5 dicembre 2023 8:11

Editoriale del quotidiano Le Monde del 04/12/2023
Si tratta di un'attività che genera 3 miliardi di euro di fatturato in Francia, offre 21.000 posti di lavoro a tempo pieno e che sostiene, direttamente o indirettamente, 240.000 persone. Questa attività in forte espansione è quella del mercato degli stupefacenti. E questi dati agghiaccianti sono stati forniti lunedì 27 novembre dalla direttrice dell'Ufficio antidroga (Ofast), Stéphanie Cherbonnier, intervistata da una commissione d'inchiesta [...]
4 dicembre 2023 7:51
La pubblicità del governo contro la droga dice che farsi una canna è pericoloso, ché poi ti ritrovi a consumare droghe peggiori. La diciannovenne che a ottobre 2019 morì per una pasticca di ecstasy, questa pubblicità non l’ha vista e, forse, avrà visto qualcosa di simile… che, come tutti i suoi coetanei, non fu convincente.
Qualche giorno fa la Corte d’Appello di Firenze ha confermato la responsabilità penale di un suo amico coetaneo che, in una discoteca nella zona di Empoli, [...]
3 dicembre 2023 17:01

30 anni fa la città di Zurigo annunciò l'avvio della prescrizione medica di eroina per i tossicodipendenti più dipendenti e per quelli più colpiti dalla loro salute. Oggi in Svizzera esistono 22 centri di distribuzione controllata di questo tipo. Otto cantoni, tra cui il Vallese e il Giura, si rifiutano tuttavia di aprirli.
Il 30 novembre 1993 la "Comunità di lavoro per la gestione dei farmaci a basso rischio" (ARUD) presentò il funzionamento della prescrizione controllata di diacetilmorfina, una [...]
2 dicembre 2023 17:47

Informazione indipendente per aiutare utenti e consumatori ad aiutarsi. Aduc pubblica ogni giorno articoli e notizie
Consulenza e assistenza online e in presenza
[qui la lettera mensile in formato pdf]
Perché la lettera mensile: beh, è importante sapere cosa e come facciamo, sia che tu sia già socio sostenitore o che abbia intenzione di diventarlo. Così sai se hai fatto la cosa giusta con la tua donazione o la farai decidendo di donare. Una sorta di investimento per alcune certezze… e [...]
28 novembre 2023 15:58

La ricerca psichedelica è aumentata negli ultimi anni, suscitando entusiasmo tra i medici, gli investitori e il pubblico in generale. Gli studi clinici indicano risultati per le persone che lottano con malattie mentali come depressione, disturbo da stress post-traumatico e ansia di fine vita.
Recentemente, i riflettori sono puntati sui disturbi alimentari (ED), un gruppo di condizioni gravi e difficili da trattare. Un sondaggio ha rivelato che il 70% delle persone vede la medicina psichedelica come [...]
28 novembre 2023 13:32

L’ultimo rapporto della Commissione Globale sulle Politiche sulle Droghe, pubblicato prima della Giornata Mondiale contro l’AIDS del 1 dicembre, descrive la depenalizzazione dell’uso di droghe come un precursore essenziale per porre fine all’HIV e all’epatite virale come minacce alla salute pubblica. Fin dalla sua creazione nel 2011 da parte di leader politici, economici e culturali, la Commissione ha sostenuto la depenalizzazione come parte di un approccio alla politica sulla droga basato sui [...]
27 novembre 2023 13:34

La pubblicità degli alcolici è un argomento spinoso in Italia, tant’è che invece di essere vietata è regolamentata con una serie di distinguo che, per esempio, nelle emissioni tv prevede alcune fasce orarie di divieto solo per i superalcolici.
La spinosità è dovuta alla potenza economica e di lobby dei produttori, potenza che trova notevole sponda in alcuni ministri che ci ripetono che “bere vino fa buon sangue” o altre dicerie del genere, soprattutto se questo vino è made in Italy.
Di [...]
26 novembre 2023 17:01

Il Primer Comando Capital è una mafia che si diffonde in Europa e Africa
Le partite di calcio sono questioni tese in Brasile. Ciò è doppiamente vero quando hanno luogo nelle carceri. Nell'agosto del 1993, una partita in una prigione di San Paolo finì in modo orribile. Otto prigionieri attaccarono i loro avversari, uccidendone almeno due. Coperti di sangue, proclamarono la nascita di una nuova banda: il Primer Comando Capital (PCC). Trent’anni dopo, il PCC è la banda più grande dell’America Latina, [...]
26 novembre 2023 16:07

Probabilmente per chi non aveva soldi sufficienti per acquistare hashish e marijuana ai prezzi correnti del mercato nero… ecco perché a Taranto c’era una lotteria con in palio queste sostanze. Ma il croupier di questo gioco d’azzardo non è stato tanto bravo, visto che a casa sua, attratti da un insolito andirivieni di persone nella periferia della città, sono intervenuti i carabinieri ed hanno trovato le matrici degli scontrini e i premi pronti per le consegne.
Un episodio di normalità [...]
24 novembre 2023 12:54

Siamo in una sorta di delirio di applicazione delle attuali leggi sulle droghe. E’ di ieri una sentenza del Tribunale di Firenze dove due spacciatori, colti in flagranza di reato mercoledì 22 novembre, sono stati rimessi in libertà e gli sono stati restituiti i soldi che gli erano stati sequestrati. La polizia li aveva trovati con cocaina, crack, eroina e hashish e più di mille euro in contanti in tasca mentre vendevano la loro merce di fronte alla stazione SMN di Firenze,
Giudicati per direttissima, [...]
24 novembre 2023 11:42

La psicologa clinica e professoressa Monnica Williams è in missione per portare le sostanze psichedeliche negli studi dei terapisti per aiutare le persone a guarire dai loro traumi razziali. Per fare questo, sta attraversando alcuni grandi ostacoli.
A giudicare dai cartelli colorati che pubblicizzano i funghi che vediamo nelle nostre strade e dalla presenza di sostanze psichedeliche nella cultura pop, siamo nel bel mezzo di un rinascimento psichedelico. Ad esempio, nel programma televisivo Transplant, [...]
22 novembre 2023 12:01

Gira sulla tv di Stato la pubblicità del Governo contro il consumo di cannabis. Un adolescente - parlare impostato e occhio vitreo - dice, ad un altro adolescente che si sta rollando una canna, che la droga fa male e lo decanta guardando l’obiettivo della telecamera.
Il messaggio stupisce per banalità e disinformazione: la droga fa male.
Chi, vedendolo, dovrebbe farsi convincere a non farsi uno spinello? A parte che gli adolescenti non vedono la Rai, ma quand’anche la vedessero e fossero [...]
20 novembre 2023 13:43
Il figlio di un noto farmacista siciliano morto per overdose di crack (la cocaina dei poveri), i politici che si accorgono che esiste questa droga, la regione Sicilia che avvia un centro "accoglienza" che intercetterà le persone da assistere con 24 operatori in un padiglione di 700 mq aperto 24h per un’accoglienza limitata e poi inviare i “pazienti” a Sert e comunità di riabilitazione, un finanziamento pubblico (Stato e Regione) di 2 milioni di euro.
Questi i buoni propositi oggi enunciati [...]
20 novembre 2023 10:04

Il cambiamento climatico influenzerà ogni aspetto della nostra salute e del nostro benessere. Ma i suoi potenziali danni vanno oltre la capacità del corpo di gestire il calore estremo, per quanto importante sia.
Gli eventi meteorologici estremi, come inondazioni, siccità, tempeste e incendi, stanno diventando sempre più frequenti e gravi. Questi influenzano la nostra salute mentale in molti modi.
Affrontare il cambiamento climatico può essere travolgente. A volte, la cosa migliore che si [...]
20 novembre 2023 0:26

Nell’appena terminato fine settimana, con sequestri di droghe illegali di piccolo cabotaggio da Trieste, con varie tappe nello Stivale fino a Catania e con il top di 45 chili di cocaina a Genova, mentre in Ecuador è stata bloccata una tonnellata sempre di cocaina a destinazione Italia… questo quanto intercettato… ci fermiamo su un paese della provincia di La Spezia, Sarzana.
I carabinieri hanno scoperto una rete organizzata di smercio di hashish il cui epicentro era in un liceo, con tanto [...]
19 novembre 2023 19:27

Sembra che l'epidemia di fentanyl, in linea di principio, non colpisca troppo l’Europa, ma si stanno verificando circostanze che potrebbero far sì che la colpisca pienamente.
Non è passato molto tempo da quando ho sentito parlare per la prima volta del fentanyl. È stato su Twitter che hanno cominciato ad apparire video critici nei confronti dell'attuale società nordamericana, in cui si vedevano veri e propri eserciti di zombie vagare per le strade di Los Angeles o Filadelfia. I titoli dei giornali [...]
17 novembre 2023 11:52

In qualità di veterinario integrativo di Oakland, in California, era inevitabile che sorgessero domande sull'uso della cannabis per gli animali domestici. Dopo che la Prop 215 è stata approvata nel 1996 e le persone hanno avuto accesso legale alla cannabis terapeutica, e poi la Prop 64 ha introdotto la cannabis ricreativa nel 2016, molti californiani hanno sperimentato benefici per la salute profondamente positivi derivanti dalla cannabis. Quando queste persone hanno visto i loro animali domestici [...]
16 novembre 2023 11:50

I derivati della cannabis stanno diventando sempre più potenti e diversificati, mentre la collaborazione tra gruppi criminali sta creando nuovi rischi per la sicurezza in Europa. Queste sono alcune delle conclusioni di una nuova analisi – Il mercato della droga nell’UE: cannabis – pubblicata oggi dall’Emcdda e da Europol.
L'analisi descrive il mercato europeo illegale dei prodotti a base di cannabis, dalla produzione e traffico alla distribuzione e utilizzo. Descrive inoltre in dettaglio i processi, [...]
12 novembre 2023 18:45

I file trapelati all'ufficio del procuratore generale colombiano mostrano gli enormi tentacoli e le connessioni dei cartelli messicani in tutto il Sud America e in più di una dozzina di paesi in quattro continenti: le loro conversazioni, viaggi, metodi di trasporto della droga e operatori chiave; l'impresa criminale messicana vista dall'intelligence internazionale.
Quando lasciano il Messico lasciano le armi, i giubbotti antiproiettile e i veicoli blindati in case sicure. Gli inviati dei cartelli [...]
11 novembre 2023 17:46

Mentre l’industria della cannabis negli Stati Uniti attende una decisione sulla programmazione della marijuana da parte della Drug Enforcement Agency (DEA), molti paesi in tutto il mondo continuano ad andare avanti con la liberalizzazione delle loro politiche sulla cannabis come metodo migliore per promuovere la salute e il benessere dei loro cittadini.
Diamo uno sguardo più da vicino a cinque paesi pronti a lasciare il segno nel panorama della cannabis nel 2024, tra cui Germania, Tailandia, [...]
11 novembre 2023 12:42

A un mese dall’inizio della guerra tra Israele e Hamas, i dati del Ministero della Salute israeliano mostrano una forte espansione nella portata del programma sulla marijuana medica in quel paese. Le iscrizioni di pazienti sono aumentate vertiginosamente, soprattutto quelli legati al disturbo da stress post-traumatico e al dolore, e i medici hanno prescritto, come non mai, più cannabis in termini di peso.
Secondo i dati governativi appena diffusi, nel mese di ottobre l’iscrizione [...]
6 novembre 2023 17:29

Nel fine settimana è entrato in vigore nell'ACT un nuovo disegno di legge che depenalizza il possesso personale di droghe illegali comuni
Il disegno di legge depenalizza il possesso di piccole quantità di droghe illegali, tra cui cocaina, metanfetamine, MDMA, LSD, psilocibina (funghi magici) ed eroina per uso personale.
I critici affermano che quando leggi simili sono entrate in vigore nello stato americano dell’Oregon, le morti per overdose sono aumentate. Tuttavia, c’era già una tendenza [...]
5 novembre 2023 17:36

Il raccolto di papavero e la produzione di oppio sono crollati del 95% in Afghanistan da quando il governo talebano ha vietato questo raccolto, ha affermato in un rapporto pubblicato domenica 5 novembre l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC). “Conseguenze umanitarie per le numerose comunità rurali vulnerabili” di questa improvvisa contrazione dell’economia dell’oppio in Afghanistan, mentre gli agricoltori hanno dovuto rivolgersi a colture alternative molto meno [...]
5 novembre 2023 17:17

Chiassosa, agghindato, seducente. La narcocultura scorre minuto dopo minuto nelle vene dei social network. Dosi di video, fotografie, canzoni e commenti vengono iniettate quotidianamente da milioni di giovani che alimentano un bolide che attira l'attenzione e affascina. Quasi tutti possono vederlo: un elogio al capo, un ringraziamento al trafficante che ha consegnato la spesa, un inno al leader criminale che ha raggiunto fama e ricchezza, una rivendicazione al governo per non aver fermato [...]
5 novembre 2023 16:52

I terroristi di Hamas avevano una "gioia folle nei loro occhi, come se se ne fossero andati" mentre andavano di casa in casa uccidendo e rapendo persone il 7 ottobre . Sembra che la fonte di questo stato di euforia sia stata la fenetillina, una combinazione chimica di anfetamina e teofillina, più popolarmente conosciuta come Captagon, dal nome di uno dei suoi marchi commerciali. Secondo l'esercito israeliano, pillole di questo narcotico sono state trovate nelle tasche di molti militanti che hanno compiuto [...]
4 novembre 2023 17:23

Aduc - lettera mensile - ottobre 2023
Informazione indipendente per aiutare utenti e consumatori ad aiutarsi
Consulenza e assistenza online e in presenza
Quadro generale. Che succede?
Ottobre, mentre i prezzi hanno continuato ad aumentare ovunque, è stato un mese di discussioni sulla prossima manovra finanziaria che, dopo dichiarazioni e scenari su bozze che spesso neanche chi le aveva proposte le conosceva, è approdata ad un testo definitivo che, mentre scriviamo, non è ancora tale. E’ [...]
29 ottobre 2023 18:05

L'associazione Transit ha aperto la prima sala di consumo della capitale. Sostenuta dal Comune di Bruxelles, il progetto mira ad aprire una porta alla riduzione del rischio, per offrire un percorso di cura per i consumatori. Situato vicino alla stazione della metropolitana Lemonnier, nel centro della città, il sistema conta oggi quasi 1.000 persone registrate. "Abbiamo una media tra 100 e 120 presenze al giorno", precisa il portavoce di Transit Bruno Valkeneers. Il bilancio dell’associazione [...]
23 ottobre 2023 15:23

Gli Stati Uniti restano strettamente alle prese con una crisi in corso e crescente di morti causate da overdose da oppioidi.
Con la cifra record di 109.000 persone che muoiono nel 2022, è chiaro che è necessario fare qualcosa di nuovo per invertire questa tendenza.
Filadelfia è vicina all’epicentro della crisi. Alcuni dei più grandi mercati di droga all’aperto del paese si trovano nel quartiere di Kensington. L’eroina, gli oppioidi da prescrizione e il fentanil non sono le uniche [...]
22 ottobre 2023 19:47

In una settimana hanno arrestato tre minorenni che hanno sparato colpi di arma da fuoco contro le autorità di Edomex e Jalisco. Fanno parte delle migliaia di bambini vittime del traffico di droga in Messico
All'età di 15 anni Alberto era già cresciuto nell'organizzazione criminale per cui lavorava; È passato dal fare la guardia in cima a una collina - con un sacchetto di caffè, un pranzo, una radio e la sua lunga pistola - a guidare la propria auto per vendere merce (droghe) insieme ad altri [...]
22 ottobre 2023 19:31

Come il defunto barone colombiano della cocaina Pablo Escobar, i narcos ecuadoriani hanno creato zoo domestici illegali come simbolo del loro status sociale.
A maggio, la polizia ecuadoriana ha scoperto due felini in via di estinzione appollaiati su un tronco d’albero circondati da una gabbia. Erano detenuti nella proprietà di Wilder Sanchez Farfan, detto "Gato" (il gatto), un sospetto narcotrafficante legato al cartello messicano Jalisco New Generation e ricercato negli Stati Uniti. È stato arrestato [...]
20 ottobre 2023 11:34

La tv israeliana Channel 12 fa sapere che la droga illegale Captagon è stata rilevata in diversi corpi dei terroristi di Hamas, sia morti che catturati dall’esercito di Tel Aviv. Non è una novità nel “settore”, visto che già si sapeva di uso di altrettante sostanze da parte dell’Isis.
Ma guarda un po’, chi l'avrebbe detto? Ci si consenta questa tragica espressione di meraviglia. Sono anni che questo accade, con la Siria - ormai il più nuovo narcostato del mondo - che [...]
11 ottobre 2023 15:59

