione di cannabis o eroina: si susseguono i giorni della lotta alla droga.
Sulla carta - e per le statistiche - queste "vittorie" testimoniano la reale mobilitazione di polizia, gendarmeria e dogane nell'instancabile guerra condotta contro i trafficanti. Ma, al di là della soddisfazione, un numero crescente di agenti [...]
16 dicembre 2021 15:48

L’abbiamo chiamata la “nuova spid democrazia della cannabis”, perché l’erba quest’estate è stata quella che l’ha lanciata, potendo far raccogliere con lo Spid in dieci giorni più delle 500mila firme necessarie per l’indizione del referendum legalizzatorio che dovrebbe tenersi la prossima primavera. Ma la cannabis – anche se solo a pronunciare la parola a qualcuno gli si chiude il cervello in assoluto – è solo il pretesto, l’occasione che ha dato la stura alla speranza che la [...]
15 dicembre 2021 16:23

In un nuovo documento pubblicato dal National Cancer Institute, un gruppo di ricerca di sei persone, tra cui autori di agenzie federali come il National Institute on Drug Abuse (NIDA), il National Institutes of Health (NIH) e la Food and Drug Administration (FDA)— hanno rivolo un occhio critico sui sistemi di regolamentazione della cannabis negli Stati Uniti, evidenziando che gli oneri amministrativi soffocano le indagini scientifiche tanto necessarie sulle potenziali applicazioni sanitarie della [...]
15 dicembre 2021 16:04

Nello Stato di New York lunedì è stato presentato un disegno di legge per legalizzare i funghi psilocibina per scopi medici e creare strutture in cui la sostanza psichedelica potrebbe essere coltivata e somministrata ai pazienti.
Il deputato Pat Burke (D) ha presentato una proposta di legge, che creerebbe un sistema simile al programma sulla psilocibina che è stato legalizzato tramite un'iniziativa elettorale in Oregon lo scorso anno.
Il disegno di legge elenca una serie di malattie mediche che [...]
15 dicembre 2021 11:54

Ieri Malta ha legalizzato la cannabis ricreativa. La notizia sui media si trova, con difficoltà e, spesso, senza commenti. Stamane alle 7 su France24 * tra i titoli di apertura - al pari di covid, uragani e crisi africane varie – la notizia era in primo piano, seguita da servizio realizzato sull’isola. Questa tv francese di Stato non ha particolare dedizione in materia ** , ma ha passione e professionalità per informazione e rilievo dei fatti, il suo slogan è “Liberté Égalité Actualité”.
Al [...]
14 dicembre 2021 18:29

Malta si appresta a diventare il primo Paese dell'Unione europea a consentire l'uso, l'acquisto e la coltivazione della cannabis a scopi ricreativi. Lo ha deciso il Parlamento dell'isola, approvando, nonostante la contrarietà delle opposizioni, la legge che a breve diventerà operativa, con la firma del presidente George William Vella. In base alla nuova legge, i maggiorenni potranno avere con sé fino a 7 grammi di cannabis, coltivare in casa fino a quattro piante o acquistare piccole quantità [...]
14 dicembre 2021 12:19

Nella città di frontiera di Zaranj, al confine dell'Afghanistan con l'Iran, i giovani si spingono l'un l'altro mentre si stipano nei camioncini che partono a intervalli regolari per essere contrabbandati attraverso il confine. La tratta di esseri umani è uno dei pochi settori dell'economia afghana che è fiorente. Un altro è la droga.
Circa 950 km a est di Zaranj, su un remoto e freddo passo di montagna, uomini con gli zaini seguono lo stretto sentiero fino al valico di frontiera di Tabai, prima di [...]
9 dicembre 2021 16:57

Dopo mezzo secolo di blocchi alla ricerca sul potenziale degli psichedelici nel trattamento del disturbo da consumo di alcol, gli scienziati di oggi stanno finalmente recuperando il passo con il lavoro pionieristico dei loro predecessori. In un nuovo studio, i ricercatori mostrano che uno psichedelico, la psilocibina, ripara essenzialmente la parte del cervello responsabile del desiderio di alcol, suggerendo un potenziale nuovo trattamento per il disturbo.
Lo studio, pubblicato mercoledì sulla rivista [...]
9 dicembre 2021 15:18

“Solo gli stolti non cambiano mai idea”. Un principio che vale per le persone e per le istituzioni che non hanno da conservare nicchie di potere fini a se stesse.
Episodi più eclatanti in questo periodo sono quelli di no-vax che, colpiti dall’infezione e poi guariti, sono anche diventati promotori del vaccino (1).
Sono di questi giorni due episodi in materia cannabis. L’ex-presidente francese Francois Holland (2) e l’ex-premier britannico Nick Clegg, contrari quando guidavano i rispettivi [...]
8 dicembre 2021 16:05

Dopo una campagna di successo, i sostenitori italiani della cannabis hanno raccolto più di 600.000 firme per innescare un referendum sulla legalizzazione della cannabis il prossimo anno. Ci riusciranno? L'Italia è pronta per l'uso legale di cannabis? Cosa accadrà ai condannati per cannabis o crimini legati alla droga?
Ne abbiamo parlato con Marco Perduca, ex senatore, dell'Associazione Luca Coscioni e attuale presidente della Comitato Promotore del Referendum Legale sulla Cannabis.
Il [...]
3 dicembre 2021 13:51

Una clinica al Lenox Hill Hospital di Manhattan, New York, offre accesso a terapie psichedeliche per le comunità svantaggiate ed emarginate.
Grazie ad una sovvenzione della società biofarmaceutica canadese Cybin, questa clinica potrebbe diventare uno dei primi centri clinici ospedalieri a offrire farmaci psichedelici negli Stati Uniti.
Il Lenox Hill Hospital, nell'Upper East Side di Manhattan, ha 450 posti letto ed è ospedale di punta di Manhattan del Northwell Health, il [...]
1 dicembre 2021 10:26

Le risposte sanitarie e sociali alle malattie infettive legate alla droga sono oggetto di una nuova miniguida del EMCDDA, pubblicata in occasione della Giornata mondiale contro l'AIDS. Si tratta dell'ottava di una serie di miniguide con cui l'agenzia risponde alle conseguenze del consumo illegale di droghe.
La condivisione di apparecchiature per l'iniezione di droga aumenta il rischio di trasmissione e acquisizione di infezioni trasmesse per via ematica, come l'HIV e l'epatite B e C. Sebbene l'epatite [...]
30 novembre 2021 12:32

Per chi ancora non si rende conto che la legalità è sempre vincente, per quanto alcuni argomenti possano non essere convincenti per alcuni, è di questi giorni l’indagine «Conoscenza e percezione dei siti di scommesse illegali», realizzata da EMG Different per LOGiCO: i1 35% ritiene che il divieto di pubblicità abbia reso gli utenti meno informati e, per questo, meno tutelati e il 31% è consapevole che abbia fatto aumentare il gioco illegale (1).
Tra le tante illegalità con cui viviamo, le più [...]
29 novembre 2021 13:24

Una notte del 2019, mentre degli estranei le vomitavano intorno, Lynn Cohen ha avuto una visione.
Dopo essere stata informata da un'amica, la signora Cohen, 62 anni, è andata da casa sua, a Milwaukee, a Chicago per bere ayahuasca, una bevanda fangosa e psicoattiva proveniente dall'Amazzonia che attiva allucinazioni e induce anche nausea. È arrivata, portando il suo cuscino e la sua coperta, in una casa privata, dove è stata accolta da uno sciamano. In soggiorno si è rannicchiata [...]
28 novembre 2021 18:43

La Conferenza di Genova ha registrato sicuramente più successi, che marcheranno sia un migliore trattamento delle dipendenze che del fenomeno droga in generale.
Il primo successo è il fatto stesso che si sia tenuta, visto che l’ultima volta era accaduto 12 anni fa per un evento che si dovrebbe tenere ogni 3 anni.
Il secondo successo è che le problematiche specifiche (dipendenze) siano state trattate con l’approccio odierno, ché le politiche in merito di questi ultimi anni [...]
28 novembre 2021 15:00

Il traffico di droga ha la sua altra dimensione come fatto culturale e politico. In Colombia la discussione sulla pace è passata attraverso la coca e davanti ai gruppi armati che se ne nutrono si generano ardenti posizioni ideologiche contrapposte. E per non parlare del suo effetto estenuante nel campo della cultura. Come scritto nel libro “Sottoculture del traffico di droga in America Latina” (González-Ortega, compilatore: U. de Oslo, Andes e UAM), la letteratura o i film sull'argomento sono [...]
28 novembre 2021 13:56

Quasi due terzi dei dieci milioni di honduregni sono poveri e non si prevede che smetteranno di esserlo, qualunque cosa voteranno questa domenica alle elezioni presidenziali. L'Istituto Centroamericano per gli Studi Fiscali (ICEFI) sostiene che l'Honduras è il Paese più povero dell'America Latina, con il 62,8% dei suoi abitanti al di sotto della soglia di sussistenza di base. Il 39,7% vive in povertà e il 20,1% sopravvive con un dollaro al giorno. L'ECLAC (Commissione economica per l'America Latina [...]
27 novembre 2021 9:40

Studio gli psichedelici. L'organizzazione per cui lavoro, l'Associazione multidisciplinare per gli studi psichedelici (MAPS), conduce ricerche sull'MDMA dal 1992, sette anni dopo la proibizione della sostanza. La nostra organizzazione è stata fondata nel 1985.
Il miracoloso taumaturgo segreto della terra non è una pianta o un animale: sono i funghi.
Per saperne di più
Uno dei pochi trattamenti designati come terapia innovativa dalla FDA, la terapia assistita da MDMA per il disturbo da stress post-traumatico [...]
22 novembre 2021 15:17

Qual è il limite per un dottore? Per diffondere false informazioni sulla salute come fosse un virus. È proprio di questo che si occupa Philippe Juvin, professore di medicina, anestesista-rianimatore e candidato a rappresentare i repubblicani alle elezioni presidenziali del 2022. Durante il dibattito in una trasmissione su BFM TV, afferma senza ombra di dubbio quanto segue: “Nessun argomento scientifico sostiene l'apertura delle narcosale. Propongo quindi di chiuderle”. Un'affermazione in [...]
18 novembre 2021 8:41

Gli oppiacei afgani stanno alimentando i mercati globali e riforniscono otto consumatori di oppiacei su dieci in tutto il mondo, secondo un nuovo rapporto dell'UNODC pubblicato il 16 novembre , a margine di una riunione di esperti a Vienna per combattere il traffico illegale.
Secondo il documento dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) intitolato "La situazione della droga nel 2021 in Afghanistan - Ultimi risultati e minacce emergenti", nel 2020 Kabul ha rappresentato l'85% [...]
18 novembre 2021 0:15

In Germania c’è il più grande mercato legale di cannabis medica del continente europeo. Ciò non sorprende considerando che la Germania è la quarta economia più grande del pianeta dietro solo a Stati Uniti, Cina e Giappone.
Fino a poco tempo, la Germania importava più prodotti di cannabis medica di qualsiasi altro paese e solo di recente è stata superata da Israele.
Parte di ciò è dovuto all'aumento della produzione interna in Germania ed è anche ai problemi in corso in Israele, dove [...]
10 novembre 2021 18:01

L'approccio punitivo si oppone a qualsiasi prospettiva sui diritti umani nelle politiche che cercano di sradicare l'uso, la produzione o la commercializzazione di droghe illegali. È questa la principale conclusione del primo Global Drug Policy Index, recentemente pubblicato dall'Harm Reduction Consortium, un'alleanza di organizzazioni della comunità e della società civile in collaborazione con esperti del mondo accademico. Nella tabella comparativa dei 30 paesi studiati per questo indice inaugurale, [...]
10 novembre 2021 12:13

Prendiamo spunto dalla presunta preannunciata modifica del contratto Dazn: stop a due utenti al prezzo di uno (1). Odiosa decisione, ma è consentito dalla legge.
Lo sport di alto livello è popolare e quindi tantissime reazioni, molte con minacce di denunce, esposti, class action e chi più ne ha più ne metta. Alcune reazioni sono state fatte proprie da legislatori nazionali che hanno annunciato interrogazioni. Iniziative morte sul nascere. Era ovvio, anche se l’ignoranza istituzionale si giustifica [...]
7 novembre 2021 12:38

Dopo l’approvazione della Corte di Cassazione, il referendum cannabis dovrà vedersela con la Corte Costituzionale (CC) a febbraio (1) e poi passare al voto in primavera. A meno che: vengano indette elezioni anticipate o il Parlamento modifichi le norme oggetto di referendum (anche peggiorative rispetto alla volontà del comitato promotore). E il referendum salterebbe.
Entrambi questi ostacoli (CC e Parlamento) non sono solo giuridici, ma molto politici. Imperativo, quindi, tenere alta l’attenzione [...]
4 novembre 2021 16:48

Li chiamano espedienti, quelli che Lega di Salvini e FdI di Meloni stanno utilizzando per invalidare le firme consegnate in Cassazione sul referendum cannabis. Prima il voto (non riuscito) in commissione Affari Costituzionali per annullare la proroga * al 30 ottobre della consegna firme, ed ora il più o meno ostruzionismo in Aula.
Si tratta, invece, di iniziative legittime che qualunque parlamentare o gruppo può utilizzare per cercare di non far approvare qualcosa. Iniziative che una parte politica dichiara [...]
1 novembre 2021 15:38

La capitale dell'alta tecnologia sta affrontando un problema di droga senza precedenti che si cristallizza nel distretto di Tenderloin. Negli Stati Uniti, il bilancio delle vittime per overdose lo scorso anno ha raggiunto la cifra record di 93.000, con un aumento del 30% rispetto al 2019.
Da qualche parte in lontananza si sente una sirena. Il sole splende oggi sul maestoso municipio di San Francisco, un imponente edificio in granito dominato da una delle cupole più spettacolari al mondo. Di [...]
1 novembre 2021 15:04

I talebani di essere in guerra con la narco-economia afghana, risorsa primaria del Paese di cui anche loro hanno beneficiato. Ma nella sua enorme piantagione di cannabis nel sud, Ghulam Ali sa che non sarà così.
Circondato da piccole montagne ocra, il suo campo è chiaramente visibile lungo la strada principale nel distretto di Panjwai, provincia di Kandahar. Su più di tre ettari, le piante di cannabis raggiungono l'altezza umana, dal verde scuro al giallo paglierino, emanando il loro odore [...]
31 ottobre 2021 19:01

Centinaia di persone sono andate a ballare, un venerdì sera, a una festa elettronica organizzata in un hangar nella periferia est di Parigi. Kevin e i suoi amici sono uno di loro.
Il gruppo viene avvicinato da un uomo che offre loro l'ecstasy, un prodotto che a queste feste circola facilmente. Per 10 euro, il solito prezzo al dettaglio, prendono una pasticca rosa.
La pillola indurrà effetti euforici ed empatogeni per sei-otto ore. Ma poiché Kevin non conosce l'effettivo contenuto di MDMA, [...]
31 ottobre 2021 18:28