Un nuovo rapporto di una coalizione internazionale di gruppi per i diritti umani afferma che la proibizione globale della droga ha alimentato la distruzione ambientale in alcuni degli ecosistemi più critici del pianeta, minando gli sforzi per affrontare la crisi climatica.
Mentre politici, governi, ONG e attivisti si affrettano a sviluppare risposte urgenti per proteggere le foreste tropicali, che sono tra i maggiori serbatoi di carbonio del pianeta, il rapporto afferma che “i loro sforzi [...]
10 ottobre 2023 15:24

Prima che il Canada legalizzasse la cannabis ricreativa nell’ottobre 2018, si è svolto un ampio dibattito sui suoi potenziali effetti. Alcuni avevano previsto che avrebbe innescato una “corsa all’oro” economica, mentre altri temevano che avrebbe portato a “tragedie” per la salute pubblica.
Da allora, ricercatori come me hanno studiato gli effetti reali della legalizzazione. A quanto pare, alcune tendenze erano già in atto prima della legalizzazione e sono continuate anche dopo. D’altro [...]
8 ottobre 2023 15:54

“Da quando la Meloni è venuta a Caivano hanno intensificato la presenza della polizia e dei carabinieri in piazza, e lo spaccio non dico che sia finito del tutto, ma è diminuito notevolmente. Se ci fossero più vigili urbani, più forze dell’ordine, probabilmente tante cose che vedono i bambini come vittime non accadrebbero”. Lo ha detto Don Maurizio Patriciello, il Parroco del Parco Verde di Caivano.
Problema risolto, quindi. Basta che venga la Meloni o comunque si inneschi [...]
1 ottobre 2023 16:05

Ma guarda un po’... il fentanyl, un oppioide sintetico 50 volte più potente dell'eroina, e che negli Usa è il principale responsabile di ben 300 morti al giorno, è arrivato nell'Unione europea, dove non è solo importato ma anche prodotto: basta avere i precursori chimici, dei quali l'industria cinese è il primo produttore mondiale.
A lanciare l'allarme, la commissaria europea agli Affari Interni Ylva Johansson, dopo aver incontrato, a Bruxelles, i ministri dell'Interno di 14 Paesi dell'America [...]
27 settembre 2023 12:20

“Partenone” è il nome di una operazione dei Carabinieri di Bari, condotta dal 2019 a luglio 2022, che ha portato oggi all’arresto di 62 persone in alcuni paesi della provincia con l’accusa di narcotraffico. Un’operazione lunga, ampia, costosa e articolata che ha coinvolto centinaia di agenti e presumibilmente la spesa di non pochi soldi (centinaia di migliaia? milioni?). Immaginiamo l’indotto al di là dei 62 arresti, la sicurezza in queste cittadine, i prodotti che hanno smerciato al [...]
26 settembre 2023 13:16

La cannabis light potrà essere acquistata solo in farmacia e dietro presentazione di ricetta medica. Lo stabilisce un decreto del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che inserisce il principio attivo del cannabidiolo (cbd) nella lista degli stupefacenti. Con un tratto di penna, il Ministro distrugge le legittime aspettative di migliaia di imprenditori che hanno investito per produrre e commercializzare prodotti che, fino a pochi giorni fa, erano perfettamente legali. Per tacere, ovviamente, dei loro consumatori, [...]
25 settembre 2023 16:35

Il problema delle droghe illegali è che bisogna salvarsi. Ci sono i consumatori: quelli problematici (droghe pesanti in linea di massima) e quelli non-problematici (cannabis e dintorni). Poi ci sono tutti i non-consumatori (tanti) che dovrebbero salvarsi dai danni provocati dal proibizionismo.
I consumatori di droghe pesanti assumono sostanze che quasi sempre non si sa che cosa contengono oltre ai principi attivi della stessa sostanza. Per loro quindi, soprattutto quando ne diventano dipendenti, [...]
25 settembre 2023 11:54

La Polizia Nazionale (ndr spagnola) ha arrestato nella prima metà dell'anno 197 persone provenienti da 34 paesi diversi in trenta indagini contro la criminalità organizzata finanziate con fondi europei.
Un appartamento del valore di quasi tre milioni di euro sulla spiaggia fungeva da quartier generale per un cittadino olandese residente a Marbella. Con trascorsi nel suo paese per crimini violenti, rapimenti e traffico di droga, viveva lussuosamente sulla Costa del Sol. Lì era a capo [...]
25 settembre 2023 10:16

L'espressione suona come un tormentone, la postura ha un'aria di déjà vu: contro il narcotraffico è “guerra” quella che un vero leader deve dichiarare. Più di cinquant'anni fa, nel giugno del 1971, Richard Nixon la convocò negli Stati Uniti. L’8 settembre, in un’intervista a Le Parisien, Gérald Darmanin, ministro degli Interni, ha continuato questa metafora marziale precisando che intende ora combattere “la battaglia di Stalingrado” (in riferimento all’omonimo quartiere parigino) [...]
25 settembre 2023 8:53

In uno storico rapporto pubblicato oggi, l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani ha denunciato il fallimento delle politiche punitive sulle droghe e della war on drugs globale e ha chiesto un nuovo approccio basato sulla salute e sui diritti umani, anche attraverso la regolamentazione legale delle droghe. Per attuare le raccomandazioni dell’Alto Commissario, chiediamo alla comunità internazionale di riformare e riequilibrare il regime globale di controllo delle droghe [...]
24 settembre 2023 19:45

Il suo prezzo basso è uno dei fattori che spiegano la sua ampia distribuzione. Simile al crack, questa droga piace agli studenti delle scuole superiori e ai padri di tutte le classi sociali.
“Jam3ana poufa semmina wlad l9af” (È il poufa che ci unisce, chiamateci figli di puttana…). Così inizia il titolo “Poufa”, del rapper marocchino 22enne Bou9al. Questa variante del crack che ha invaso l'immaginario dei marocchini è diventata, in certi casi, un elemento centrale nella vita sociale di [...]
24 settembre 2023 19:14

Per strada e su Internet aumentano le droghe che mescolano illegalmente varie sostanze, come la «tranq dope», che somma al fentanyl la xilazina per prolungarne l’effetto. Così cresce anche la letalità passata dal 3 all’11%. Washington accusa Pechino da dove arrivano i precursori per fabbricare gli stupefacenti sintetici
Le notizie sulla crisi degli oppioidi non dominano più i titoli dei giornali statunitensi come prima della pandemia. Ma il problema non fa che peggiorare. I decessi legati [...]
13 settembre 2023 14:59

Incarcerazione di massa e carceri sovrappopolate. Condanne a morte. Civili uccisi durante operazioni antidroga da parte di unità specializzate di polizia. I mezzi di sussistenza dei poveri agricoltori sono stati distrutti mediante irrorazione aerea e altre “eradicazioni forzate” delle colture che mantengono. Diritti violati da forzati programmi di trattamento, discriminazione e ostacoli all’assistenza sanitaria. Queste sono tra le conseguenze della guerra globale alla droga che ha colpito [...]
12 settembre 2023 12:58

Diciannove nazioni dell’America Latina e dei Caraibi hanno rilasciato una dichiarazione congiunta riconoscendo la necessità di ripensare la guerra globale alla droga e concentrarsi invece su “vita, pace e sviluppo” nella regione.
Con l’attuale approccio punitivo, hanno affermato i paesi alla Conferenza latinoamericana e caraibica sulla droga tenutasi lo scorso fine settimana, “i risultati attesi non sono stati ottenuti nella lotta al problema mondiale della droga, lasciando in molti [...]
12 settembre 2023 11:26
Parliamo di tre delle tante stragi in corso in questo periodo e sulle quali la situazione non si percepisce con modifiche radicali (1). Stragi fisiche? Sì, anche, ma essenzialmente stragi di diritto, che dovrebbe essere utilizzato quanto meno per ridurre i danni, ma è spesso strumentalizzato da chi ne vuole trarre profitto a danno delle vittime dirette e di tutti noi cittadini.
Caccia. E’ ricominciata lo scorso 2 settembre , Nel silenzio generale tranne i soliti addetti ai lavori [...]
10 settembre 2023 17:29

Alla chiusura della Conferenza Latinoamericana e dei Caraibi sulla Droga, il presidente Gustavo Petro ha presentato la nuova politica della Colombia sulla droga, che prevede un cambiamento nel modo di affrontare il problema, per lasciarsi alle spalle la guerra alla droga.
“Questa guerra è fallita”, ha sostenuto il presidente colombiano, affermando che affrontare il fenomeno solo a livello militare non è stato efficace.
Per questo motivo, la nuova strategia colombiana, che ha come orizzonte [...]
10 settembre 2023 14:44

Secondo l’osservatorio Asap (portale della sicurezza stradale) sui fine settimana, tra i primi di giugno e i primi di settembre i morti sulle strade italiane sono stati 420. Nello scorso fine settimana (1-3 settembre) ce ne sono stati ben 27, mentre il record del periodo, 40 morti, è stato registrato il fine settimana dal 30 giugno al 2 Luglio.
Una strage. Di cui siamo tutti consapevoli e a cui sembra che non si riesca a porvi rimedio. Il periodo estivo è quello di maggior uso del veicolo privato, [...]
7 settembre 2023 14:04

Diradati gli entusiasmi per il mega blitz che le forze dell’ordine hanno fatto a Caivano, con relativo elenco di materiali di ogni tipo sequestrati (armi, denaro droghe, etc), una domanda va posta, e la facciamo ricordando una vignetta di Makkox pubblicata sul quotidiano Il Foglio: Una donna: «Bello il blitz. Ma vi rimandano qui tutti e 400 anche domani?» Un poliziotto: «Dipende dai like». Vignetta cattivella. Ma quando la donna chiede se anche domani ci saranno i 400 agenti che oggi hanno fatto [...]
1 settembre 2023 11:04
A Caivano "lo Stato ha fallito", ma "in tempi brevi ci sarà una bonifica radicale", dice la premeir Giorgia Meloni, provando a tracciare il futuro del Parco Verde, il quartiere maledetto della camorra, dello spaccio e dello stupro delle due cuginette (Ansa).
La pronuncia è fatta col cipiglio delle grandi occasioni e, in linea di massima, non avremmo dubbio che dalle parole si passi ai fatti.
Chi si è presa questo impegno, però, è il capo del governo che alle scorse elezioni ha vinto perché [...]
29 agosto 2023 13:15

Arrivando alla tranquilla struttura sanitaria di un villaggio nel sud-ovest della Nigeria, siamo stati accolti da un piccolo gruppo di uomini – giovani e anziani – con un entusiasmo appena velato.
Questi agricoltori rurali erano visibilmente incuriositi dal nostro interesse di ricerca per le loro esperienze di orgogliosi coltivatori di ewé ?là (foglia di ricchezza), così come descrivono colloquialmente la cannabis nella lingua Yorùbá. Avevano acconsentito all'incontro presso la struttura [...]
28 agosto 2023 14:28

Il progetto della comunità di San Patrignano (WeeFree) per promuovere uno stile di vita sano e un divertimento senza eccessi, si basa sulle testimonianze dei tossicodipendenti che partecipano ai programmi di disintossicazione della comunità stessa. Rivolgendosi a vari soggetti sociali, il progetto intende comunicare che si può essere giovani senza far uso di sostanze illegali, in un contesto dove tabacco e alcol (soprattutto quest’ultimo visto che la loro produzione di vino è un marchio nel mercato), [...]
27 agosto 2023 16:24

Contro le piazze di spaccio come quella di Caivano l'attività delle forze dell'ordine "fa segnare quotidianamente successi e risultati molto importanti". Così il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha risposto ai cronisti sulle critiche alle istituzioni dopo gli stupri avvenuti nel parco Verde, in un contesto di degrado e criminalità. "Non è colpa delle istituzioni e men che meno del governo. E' vero che ci sono piazze di spaccio importantissime a Caivano, ma non solo - ho fatto il prefetto di [...]
23 agosto 2023 13:06

Secondo i nuovi dati Gallup, gli americani considerano la marijuana meno dannosa dell’alcol, delle sigarette, dei vaporizzatori e di altri prodotti del tabacco. E allo stesso tempo, il consumo di cannabis ha “superato quello delle sigarette negli Stati Uniti, mentre lo svapo è ancora dietro a entrambi”, afferma la società di sondaggi.
L’indagine rappresenta la continuazione di una tendenza durata anni, con i maggiorenni americani che abbandonano sempre più le sigarette man mano che aumenta [...]
17 agosto 2023 17:09

Il disegno di legge è stato approvato questo mercoledì dalla Cancelleria federale e poi passerà al vaglio del Parlamento di Berlino. Stabiliti i quantitativi massimi per il possesso di marijuana ad uso personale.
Il governo tedesco ha approvato questo mercoledì il disegno di legge per legalizzare l'uso della cannabis per uso "ricreativo".
Si tratta del primo passo per una legge che deve poi essere approvata dal Bundestag, il Parlamento della Germania.
"La [...]
6 agosto 2023 16:39
Sui taxi che gratuitamente preleverebbero gli ubriachi che escono dalle discoteche, si è scatenata una narrativa che va dal comico allo scandaloso, fino a trasformarsi in tragedia.
Il ministro Matteo Salvini è un raffinato politico, non un improvvisatore. Le sue uscite le studia bene. E qui aveva da salvare taxisti, l’illegalità di alcune droghe e il proliferare del mercato dell’alcol.
Dei taxisti se ne parla male ovunque. Il loro boicottaggio a qualunque aumento dei taxi circolanti, [...]
3 agosto 2023 16:21

I calcoli sono complessi ma mostrano, in poche tabelle, una stima del costo per la società, ogni anno, delle droghe "legali" (alcool, tabacco) e "illegali", secondo la terminologia usata da Pierre Kopp, professore alla Università Paris-I-Panthéon-Sorbonne e avvocato del foro di Parigi, autore di una nota sull'argomento commissionata dall'Osservatorio francese sulle droghe e le tendenze alla dipendenza (OFDT), resa pubblica lunedì 31 luglio. Un varco statistico, per comprendere, oltre che [...]
3 agosto 2023 13:23

Un altro giorno, un'altra sfacciata sparatoria a Cocaine City. Sembra l'inizio di un succoso romanzo poliziesco noir. Ma questa non è finzione, questa è Sydney in questo momento - la scorsa settimana e i mesi precedenti. Undici morti di cui siamo a conoscenza. In risposta, un approccio decennale del governo – la guerra alla droga – continua a fallire.
Le nostre comunità sono vulnerabili, le nostre strade insicure, perché questa politica dà potere alle bande di narcotrafficanti invece di [...]
30 luglio 2023 18:11

I 44.800 membri che la DEA stima che i cartelli di Sinaloa e Jalisco Nueva Generación (CJNG) abbiano insieme in più di 100 paesi, equivalgono alla forza operativa della Marina e quasi la metà di quella dell'Esercito.
I dati dell'ultimo rapporto disaggregato del gabinetto di sicurezza, dello scorso maggio, indicano che il Segretario della Marina (Semar) ha più di 46.306 elementi operativi, mentre il Segretario della Difesa Nazionale (Sedena) ne ha circa 100.000.
Se confrontato con le 113.409 [...]
25 luglio 2023 14:44

I trafficanti di droga hanno trovato un modo per ingannare le forze dell'ordine utilizzando uno degli strumenti più potenti di cui dispone il nostro corpo: il nostro metabolismo. Benvenuti nel mondo dei profarmaci.
I profarmaci sono sostanze che possono causare un effetto solo dopo essere state scomposte dagli enzimi nel sistema digestivo o da altre reazioni chimiche nel corpo. Sebbene abbiano usi farmacologici legittimi (tra il 5% e il 7% dei farmaci approvati rientrano in questa categoria), il loro [...]
23 luglio 2023 9:04
Il Sindaco di Cecina, cuccato qualche giorno fa con un po’ di cocaina per uso personale è diventato un caso scuola. Non ha commesso un reato, ma un illecito amministrativo, come un’infrazione al codice della strada. Non ha neanche mentito, per cui “moralmente” non sarebbe sfiduciato. E’ uno, come migliaia di altre persone, che - come dice lui in alcune interviste - si è aiutato a stare più sveglio in alcune situazioni, nè più né meno - aggiungiamo noi - di chi si facesse [...]
21 luglio 2023 17:31

Sono le 8:15 e sei in ritardo per il lavoro. Mentre prendi le chiavi e ti arrampichi verso la porta, c'è un "boop" contro il tuo polpaccio. Ai tuoi piedi siede un cane triste con grandi occhi tristi, che ti prega di non andartene.
È un'esperienza quotidiana per molti proprietari di cani. Se solo ci fosse un modo per calmare le loro paure e lasciarli in uno stato più rilassato...
Secondo quanto riferito, l'ansia correlata alla separazione è la causa fino al 50% dei casi di rinvio ai comportamentisti. [...]
20 luglio 2023 10:03