Florian ha appena lasciato il lavoro. Arriva in metropolitana a Saint-Ouen, nella periferia nord di Parigi. Sa che può trovare la resina di cannabis lì senza troppi problemi.
La città è conosciuta, sia dagli agenti di polizia che dai consumatori, come uno degli epicentri del traffico nell'Ile-de-France, un "supermercato bédo", come uno di loro l'ha descritto a Le Monde.
Dopo aver aspettato qualche minuto il suo turno in fondo a una torre cittadina e aver visto uscire altri clienti, [...]
31 ottobre 2021 18:02

Marielle ha un incontro in un supermercato nel nord-est di Parigi con uno sconosciuto. Il venditore, di cui ha ricevuto il numero da un'amica, ha insistito per ritirare la merce dagli scaffali.
Settanta euro lasciati tra prodotti in esposizione in una corsia, un sacchetto di un grammo di cocaina recuperato in un'altra. Prima di finire nelle tasche di Marielle, questa polvere è passata nelle mani di numerosi intermediari criminali durante un viaggio di decine di migliaia di chilometri.
Un viaggio [...]
24 ottobre 2021 18:29

Sotto i ponti di Kabul ci sono voluti due mesi per realizzare l'arrivo dell'Emirato. Un esercito di tossicodipendenti sopravvive sulle rive del fiume che attraversa la capitale afghana in condizioni disumane. Sdraiati nella spazzatura, accovacciati mentre preparano la dose, sono in bella vista, ma nessuno li vuole vedere.
I talebani hanno ereditato armi e veicoli dal governo precedente, ma anche problemi come la crescente dipendenza da eroina e crystal (metamfetamina) e stanno cercando di affrontarli [...]
24 ottobre 2021 18:07

"Lo scivoloso pendio olandese, dalla tolleranza sugli stupefacenti al terrore della droga". E' il titolo che il tedesco Der Spiegel, nella sua edizione internazionale, dedica a un lungo reportage sull'Olanda come "narco-Stato", in cui racconta come le gang della droga si stiano impossessando del Paese: "Sono passate dall'hashish alla cocaina e dallo spaccio per strada a una serie di omicidi su commissione". L'allarme e' che "polizia, avvocati, giornalisti, tutti rischiano di cadere vittime della [...]
23 ottobre 2021 17:25

Lussemburgo è stato il primo Paese dell’Unione e del continente europeo a legalizzare la cannabis ricreativa (1). Certo è piccolino, ma non è un tassello secondario nella compagine europea. Non solo, è riuscito a “battere” Paesi che da tempo erano punto di riferimento antiproibizionista. Si pensi ai Paesi Bassi con i suoi coffee shop; o a Svizzera, Germania, Belgio, Spagna, Gran Bretagna con le loro narcosale (e includiamo anche la Francia, Paese tra i più proibizionisti del continente, [...]
22 ottobre 2021 15:17

Svolta del Lussemburgo sull'uso ricreativo della cannabis: da dicembre i maggiorenni di piu' di 18 anni potranno coltivarla in casa solo per uso personale. Con il via libera del governo, il Lussemburgo diventa il primo Paese in Europa a legalizzare la produzione e il consumo di cannabis, in un provvedimento teso al contrasto del mercato illegale. In base alla riforma di legge adottata, i cittadini maggiorenni potranno legalmente coltivare sul proprio balcone, terrazzo o giardino fino a 4 piante di cannabis a [...]
18 ottobre 2021 11:43

L’Istat ci fa sapere che nel 2019 l’economia “non osservata” vale 203 miliardi di euro, 11,3% del Pil. In calo di 5 miliardi rispetto al 2018 (-2,6%). Questa “non osservata” si compone di “sommersa” per 183 miliardi e “illegale” per 19 miliardi (1).
Secondo il rapporto 2021 (dati 2020) del Dipartimenti delle Politiche Antidroga (2), il business illegale legato a queste sostanze sarebbe di 16,2 miliardi, 6,3 dei quali (39%) per hashish e marijuana.
Pur se i dati governativi sono del [...]
17 ottobre 2021 10:34

Crescendo, il respiro del nonno era sempre più rumoroso della TV davanti alla quale si è addormentato. E la nonna non è mai stata avara di nulla tranne che della sua scorta segreta di Grandma's Batch. Ma ora che siamo tutti cresciuti, non c'è bisogno di un divario generazionale tra gli amanti della cannabis.
Un recente sondaggio della società di prodotti commestibili Azuca mostra che quasi due terzi dei consumatori di cannabis vogliono sballare [...]
16 ottobre 2021 18:12

Coltivata come cereale per il consumo umano - sotto forma di farina e pane - o come foraggio per il bestiame, la segale (Secale cereale) è una pianta della famiglia delle Poaceae. La sua paglia, alta da uno a due metri, e le sue orecchie barbute ricordano un altro cereale: il grano.
La segale è un cereale che non necessita di molta acqua, apprezza certi terreni aridi e poveri dei paesi del nord (Russia, Ucraina, Polonia, Germania, ecc.).
Questo cereale per i poveri fu anche all'origine di molte disgrazie [...]
13 ottobre 2021 10:38

E' uno dei più grandi successi dei Rolling Stones. Il primo pezzo dell’album più venduto Sticky Fingers nella storia della band. Il singolo che ha conquistato il numero 1 delle classifiche di mezzo mondo. Dalla sua uscita nel 1971, gli Stones hanno suonato Brown Sugar in ogni tournée. Charlie Watts, il batterista della band morto alla fine di agosto, l'ha suonata nel suo ultimo concerto, insieme a Gimme Shelter e Satisfaction.
Ma il titolo e i suoi testi controversi che fanno esplicito riferimento [...]
11 ottobre 2021 16:49

La città di Vancouver ha votato all'unanimità a favore del sostegno a un programma che dovrebbe aiutare a fornire droghe illegali sicure alle persone ad alto rischio di overdose.
Il consigliere Jean Swanson ha chiesto l'approvazione del primo "club compassionevole" del Nord America che offre ai membri l'accesso a eroina, cocaina e metanfetamina da prescrizione.
Secondo Swanson, data la crisi di overdose, attribuita alle droghe di strada contaminate, è necessaria l'approvazione federale [...]
7 ottobre 2021 11:56

In Scozia, una persona in possesso di una droga di classe A riceverà nella maggior parte dei casi un avvertimento della polizia, depenalizzando di fatto il possesso personale.
Questa novità arriva sulla scia di un record di 1.339 decessi per droga nel 2020. Anche Inghilterra e Galles hanno registrato un anno record di decessi per droga.
Una manciata di forze di polizia in Inghilterra e Galles ha adottato riforme simili, compresi programmi che dirottano le persone verso corsi di educazione [...]
5 ottobre 2021 14:46

Il consiglio comunale di Seattle ha approvato lunedì 4 ottobre una risoluzione per depenalizzare le attività non commerciali relative a un'ampia gamma di sostanze psichedeliche, compresa la coltivazione e la condivisione di funghi psilocibina, ayahuasca, ibogaina e mescalina non derivata dal peyote.
Il provvedimento storico estende quella che è già la politica della città di Seattle di non arrestare o perseguire le persone per possesso personale di droga, sì da proteggere ulteriormente la coltivazione [...]
3 ottobre 2021 18:30

I Paesi Bassi hanno un problema di sicurezza nazionale a causa della criminalità organizzata associata al traffico di droga. Agli omicidi incrociati tra membri di diverse bande che operano anche dal Belgio, si sono avuti tre attentati mortali negli ultimi tre anni. Il fratello di un testimone dell'accusa, il suo avvocato e un noto giornalista investigativo - Peter R. de Vries - sono stati uccisi in mezzo alla strada.
E la cosa non si ferma qui. L'ultimo ad essere minacciato è il primo ministro [...]
1 ottobre 2021 17:27

I problemi con il sonno sono comuni. In una ricerca recente, il 48% degli adulti del Regno Unito ha affermato che dormire male ha avuto un effetto negativo sulla propria salute mentale. Per gli adolescenti, questa percentuale era significativamente più alta: 66%.
Il gran numero di persone che hanno problemi di sonno costituisce un mercato interessante. Alcune aziende hanno colto l'opportunità di fornire rimedi, inclusi diversi prodotti a base di cannabis.
I cambiamenti nel modo in cui la cannabis [...]
30 settembre 2021 16:56

Gli Usa hanno un serio problema di overdose e il presidente Biden ha promesso di fare qualcosa al riguardo. Ha riconosciuto che la malattia e la morte dovute alla dipendenza da oppiacei sono un problema di salute pubblica, e questo in contrasto con tanti dei suoi predecessori che facevano affidamento su procedimenti penali per affrontare il consumo di droga.
Una lodevole e articolata dichiarazione dell'Amministrazione rilasciata a marzo includeva un importante impegno per la "riduzione [...]
28 settembre 2021 11:14

Avete presente quelle persone gay che vivono in famiglia e non hanno dichiarato i propri gusti ai parenti? Persone che ridono a battute sui gay fatte da qualcuno in casa o amici al bar. Persone che nell’intimo soffrono o si fanno male facendo finta di ignorare se stessi? E’ la stessa cosa di quanto accadeva al leghista mediatizzatore “di peso e di fiducia” Luca Morisi, beccato con droga in casa e che pare fosse aduso ad incontri a base di sostanze proibite.
E come il gay beccato in camera a baciarsi [...]
25 settembre 2021 17:39

"È il muro di Berlino" L'espressione è ripetuta più e più volte dagli abitanti di Pantin che guardano, disillusi, gli operai che posano gli ultimi blocchi di calcestruzzo. D'ora in poi, rue Forceval e il suo tunnel sotto la tangenziale sono condannati. Da un lato, Pantin, le sue strade animate con molti caffè, il mercato coperto e il suo eterno via vai. Dall'altra Parigi, e dalla piazza de la Porte de la Villette, dove ora si raccolgono i consumatori di crack della capitale.
Il prefetto della polizia [...]
25 settembre 2021 16:29

Quando sono state raccolte in una settimana 500mila firme per indire il referendum di depenalizzazione della cannabis, quasi tutti i media hanno ospitato opinioni di persone ufficialmente togate (a loro avviso) per esprimere opinioni su come lo strumento referendario debba essere riformato. Abbiamo letto di tutto e di più con una costante: preoccupazione perché con l’introduzione della firma via Spid sarebbe troppo facile la raccolta firme. Pochissime le opinioni di coloro che hanno visto in [...]
20 settembre 2021 8:27

Il referendum (abrogativo) esiste con la Costituzione (art.75) e, benchè si è dovuto attendere il 1970 per una legge attuativa (n.352), quando negli anni ‘70 del secolo scorso i clericali (per abrogare il divorzio: respinto) si cominciò ad usarlo. I radicali di Marco Pannella ci provarono e riprovarono e alla fine riuscirono ad imporlo nel sistema e nel confronto politico, finché venne usato dai più che riconoscevano un certo immobilismo nel sistema parlamentare. Nella maggior parte dei casi [...]
19 settembre 2021 10:19

"Un dato di fatto: raccogliere firme per uno o più referendum è sempre stato problematico. Se non entravano in campo i partiti di massa difficilmente si raggiungeva il quorum. Quindi, il voto on line è decisamente rivoluzionario. Il partito radicale è però stato un grande raccoglitore di firme per i referendum".
Non ha dubbi PierVincenzo Uleri, classe 1950, già ricercatore di Scienza della politica al Cesare Alfieri di Firenze, autore di numerosi saggi, sia in Italia che all’estero, sul [...]
18 settembre 2021 12:23

Il Comitato promotore del referendum cannabis ha comunicato che è stato raggiunto il numero di 500mila firme dopo una settimana del lancio della raccolta. Occorre continuare ad invitare a firmare per garantirsi un margine sulle possibili firme nulle per vari motivi, non ultimo quello che ogni firma va corredata col certificato di iscrizione del singolo alla lista elettorale del Comune dove è residente; onere a carico del comitato promotore, dedito ad una corsa contro il tempo visto che [...]
15 settembre 2021 10:39

L'Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha fatto sapere che riconsidererà l'inclusione della cannabis nell'elenco delle sostanze proibite, mesi dopo la sospensione della velocista Sha'Carri Richardson (stella nascente Usa dei 100 metri) che, risultata a giugno positiva alla marijuana, le era stata inibita la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo. La vicenda provocò molti disappunti tra sportivi e non solo, che stigmatizzarono il divieto come obsoleto e non necessario, [...]
13 settembre 2021 15:54

Sono in corso diverse campagne referendarie: Cannabis, Giustizia, Eutanasia, Caccia.
Indipendentemente dall’essere d’accordo con i quesiti, invitiamo a sottoscriverli in modo che gli italiani potranno esprimersi sugli argomenti votando SI’ o NO *. I referendum sono di per sé un grande momento di partecipazione: una rivoluzione democratica nonviolenta.
Vediamo nello specifico
Cannabis. Per la legalizzazione.
Promotore: Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Si [...]
12 settembre 2021 11:05

Com’era purtroppo prevedibile, il lancio della raccolta firme per il referendum che legalizza la cannabis, a parte alcuni social, ha provocato reazioni di due tipi: scarso rilievo e informazione falsa.
Scarso rilievo. A di fuori degli addetti ai lavori, quasi nessuno ha compreso la portata storica di questa raccolta: le firme si devono raccogliere in una ventina di giorni e solo online. Una sorta di rivoluzione democratica che apre un nuovo rapporto tra [...]
11 settembre 2021 19:14

E’ partita oggi alle 17,00 la campagna raccolta firme per la legalizzazione della cannabis. La raccolta è solo online (con Spid) e dopo le prime ore di avvio le firme sono già 50.000. Le firme vanno apposte entro il 30 settembre.
Promosso da Associazione Luca Coscioni
Per firmare:
https://referendumcannabis.it/
Il quesito referendario
Il quesito referendario riferito al Testo Unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, di cui al d.P.R. 309/1990, [...]
9 settembre 2021 11:37

Ieri 8 settembre la commissione Giustizia della Camera ha approvato il testo base per la riforma della normativa sulla cannabis (1). Tra le novità la depenalizzazione della coltivazione domestica (4 piantine) per uso personale. Presa d’atto di una realtà che fino ad oggi ha portato a processi (e assoluzioni), per esempio, di malati che non trovavano la terapeutica nel mercato legale e, non volendo rivolgersi al mercato nero, avevano violato la legge con l’autocoltivazione.
E’ bene fare [...]
8 settembre 2021 12:45

Il consumo di marijuana da parte dei giovani non è aumentato dopo la legalizzazione per uso medico o ricreativo da parte di alcuni Stati. Il cambiamento di politica ha invece un impatto complessivo sul consumo di cannabis degli adolescenti che è "statisticamente indistinguibile da zero", hanno scoperto i ricercatori.
Stabilire che la cannabis legale porti a ridurne il consumo tra gli adolescenti, è una scoperta in conflitto con gli argomenti dei proibizionisti.
Lo studio, pubblicato dal Journal [...]
6 settembre 2021 10:48