Cuccato in un casuale controllo delle forze dell’ordine con una piccola quantità di cocaina, il Sindaco di Cecina (Livorno) ha fatto dichiarazione di pentimento e prospettato una sua presunta riabilitazione. Non è un reato ma un illecito, come una multa per infrazione al codice della strada. Solo che se fosse stato cuccato, per esempio, a 70 su una strada dove vigeva il limite di 50, avrebbe pagato, e nessuno ne avrebbe saputo nulla.
Invece con la cocaina c’è lo stigma essenzialmente [...]
19 luglio 2023 17:02

La ketamina potrebbe essere meglio conosciuta come droga ricreativa o anestetico. Ma ci sono prove crescenti del suo utilizzo per le persone con depressione difficile da trattare con farmaci tradizionali.
Uno studio australiano ha mostrato alcuni risultati positivi per le persone con depressione resistente al trattamento quando hanno ricevuto iniezioni di ketamina.
Ma non sappiamo se questi effetti sono mantenuti a lungo termine e ci sono altri modi per fornire la ketamina. Ci sono anche altre opzioni [...]
15 luglio 2023 17:56

Gli psichedelici sono di gran moda. Personaggi noti come il quarterback Aaron Rodgers, la cantante Miley Cyrus e il pugile Mike Tyson testimoniano il loro impatto trasformativo. I consumatori meno visibili stanno "microdosando" o si iscrivono a ritiri con guide sciamaniche in questa sottocultura in rapida espansione. Nel giugno 2023, la Multidisciplinary Association of Psychedelic Studies ha tenuto una conferenza a Denver per promuovere la ricerca sugli psichedelici, parte di una più ampia ondata [...]
13 luglio 2023 12:28

La legalizzazione de facto della marijuana in Thailandia lo scorso anno ha portato un'ondata di turisti da tutta l'Asia incuriositi dal richiamo della foglia proibita. Anche se sempre più paesi in tutto il mondo legalizzano la marijuana, la Thailandia è stata l'eccezione in Asia, dove diversi paesi hanno ancora la pena di morte per alcuni reati di cannabis. L'industria della cannabis thailandese è cresciuta alla velocità della luce, con i dispensari di erba ormai comuni quasi quanto gli onnipresenti [...]
11 luglio 2023 8:06

C'è un momento delirante nel documentario del 1988 Cane Toads: An Unnatural History in cui un hippie in controluce spiega che il consumo di mescalina ha permesso ai nativi americani di vedere il mondo attraverso gli occhi del cactus. È lo stesso quando le persone bevono le secrezioni della pelle del rospo, borbotta, anche se purtroppo "non gli è piaciuto molto".
Se vedere il mondo attraverso gli occhi di un rospo sia un'esperienza degna di essere vissuta è una questione aperta. Ma [...]
10 luglio 2023 8:26

In Ecuador, un paese di frequenti emozioni contrastanti, i grandi eventi che occupano l'attenzione dei suoi cittadini non accadono mai da soli. All'inizio di novembre 2022, quando la squadra ecuadoriana stava preparando gli ultimi dettagli per giocare la partita inaugurale dei Mondiali in Qatar, e mentre gli ecuadoriani non parlavano altro che di calcio, c'è stata una delle giornate più violente a memoria d'uomo.
In poco più di 24 ore la violenza è esplosa nel peggiore dei modi. Gruppi criminali hanno [...]
9 luglio 2023 19:20

Lo stress e l'uso di droghe sono sempre andati di pari passo nelle alte sfere, la dinamica non è nuova. Tuttavia, una tendenza è diventata centrale nel cuore dell'innovazione tecnologica: l'uso di sostanze psichedeliche durante la giornata lavorativa. Questo fenomeno, lungi dall'essere un hobby ricreativo, è diventato uno strumento per migliorare la creatività e la produttività. La forma di consumo "virale" nella Silicon Valley è il "microdosaggio".. Questa pratica consiste nell'ingerire piccole quantità [...]
9 luglio 2023 19:03

Tra i luoghi più caldi del Messico in questi giorni c'è l'area della Sierra Tarahumara, controllata dalla criminalità organizzata. Non è ancora l'alba nella zona bassa della Sierra Madre Occidentale e il termometro tocca già i 30 gradi. Quando arriva mezzogiorno, ce ne sono 38. E verso le 15:00 ce ne sono circa 43 con la sensazione termica di un forno. Le poche correnti d'aria sembrano lampi a cui nessuno si abitua, soprattutto perché non è sempre stato così: prima dell'arrivo dei cartelli, [...]
6 luglio 2023 11:32

A partire dal 1 luglio in Australia, gli psichiatri autorizzati possono prescrivere l'MDMA (la sostanza chimica che si trova nell'"ecstasy") per trattare il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) e la psilocibina (che si trova nei "funghi magici") per curare la depressione che non ha risposto ad altro trattamento.
Le terapie psichedeliche hanno entusiasmato i ricercatori perché le prove suggeriscono che potrebbero avere effetti benefici duraturi sui fattori che causano disagio psicologico oltre [...]
6 luglio 2023 7:55
Le aree milanesi della movida più incandescente, prima del Covid, erano popolate da una folta micro-delinquenza (a volta nemmeno tanto micro) spesso molto disturbante, formata da spacciatori in prevalenza immigrati e da clienti di vario ceto e spesso anche altoborghesi. Sovente, connesse allo spaccio, scoppiavano risse che rischiavano di diventare pericolose coinvolgendo molti facinorosi che non avevano nulla da perdere. Per controllare la situazione, dalle 20 di sera all'una di notte, nelle giornate [...]
30 giugno 2023 15:52

Molte persone in Australia, compresi gli psichiatri, sono rimasti sorpresi quando all'inizio di quest'anno il regolatore dei medicinali ha autorizzato l'MDMA, noto colloquialmente come ecstasy, e la psilocibina, dai funghi magici.
Ciò significa che, in determinate circostanze, dal 1 luglio, gli psichiatri autorizzati potranno prescrivere l'MDMA per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico e la psilocibina per il trattamento della depressione che non ha risposto ad altri [...]
25 giugno 2023 20:17

'Narcas', la serie Movistar Plus+ che rivela che in Spagna, e non solo, la lotta al narcotraffico è una cosa da donne
La miniserie documentaria si occupa di scoprire nel suo primo capitolo che la maggior parte dei dipartimenti antidroga nello Stretto di Gibilterra sono guidati da donne
Non c'è niente che possa turbare di più un narcotrafficante dello Stretto che farsi arrestare da una donna. Ma è quello che succede in buona parte dei casi perché, come primo capitolo di questa miniserie documentaria [...]
25 giugno 2023 19:40
26 giugno 2023. Giornata internazionale per la lotta alla droga.
L'Onu ha lanciato un appello per la fine della "war on drugs"
Qui il video sul canale YouTube di Aduc
25 giugno 2023 19:10

Esperti delle Nazioni Unite hanno affermato che la comunità internazionale deve sostituire la punizione con il sostegno e promuovere politiche che rispettino, proteggano e garantiscano i diritti di tutti. In occasione della Giornata internazionale per la lotta all'abuso di droga e al traffico illecito 2023 (26 giugnio - ndr) gli esperti hanno chiesto un cambiamento trasformativo nell'approccio internazionale al problema della droga, per concentrarsi sulla salute e altri diritti umani, formulando il seguente [...]
25 giugno 2023 17:08

E' stato pubblicato da Bentham Science Publishers Pte. Ltd, il libro 'Evaluation of the impact of laws regulating illicit drugs on health and society" (Valutazione dell'impatto delle leggi che regolano le droghe illegali sulla salute e sulla società").
Qui alcune informazioni preliminari.
In Italia la prima presentazione si terrà a Roma presso Villa Maraini il giorno 11 luglio alle 17, secondo la locandina allegata.
A cura di Carla Rossi e Susanna Conti, riportiamo la prefazione delle stesse [...]
18 giugno 2023 18:02
Un codice etico antidroga per tutti i dipendenti comunali, per gli assessori, i consiglieri comunali e per i più stretti collaboratori del primo cittadino, con l'esecuzione di test, su base volontaria, finalizzati a riscontrare l'eventuale uso di sostanze stupefacenti. Ad annunciarlo è il sindaco di Pescara, Carlo Masci, dopo che la scorsa settimana un dirigente comunale del settore dei Lavori pubblici è stato arrestato per corruzione nell'ambito di un'inchiesta da cui è emerso anche l'uso di droga.
E [...]
16 giugno 2023 13:47

Una maggiore diversità dell’offerta e del consumo di droga è all’origine di nuove sfide per le politiche in materia di droghe e di assistenza sanitaria in Europa. È uno degli aspetti evidenziati in data odierna a Bruxelles dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) in occasione della pubblicazione della Relazione europea sulla droga 2023: tendenze e sviluppi (1). La relazione contiene una panoramica
aggiornata della situazione della droga [...]
12 giugno 2023 11:27

Un nuovo studio suggerisce che le molecole contenute in droghe psichedeliche come l'LSD potrebbero costituire la base di trattamenti antidepressivi, ma senza gli effetti allucinogeni.
Un gruppo di ricerca guidato dall'Università di Helsinki in Finlandia dimostra (ancora una volta) che le molecole contenute nelle droghe psichedeliche come l'LSD e la psilocina potrebbero essere utili a fini terapeutici. Gli effetti antidepressivi e allucinogeni di queste droghe si baserebbero su due meccanismi [...]
10 giugno 2023 17:35

Una piccola pillola bianca ha dato al presidente siriano Bashar Assad una potente influenza con i suoi vicini arabi, che sono stati disposti a portarlo fuori dallo stato di paria nella speranza che fermi il flusso dalla Siria di anfetamine Captagon che creano dipendenza.
I governi occidentali sono stati frustrati dal trattamento da tappeto rosso che i paesi arabi hanno riservato ad Assad, temendo che la loro riconciliazione possa minare la spinta per la fine della lunga guerra civile in Siria.
Ma per [...]
10 giugno 2023 17:16

"Uncommon Courses" è una serie occasionale di The Conversation US che evidenzia approcci non convenzionali all'insegnamento.
Titolo del corso:
“Dai Funghi Magici a Big Pharma”
Da cosa è nata l'idea del corso?
Vengo dalle pendici degli Appalachi nel sud dell'Ohio, dove mia nonna Mildred andava nei boschi, che chiamava il suo armadietto dei medicinali, per trovare erbe da usare come medicina. Sono cresciuta fino a diventare una antropologa, interessata a come le persone in tutto il [...]
10 giugno 2023 7:27

Un carico di 478 chili di cocaina a bordo della compagnia aerea dello "Stato Plurinazionale" della Bolivia, "BoA", scoperto diretto in Spagna, pregiudica le possibilità di rielezione di Luis Arce entro il 2025 e mette a rischio il futuro del MAS.
L'ex presidente Evo Morales, mentore di Arce, afferma che l'attuale governo è controllato dal narcotraffico e fa presente che il Mas sia al governo, mentre l'ex ministro Carlos Romero sostiene che ora al governo ci sono funzionari di “terza classe”.
L'oppositore [...]
3 giugno 2023 11:15

Sullo stesso terreno in cui i loro antenati ridotti in schiavitù erano costretti a piantare la canna da zucchero, i rastafari di questa piccola nazione insulare ora coltivano legalmente e fumano ritualmente marijuana.
Per i Rastafari, la pratica li avvicina al divino. Ma per decenni, molti sono stati incarcerati e hanno subito vessazioni razziali e religiose da parte delle forze dell'ordine a causa del loro uso di marijuana.
Il governo di Antigua e Barbuda ha cercato di rimediare a questo torto. [...]
31 maggio 2023 10:31

Uno degli argomenti più in voga per gli oppositori della cannabis è la guida in stato di alterazione. La questione si preenta sotto varie forme, ma la più diffusa è se le nuove riforme delle leggi sulla cannabis portano ad n aumento degli incidenti stradali .
Sfortunatamente per gli oppositori della legalizzazione della cannabis, i dati non supportano questii oppositori. Un recente studio condotto in Canada evidenzia ciò che realmente accade (o non accade) dopo che una nazione ha legalizzato [...]
26 maggio 2023 11:02

Europol, l'ufficio di polizia criminale dell’Unione europea, ha registrato quello che chiamano un buon successo per aver inflitto un duro colpo al cosiddetto “Balkan Cartel”: 37 arresti tra Croazia, Slovenia, Bosnia, Paesi Bassi, Italia, Belgio e Germania; i sequestri: 148.000 euro in contanti, diciotto armi da fuoco, tra cui due mitragliatrici, e 500 grammi di tritolo con innesco a distanza, 15 chili di cocaina, 11 di eroina, 3 di anfetamine, 7 di marijuana e 10 di cannabis.
Operazioni [...]
25 maggio 2023 13:37

Alcuni eurodeputati hanno lanciato "Action Group for the Medical Use of Psychedelics"
L'OCSE stima che la malattia mentale colpisca un individuo su due nel corso della vita, mentre ben il 67% delle persone non riceve il supporto per la salute mentale di cui ha bisogno. Il Global Risks Report 2023 del World Economic Forum ha identificato il deterioramento della salute mentale come un grave rischio per le economie e le società.
L'Europa ha urgente bisogno di più innovazione nel campo dei [...]
22 maggio 2023 13:05

Man mano che sempre più Stati e Paesi legalizzano la cannabis per uso non medico, le prove su come le politiche di legalizzazione influenzino l'uso di cannabis e l'uso di altre sostanze rimangono inconcludenti e contraddittorie. Questa recensione mira a riassumere i recenti risultati della ricerca sull'impatto della legalizzazione della cannabis ricreativa (RCL) sull'uso di cannabis e di altre sostanze tra diversi gruppi di popolazione, come giovani e adulti.
Scoperte recenti
La letteratura recente [...]
21 maggio 2023 10:34

La lotta al traffico di Captagon è emersa come questione prioritaria per la normalizzazione araba con la Siria. La guerra civile che infuria da dodici anni nel Paese ha visto fiorire la produzione di questa droga sintetica, sotto il controllo del clan Al-Assad. Milioni di pillole inondano il Golfo, e talvolta l'Europa, lungo le rotte del contrabbando attraverso la Giordania, l'Iraq, il Libano e la Turchia. Dopo aver tentato, senza molto successo, di bloccare questi arrivi, visti come una minaccia alla [...]
19 maggio 2023 16:42

La cannabis è la sostanza psicoattiva più utilizzata al mondo. Inoltre, da diversi anni, si registra un aumento del contenuto medio di delta-9-tetraidrocannabinolo (THC), il suo principale componente psicoattivo, passato dal 10% nel 2009 al 14% nel 2019 negli USA e dal 13% nel 2006 al 30% nel 2016 in Danimarca. Questo aumento della concentrazione di THC è un fattore di rischio per il "disturbo da uso di cannabis".
Gli studi hanno dimostrato che il THC può causare o peggiorare la schizofrenia, [...]
17 maggio 2023 17:01

Ogni riflessione giuridica sulle terapie psichedeliche sembrerebbe, nel nostro Paese, di rapida e pronta soluzione: non si può. Un muro di proibizioni e di tabellazioni rendono ad primo sguardo impensabile un approccio nuovo agli psichedelici. Non v'è dubbio del resto, che le sostanze psichedeliche portino su di sé lo stigma di un passato di controcultura recente e difficile da dimenticare. Tanto difficile, che - volutamente?- si ignorano, le vicende che hanno preceduto il [...]
16 maggio 2023 13:05

Mentre alcuni esperti di salute pubblica hanno espresso il timore che la legalizzazione della marijuana possa alimentare un aumento dell'uso dei prodotti del tabacco, un nuovo studio conclude invece che le riforme della cannabis a livello statale (Usa) sono per lo più associate a "piccoli, occasionalmente significativi cali a lungo termine del consumo di tabacco”.
I ricercatori hanno trovato "prove coerenti" che l'adozione delle leggi statali sulla marijuana ricreativa (RML) ha portato a un leggero [...]
7 maggio 2023 18:37

L'attore ha passato anni a studiare il mercato della cannabis e la sua regolamentazione nell'ambito della sanità pubblica. La fama che ha coltivato con la sua lunga carriera in televisione gli ha regalato un pubblico sui social, ai quali ora parla di consumi e regolamentazione.
Impossibile che Luis Mesa (Medellín, 54 anni) passi inosservato per strada. Appare in televisione dagli anni Novanta: è stato protagonista e non solo, ha lavorato in serie e soap opera. Negli ultimi anni ha anche assunto [...]
7 maggio 2023 17:14