Secondo la leader di Fratelli d’Italia, il “Reddito di cittadinanza” sarebbe come un metadone di Stato, una sostanza legale che lo Stato dà ai tossicodipendenti in cura per evitare che continuino ad esser tali *. Senza entrare nel merito delle polemiche e delle iniziative sul sussidio statale ai meno abbienti, colpisce il paragone che Giorgia Meloni fa per meglio esplicitare il proprio pensiero. Paragone che, purtroppo, ci indica ignoranza e approssimazione.
La signora Meloni sembra non [...]
5 settembre 2021 19:30

In Colombia è in corso una notevole campagna mediatica e di marketing a favore della legalizzazione della marijuana. Al Congresso un disegno di legge sta procedendo senza problemi nella sua prima discussione e si prevede che nelle prossime settimane arriverà in plenaria.
Sapevano di essere in minoranza e stiamo invece vincendo come non era accaduto prima con progetti simili. 17 membri del Congresso di diversi gruppi hanno approvato gli articoli, mentre nove hanno votato contro.
"E’ [...]
5 settembre 2021 13:10

I ministri degli Esteri dei 27 Paesi europei hanno affidato all’Ue la propria interlocuzione coi Talebani. Cinque le condizioni “non negoziabili” per riconoscere il governo talebano: Paese non base per terrorismo; garantire libertà fondamentali e diritti umani, in particolare delle donne; governo il più possibile inclusivo; accesso ad aiuti umanitari; far espatriare dal Paese chiunque. Inoltre, la missione del Servizio europeo per l’azione esterna (Seae) dovrà dialogare con i [...]
31 agosto 2021 15:48

I leader talebani, in cerca di accettazione internazionale dopo aver preso il potere in Afghanistan, hanno intimato agli agricoltori di smettere di coltivare papaveri da oppio, così come fanno sapere gli abitanti di alcune delle principali aree di coltivazione del papavero. Questo ha causato l'impennata dei prezzi dell'oppio grezzo in tutto il paese.
Nei giorni scorsi, i rappresentanti dei talebani hanno iniziato a dire alle assemblee di abitanti dei villaggi nella provincia meridionale di Kandahar, [...]
30 agosto 2021 14:44

Correvano gli anni 70 del secolo scorso e il cantante inglese Ian Dury spopolava nelle classifiche mondiali col suo “Sex and drugs and rock & roll”. Erano gli anni in cui gli Usa cominciarono la loro (poi diventata di tutti) “war on drugs”, criminalizzando, più di quanto già non lo fossero, tutte le droghe. In Thailandia diventava realtà il Triangolo d’Oro per la produzione di droghe illegali che finanziavano le rivendicazioni di alcune etnie [...]
29 agosto 2021 16:32

Il 29 agosto 1991, trenta anni fa, l’imprenditore Libero Grassi, che si era rifiutato di pagare il pizzo a “Cosa Nostra”, fu ucciso sotto casa. Grassi fu tra i fondatori del Partito Radicale e poi impegnato nel Partito Repubblicano, molto dedito alle lotte contro le mafie. Dopo il suo assassinio, la moglie Giuseppina Maisano, ne raccolse l’eredità militando nel Partito Radicale per poi essere eletta senatrice dei Verdi.
Oggi tantissimi lo ricordano, anche e soprattutto a livello [...]
27 agosto 2021 10:36

“Tutto il mondo è Paese”. Cosi è da molto tempo ma, da quando il Pianeta è interconnesso e le economie del quotidiano sono transnazionali, i margini di “nazionalità” o “del proprio giardino” sono più illusione parassitaria che altro. Nonostante tante politiche, per esempio quella alimentare del Km zero, potrebbero indurci al contrario… ma il Km zero non è una nicchia economica bensì produttiva, tant’è che, per esempio, a Km zero sono anche gli hamburger di Mc Donalds… più [...]
26 agosto 2021 14:02

Frustrati dall'aumento fuori controllo dei decessi per overdose, le autorità della California stanno provando qualcosa di radicale: vogliono che lo stato sia il primo a pagare le persone per rimanere sobrie.
Il governo federale lo fa da anni con i veterani dell'esercito e la ricerca mostra che è uno dei modi più efficaci per convincere le persone a smettere di usare droghe come la cocaina e la metanfetamina, stimolanti per i quali non sono disponibili trattamenti farmaceutici.
Funziona così: [...]
26 agosto 2021 10:10

E’ incredibile come in tutte le vicende di queste settimane sull’Afghanistam dopo le prime fiammate di informazione, la questione oppio sia passata decisamente in secondo piano. Come se, coi Talebani prima e con gli Usa/Nato dopo, la principale attività economica afghana non sia arrivata a soddisfare il 90% del mercato mondiale. E come se qualcuno avesse dubbi che così continuerà anche coi Talebani di oggi. E tutte le note ricadute del caso:
- interne: può un Paese vivere civilmente ed economicamente [...]
26 agosto 2021 0:22

Il mondo si chiede dove andranno a finire gli afgani che stanno riuscendo a fuggire dal loro paese dopo che i talebani sono saliti al potere. E cosa accadrà a coloro che non ci riusciranno. Occhi puntati anche su Haiti e su tutte le vittime lasciate dall'ultimo terremoto. Se c'è ancora spazio e tempo, l'attenzione è su Ceuta, dove i minori marocchini che sono entrati in Spagna pochi mesi fa vengono spietatamente rimandati indietro.
Non c'è più nulla per il Mediterraneo, ma ciò non significa [...]
23 agosto 2021 11:19

Il rave party che si è tenuto tra le province di Grosseto e Viterbo ha portato diversi strascichi di polemiche e richieste di interventi. Il rave si è concluso, i danni che in tanti paventavano non ci sono stati, il terreno su cui si è svolto è stato lasciato lindo, le economie dei paesini del circondario ne stanno ancora beneficiando. Problemi ce ne sono stati, ma non poteva essere altrimenti quando metti insieme decine di migliaia di persone. Sicuramente, come paventato da alcuni titoli mediatici, non [...]
22 agosto 2021 18:27

Quando sono entrato nella polizia, c'erano un milione di tossicodipendenti in Iran. Oggi sono sei milioni e mezzo", nota amaramente un agente anti-narcotici in "La legge di Teheran", un film scioccante attualmente sugli schermi. "Sì, ma se non ci fossimo stati, sarebbero venti milioni", ribatte il collega. Questi dati, anche se discutibili, in assenza di statistiche ufficiali in materia, illustrano comunque una realtà schiacciante per un Paese di 83 milioni di abitanti. Secondo "Le Monde", il regista [...]
20 agosto 2021 16:36

Quella dopo Ferragosto è mediamente la settimana più “rilassata” dell’anno. Lo si nota in genere da titoli stantii, e già preparati di default, da parte dei media e dal basso traffico veicolare urbano.
Forse quest’anno è stata rotta la tradizione.
Due gli argomenti principe: Afghanistan e Covid. Seguiti dal rave di Viterbo/Grosseto e Haiti.
Una linea attraversa questi quattro argomenti: la transnazionalità. Tutte questioni relative alla nostra vita di tutti i giorni e che sono [...]
18 agosto 2021 11:26