Riconosce che dal sequestro del semisommergibile Aldán c'è stata molta collaborazione tra i due paesi: la Spagna e il mondo dovevano sapere che l'ufficio del procuratore generale colombiano non dorme"
SCHEDA PERSONALE di María Elena Monsalve Idrobo
Avvocato dell'Universidad Santiago de Cali, in Colombia, è entrata nel ramo giudiziario nel 1985 come giudice municipale. E' stata avvocato coordinatore della polizia giudiziaria della Direzione Investigazioni Criminali ed è entrata [...]
7 maggio 2023 16:39

Affogato in poche righe delle oltre 3.100 pagine che descrivono l’operazione Eureka – che quattro giorni fa ha stroncato una gestione miliardaria del narcotraffico lungo l’asse Aspromonte-Colombia – c’è l’eterno manifesto della ’ndrangheta: arricchire le cosche e lasciare poveri i calabresi.
In questa operazione – i cui fili sono stati tirati dal procuratore aggiunto della Dda di Reggio Calabria Giuseppe Lombardo – sono complessivamente indagati, a vario titolo, 202 soggetti ma [...]
5 maggio 2023 14:52

Prima di incontrare l'esperto di cactus, non sapevo nemmeno che esistessero giardini psicoattivi. Ovviamente volevo vederne uno.
Così, in una giornata fresca e piovosa del febbraio 2022, ho guidato verso ovest, ai piedi delle Blue Mountains, per visitare Liam Engel. Ci è voluto più tempo di quanto pensassi. C'è qualcosa in Emu Plains a Penrith che è più rilassato del centro città. Forse è la più grande distesa di cielo o i bordi della strada più ampi. La terra ha un buon profumo [...]
5 maggio 2023 13:17

Internet ha reso più facile per le persone acquistare e vendere un'enorme varietà di fauna selvatica: da orchidee, cactus e funghi a migliaia di uccelli, mammiferi, rettili, anfibi e pesci, oltre a insetti, coralli e altri invertebrati.
Ma accanto al commercio legale di animali selvatici, c'è un gemello oscuro: il commercio illegale di animali selvatici. Uccelli in via di estinzione con pochissimi rimasti in natura. Corni segati dai rinoceronti colpiti. Il commercio illegale di animali selvatici [...]
5 maggio 2023 10:20

L'anno 2023 potrebbe essere l'anno del suo primo raccolto legale di cannabis. Dopo anni di semi clandestinità, Aziz ha deciso di schierarsi “con la legge”. Questo agricoltore del Rif, una regione montuosa nel nord del Marocco che ospita una delle maggiori produzioni del pianeta, intende voltare le spalle ai narcotrafficanti per vendere il suo "kif" agli industriali impegnati nella fabbricazione di prodotti a base di cannabis.
In una frazione vicino a Talambote, a una ventina di chilometri da [...]
3 maggio 2023 14:34

Consumo dunque sono. Ma sono io o è quello che altri, interessati per sé, mi fanno credere di consumare per il mio bene? Risposta praticamente inesistente in una società di libero mercato, dove vale tutto e il suo contrario. L’informazione fa questo e altro, perciò in tanti cercano di impossessarsi degli strumenti per l’informazione. E grossomodo ci riescono.
I diritti dei consumatori sono tipica espressione di questo regime.
Ma chi li difende e afferma? Leggi e istituzioni per eccellenza. [...]
28 aprile 2023 17:30

Prodotti derivati dalla cannabis come delta-8 THC e delta-10 THC hanno invaso il mercato americano: due immunologi spiegano i benefici terapeutici e i potenziali rischi
In questo periodo si vedono segnali per delta-8 THC, delta-10 THC e CBD, o cannabidiolo, ovunque: nelle stazioni di servizio, nei minimarket, nei negozi di vaporizzatori e online. Molte persone si chiedono giustamente quali di questi composti siano legali, se sia sicuro consumarli e quali dei loro presunti benefici medicinali [...]
22 aprile 2023 18:30

Lo svapo consente l'inalazione di sostanze mediante riscaldamento senza combustione. L'ingegnosità tecnica si è sviluppata sin dalla prima sigaretta elettronica (2009) utilizzando la nicotina e più recentemente estratti di cannabis liquida. Il cannabidiolo (CBD) è ormai molto popolare, senza che l'utente sia necessariamente ben informato che le tecniche di produzione utilizzano determinate tossine respiratorie ben note (formaldeide, acroleina e benzaldeide) nonché, per il CBD che è più lipofilo [...]
19 aprile 2023 14:35

Nelle persone con cancro avanzato, le droghe psichedeliche come la psilocibina, l'LSD e l'MDMA possono ridurre significativamente la gravità dei sintomi di depressione e ansia.
Circa il 10% dei pazienti con cancro soffre di ansia, mentre il 20% riferisce depressione. Tuttavia, la ricerca attuale suggerisce che gli antidepressivi prescrivibili disponibili non riducono significativamente i sintomi depressivi nei pazienti oncologici rispetto a un placebo.
Il mio team e io abbiamo recentemente completato [...]
19 aprile 2023 9:53

L'agenzia sanitaria globale UNITAID, ospitata dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha annunciato lunedì che prevede di investire 31 milioni di dollari nella prevenzione dell'epatite C tra i tossicodipendenti che usan0 droghe iniettabili e altre popolazioni a rischio, come le persone incarcerate.
Questi strumenti e approcci di prevenzione aiuteranno anche a prevenire la contrazione di altre malattie trasmissibili per via ematica, come l'HIV.
L'epatite C è una malattia infettiva in cui [...]
18 aprile 2023 15:35

I dati dell’Osservatorio nazionale alcol (Ona) dell’Istituto Superiore della Sanità, sono inequivocabili: quasi 8 milioni di italiani consumano alcol in quantità tale da esporre la propria salute a rischio.
Dati che stridono con le politiche di prevenzione in merito. Politiche che di recente hanno avuto un’impennata di sottovalutazione del problema. Grazie a spinte ideologiche ed economiche corporative - governo in prima linea - negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un’incentivazione dei [...]
18 aprile 2023 11:11

Le forze dell'ordine dovrebbero combattere il crimine, la violenza e la corruzione e non fingere che il loro compito sia ridurre l'offerta di droghe illegali abbastanza da impedirne l'uso
Il fentanil prodotto illegalmente contrabbandato negli Stati Uniti uccide decine di migliaia di persone ogni anno e peggiora le dipendenze per molte altre. A soffrirne non sono solo le persone con disturbo da uso di oppioidi, ma anche le loro famiglie e comunità, in una crisi decennale che ha afflitto il Paese. [...]
18 aprile 2023 2:22
.jpg?1681763692257)
Secondo il nostro sondaggio, il 56% dei nostri lettori ritiene che la politica di sanità pubblica contro le droghe illecite sia “inesistente”.
Il 27 marzo, l'Ufficio francese per le droghe e le tendenze alle dipendenze (OFDT) e Santé Publique France (SPF) hanno pubblicato i loro ultimi dati sul consumo di stupefacenti in Francia, confermando una tendenza osservata tra tutti i tossicodipendenti: sì, il consumo di cocaina è in aumento nettamente in Francia. Sono quindi 600.000 i [...]
15 aprile 2023 10:10

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato 28 membri del cartello della droga messicano Sinaloa nell'ambito di un'indagine sul traffico di fentanil.
Tra gli incriminati ci sono tre figli del signore della droga Joaquin "El Chapo" Guzman, ha annunciato venerdì il procuratore generale Merrick Garland. Gli uomini sono conosciuti come Chapitos, o piccoli Chapos, e si ritiene che facciano parte della fazione più violenta e aggressiva del cartello, ha riferito l'Associated Press.
I Chapitos [...]
10 aprile 2023 16:07

Il fentanyl è un farmaco oppioide che viene prescritto contro il dolore. Spesso, non essendo sufficienti le scorte in commercio e non essendo anche altrettanto disponibili i professionisti che dovrebbero prescriverlo, i consumatori lo attingono al mercato nero. Questo succede essenzialmente in Usa, Canada e Mexico con, al momento, modesti (rispetto alle dimensioni oltre atlantico) strascichi in Europa e in Italia.
Come ogni mercato nero, fatto non per il bene dei consumatori ma di chi ci guadagna, [...]
10 aprile 2023 14:27

La soluzione al traffico di fentanil richiede una strategia di politica estera globale che includa non solo il Messico e gli Stati Uniti, ma anche il principale produttore mondiale di tale sostanza, la Cina, afferma Tonatiuh Fierro, un Master in studi asiatici e africani presso il College of Mexico ( Colmex).
È urgente cambiare la tradizionale attenzione alla salute pubblica e alla sicurezza attorno a questo farmaco che attualmente ha causato una crisi di consumo negli Stati Uniti, perché sebbene il [...]
1 aprile 2023 19:21

Il numero di tossicodipendenti nel Kashmir amministrato dall'India ha raggiunto quasi un milione di persone, rendendo la travagliata regione dell'India settentrionale uno dei territori più dipendenti del paese e coincidendo con un aumento della criminalità.
"L'abuso di droghe è diventato una delle principali preoccupazioni in Kashmir, con il numero di tossicodipendenti di età compresa tra 17 e 33 anni in aumento significativo negli ultimi anni", ha detto a EFE un agente di polizia della [...]
28 marzo 2023 14:01

L'allentamento delle normative in molti paesi in merito all'uso di prodotti derivati ??dalla cannabis sta guidando il consumo nelle sue diverse forme. Secondo i dati degli Stati Uniti, è sempre più comune l'uso di marijuana da parte di persone di età superiore ai 65 anni, che cercano di alleviare varie condizioni come dolore, disturbi del sonno, tra gli altri tipici dell'età, ma spesso senza avere il controllo medico per evitare gli effetti avversi che queste sostanze possono provocare, soprattutto [...]
27 marzo 2023 12:04

La cannabis, o marijuana, è una droga psicoattiva della pianta di cannabis che viene utilizzata principalmente a scopo ricreativo o come droga medicinale. Nella maggior parte dei paesi, l'uso della cannabis è ancora illegale. Negli ultimi anni, più paesi hanno iniziato a depenalizzare o addirittura a legalizzare l'uso della cannabis.
In Europa, c'è solo un paese in cui la cannabis è legale, Malta. Sebbene l'uso e la vendita di cannabis siano stati tollerati a determinate [...]
25 marzo 2023 13:36

Sulle nuove rotte della droga, la capitale senegalese vede impennarsi il consumo locale di stupefacenti. Tanto che nel 2015 vi è stato aperto un centro per la cura delle dipendenze, il primo nel suo genere in Africa occidentale.
"Hai una siringa per me?" dice una nonna nerboruta con voce sottile. Allunga le braccia lunghe e magre e prende un kit da un mediatore sociale: salviette disinfettanti e una siringa confezionata, per quei giorni in cui la chiamata all'eroina è troppo. Da sette anni la donna con [...]
23 marzo 2023 10:20

La cannabis è una droga psicoattiva ampiamente utilizzata in tutto il mondo e la sua popolarità sta crescendo: il mercato statunitense delle vendite di cannabis ricreativa potrebbe superare i 72 miliardi di dollari entro il 2023.
All'inizio del 2023, 21 stati degli Usa e il Distretto di Columbia hanno legalizzato la cannabis per uso ricreativo per le persone dai 21 anni in su, mentre 39 stati più il Distretto di Columbia l'hanno legalizzata per uso medico.
La crescente ondata di legalizzazione e il [...]
22 marzo 2023 11:47

Gli ultimi risultati del più grande progetto europeo scientifico di analisi delle acque reflue sono stati pubblicati oggi su "Wastewater analysis and drugs" — uno studio europeo multi-città, pubblicato dal gruppo SCORE a livello europeo, in associazione con l'Agenzia europea per la droga (EMCDDA). L'analisi rivela un aumento dei rilevamenti di cocaina e metanfetamine e descrive come la ricerca sulle acque reflue possa ora dirci di più.
Il progetto ha analizzato le acque reflue in 104 città europee [...]
16 marzo 2023 0:37

Il consumo di prodotti a base di cannabis terapeutica da parte dei pazienti è ben tollerato ed è associato a miglioramenti significativi nella loro salute, secondo i dati osservativi pubblicati sulla rivista Expert Review of Clinical Pharmacology.
Ricercatori britannici hanno valutato la sicurezza e l'efficacia dei prodotti derivati dalla cannabis in 2.833 pazienti iscritti nel Medical Cannabis Registry del Regno Unito. Tutti i partecipanti possedevano l'autorizzazione di un medico per accedere ai [...]
12 marzo 2023 18:06

Nell'ultimo decennio, l'Ecuador è passato dall'essere un paese di transito a un paese di spedizione di droga, un cambiamento, secondo gli analisti, guidato in gran parte da riforme fallite, mancanza di decisioni politiche, corruzione istituzionale e abbandono dello stato in tutte le sfere della vita pubblica.
Le nuove dinamiche del narcotraffico, sotto il comando dei gruppi della criminalità organizzata messicana e albanese, hanno collocato il Paese andino al terzo posto con il maggior numero di [...]
12 marzo 2023 17:39

Sappiamo da tempo che vicende come la minaccia subita dalla famiglia di Messi a Rosario non nascono da un presunto vuoto di stato, ma esattamente dall'opposto. Ciò che nasconde questo evento, oltre all'attacco di droga in cui è stato assassinato il bambino Máximo Gerez, è un'intensa relazione tra la polizia, il sistema giudiziario e i partiti politici di Rosario con gruppi dediti al traffico di droga e ad altri affari illegali. A seguito dell'esperienza con la polizia della provincia di Buenos [...]
12 marzo 2023 12:06

Il biologo e chimico israeliano Raphael Mechoulam, considerato il padre degli studi sulla marijuana, pioniere delle ricerche sulla cannabis dopo aver isolato nel 1964 il principio attivo del tetraidrocannabinolo (THC) e poi aver scoperto i primi cannabinoidi endogeni, è morto giovedì 9 marzo a Gerusalemme all'età di 92 anni. La scomparsa, come riferisce "The Times of Israel", è stata annunciata dall'American Friends of the Hebrew University, dove Mechoulam ha contribuito a formare il Centro multidisciplinare [...]
10 marzo 2023 11:56

L'International Narcotics Control Board (INCB) ricorda nella sua relazione annuale 2022 che la legalizzazione dell'uso non medico della cannabis contravviene alla Convenzione unica sugli stupefacenti del 1961, ma deplora soprattutto che la libera vendita porti ad un aumento del consumo e un calo della percezione del rischio, in particolare tra i giovani.
Secondo gli autori del rapporto, l'effetto più preoccupante della legalizzazione della cannabis è il probabile aumento del consumo, soprattutto [...]
10 marzo 2023 11:37

Secondo quanto riferito, un cartello della droga messicano si è scusato per l'uccisione di due turisti americani per mano di cinque dei suoi membri che li avevano scambiati per trafficanti di droga.
Un anonimo funzionario delle forze dell'ordine dello stato di Tamaulipas ha fornito all'Associated Press una lettera che si ritiene sia stata scritta dal cartello della droga del Golfo. In esso, l'organizzazione criminale promette che consegnerà cinque uomini che hanno rapito LaTavia McGee, Eric James [...]
6 marzo 2023 12:35

La maggior parte di noi non ha persone che fanno overdose di droghe nel nostro giardino di casa. Judy Ryan invce sì. Nel luglio 2016, Ryan ha trovato un giovane accasciato al suo cancello: uno dei suoi "clienti abituali", che spesso si iniettava droghe dentro o intorno alla sua proprietà di Richmond.
You Talk, We Die descrive il suo coinvolgimento, come attivista della comunità, nella battaglia per la prima struttura di iniezione sicura (narcosala) di Melbourne (e la seconda in Australia).
La sala [...]
5 marzo 2023 19:37

Mentre si annusa primavera nell’aria, e ci sentiamo più disponibili, non si può dire che nelle economie e nelle libertà ci sia altrettanto spirito positivo.
E’ dura. Osserviamo. Informiamo e agiamo.
E ci siamo grazie a chi ce lo consente e ci sceglie con le sue donazioni.
Questo mese abbiamo:
- vinto diverse cause, anche in Appello, per multe seriali dei Comuni sul codice della strada;
- portato a risultati positivi per i consumatori diverse conciliazioni [...]
5 marzo 2023 17:18

Awakn Life Sciences Corp ha firmato un accordo con una società in Portogallo per avviare una serie di cliniche psichedeliche in questo Paese. Awakn fornirà inoltre una licenza per i suoi protocolli clinici e la sua formazione.
La società con sede a Toronto ha annunciato martedì scorso questo nuovo accordo e sosterrà un consorzio sanitario portoghese che attualmente opera in "modalità invisibile" per stabilire le nuove strutture, la prima delle quali sarà a Lisbona.
E' la prima partnership [...]
5 marzo 2023 16:48

Un nuovo studio condotto da ricercatori del Waltham Petcare Science Institute ha scoperto che somministrare una singola dose di CBD a un cane prima di un lungo viaggio in auto o quando viene lasciato solo può alleviare in modo significativo lo stress e l'ansia.
Lo studio è stato annunciato questa settimana ed è stato pubblicato sulla rivista Frontiers of Veterinary Science. Il Waltham Petcare Science Institute fa parte di Mars Petcare di proprietà della società di prodotti per animali domestici [...]
4 marzo 2023 10:18

"È un malinteso". Venerdì 3 marzo il primo ministro canadese Justin Trudeau ha tenuto a chiarire la posizione del suo governo e la portata dell'autorizzazione concessa a due società per produrre e vendere cocaina.
Queste aziende farmaceutiche hanno annunciato questa settimana di aver ottenuto una licenza dall'agenzia sanitaria federale del Canada (Health Canada) per produrre e vendere cocaina, un mese dopo che la provincia della British Columbia ha lanciato un progetto pilota sperimentale [...]
3 marzo 2023 9:57

Il Canada continua la sua rivoluzione. La società canadese di biotecnologie Sunshine Earth Labs ha annunciato giovedì 2 marzo di aver ottenuto una licenza dall'agenzia sanitaria federale del paese per produrre e vendere cocaina.
Questo accordo sulla licenza arriva dopo un radicale cambio di posizione da parte dello Stato, che cerca di affrontare una grave crisi di overdose da oppiacei, che ha ucciso migliaia di persone, depenalizzando il possesso di piccole quantità di cocaina, eroina e altre cosiddette [...]
1 marzo 2023 16:16

Nel 1995, il presidente dell'American Pain Society ha chiesto di aggiungere il dolore come quinto segno vitale valutato e gestito dai medici: la temperatura corporea, la frequenza cardiaca, la respirazione e la pressione sanguigna sono i quattro originali. La misurazione del dolore divenne successivamente una pratica ampiamente accettata tra i medici. Con il 20% dei maggiorenni che soffre di dolore cronico, la prescrizione di oppioidi è presto raddoppiata e gli americani hanno iniziato a consumare [...]
27 febbraio 2023 13:09

Accolto il ricorso di un giovane che coltivava cannabis nel giardino di casa. La Corte di appello di Napoli aveva già riformato parzialmente la sentenza di primo grado assolvendo l’imputato del reato di detenzione di sostanze stupefacenti.
La corte di Cassazione ha sentenziato per la prima volta che “non costituiscono reato le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte nel giardino di casa”. Con la sentenza 8442/23 pubblicata il 24 febbraio 2023, la Corte ha accolto [...]
25 febbraio 2023 18:11

Qualità e quantità del sonno sono elementi essenziali per il successo degli studi e la costruzione di un futuro professionale. Tuttavia, più della metà degli studenti soffre di disturbi del sonno, persino di insonnia. Tra le cause di questi disturbi, il consumo di cannabis, che notoriamente è particolarmente elevato tra i giovani. I ricercatori hanno studiato l'impatto del consumo di cannabis sul sonno degli studenti.
In Francia, più della metà degli studenti soffre di disturbi del sonno. [...]
23 febbraio 2023 9:28

L'Ecuador è un paese costruito sulla droga? Una battuta sciocca, ma con un fondo di verità. Come racconta il quotidiano La Vanguardia, infatti, lo stato andino, alle prese con la necessità di distruggere la cocaina sequestrata ai trafficanti, ha escogitato un sistema ingegnoso per liberarsi del fardello: trasformarla in materiale da costruzione.
La tecnica è nota come incapsulamento: i panetti di cocaina vengono polverizzati attraverso appositi macchinari. La polvere viene poi convertita in boiacca [...]
23 febbraio 2023 0:31

Negli ultimi due decenni, è stata prestata molta attenzione alla marijuana. All'inizio del 2023, la marijuana è stata legalizzata per uso ricreativo in 21 stati e Washington, DC, e l'uso per scopi medici è cresciuto in modo significativo negli ultimi 20 anni circa.
Ma poche persone sanno che il corpo umano produce naturalmente sostanze chimiche molto simili al delta-9-tetraidrocannabinolo, o THC, il composto psicoattivo della marijuana, che proviene dalla pianta della Cannabis sativa. [...]
21 febbraio 2023 10:46

Il disturbo da uso di sostanze è una condizione medica cronica ma curabile.
A differenza di altre condizioni di salute fisica e mentale, tuttavia, il disturbo da uso di sostanze - o dipendenza - è stato storicamente visto come un fallimento morale ed è stato per molti anni relegato ai margini della comunità medica.
Invece di ricevere cure in un ambiente medico accessibile, molte persone non sono state curate o si sono rivolte a un sistema in gran parte non regolamentato di opzioni [...]
19 febbraio 2023 19:32

Riportiamo un'intervista di Atlantico a Pierre-Marie Sève, direttore in Francia de l'Institut pour la Justice (IPJ). Persona molto ascoltata da media e giustizia nel suo Paese. Proibizionista in materia di droga e non solo. Uno spaccato di come nel 2023 le posizioni e le politiche proibizioniste abbiano ancora un loro credito, non a caso in un Paese come la Francia, tra i pochi in Europa e non solo a sostenere la validità di una lotta frontale alla droga basata sul proibizionismo.
------------------------------------
La [...]
18 febbraio 2023 18:26

I ricercatori hanno identificato le differenze di metilazione del DNA nel cervello come la causa principale del disturbo da uso di cocaina. Il cervello delle persone con questo disturbo sarebbe anche "più vecchio" dal punto di vista biologico.
Mentre una parte dei consumatori di cocaina riesce a controllarsi, fino al 21% dei consumatori abituali sviluppa una dipendenza caratterizzata da cicli ripetuti di eccessiva intossicazione, astinenza e ricerca compulsiva della droga. Anche il disturbo da uso di [...]
14 febbraio 2023 13:59

Commissione Senato approva sconti fiscali per i birrifici. Nuova politica sanitaria?
È stato approvato dalle commissioni bilancio e affari costituzionali del senato il taglio delle accise sui birrifici nel 2023: 8,15 mln di euro per il 2023. Rimane in vigore lo sconto del 50% per i piccoli birrifici artigianali con produzione fino a 10 mila ettolitri, lo sconto al 30% per chi ne realizza 30 mila, ma anche quello del 20% per le imprese che arrivano a 60 mila ettolitri. Ridotta anche l’accisa a 2,97 euro [...]
11 febbraio 2023 17:47

Negli ultimi cinque anni, una parte spesso dimenticato della legislazione federale degli Stati Uniti - l'Agriculture Improvement Act del 2018, noto anche come Farm Bill del 2018 - ha inaugurato un'esplosione di interesse per il potenziale medico del cannabidiolo derivato dalla cannabis, o CBD.
Dopo decenni di dibattito, il disegno di legge ha reso legale per gli agricoltori la coltivazione della canapa industriale, una pianta ricca di CBD. La canapa stessa ha un enorme valore come coltura commerciale; [...]
11 febbraio 2023 13:55

Arrivata anche la cannabis al festival di Sanremo (1), ecco che il diavolo scatena ignoranza e livore che caratterizza cultura e informazione in materia. Le stesse persone che da settimane contrastano l’ipotesi di etichette sul vino per ricordare che può far male, ecco che di fronte alla cannabis si cimentano in ipocrisia, schizofrenia e falsità (2). Motivo conduttore è il solito: la cannabis fa male, ammazza, sfregia, dilania, corrode, abbruttisce, etc.. Le solite falsità a go-go che fanno a cazzotti [...]
11 febbraio 2023 10:49

La cannabis viene commercializzata in un'industria globale multimiliardaria e il Sudafrica vuole una fetta della torta. Nel suo discorso sullo stato della nazione del 2022, il presidente Cyril Ramaphosa ha parlato dello sviluppo di un settore della canapa e della cannabis per rilanciare l'economia post-COVID.
Le comunità rurali povere del Sudafrica coltivano da tempo cannabis in condizioni illegali di rischio. Ora affrontano la perdita degli interessi aziendali e dei ricchi.
Come mai la posta [...]
8 febbraio 2023 16:06

Pochi giorni fa, l'autorità australiana di regolamentazione delle droghe – la Therapeutic Goods Administration (TGA) – ha sorpreso gli esperti di tutto il mondo quando ha annunciato l'approvazione di alcuni trattamenti psichedelici.
Da luglio di quest'anno, la TGA consentirà agli psichiatri autorizzati di prescrivere la psilocibina (che si trova nei "funghi magici") per la depressione resistente al trattamento e l'MDMA (che si trova nell'"ecstasy") per il disturbo da stress post-traumatico.
Dirigo [...]
8 febbraio 2023 10:59

I talebani hanno sempre avuto un rapporto complicato con il commercio dell'oppio. In quanto narcotico, l'oppio è haram, ovvero proibito dalla legge islamica. Ma allo stesso tempo la produzione di oppio tendeva ad aumentare nelle aree che controllavano, dove secondo quanto riferito i leader locali raccolgono denaro per finanziare le loro operazioni imponendo "tasse" ai coltivatori di papaveri e ad altri coinvolti nel commercio.
Quando ha ripreso il potere in Afghanistan nell'agosto 2021, la [...]
8 febbraio 2023 0:25

L'emergente industria della cannabis in Argentina si è evoluta a un ritmo rapido rispetto ad altri mercati negli ultimi mesi. Nell'aprile 2022 il Ministero della Salute argentino ha emanato nuove regole relative alla cannabis terapeutica, consentendo alle organizzazioni non profit di ottenere eventualmente le licenze.
Circa un mese dopo l'Argentina ha approvato una misura che ha creato un quadro per un'industria della cannabis terapeutica più solida, comprese disposizioni per [...]
7 febbraio 2023 10:57

Lo stesso giorno in cui la Columbia Britannica ha dato inizio a una nuova era nella politica antidroga con la depenalizzazione del semplice possesso di alcune droghe, il medico legale capo della provincia ha fornito un devastante aggiornamento sul numero di vite perse a causa di droghe illecite durante l'anno precedente.
Il 31 gennaio 2023 a.C. ha avviato un progetto pilota triennale in base al quale il semplice possesso di alcune droghe (oppioidi, metanfetamina, cocaina e MDMA) non può più [...]
6 febbraio 2023 13:01

La maggioranza degli americani sostiene il divieto di tutti i prodotti del tabacco, secondo un nuovo sondaggio pubblicato dai ricercatori dei Centers for Disease Control and Prevention.
Il sondaggio, che è stato pubblicato sulla rivista peer-reviewed Preventing Chronic Disease, ha chiesto a 6.455 persone a livello nazionale: "Fino a che punto sosterresti una politica per vietare la vendita di tutti i prodotti del tabacco?" Poco più del 57% degli intervistati ha affermato che sosterrebbe tale [...]
5 febbraio 2023 19:53

Due settimane prima che iniziasse a Brooklyn il processo per traffico di droga contro Genaro García Luna, ex segretario alla sicurezza del governo messicano sotto Felipe Calderón, il primo dispensario legale di marijuana a New York aprì i battenti a sole tre miglia di distanza.
Rodolfo Soriano Núñez, sociologo politico ed ex professore all'Università Autonoma del Messico e alla Fordham University di New York, che ha studiato a fondo l'uso della forza militare nel Paese centroamericano, è rimasto [...]
5 febbraio 2023 19:24

Il governo di Nayib Bukele costruisce una prigione per 40.000 membri di bande nel quadro della sua guerra contro l'escalation della violenza da parte di questi gruppi
La mega-prigione di El Salvador, considerata "la più grande delle Americhe", è caratterizzata da un elevato livello di sicurezza e promette un trattamento severo per i 40mila membri delle bande detenuti nel quadro di una "guerra" dichiarata loro dal presidente Nayib Bukele.
Costruito in una valle rurale a breve distanza dall'imponente [...]
1 febbraio 2023 14:45

Le droghe non sono una novità. Come ci raccontano i ricercatori Russil Durrant e Jo Thakker nel loro libro Substance Use & Abuse del 2003, droghe come alcol, tabacco, oppio e cannabis sono state usate per migliaia di anni in tutto il mondo. Mostrano anche che conosciamo la dipendenza da molto tempo: la natura che crea dipendenza dell'oppio era familiare ai medici greci e romani.
Ma il tossicodipendente come figura culturale è più recente: un archetipo rigettato dalla modernità. I nomi ci sono familiari: [...]
29 gennaio 2023 17:32

Per il secondo anno consecutivo sono stati superati i 2 milioni di reati denunciati alle procure o alle procure dello Stato, stabilendo così un nuovo record di incidenza penale di diritto comune nel Paese.
Nell'ultimo anno sono stati aperti 2 milioni 141 mila 951 fascicoli di indagine per omicidio volontario, lesioni colpose, femminicidio, sequestro di persona, estorsione, stupro, rapina in varie forme, violenza familiare, tratta di esseri umani, spaccio di stupefacenti, tra gli altri reati, [...]
27 gennaio 2023 7:14

La coltivazione dell'oppio è esplosa in Myanmar dal 2021 e l'acquisizione da parte dei militari, cancellando anni di progressi nella lotta al traffico di droga dal 2014 al 2020, ha affermato giovedì l'agenzia delle Nazioni Unite Uniti contro la droga e il crimine.
Secondo il rapporto UNODC, la superficie di terra utilizzata per la coltivazione del papavero, fonte di oppio ed eroina, è aumentata del 33% in un anno, fino a raggiungere i 40.100 ettari nel 2022. La produzione totale è stimata in [...]
24 gennaio 2023 14:52

Un nuovo studio ha trovato prove che la cannabis può indurre ad un sesso migliore, con i partecipanti che riferiscono di un desiderio accresciuto, orgasmi più intensi e una percezione sensoriale più acuta.
L'articolo, pubblicato venerdì sul Journal of Cannabis Research, è di Amanda Moser della East Carolina University, sessuologa di Denver specializzata nella combinazione di cannabis e sesso.
I risultati del sondaggio online di Moser su 811 maggiorenni che hanno fatto uso di cannabis evidenziano [...]
23 gennaio 2023 8:39

Chissà se il ministro della Giustizia reggerà al chiacchiericcio che si è diffuso su intercettazioni, privacy e mafia. E, soprattutto, chissà se il governo di cui è parte avrà capacità di non infognarsi nella difesa del particolare sovranista scambiandolo per quello pubblico (1).
Carlo Nordio è persona di integerrima carriera garantista e sembra isolato quando, per esempio, sostiene che uno dei problemi base del nostro sistema giudiziario è l’essere fondato sul codice Rocco, figlio del fascismo [...]
22 gennaio 2023 18:48

Poiché molti paesi dell'UE cercano di combattere l'aumento del traffico e del consumo di droga, alcuni guardano al Portogallo per trovare ispirazione su come riformare la risposta medica e giudiziaria a questo problema. Nel luglio 2001, il paese ha depenalizzato l'uso personale e il possesso di tutte le droghe illegali. A quel tempo, l'1% dell'intera popolazione era dipendente dall'eroina. Vent'anni dopo, il paese è diventato un esempio. I consumatori che assumono droghe non sono più trattati come [...]
22 gennaio 2023 18:24

A 28 anni, nel 2012, la cilena Ainhoa ??Vásquez Mejías mette piede a Ciudad Juárez, nel nord del Messico, una delle città più pericolose al mondo. La sua intenzione, dice, era di approfondire la ricerca della tesi post-dottorato che stava studiando all'Università Autonoma del Messico (UNAM), e il cui focus di studio era il modo in cui il femminicidio veniva affrontato nella narrativa, come la letteratura e le serie TV. Per mesi Ainhoa ??racconta di essere stata legata ai parenti delle vittime, [...]
20 gennaio 2023 12:06

Durante la trasmissione tv Piazza Pulita (LA7) (1) il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha detto che l’anno scorso la Guardia di finanza ha sequestrato “50 milioni di tonnellate di cocaina”. Non sappiano cosa sia successo di particolare nel 2022, ma l’ultima relazione della DCSA (Direzione Centrale Servizi Antidroga - Ministero Interno), che viene pubblicata ogni 26 giugno coi dati dell’anno precedente (2021 nel nostro caso) ci informa che complessivamente i sequestri di droghe [...]
20 gennaio 2023 9:51