Due al prezzo di uno. Con un sola iniziativa si potrebbe combattere il flagello del narcotraffico e ridimensionare il fenomeno Talebani in Afghanistan e non solo.
L’iniziativa è la legalizzazione delle droghe oggi illegali (nel caso dei Talebani essenzialmente oppio e, marginalmente, hashish): nei Paesi consumatori per eccellenza la legalità stroncherebbe malavita e problemi socio-economici e politici connessi, in Afghanistan non avrebbero più un centesimo per comprarsi un proiettile.
Non è [...]
18 agosto 2021 8:42

Non ha vinto l’islamismo, in queste ore, dopo oltre vent’anni di guerra. Ha vinto l’eroina. Errore è chiamarli miliziani islamisti: i talebani sono narcotrafficanti. Se si leggono i report dell’Unodc, l’ufficio droghe e crimine dell’Onu da almeno vent’anni, troverete sempre lo stesso dato: oltre il 90% dell’eroina mondiale è prodotta in Afghanistan. Questo significa che i talebani, insieme ai narcos sudamericani, sono i narcotrafficanti più potenti del mondo. Negli ultimi dieci anni [...]
17 agosto 2021 14:40

I dati sono noti da tempo e sono sempre in crescita: la cannabis è la droga illegale più consumata e, nei pochi luoghi in cui è legale, a parte gli inevitabili picchi di mercato dei primi tempi, non è cresciuta a dismisura ma si è stabilizzata al pari di qualunque altro prodotto innovativo di largo consumo.
Per i mercati illegali, tutte le politiche di eradicazione e dissuasione sono fallimentari. Non solo perché dove c’è domanda c’è mercato, ma anche perché le entità statali [...]
16 agosto 2021 13:47

Venti persone arrestate. Questo il bilancio dei controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Roma in occasione di Ferragosto tra Roma e il litorale. Si tratta principalmente di persone arrestate per detenzione e spaccio di droga (cinque stando ai resoconti dei media), mentre gli altri sono per furto, evasione dai domiciliari e persone ricercate perche' destinatarie di provvedimenti restrittivi, trovate nel corso dei controlli.
Le persone arrestate per droga sono consumatori o piccoli spacciatori, [...]
15 agosto 2021 17:58

La stampa in Messico vive sotto minaccia. L'ultimo episodio è avvenuto lunedì scorso: un gruppo di uomini armati del cartello Jalisco Nueva Generación si è presentato davanti a una telecamera e ha minacciato di uccidere. Il gruppo, con in bella mostra armi in eccesso, ha indicato tre media nazionali - El Universal, Televisa e Milenio - e ha nominato la giornalista Azucena Uresti in un messaggio che ha invaso i social network in pochi minuti. Il capo degli incappucciati ha parlato anche della rappresentazione [...]
14 agosto 2021 14:06

Stiano assistendo più o meno ammutoliti ma sicuramente immobili a quanto sta accadendo in Afghanistan, ormai nella mani dei Talebani (è questione di giorni). Che intendono stabilire un qualche regime che avrà a che fare con l’instabilità del Pianeta: una versione aggiornata di chi a suo tempo sosteneva Osama Bin Laden o il califfato dell’Isis.
La missione di pace internazionale è fallita su tutti i fronti. Un solo esempio: l’Afghanistan era tra i principali Paesi produttori di oppio prima [...]
13 agosto 2021 9:52

La lunga guerra in Afghanistan ha raggiunto un potenziale spartiacque il 6 agosto quando i combattenti talebani hanno conquistato Zaranj, una polverosa città di frontiera con una popolazione di circa 63.000 abitanti al confine afghano-iraniano. Sebbene geograficamente e politicamente marginale, Zaranj è stato il primo centro provinciale a cadere durante un mese di rapidi avanzamenti.
Nelle settimane precedenti, l'avanzata dei talebani era stata in gran parte limitata alle campagne, prendendo il controllo [...]
30 luglio 2021 13:42

Per primo è arrivato l'uragano Eta. Poi, l'uragano Iota, che ha scatenato piogge di proporzioni bibliche sulla comunità collinare di La Reina.
Mentre Iota martellava La Reina per quattro giorni, gli abitanti tenevano d'occhio la montagna sopra le loro 300 case in cerca di segnali di fuga. Alcuni se ne sono andati rapidamente quando l'acquazzone è cessato. Ivan Varela ha resistito, sperando di proteggere le sette case che lui e i suoi fratelli avevano costruito negli anni con i soldi guadagnati [...]
29 luglio 2021 8:58

Non vorremmo essere al posto del ministro dell’Interno, Luciana Morgese, che ieri alla Camera ha fatto il punto della situazione droghe illegali (1). Consapevoli che anche in tanti non vorrebbero in nessun modo uno che la pensa come noi sulle droghe illegali in quel posto, ci preme puntualizzare che tra i compiti del ministro (organismo esecutivo) ce ne sono tanti che non sono stati presi in considerazione. E’ la politica di questo governo e di questa legislatura che, all’ordine del giorno, [...]
28 luglio 2021 14:44

Un parente prossimo chimico del principale ingrediente inebriante della marijuana è diventato popolare nell'ultimo anno, e l'industria della cannabis e i governi statali si stanno affrettando a prenderlo in considerazione in merito alla sua legalità..
La sostanza, chiamata delta-8 THC, è preparata per produrre un effetto più lieve rispetto al più noto delta-9 THC, ed è spesso commercializzata come legale anche dove la marijuana non lo è. Questo deriva dal fatto che la maggior parte del delta-8 [...]
23 luglio 2021 13:19

Il paesaggio non era certo il suo sogno di tutta la vita.
Da adolescente, Alton Lucas credeva che il basket o la musica lo avrebbero portato via dalla Carolina del Nord in giro per il mondo. Alla fine degli anni '80, era il braccio destro del suo migliore amico musicale, Youtha Anthony Fowler, che molti appsasionati hip hop e R&B conoscono come DJ Nabs. Ma piuttosto che solcare il jet-set con Fowler, Lucas ha scoperto la droga e il traffico di droga al culmine della cosiddetta guerra alla [...]
19 luglio 2021 9:18

Gli umani alterano costantemente il mondo. Diamo fuoco ai campi, trasformiamo le foreste in fattorie e alleviamo piante e animali. Ma gli umani non si limitano a rimodellare il nostro mondo esterno: progettiamo i nostri mondi interni e rimodellano le nostre menti. Un modo per farlo è aggiornare il nostro "software" mentale, per così dire, con miti, religione, filosofia e psicologia. L'altro è cambiare il nostro hardware mentale: il nostro cervello. E lo facciamo con la chimica.
Oggi gli esseri [...]
18 luglio 2021 16:43

Il 17 luglio 2019, due anni fa, il giudice di New York Brian Cogan condannò il leader del cartello di Sinaloa, Joaquín el Chapo Guzmán, all'ergastolo in un carcere di massima sicurezza per traffico di droga e a più di 30 anni per violenza armata e 20 anni per riciclaggio di denaro (1). Due anni dopo, quella sentenza non è cambiata affatto la malavita messicana e il narcotraffico internazionale.
Il processo ha avuto poco o nessun impatto sul traffico di droga. Un esperto messicano in materia, [...]
17 luglio 2021 19:56

Lo studio, pubblicato alla vigilia dell'International Nelson Mandela Day il 18 luglio, esamina le tendenze a lungo termine della detenzione.
Mostra che negli ultimi due decenni, tra il 2000 e il 2019, il numero di detenuti nel mondo è cresciuto di oltre il 25%, mentre la popolazione mondiale è cresciuta del 21% nello stesso periodo. Alla fine del 2019 erano incarcerate 11,7 milioni di persone.
È una popolazione paragonabile per dimensioni a intere nazioni come Bolivia, Burundi, Belgio o Tunisia.
Il [...]
11 luglio 2021 19:41