Non passa giorno che politici o corporazione di settore non tuonino contro la possibile introduzione di etichette che, apposte sui prodotti a base di alcool, avvisino dei pericoli di consumo eccessivo. “Casus belli” l’autorizzazione Ue all’Irlanda (1) che, opzionale e non obbligatoria, ha trovato nel Belpaese il partito unico della bordolese compatto, da governo ad opposizione, contro presunti complotti della cattiva Europa al “made in Italy”.
Oggi anche il Canada, con un rapporto [...]
18 gennaio 2023 8:49

L'uomo che un tempo guidava la lotta contro i cartelli della droga in Messico sarà processato questa settimana a New York, accusato di aver accettato tangenti in cambio del passaggio sicuro di carichi di droga.
I pubblici ministeri sostenhono che Genaro García Luna ha preso milioni di dollari dal cartello della droga Sinaloa di Joaquín "El Chapo" Guzman, per consentire al gruppo di operare in Messico.
L'ex capo della sicurezza, arrestato nel 2019 negli Usa, si è dichiarato non colpevole.
La [...]
17 gennaio 2023 10:55

Dal 2016, più di 32.000 canadesi sono morti per overdose di droga. In risposta a questa epidemia di overdose, diverse province hanno istituito Siti di Consumo Supervisionato (SCS - narcosale), che forniscono alle persone che fanno uso di droghe uno spazio sicuro per somministrare droghe sotto la supervisione di personale qualificato.
Il termine persone che fanno uso di droghe è usato per affermare l'umanità delle persone invece di definirle in base al loro uso di droghe. Il linguaggio [...]
16 gennaio 2023 11:25

I pazienti in Alberta potranno considerare legalmente di aggiungere la terapia assistita da sostanze psichedeliche all'elenco delle opzioni terapeutiche disponibili per le malattie mentali.
Gli psichiatri e i responsabili politici dell'Alberta fanno sapere che stanno creando regolamenti per garantire l'uso sicuro di queste sostanze allucinogene in un ambiente supportato dal punto di vista terapeutico. A partire dal 16 gennaio, l'opzione è disponibile solo tramite psichiatri registrati e autorizzati [...]
15 gennaio 2023 18:50

Il CBD è un cannabinoide presente nella cannabis, sempre più utilizzato per i suoi effetti terapeutici sugli esseri umani. Ma sapevi che può anche giovare a cani e gatti inclini a stress e ansia?
Il CBD può essere un'opzione terapeutica efficace per gli animali ansiosi, come cani e gatti. Molti proprietari di animali lo stanno già utilizzando per aiutare i propri amici a quattro zampe a rilassarsi ed essere meno stressati in determinate situazioni, ad esempio durante i fuochi d'artificio o i viaggi [...]
14 gennaio 2023 23:43

I funghi, detti anche "funghi magici", sono un gruppo di piante enteogene e sostanze chimiche classificate come psichedeliche; questi includono ayahuasca, peyote, iboga e sostanze non vegetali come ketamina e DMT.
I funghi e gli psichedelici hanno ricoperto un ruolo lungo e leggendario nelle società umane di tutto il mondo per migliaia di anni. Mentre la guerra alla droga sembra svanire, stati come l'Oregon e il Colorado legalizzano gli psichedelici e comuni Usa come Oakland, Ann Arbor e Washington [...]
13 gennaio 2023 8:44

Sotto molti punti di vista, il confine condiviso tra Stati Uniti e Messico è servito da punto zero per la guerra alla cannabis. Non è un segreto che per molti anni la cannabis, tra le altre cose, sia stata contrabbandata dal Messico negli Stati Uniti attraverso vari punti di ingresso lungo questo confine condiviso.
A partire dal 1996, la domanda di cannabis contrabbandata dal Messico negli Stati Uniti ha iniziato a essere influenzata dalla riforma interna della cannabis negli Stati Uniti, con la California [...]
12 gennaio 2023 15:13

Si levano gli scudi contro la concessione della Ue ad usare sull'etichetta del vino venduto in Irlanda indicazioni sui pericoli del consumo di alcool. Qualcosa, immaginiamo, come avviene sulle confezioni di tabacco. Gli scudi sono, ovviamente, in favore di quella che alcuni chiamano “civiltà del bere” e, soprattutto, perché ne avrebbe un grave danno uno dei prodotti tipici del “made in Italy”.
Il vino fa parte della nostra cultura. Come altre per il whisky, la vodka, il saké, la cannabis, [...]
11 gennaio 2023 14:55

Circa un paziente su tre con dolore cronico riferisce di usare la marijuana come opzione terapeutica e la maggior parte di quel gruppo ha usato la cannabis come sostituto di altri farmaci antidolorifici, inclusi gli oppioidi, secondo un nuovo studio pubblicato dall'American Medical Association (AMA).
Il nuovo documento dei ricercatori dell'Università del Michigan e della Johns Hopkins University si basa sul crescente corpo di letteratura scientifica che indica che i cannabinoidi possono servire come [...]
8 gennaio 2023 19:19

Secondo l'indagine annuale sull'uso di cannabis di Health Canada, sempre più canadesi hanno acquistato cannabis tramite negozi legali di erba rispetto allo scorso anno.
L'agenzia sanitaria ha pubblicato i risultati del Canadian Cannabis Survey 2022, condotto ogni anno dal 2017. Questo è il sesto e i dati sono stati raccolti da aprile a giugno.
Tra i risultati, è stato rilevato che la percentuale di consumatori classificati come ad alto rischio di sviluppare problemi a causa del loro consumo [...]
8 gennaio 2023 19:07

I residenti del Colorado di età superiore ai 21 anni possono ora legalmente utilizzare, coltivare e condividere funghi psichedelici se utilizzati per scopi medici o spirituali.
Lo scorso 27 dicembre, il governatore del Colorado Jared Polis ha emesso otto proclami da misure e proposte elettorali approvate dagli elettori, tra cui la Proposition 122 che regolamenta l'accesso per scopi medici ad alcune sostanze psichedeliche che si trovano in piante e funghi.
Introduce anche "centri di guarigione" [...]
8 gennaio 2023 18:47

Uno studio recentemente pubblicato ha delineato la drastica necessità di maggiori precauzioni per impedire ai bambini di ingerire accidentalmente cannabis. Genitori e altre persone che conservano in modo sicuro caramelle a base di erba o altri alimenti che potrebbero piacere ai bambini possono risparmiare loro un viaggio all'ospedale.
L'American Academy of Pediatrics ha pubblicato uno studio, sottoposto a revisione paritaria, nella sua rivista di punta che descrive in dettaglio un allarmante [...]
8 gennaio 2023 13:57

E’ operativa la nuova sede nazionale dell’associazione in via Masaccio 242, 50132 Firenze; tel. 055 290606 (1)
I servizi online sono raggiungili al web www.aduc.it
Aduc è un’associazione no-profit basata su volontariato e che per scelta non percepisce finanziamenti pubblici e vive solo di donazioni. Aduc è nata nel 1991.
Aduc informa perché ognuno possa, se consentito dalle leggi, fare da sé per rivalersi contro soprusi e truffe. Inoltre, c’è anche il servizio di assistenza, [...]
30 dicembre 2022 15:48

Il primo dispensario legale per la marijuana ricreativa a New York ha avviato le sue prime vendite giovedì, aprendo quello che dovrebbe essere uno dei mercati più redditizi del paese per la cannabis, grazie anche alle dozzine di negozi non autorizzati che hanno operato all'aperto per anni.
L'apertura ampiamente anticipata del primo dispensario statale, gestito dall'organizzazione no profit Housing Works, apre la strada a una serie di aperture attese nei prossimi mesi a New York. Lo stato ha [...]
26 dicembre 2022 10:28

Diventato in soli dieci anni il principale hub della cocaina in Europa, il porto fiammingo è un caso da manuale che dimostra come il narcotraffico possa corrompere alla portata di una città, di un Paese, persino di un continente.
Se sei un fan delle serie Narcos o The Wire, che trattano del traffico di droga in Colombia e nella regione di Baltimora, se sei un fan dei romanzi di Don Winslow, e in particolare di Cartel, che ha come protagonista un doppio El Chapo, uno dei i più formidabili narcotrafficanti [...]
22 dicembre 2022 13:52

MATTHEW JOHNSON: Queste esperienze sono spesso definite "ineffabili", ma come scienziato, faccio del mio meglio per "inventarle" cercando di descriverle il più possibile, quindi andrò avanti e lo farò: la nostra la società è stata in una crisi di salute mentale ed è stata stagnante. Gran parte delle persone la trattano con antidepressivi tradizionali, non vedono benefici. Gli psichedelici sono l'unica classe di droghe che conosco di cui non ne hai solo uno o due, ma molte storie di persone che [...]
22 dicembre 2022 13:35

In un modo o nell'altro, Thomas Gooch ha trascorso più di 30 anni alle prese con le droghe illegali. Il 52enne nativo di Nashville, Tennessee, è cresciuto in condizioni di estrema povertà. Fu incarcerato per la prima volta nel 1988 e trascorse i successivi 15 anni dentro e fuori dal carcere per uso e vendita di stupefacenti. "Fino al 2003", dice Gooch. "Quella è stata la prima volta che sono andato al trattamento e l'ultima volta che ho usato." Da allora, per la maggior parte dei 19 anni, [...]
22 dicembre 2022 12:44

La cannabis sativa è una delle prime piante medicinali utilizzate dall'uomo. Il suo uso medico rimane controverso perché è una droga psicotropa il cui uso è stato vietato. Di recente, però, alcuni paesi ne hanno approvato l'uso, anche a scopo ricreativo e medico, e hanno consentito lo studio scientifico dei suoi composti.
La cannabis è caratterizzata dalla produzione di speciali tipi di prodotti naturali chiamati fitocannabinoidi che vengono sintetizzati esclusivamente da questo genere. I fitocannabinoidi [...]
20 dicembre 2022 16:37

Gli stati in cui la marijuana è ancora criminalizzata vedono più spesso le persone iniziarne il consumo in giovane età, consumare più frequentemente e guidare mentre sono sotto l'influenza, secondo un nuovo sondaggio su larga scala condotto da una società di consulenza politica sulla marijuana.
Il Cannabis Public Policy Consulting (CPPC) ha analizzato un'ampia gamma di tendenze sull'uso di marijuana e risultati sulla salute pubblica in 25 stati, compresi quelli in cui la [...]
19 dicembre 2022 13:06

Il governo del Canada raccoglie dati per capire meglio come i canadesi vedono e usano la cannabis. Attraverso questi dati, possiamo monitorare meglio il quadro nazionale del Canada per il controllo della produzione, distribuzione, vendita e possesso di cannabis ai sensi del Cannabis Act.
Il 16 Dicembre, Health Canada ha pubblicato i risultati del Canadian Cannabis Survey del 2022. Health Canada ha condotto il Canadian Cannabis Survey ogni anno dal 2017. Il sondaggio del 2022 è il sesto ciclo del [...]
19 dicembre 2022 9:01

L'ultimo studio "Trends" dell'Osservatorio francese sulle tendenze delle droghe e delle dipendenze (OFDT) sul consumo nella popolazione adulta rivela un ritratto composito del consumatore di cannabis pieno di contrasti, a volte in contrasto con le idee che ci sono in materia, pubblicato lunedì 19 dicembre.
I dati di questa indagine, condotta su 23.661 adulti di età compresa tra 18 e 64 anni, in collaborazione con l'agenzia di sanità pubblica francese, confermano innanzitutto la stabilizzazione [...]
16 dicembre 2022 15:05

Il Quebec è la prima provincia del Canada a coprire i costi della psicoterapia assistita da psilocibina secondo TheraPsil, un'organizzazione senza scopo di lucro che facilita il trattamento psichedelico legale.
L'organizzazione riferisce che due medici hanno operato con successo nella provincia del Quebec dopo aver completato il trattamento di psicoterapia assistita da psilocibina per un paziente con accesso legale concesso tramite Health Canada.
TheraPsil fa notare che sta lavorando "alacremente [...]
16 dicembre 2022 14:40

Il cartello di Sinaloa vuole riprendersi un'attività che gli apparteneva da tempo, ma che è stata persa grazie ai produttori negli Stati Uniti negli ultimi dieci anni.
Mentre sempre più Stati americani legalizzano la marijuana per uso ricreativo, il più grande cartello della droga del Messico sta cercando di accaparrarsi il mercato legale dell'erba in Messico, anche se la droga stessa non è ancora legale.
Alla fine del 2015, quando diversi stati degli Usa hanno iniziato a legalizzare l'erba per [...]
14 dicembre 2022 11:55

Il sottosegretario Alfredo Mantovano, con delega alle politiche sulle droghe, ha fatto un pessimo esordio nella materia affidatagli. Ha sparato cazzate. Il clou di questa sparata è l'affermazione: “In Paesi nei quali la legalizzazione è diventata legge l’emergenza ha una consistenza drammatica”.
Se un’autorità investita di così importante responsabilità esordisce in questo modo, c'è poco da discutere. Quasi tutti gli Usa, Canada, Uruguay e tutti quei Paesi, [...]
11 dicembre 2022 17:20

La ricerca per affrontare la depressione, le dipendenze, lo stress o l'ansia in un modo diverso avanza con lo slancio accademico, lavorativo, politico e sociale
Il lungo viaggio degli psichedelici è entrato in una nuova promettente fase negli Stati Uniti. L'esplorazione del potenziale delle terapie con sostanze come la psilocibina, l'MDMA, l'LSD o la ketamina per il trattamento dei disturbi mentali - che vanno dalla depressione e dall'abuso di sostanze ai disturbi alimentari, allo stress post-traumatico, [...]
11 dicembre 2022 10:16

L’uso di droghe (soprattutto eroina, e non solo) è in crescita, dice il prefetto di Firenze, Valerio Valenti (1). E sottolinea che la repressione da sola non basta per combattere il fenomeno: “è necessario intervenire sulla prevenzione per comprendere e spezzare la catena che incide sull’aumento della domanda… stiamo lavorando con gli assistenti sociali…”. Motivi? Disagio post-covid e crisi economica, secondo il prefetto.
E’ bene ricordare che prefetto significa Polizia, non [...]
8 dicembre 2022 15:30

Secondo un tribunale svedese, può essere avviata una causa contro il proprietario di Facebook, Mark Zuckerberg, per presunta complicità in una truffa su investimenti in cannabis.
L'avvocato svedese Lars Olofsson ha ottenuto il diritto di procedere da un tribunale di Luleå, in Svezia, dove nel 2011 è stato istituito il primo data center di Meta Platforms Inc. al di fuori degli Stati Uniti.
La causa è la prima di una serie pianificata da Olofsson contro le autorità di regolamentazione, [...]
4 dicembre 2022 18:30

Durante il mese di novembre, all'aeroporto El Dorado di Bogotá, le autorità hanno catturato Richard Rodolfo Ramírez Green, cittadino colombiano-venezuelano accusato di reati di traffico di stupefacenti. Al suo nome, infatti, è stata dedicata una circolare rossa dell'Interpol. Secondo il fascicolo ha legami con la mafia colombiana e con alcuni politici vicini al chavismo che hanno avuto problemi per presunti atti di corruzione.
Nel suo nome, come facciata, spiccano le informazioni rivelate dal quotidiano [...]
30 novembre 2022 18:15

Con un emendamento messo a punto dal ministero della Giustizia, si limita la ‘stretta’ solo ai raduni musicali illegali. Salve dunque, di fatto, le altre manifestazioni di cittadini, come le proteste o gli scioperi in piazza.
Ma guarda un po’… solo a quelli illegali…. Ma se sono illegali, che bisogno c’è di fare la norma? Inoltre: se questi raduni sono di quartetti che fanno musica di Mozart, vale lo stesso questa norma? Si pensi ai musicisti per strada che, sicuramente, turbano l’ordine pubblico, [...]
30 novembre 2022 17:50

Le persone hanno usato l'oppio e i suoi derivati sia a scopo medico che ricreativo fin dall'antichità. Tuttavia, dall'inizio del XX secolo, la legge e la società hanno considerato le persone che usano oppioidi, cocaina e alcune altre sostanze psicoattive come immorali e persino criminali. Per più di 100 anni, questo punto di vista si è intromesso in modo distruttivo nella relazione medico-paziente. Il governo e le forze dell'ordine sorvegliano e influenzano sempre più il modo in cui i medici trattano [...]
29 novembre 2022 13:50

I presidenti di Colombia e Messico hanno annunciato che riuniranno altri leader latinoamericani per una conferenza internazionale incentrata sulla "ridisegnazione e ripensamento della politica sulle droghe" visto il "fallimento" del proibizionismo.
Mentre i legislatori di entrambi i paesi lavorano per promuovere la legalizzazione della marijuana, il presidente colombiano Gustavo Petro e il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador hanno dichiarato venerdì in una nota congiunta di essersi [...]
29 novembre 2022 10:14