Una carovana di uomini armati si muove liberamente lungo un'autostrada a Michoacán, nel Messico occidentale. Dicono di essere coltivatori di avocadoimoegnati contro l'assedio dei narcotrafficanti, la cui violenza è nuovamente aumentata nel Paese.
Con fucili emitragliatori in dei camion, gli uomini incappucciati viaggiano tra le piantagioni nel comune di Ario de Rosales, dove mantengono posti di blocco e costruiscono trincee di pietra.
"Prima che i carri degli avocado venissero rubati [...]
11 luglio 2021 9:55

Secondo il capo della polizia haitiana, Léon Charles, il commando che mercoledì prima dell'alba ha attaccato la residenza privata del presidente Jovenel Moïse a Pétion-Ville - appena fuori la capitale Port-au-Prince, e lo ha ucciso - era composto da 28 uomini, 26 colombiani e due cittadini statunitensi di origine haitiana.
Le forze di sicurezza avrebbero arrestato 17 di loro, dopo averne uccisi quattro mercoledì mentre il gruppo lasciava Pétion-Ville. Il resto del commando è ancora in fuga e ricercato. [...]
7 luglio 2021 13:13

Sono trascorsi 50 anni dal discorso del 18 giugno 1971 del presidente degli Stati Uniti Richard Nixon che pubblicizzava la guerra alla droga dell'amministrazione statunitense. Nixon dichiarò che l'abuso di droga era “il nemico pubblico numero uno dell'America”. Nonostante Nixon abbia menzionato "riabilitazione, ricerca e istruzione" nel suo discorso, la guerra alla droga è stata un'offensiva, con interventi militari, tassi di arresti alle stelle e condanne aggressive. [...]
7 luglio 2021 12:41

L'"occidentalizzazione" della cultura aumenta il pericolo che la Federazione Russa perda la sua sovranità culturale", si legge, tra le altre cose, nel documento di 44 pagine pubblicato sabato scorso sulla strategia di sicurezza nazionale. "I valori spirituali-morali e storico-culturali tradizionali della Russia sono attivamente attaccati dagli Stati Uniti e dai suoi alleati, comprese le società transnazionali e le organizzazioni no-profit straniere". Il tutto ruota sulla tesi, più volte avanzata, che il [...]
4 luglio 2021 16:51

Con cinque gruppi o cellule di sicari, identificati come parte del gruppo d'élite, il cartello Jalisco Nueva Generación (CJNG), e attraverso la tortura e l'assassinio di organizzazioni regionali, il gruppo guidato da Nemesio Oseguera Cervantes, El Mencho, è diventato il più violento nel paese e ha ampliato le sue aree di influenza sfruttando gli scontri interni nei cartelli di Sinaloa e del Golfo. Così secondo il gabinetto di sicurezza, secondo il quale il CJNG ha esteso la sua presenza con azioni violente [...]
29 giugno 2021 13:15

La relazione finale della missione informativa congiunta sulla regolamentazione e l'impatto dei diversi usi della cannabis è stata adottata lunedì 28 giugno dai deputati. Questo rapporto propone in particolare una "legalizzazione controllata e regolamentata" della cannabis ricreativa.
Settore canapa, cannabis terapeutica e cannabis ricreativa: la missione informativa "relativa alla regolamentazione e all'impatto dei diversi usi della cannabis", presieduta da Robin Reda (LR) e di cui Jean-Baptiste [...]
27 giugno 2021 16:24

La coltivazione delle foglie di coca e la produzione di cocaina hanno raggiunto cifre record nel 2020 in Colombia e Perù, e hanno toccato i massimi storici anche in Bolivia, secondo le stime pubblicate il 25 giugno dal governo Usa. L'Office of National Drug Control Policy (ONDCP) della Casa Bianca ha citato la violenza nelle aree rurali e le restrizioni imposte dal coronavirus come i motivi principali che hanno impedito alle autorità di controllare la ripresa dei raccolti.
In Colombia, [...]
26 giugno 2021 18:54

Secondo lo scrittore Matthew Ackerman, il proibizionismo è la peggiore soluzione possibile. Ecco le sue argomentazioni per convincere anche i più conservatori.
Lo scorso novembre, oltre il 75% degli elettori del Mississippi ha votato a favore della legalizzazione della cannabis medica. A febbraio, il Senato del vicino Alabama ha approvato il proprio disegno di legge sulla legalizzazione per il terzo anno consecutivo. Dei quattro stati confinanti con l'Alabama, solo il Tennessee considera ancora [...]
25 giugno 2021 13:26

Le conoscenze attuali e le sfide future sulla droga e sul carcere in Europa sono oggetto di un nuovo studio dell'Agenzia dell'UE per la droga (OEDT/EMCDDA). Pubblicato alla vigilia della Giornata internazionale contro l'abuso e il traffico illegale di droga (26 giugno), il rapporto, “Prigione e droga in Europa: sfide attuali e future”,
esamina una gamma di questioni in ambito carcerario, compreso l'uso di droghe e i danni, risposte sanitarie e sociali e offerta di farmaci. E mentre [...]
19 giugno 2021 17:51

Non è un caso: la significativa ripresa del traffico di cocaina in Africa occidentale osservata dal 2019 è stata segnata da diversi sequestri record effettuati in Guinea Bissau da quella data.
Questo piccolo paese è infatti utilizzato da due decenni come porta d'ingresso per i trafficanti sudamericani.
"La Guinea-Bissau ha perso il controllo del proprio territorio", ha dichiarato nel 2007 l'ex direttore dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), Antonio Maria Costa.
Constatazione [...]
8 agosto 2022 15:05

Lo Zimbabwe ha aperto il mercato interno al CBD come medicinale tradizionale a base di erbe, ampliando le leggi precedenti che consentivano la produzione solo per l'esportazione.
L'Autorità di controllo dei medicinali dello Zimbabwe (MCAZ) ha annunciato la modifica in una recente circolare del direttore [...]
5 agosto 2022 10:49

Il CBD, o cannabidiolo, è una sostanza derivata dalla cannabis. Uno studio australiano testa i suoi effetti terapeutici sugli attacchi di ansia. L'inizio di una storia scientifica già promettente.
Un piccolo studio pilota condotto da Orygen, un centro medico australiano specializzato in salute mentale giovanile, [...]
4 agosto 2022 18:47

E' stata condannata a nove anni e mezzo di carcere la star del basket femminile americano Brittney Griner, detenuta in Russia con l'accusa di traffico di cannabis, nel mezzo delle tensioni tra Mosca e Washington. La donna, 31 anni, star dei Phoenix Mercury, aveva un grammo di olio di cannabis nel suo [...]
4 agosto 2022 15:56
Ad Agosto sui profili social della Fondazione Villa Maraini-Cri saranno postati dei brevi video/testimonianze sul tema delle "alternative al carcere": "Ogni estate produciamo dei video, per rendere informazioni chiare sulla dipendenza patologica da sostanze, dedicati anche agli italiani che sono sotto l'ombrellone- spiega Massimo Barra Fondatore Villa Maraini-Cri, annunciando il progetto che partirà [...]
4 agosto 2022 12:46

Secondo un nuovo studio, i college situati negli stati che hanno legalizzato la marijuana vedono un numero maggiore di iscrizioni, senza alcun apparente calo della qualità degli studenti.
I ricercatori volevano indGre sulla relazione tra riforma delle leggi sulla cannabis e tendenze delle domande di [...]
3 agosto 2022 8:53

Le Autorità federali Usa segnalano un calo significativo della quantità di marijuana che stanno sequestrando al confine internazionale degli Stati Uniti, secondo i dati del Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti.
Secondo il rapporto fornito da borderreport.com, "Le agenzie del [...]
3 agosto 2022 8:30

La Svizzera ha legalizzato completamente e formalmente l'uso di cannabis medica. E' stata modificata la legge svizzera sugli stupefacenti per cambiare lo status della cannabis.
A partire dal 1 agosto, i pazienti svizzeri possono ottenere cannabis medica tramite una semplice prescrizione di un medico [...]
2 agosto 2022 14:59

Che lo si acquisti sotto forma di olio, fiori, capsule e persino caramelle gommose, il CBD può essere consumato in molti modi. Ma per gli appassionati di tisane a fine pasto, state tranquilli, esistono anche le infusioni di CBD e hanno effetti benefici sulla digestione!
Questa alternativa naturale [...]
2 agosto 2022 13:01

Mosca tende a rifiutare uno scambio di prigionieri a meno che non ottenga due russi in cambio dei due americani che gli Stati Uniti vogliono liberare, secondo fonti non ufficiali del Cremlino.
Gli Stati Uniti hanno chiesto alla Russia di liberare la cestista della WNBA Brittney Griner e l'ex marine [...]
2 agosto 2022 12:42

Una forte maggioranza degli elettori del Missouri, inclusi molti repubblicani, sostiene la legalizzazione della marijuana ricreativa. Lo fa sapere un nuovo sondaggio mentre i promotori del referendeum che si terrà a novembre, sono in attesa della verifica delle firme raccolte.
Il sondaggio di [...]
2 giugno 2022 0:00
Assicurazione auto senza rivalsa thc
19 maggio 2022 0:00
Articolo 75
22 febbraio 2022 0:00
Art.75 stupefacenti in auto
27 gennaio 2022 0:00
Stupefacenti e quantità detenebile
25 novembre 2021 0:00
Test capello
30 settembre 2021 0:00
trovati con sette grammi di hashish
17 settembre 2021 0:00
Truffa da ADUC
29 aprile 2021 0:00
Controllo da parte polizia stradale a seguito incidente
22 febbraio 2021 0:00
Consulenza e soci Aduc
30 gennaio 2021 0:00
Guida con ritiro patente
14 ottobre 2009 18:49
Link
5 dicembre 2006 14:30
Proposta di legge sulla cannabis ad uso terapeutico
5 dicembre 2006 12:01
Proposta di legge per la proibizione del mercato e del consumo di alcool e tabacco
5 dicembre 2006 12:00
Proposta di legge per la legalizzazione del mercato e del consumo di cannabis
5 dicembre 2006 11:10
TUTTE LEGALI O TUTTE PROIBITE
12 novembre 2004 14:48
DECISIONE QUADRO 2004/757/GAI DEL CONSIGLIO del 25 ottobre 2004
15 giugno 2004 17:18
Decreto del 31 maggio 2004
8 febbraio 2001 17:28
Legge 8 febbraio 2001, n. 12
28 marzo 1997 17:18
Legge 28 marzo 1997, n.86
18 aprile 1993 17:16
Testo e risultati del referendum del 18 e 19 aprile 1993
2 agosto 2022 (3 post)
Legalizzazione cannabis. Abbiamo ‘solo’ il referendum
26 luglio 2022 (1 post)
Cannabis Griner. Se gli Usa hanno scelto di diventare tossicodipendenti...
13 luglio 2022 (1 post)
Tra droghe e armi. La cestista Usa Griner merce di scambio della Russia di Putin
30 giugno 2022 (1 post)
Legalizzazione cannabis. Dibattito inconcludente, dilaniante e inutile. Le carenze dello Stato
4 giugno 2022 (2 post)
Droghe pesanti. Canada. Programma sperimentale di depenalizzazione in British Columbia
2 giugno 2022 (1 post)
31 maggio. Giornata senza tabacco e della ipocrisia
1 giugno 2022 (1 post)
Cannabis terapeutica. Riduce il consumo di oppioidi
26 maggio 2022 (1 post)
Individui e istituzioni. Sei ‘cose’ che tornano poco: migrazioni, cryptovalute, narcotraffico, virus, guerra, energia
17 maggio 2022 (1 post)
Narcotraffico Venezuela. Con armi e soldi russi... finché ci sono
12 maggio 2022 (1 post)
Cannabis. Zimbabwe chiama Italia. Lì benessere, qui galera
6 ottobre 2021 12:56
Cannabis per curare cani con osteoartrite ed epilessia
L'uso medico della cannabis è iniziato migliaia di anni fa. Nel XX secolo sono stati dimostrati alcuni meccanismi con la scoperta dei suoi principi attivi, i fitocannabinoidi, e dei suoi bersagli farmacologici, [...]
13 agosto 2021 17:02
Cannabis terapeutica contro il cancro del cane
Si stima che il 57% di tutte le famiglie del pianeta possieda almeno un animale domestico.
Circa un terzo possiede un cane (33%). Il secondo animale domestico più vicino in termini di popolarità è [...]
15 giugno 2021 14:33
Guerra alla droga. Corte Penale Internazionale versus Governo Filippine
L'Ufficio del Procuratore della Corte Penale Internazionale (ICC) ha chiesto un'autorizzazione alla camera preprocessuale (PTC) per aprire un'indagine sui presunti crimini contro l'umanità commessi nella [...]
15 giugno 2021 13:47
Tabacco e cannabis. E’ sempre meglio legale
Uno studio di Intellegit ci fa sapere che 4 sigarette di tabacco su 100 sono illegali nel nostro mercato. Dati in calo rispetto a 5,5 del 2018 (1).
E’ evidente che la droga legale tabacco è ben gestita [...]
13 giugno 2021 11:49
Legalizzazione cannabis. Cosa fare e cosa non fare
E’ probabile che la legalizzazione della cannabis per quella parte che ancora non lo è (uso ricreativo, coltivazione ed autocoltivazione) sia nel prossimo futuro. Quello che sta accadendo in diversi [...]
30 novembre 2021 11:36
Legalizzazione cannabis. Se il Parlamento vuole... altrimenti il referendum c'è
20 settembre 2021 12:27
L’impossibile referendum sul Green- Pass. Cogliamone l’aspetto comico/tragico
16 settembre 2021 11:30
Democrazia, partecipazione e referendum. Le difficoltà culturali e civiche
6 luglio 2021 12:00
Aduc a Livorno e Pisa. Lutto e Novità
Il prezzo del proibizionismo
dalle cronache locali
gli effetti della legge vigente
dati dal 29/12/2021 al 08/08/2022
sequestri |
droghe leggere (kg) |
363,850 |
droghe pesanti (kg) |
292.300 |
dosi droghe sintetiche |
145.250 |
piante di cannabis |
186.590 |
|
|
vittime |
morti |
25 |
arresti |
1.850 |
giorni di reclusione |
1.824 |
riepilogo settimanale
dati dal 02/08/2022 al 08/08/2022
sequestri |
droghe leggere (kg) |
27.200 |
droghe pesanti (kg) |
24.900 |
dosi droghe sintetiche |
12.500 |
piante di cannabis |
34.500 |
|
|
vittime |
morti |
0 |
arresti |
41 |
giorni di reclusione |
35 |
dati 2021:
dal 29/12/2020 al 28/12/2021
* sequestri
- droghe leggere: Kg 1.212,100
- pesanti: Kg 785,900
- sintetiche: dosi 318.800
- cannabis: piante 934.600
* vittime
- morti: 7
- arresti: 2.656
- giorni di reclusione: 3.999