Il governo dovrebbe aumentare il prezzo del pacchetto delle sigarette di 40 centesimi a pacchetto. Il risultato 2023 sarebbe un aumento di 80 milioni che si sommano ai 100 degli aumenti già programmati.
Una nuova campagna antifumo? Sembra di no… solo incassare più soldi con uno dei modi più tradizionali di raccolta… mancherebbe un aumento del prezzo della benzina… ma in questo momento, come tutti gli energetici, è intoccabile. E visto che è questo l’intento, chissà se è stato valutato [...]
29 novembre 2022 7:51

La cannabis è una delle droghe più utilizzate al mondo. Mentre ci sono solo pochi paesi in cui la cannabis è legale per uso ricreativo, molti altri paesi ne hanno legalizzato l'uso per motivi medici.
Ridurre il dolore è uno dei motivi più comuni per cui le persone riferiscono di usare cannabis terapeutica. Secondo un sondaggio nazionale statunitense, al 17% degli intervistati che avevano riferito di aver fatto uso di cannabis nell'ultimo anno era stata loro prescritta a fini terapeutici. [...]
27 novembre 2022 13:34

Il captagon ha reso la Siria il più nuovo narco-stato del mondo e questo commercio ha messo radici profonde nel vicino Libano, la cui economia è crollata. Questa droga è ora di gran lunga il principale prodotto di esportazione della Siria, superando tutte le sue esportazioni legali messe insieme, secondo le stime basate sui dati ufficiali raccolti dall'AFP.
Captagon è una droga derivata dall'anfetamina che si ritiene tratti la narcolessia o il disturbo da deficit di attenzione. Questa droga illecita [...]
27 novembre 2022 12:57

Al tavolo di uno dei ristoranti più cari del mondo, si siedono a cena, circondati da grattacieli, olandesi, italiani, britannici, serbi, colombiani, francesi... Il menu si aggira sui mille euro. Fanno affari mentre alcuni dei loro uomini si torturano, rubano droga e si sparano a morte ad Amsterdam, Malaga o Marsiglia. Sono i boss della Mocromafia, della Camorra o del cartello balcanico. Si sono rifugiati a Dubai dove continuano ad espandere il loro impero criminale. "C'era una lista con dieci dei più ricercati [...]
26 novembre 2022 9:43

Il giorno dopo l'instaurazione dello stato di emergenza da parte del presidente dell'Honduras, Xiomara Castro, venerdì 25 novembre molti agenti di polizia erano presenti nelle principali città del Paese.
Poiché l'Honduras è afflitto dalla violenza delle bande e dal traffico di droga, la presidente Castro ha deciso di rafforzare la strategia del governo di "recupero immediato dei territori illegali".
Il direttore della polizia Gustavo Sanchez ha detto che almeno 20.000 agenti sarebbero stati mobilitati. [...]
24 novembre 2022 11:23

In molti modi gli Stati Uniti hanno storicamente servito da ground zero per la guerra alla cannabis. La situazione è cambiata di recente quando entrambe le camere del Congresso degli Stati Uniti hanno approvato un disegno di legge autonomo sulla cannabis.
Gli Stati Uniti non sono l'unico paese a vietare la cannabis a livello nazionale, ma decenni fa hanno in gran parte guidato il proibizionismo della cannabis. Esercitando un'influenza internazionale perché il proibizionismo diventasse la legge [...]
23 novembre 2022 11:40

L'emergere di nuove rotte del traffico di droga, l'espansione dei mercati online e la disponibilità di uno spettro più ampio di sostanze sono tra i risultati evidenziati in due nuove relazioni pubblicate oggi dall'Agenzia europea per la droga (EMCDDA) (1). Pubblicate nell'ambito del progetto EU4Monitoring Drugs (EU4MD), finanziato dall'UE, le relazioni forniscono un quadro del mercato della droga nelle regioni della politica di vicinato dell'Europa orientale e meridionale (ENP-Est e ENP-Sud).
Le [...]
19 novembre 2022 20:41

Sia Gustavo Petro che Joe Biden fraintendono come funzionano domanda e offerta. È necessario un approccio più radicale per ridurre la criminalità legata alla droga
La guerra alla droga della Colombia ha dominato i titoli dei giornali della visita di ottobre del Segretario di Stato americano Antony Blinken a Bogotá. Michael Crowley, corrispondente diplomatico del New York Times, ha scritto di divisioni politiche tra l'amministrazione Biden e il nuovo presidente della Colombia, Gustavo Petro, [...]
19 novembre 2022 19:47

La direttrice della Drug Policy Alliance, una delle voci più progressiste nel dibattito sulla droga negli Stati Uniti, elogia il tentativo della Colombia di legalizzare la cocaina e spinge per un nuovo dialogo tra la Casa Bianca e i governi latinoamericani
Kassandra Frederique è una delle voci più influenti nel dibattito sulla legalizzazione della droga negli Stati Uniti negli ultimi anni. Il direttore della Drug Policy Alliance è stata fondamentale per a regolamentazione della marijuana a [...]
17 novembre 2022 9:08

Le droghe psichedeliche stanno vivendo una sorta di rinascita. Non si tratta più di accendere, sintonizzarsi e abbandonare, come diceva il mantra hippy negli anni '60. Inciampare, che si tratti di funghi magici, LSD o rospi psichedelici, fa ora parte dell'industria globale del benessere. È un modo per "trovare te stesso" o affrontare una salute mentale o una crisi spirituale.
Anche una bevanda psicoattiva fa parte del mix, ma forse per lo "psiconauta" più attento. Poiché gli effetti sono piuttosto [...]
15 novembre 2022 12:34

Dati e argomenti: confusione e ignoranza
I dati utilizzati nella Terza Parte sono introdotti nella Seconda Parte così:
All’interno del Rapporto l’analisi dei ricoveri ospedalieri è effettuata attraverso le informazioni desunte dal flusso delle Schede di Dimissione Ospedaliera (SDO), disciplinato dal DM del 27 ottobre 2000 n.380 e successive modifiche. Tale flusso raccoglie le informazioni relative a tutti gli episodi di ricovero erogati nelle strutture ospedaliere pubbliche e private presenti [...]
12 novembre 2022 9:21

Galoppando la rivoluzione iraniana con immagini e storie che stracciano la censura giungendo fino a noi Paesi liberi, la domanda è: oltre a dire che queste donne e uomini sono bravi e coraggiosi, oltre a piangere perché ogni giorno qualcuno viene ammazzato... che si fa?
Ieri il presidente francese Emmanuele Macron ha incontrato una delegazione di dissidenti iraniani. Il primo ministro canadese Justin Trudeau è sceso per strada coi manifestanti nelle città del suo Paese. In Usa, mentre pensavano [...]
9 novembre 2022 14:16

Un referendum elettorale ha legalizzato in Colorado il possesso di alcune sostanze psichedeliche e la creazione di "centri di guarigione" della psilocibina. La vittoria, di stretta misura, è stata di 50,7% contro 49,3%
Tre anni dopo che Denver è diventata la prima città degli Stati Uniti a depenalizzare i cosiddetti funghi magici, innescando un movimento di riforma nazionale, lo stato ha legalizzato il piccolo possesso di una varietà di sostanze psichedeliche mentre segue l'esempio dell'Oregon [...]
9 novembre 2022 11:36

Da anni gli scienziati guardano sempre più seriamente all'effetto terapeutico delle sostanze psichedeliche, sostanze spesso proibite. Tuttavia, nonostante questo rinnovato interesse, mancano ancora studi su larga scala. Mercoledì, i ricercatori hanno compiuto un passo importante per colmare quel vuoto. Il loro lavoro, pubblicato sulla rivista scientifica NEJM, è il più grande studio clinico mai condotto per valutare l'effetto della psilocibina, una sostanza [...]
8 novembre 2022 8:53

Dopo aver alienato la comunità internazionale vietando la scuola alle ragazze di età superiore ai 12 anni, i talebani, tornati al potere a Kabul il 15 agosto 2021, sono ora accusati dalle Nazioni Unite di aver fatto esplodere i prezzi e il traffico di oppio ed eroina . Gli islamisti afgani denunciano un processo di intenti quando affermano, al contrario, di voler sopprimere questa cultura sul loro territorio per motivi religiosi.
Tutto è iniziato con una dichiarazione, rilasciata il 1 novembre, [...]
6 novembre 2022 18:36

La legalizzazione della marijuana sarà al ballottaggio in Arkansas, Maryland, Missouri, North Dakota e South Dakota la prossima settimana.
Se approvati, questi stati si uniranno ai 19 (insieme alla città di Washington) in cui il consumo ricreativo è attualmente legale. Trentasette stati, tre territori e la città di Washington consentono l'uso medico dei prodotti a base di marijuana, secondo la National Conference of State Legislatures.
La marijuana medica è attualmente legale in ciascuno dei cinque [...]
5 novembre 2022 16:26

Introduzione
E' stato recentemente reso disponibile, sul sito del Ministero della Salute, il Rapporto tossicodipendenze, dove si riportato dati sulla salute e assistenza medico/sanitaria di utilizzatori di sostanze illegali nei servizi che dipendono dal Ministero: SerD o SerT, Case di cura pubbliche e private (dati di dimissione ospedaliera identificati con la sigla SDO) e Servizi di Pronto Soccorso.
Il Rapporto è suddiviso in sezioni:
Dopo un'Introduzione, in cui si riassumono le basi e i principali [...]
3 novembre 2022 10:59

I decessi per overdose da oppioidi continuano ad aumentare negli Stati Uniti a causa sia dell'uso improprio di oppioidi soggetti a prescrizione che del mercato illegale delle droghe.
Ma si è sviluppata una tendenza interessante: le visite al pronto soccorso di oppioidi diminuiscono di quasi l'8% e le prescrizioni di oppioidi sono leggermente inferiori negli stati in cui la marijuana è legalizzata.
La marijuana è prodotta dalla pianta di cannabis, originaria dell'Asia ma ora coltivata in [...]
2 novembre 2022 12:12

Il rave party di Modena è stato sgomberato dalle forze dell'ordine senza problemi, neanche normativi. Ci sfugge il motivo per cui sia stata proposta una nuova norma che dovrebbe grossomodo colpire le adunate sediziose con più di 50 partecipanti. A Modena erano più di 50 e altri raduni considerati pericolosi, anche con meno di 50 presenze, sono anche stati sgomberati e sanzionati in occsione dell'ultimo ponte Santi/Halloween.
Quindi ci sono già le norme per impedire questi pericoli per [...]
2 novembre 2022 10:44

Prima del 2018, la cannabis era illegale in Canada. Ora, a partire da metà ottobre, Uber Eats può consegnarlo a Toronto grazie ad una partnership con Leafly, un mercato online per rivenditori di cannabis autorizzati. Questa è la prima volta che Uber consegnerà cannabis in qualsiasi parte del mondo.
Questo accordo è stato pubblicizzato da Uber e Leafly come un grande balzo in avanti per il settore. Le società affermano che l'accordo fornirà numerosi vantaggi, tra cui più affari per i rivenditori, [...]
2 novembre 2022 9:47

Il presidente ecuadoriano Guillermo Lasso ha dichiarato lo stato di emergenza in due province costiere martedì (1 novembre), poche ore dopo che bande di narcotrafficanti hanno compiuto almeno 13 attacchi che hanno provocato cinque morti e due feriti.
"Dichiaro lo stato di emergenza nelle province di Guayas ed Esmeraldas e il coprifuoco dalle 21", ha annunciato il capo dello Stato in un discorso trasmesso alla radio e alla televisione. Con effetto immediato, il provvedimento durerà quarantacinque [...]
2 novembre 2022 9:11

Ponte, domenica, Halloween.. i giorni dopo, gli ospedali hanno registrato picchi di interventi per (essenzialmente) giovani dopo lo sballo e, per esempio, a Firenze si è registrato un aumento del 20%, 80% per abuso di alcool e sempre 80% giovani.
Gioventù maledetta, senza ideali, consumistica, figli della crisi economica, disperati? Probabile sì, probabile no. Giovani, e non solo, che amano sballarsi e, finché il fisico regge, provare sensazioni inebrianti, eccitanti che aprono nuove dimensioni. [...]
1 novembre 2022 16:29

Con quanto accade in questi giorni in ambito nuova maggioranza parlamentare, arrivano i primi segnali che le politiche di prevenzione delle droghe illegali continueranno ad essere non solo inutili, ma aggraveranno la già disastrosa situazione.
Il blitz al rave di Modena è stato più che altro per "ordine pubblico" che droghe. Ma, prima e dopo lo sgombero, l'occasione è stata utilizzata da diversi parlamentari della destra per ribadire le proprie posizioni e, così preannunciare il muro [...]
1 novembre 2022 9:28

In Afghanistan, la coltivazione del papavero da oppio è aumentata del 32% in un anno, secondo il primo rapporto in materia da quando i talebani hanno preso il potere nell'agosto 2021, pubblicato lunedì 31 ottobre dalle Nazioni Unite. "Ora ha raggiunto i 233.000 ettari", avverte l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), rilevando che i prezzi dell'oppio "sono saliti alle stelle" da quando i talebani hanno vietato la piantagione del fiore nell'aprile 2022.
Il raccolto [...]
30 ottobre 2022 14:43

Il neo-ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha deciso di sgomberare un rave paty (Witchtek 2K22, rave di Halloween) appena ainiziato nella zona di Modena e che sarebbe dovuto andare avanti fino a martedì 2 novembre. Vedremo cosa succederà nelle operazioni di sgombero.
Come primo passo del neo-ministro è sintomatico di come probabilmente intenderà gestire problemi come questi. Sembra proprio il contrario di quanto circa un anno fa aveva fatto il suo precedecessore Luciana Lamorgese [...]
28 ottobre 2022 6:03

Il cancro ai testicoli (CrT) è il tumore più comune negli uomini di età compresa tra 15 e 44 anni, sia che si tratti di un seminoma o di un tumore non seminomatoso. La causa del raddoppio globale o addirittura del triplo dei livelli di CrT negli ultimi decenni è sconosciuta. Sono stati identificati vari fattori di rischio, tra cui criptorchidismo, una storia personale o familiare di CrT, esposizione a determinati organofosfati, ecc. Precedenti studi di coorte associavano il consumo di cannabis [...]
26 ottobre 2022 15:54

Il discorso di presentazione del nuovo governo, tenuto dalla presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni alla Camera, è stato liquidatorio sulla questione cannabis. Anche troppo per un governo che si propone di essere all’altezza dei tempi, non perché giudichiamo negativamente chiunque non sia a favore dell’opzione legalizzatoria, ma perché la questione esiste, i sondaggi dicono che la maggior parte della popolazione sarebbe per legalizzare e le firme raccolte in pochi giorni nel settembre [...]
26 ottobre 2022 13:07

I raid di droga a Detroit sono diminuiti del 95% dal picco del 2012, in gran parte a causa della decisione degli elettori di legalizzare la marijuana ricreativa e di spostare le priorità della polizia.
La polizia di Detroit ha condotto 3.462 incursioni di droga nell'anno fiscale 2012. Quasi ogni anno da allora, quel numero è diminuito. L'anno scorso, secondo il rapporto finanziario annuale della città, la polizia ha condotto 186 incursioni di droga.
Il calo del 95 per cento dei raid di [...]
26 ottobre 2022 12:43

Secondo un nuovo studio, le persone che usano sostanze psichedeliche come la psilocibina sono generalmente più legate alla natura e ben informate sui cambiamenti climatici, tratti che tendono a tradursi in comportamenti pro-ambientali.
I ricercatori dell'Università di Innsbruck in Austria e dell'Università di Zurigo in Svizzera hanno condotto uno studio internazionale per esplorare la relazione e le loro scoperte sono state recentemente pubblicate sulla rivista Drug Science, Policy and Law.
Studi [...]
25 ottobre 2022 10:26

Per millenni, le persone hanno utilizzato tecniche di alterazione della mente per raggiungere diversi stati di coscienza, immaginare figure spirituali, connettersi con la natura o semplicemente per divertimento. Le sostanze psichedeliche, in particolare, hanno una storia lunga e controversa. Ma per altrettanto tempo, le persone hanno vissuto queste esperienze anche senza droghe, usando tecniche ritmiche come il rocking, il canto o il tamburo.
Forse la tecnica più potente di questo tipo è la [...]
21 ottobre 2022 9:25

Questo è il livello più alto registrato dalle Nazioni Unite da quando ha iniziato a monitorare la produzione di coca nel 2001. In Colombia, 204.000 ettari sono stati piantati con foglie di coca nel 2021. Secondo il rapporto annuale dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC), rilasciato giovedì 20 ottobre, si tratta di un "aumento del 43%" rispetto al 2020. La Colombia è di gran lunga il più grande produttore mondiale, davanti a Perù e Bolivia.
I dipartimenti [...]
20 ottobre 2022 7:24

L'uso del tabacco rimane una delle maggiori sfide per la salute pubblica, causando oltre otto milioni di morti in tutto il mondo ogni anno. I paesi occidentali ad alto reddito hanno compiuto progressi significativi nel controllo del tabacco negli ultimi decenni, quindi l'Asia è ora l'epicentro del consumo di tabacco. Molti paesi asiatici, come la Cina e l'India, stanno affrontando questo crescente onere sanitario con un aumento della mortalità in eccesso.
Sebbene i benefici della cessazione del fumo [...]
19 ottobre 2022 13:01

Misura 110, l'iniziativa elettorale votata dagli elettori e approvata nel 2020 (58% a 42%), ha depenalizzato il possesso per consumo personale di molte droghe, tra cui metanfetamine ed eroina, e ha deviato la maggior parte delle entrate fiscali statali sulla cannabis ricreativa verso nuovi servizi di riferimento e cura per i tossicodipendenti. La depenalizzazione è iniziata nel febbraio 2021; i fondi per il trattamento stanno iniziando a fluire solo ora.
RTI International, una società di ricerca indipendente [...]
18 ottobre 2022 9:58

Sandra Avila, un'ex icona del traffico di droga messicano, ha trascorso otto anni in prigione in Messico e negli Stati Uniti e ora accusa Netflix di aver abusato della sua immagine in una serie. La "regina del sud" è un successo sulla piattaforma streaming raccontando l'ascesa mafiosa di una giovane e bella donna messicana a prendere le redini di un cartello internazionale della droga. A 62 anni, la signora Avila sta intraprendendo una battaglia, legale e mediatica, che ravviva il dibattito sulle [...]
17 ottobre 2022 11:36

Il 17 ottobre segna il quarto anniversario della legalizzazione della cannabis ricreativa in Canada. Quando il Cannabis Act è stato approvato nel 2018, il Canada è diventato il secondo paese al mondo a legalizzare la vendita, il possesso e l'uso non medico della cannabis ricreativa.
Ora, quattro anni dopo, il governo federale sta rivedendo la legge per vedere se soddisfa le esigenze dei canadesi. Morris Rosenberg, l'ex viceministro della giustizia, presiederà un gruppo di esperti a tale [...]
14 ottobre 2022 17:32

"Non ha senso", ha detto Joe Biden il 6 ottobre, quando ha perdonato i circa 6.000 americani condannati per possesso di una piccola quantità di marijuana. Sebbene la cannabis sia completamente legale in 19 stati americani, a livello federale è ancora considerata pericolosa quanto l'eroina e più del fentanil, due droghe che hanno contribuito alla morte di oltre 100.000 americani per overdose da oppiacei lo scorso anno. Ma l'ammissione del presidente si applica alla politica sulla droga in modo [...]
14 ottobre 2022 12:53

Quando il Canada ha legalizzato la cannabis non medica quattro anni fa, c'era un'enorme incertezza su come la legalizzazione potesse avere un impatto sulla salute dei canadesi. Da allora, ci sono state prove crescenti che la legalizzazione ha portato ad alcuni effetti negativi sulla salute. Il più evidente di questi è un forte aumento di intossicazioni accidentali da cannabis nei bambini piccoli.
Abbiamo condotto due ampi studi che hanno riscontrato un aumento di nove volte delle visite al pronto [...]
14 ottobre 2022 12:19

Nel tentativo di reprimere l'uso ricreativo di droghe, il governo britannico ha recentemente stabilito un sistema a tre livelli per trattare le persone fermate in possesso di sostanze illegali.
Verrebbe introdotta una scala di punizioni per coloro che vengono fermati in possesso una, due o tre volte. Questi inizierebbero con una multa e culminerebbero in una varietà di opzioni profondamente punitive come etichettare i trasgressori, sospendere la loro patente e persino confiscare il passaporto.
Tutto [...]
13 ottobre 2022 8:59

In un quartiere residenziale nel centro di Kabul, capitale dell'Afghanistan, si trova uno degli spazi riabilitativi che funziona 24 ore su 24 senza sosta per rispondere a una realtà sempre più diffusa: il consumo eccessivo di droghe che colpisce sia uomini che donne. Soprattutto queste ultime. “Due o tre anni fa era davvero difficile vedere un tossicodipendente per strada. Ora, ogni volta che usciamo, lo troviamo”, spiega la dott.ssa Shaista Hakeem, coordinatrice del Centro nazionale per [...]
12 ottobre 2022 12:19

La cannabis ha uno status legale “complicato” in molti Paesi. Inoltre, l'aumento dei prodotti derivati dalla canapa come delta-8 THC e CBD può rendere ancora più difficile discernere cosa è legale e cosa non lo è quando si attraversano i confini degli Stati in Usa, dove la legalizzazione - in “attesa” di quella federale - procede a “macchia di leopardo”, o in tutti gli altri Paesi del mondo.
Conoscere lo stato dei fatti nel mondo è utile anche perché in Italia ci apprestiamo [...]
10 ottobre 2022 16:14

La sindaca di Amsterdam Femke Halsema (ndr. Sinistra Verde) ritiene che l'Europa dovrebbe depenalizzare la vendita di cocaina, poiché vari paesi già consentono la vendita di cannabis. "Ma io sono realista e so che c'è troppo poco sostegno politico per tali misure", ha detto in apertura di un congresso sulla criminalità organizzata a cui hanno partecipato molteplici istituzioni europee. La Sindaca ritiene che i paesi debbano guardare al consumo di droga in modo diverso.
“Affrontiamo i fatti: la guerra [...]
10 ottobre 2022 10:11

La cannabis dovrebbe diventare legale e regolamentata nel Victoria entro il 2024 in base a una proposta dei Verdi, annunciata prima delle elezioni statali di novembre, che secondo il partito potrebbe aiutare a raccogliere 1,21 miliardi di dollari di entrate in 10 anni.
Secondo la proposta, valutato dall'ufficio di bilancio parlamentare indipendente, sarà legale per i residenti del Victoria di età superiore ai 18 anni acquistare cannabis, che sarebbe tassata a un'aliquota del 30% delle vendite, in [...]
9 ottobre 2022 16:02

La cannabis e le medicine di derivazione psichedelica possono essere efficaci nella lotta contro il cancro al seno se combinate con i trattamenti convenzionali, secondo una nuova ricerca.
Venerdì, Grace Health & Wellness (GHW) ha rivelato i risultati di un nuovo studio pubblicato su SAGE Journals che indica, secondo l'azienda, per la prima volta che l'uso di queste terapie alternative su un malato di cancro hanno base scientifica.
Secondo GHW, a una donna di 49 anni è stato diagnosticato [...]
8 ottobre 2022 14:00

Alcune sostanze psichedeliche sono già allo studio da tempo per trattare ansia, depressione e stress post traumatico, ma ora un gruppo di ricercatori ha scoperto come potrebbero essere usate al meglio senza provocare effetti allucinogeni. Tutti i dettagli
Mentre il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, concede la grazia ai condannati per possesso di cannabis, la scienza dimostra che alcuni composti di Lsd e “funghi magici” possono avere un effetto antidepressivo e ansiolitico. E se questa [...]
7 ottobre 2022 12:42

Tornano alla carica i responsabili dello sfascio del proibizionismo sulle droghe. Nel nostro caso è il duo Gasparri-Giovanardi (1). Era aspettato visto il risultato delle elezioni e le poche e precise esternazioni proibizioniste manifestate dai vincitori delle stesse in campagna elettorale. Ma non è scontato rispetto agli schieramenti politici tradizionali (destra e sinistra), visto che nel mondo (e soprattutto in Usa e anche in Europa) essere a favore o meno della legalizzazione della cannabis [...]
7 ottobre 2022 5:55

"Mandare le persone in prigione semplicemente per possesso ha influenzato troppe vite e messo in prigione le persone per una condotta legale in molti stati", ha detto Biden.
Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden perdonerà tutti coloro che sono stati condannati a livello federale per possesso di marijuana attraverso un ordine esecutivo, ha annunciato giovedì 6 ottobre la Casa Bianca.
"Mandare le persone in prigione semplicemente per il possesso di marijuana ha influenzato troppe vite [...]
5 ottobre 2022 14:49

L'amministrazione Yoon Suk-yeol sta assemblando una task force per combattere il traffico di droga e l'uso di droghe, secondo una serie di fonti dell'amministrazione che hanno parlato in modo non verbale.
"I preparativi per una guerra alla droga stanno avvenendo a un ritmo veloce", ha detto al telefono domenica un alto funzionario presidenziale al JoongAng Ilbo. "È una questione del Paese che protegge la sua gente".
L'iniziativa arriva quando la Corea deve affrontare un'ondata di sostanze [...]
4 ottobre 2022 12:02

A centinaia di migliaia di donne in più rispetto agli uomini sono stati prescritti potenti farmaci ansiolitici che secondo gli esperti sono più difficili da eliminare dell'eroina.
Nuovi dati (FOI) mostrano che le donne in Inghilterra avevano il 59% in più di probabilità di vedersi prescrivere benzodiazepine – meglio conosciute con i marchi di Valium, Xanax e Temazapam – rispetto agli uomini tra gennaio 2017 e dicembre 2021. I dati mostrano che a 1.661.178 uomini sono state [...]
4 ottobre 2022 9:01

I genitori di Molly Russell, una giovane adolescente suicidatasi nel 2017, hanno ottenuto che i social network a cui era iscritta la figlia siano ritenuti responsabili della sua morte. La sua esposizione a contenuti mirati è stata ritenuta ritenuta inappropriata e pericolosa.
Si chiamava Molly Russell, aveva 14 anni, passava molto tempo sui social network, come tanti giovani della sua età: Pinterest, Instagram, WhatsApp... Una sera di novembre 2017, questa residente di Harrow, piacevole sobborgo [...]
3 ottobre 2022 15:56

Il governatore del Kentucky il 30 settembre ha pubblicato un rapporto di un comitato consultivo sulla marijuana medica che ha formato a giugno e ha affermato che terrà conto delle loro scoperte per la riforma.
Un sondaggio non scientifico condotto online dal Comitato consultivo sulla cannabis medica del Team Kentucky ha rilevato che il 99% (98,64 versus 1,36%) dei 3.539 intervistati ritiene che la cannabis medica dovrebbe essere legalizzata. E hanno anche raccolto input durante quattro eventi [...]
3 ottobre 2022 12:34

Le prescrizioni per i prodotti a base di cannabis medicinale non approvati in Australia sono quadruplicate dal 2019, con la metà rilasciata per i maggiorenni di età pari o inferiore a 24 anni.
I ricercatori e i rappresentanti dei medici di base si sono chiesti se il boom abbia portato i pazienti ad assumere cannabis per condizioni in cui ci sono poche prove che sia efficace, date le grandi lacune nei dati e il ruolo dei produttori di cannabis nel promuovere il loro prodotto tra i professionisti.
La [...]
2 ottobre 2022 17:46

La Drug Enforcement Agency (DEA) e il Federal Bureau of Investigation (FBI) degli Stati Uniti hanno lanciato l'allerta contro i cartelli messicani che operano al confine meridionale degli Stati Uniti, considerandoli un simbolo di minaccia per la sicurezza nazionale.
“Dal punto di vista criminale, l'attività dei cartelli messicani con operazioni su entrambi i lati della linea di demarcazione rappresenta una minaccia e una priorità, ora abbiamo una forza d'attacco insieme alla DEA per impedire il [...]
2 ottobre 2022 17:16

La legalizzazione ha contribuito a cancellare parte dei trafficanti di droga, ma l'offerta statale insufficiente e inadeguata porta i consumatori a preferire il mercato nero.
Nel 2013, l'Uruguay è stato il primo paese al mondo a legalizzare la produzione e la vendita di cannabis. Sono autorizzate tre modalità: vendita in farmacia a consumatori precedentemente iscritti, autocoltivazione e appartenenza ad un circolo di produttori/consumatori. Nelle farmacie la produzione locale viene venduta a un [...]
2 ottobre 2022 16:48

L'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani ha avvertito in una dichiarazione pubblicata venerdì 30 settembre che la discriminazione razziale, l'impatto sproporzionato della pena di morte, le politiche punitive in materia di droga, gli arresti e la sovrarappresentanza di questo gruppo nelle carceri persistono e non scompariranno fino a quando i sistemi che li perpetuano non saranno "smantellati alla radice".
Le Nazioni Unite hanno apprezzato le iniziative intraprese per [...]
1 ottobre 2022 10:57

La Costituzione della Bolivia considera la coca una «foglia sacra». Una sorta di patrimonio culturale andino a uso tradizionale, come la masticazione e la medicina naturale. Da quella foglia, però, deriva anche la cocaina. E il commercio illegale sta complicando la vita agli agricoltori che, con leggi speciali, coltivano la pianta nel rispetto delle norme e sotto la supervisione di specifici sindacati. Per questo, ormai da settimane, i coltivatori protestano nelle strade della capitale La Paz, bruciando [...]
30 settembre 2022 11:54

Con il ritorno della ricerca sulle sostanze psichedeliche e sui loro usi medici, gli scienziati devono fare i conti con l'eredità - sia scientifica che sociale - di un congelamento quasi totale di 40 anni sulla ricerca sulle sostanze psichedeliche.
In questo episodio del podcast "The Conversation Weekly", parliamo con tre esperti dell'ascesa e della caduta degli psichedelici nella scienza e nella cultura occidentale, di come il linguaggio mistico e spesso vago degli anni '60 e '70 pervada [...]
29 settembre 2022 13:08

Se gli elettori dell'Arkansas approvano il referendum di legalizzazione della marijuana al ballottaggio di questo novembre, il mercato potrebbe vedere quasi $ 1 miliardo di vendite annuali di cannabis e oltre $ 460 milioni di entrate fiscali in cinque anni, secondo una nuova analisi economica. Questo è in aggiunta alla crescita dell'occupazione che guiderebbe e al suo impatto economico complessivo.
La campagna di legalizzazione "Responsible Growth Arkansas" ha commissionato il rapporto, [...]
27 settembre 2022 9:21

La ricerca sulle droghe psichedeliche ha avuto un ritorno drammatico in mezzo a un inebriante mix di atteggiamenti sociali ammorbidenti, il richiamo di opportunità commerciali, dubbi sulla "guerra alla droga" e il desiderio di sviluppare nuovi modi per curare le condizioni di salute mentale.
Quindi potresti aver letto sui media che c'è un nuovo studio che mostra che la ketamina può bandire la depressione, o la psilocibina è efficace nel trattamento del disturbo da stress post-traumatico, [...]
26 settembre 2022 8:38

Con la maggioranza parlamentare del 25 settembre non ci sono i numeri per una qualche iniziativa parlamentare di legalizzazione della cannabis. Nella precedente ci sarebbero stati ma c’era il partito tentenna (Pd) che non ha aiutato.
In campagna elettorale abbiamo ascoltato anche cose “strane” da parte di chi gareggiava sotto insegne che si dicevano liberali, tipo che la legalizzazione della cannabis sarebbe stata materia distraente di fronte ai “veri” problemi del momento, financo leader [...]
25 settembre 2022 17:52

Un mix di incompetenza, approssimazione, menefreghismo, superficialità e malagiustizia
È stato processato con l'accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio, considerato quindi da pm e investigatori alla stessa stregua di un pusher qualsiasi. Peccato però che YF, fosse soltanto un rappresentante di cannabis light, che comunemente viene venduta nelle tabaccherie. Il 23 settembre, l'agente di commercio è stato assolto poiché una perizia ordinata dal tribunale ha appurato che [...]
21 settembre 2022 15:13

Dopo che l’Organizzazione mondiale della Sanità ha fatto circolare il documento “European framework for action on cannabis 2022-2025”, che si propone di contrastare i consumi di cannabis puntando a ridurre del 10% il consumo pro capite entro il 2025, alcune associazioni di categoria hanno rilevato le criticità che questo obiettivo comporterebbe per l’attività economica di chi produce questa sostanza.
Tra queste anche Cia – Agricoltori Italiani, che sottolinea l’importate distinzione [...]
21 settembre 2022 10:07

All'inizio di questa settimana è stata diffusa la notizia che l'Agenzia mondiale antidoping (WADA) probabilmente manterrà la cannabis nella sua lista di sostanze vietate. Questa Agenzia è stata fondata nel 1999, avviata dal Comitato Olimpico Internazionale e con sede in Canada, come "agenzia internazionale indipendente composta e finanziata dal movimento sportivo e dai governi del mondo". L'obiettivo dell'agenzia consiste nel "promuovere, coordinare e monitorare la lotta alla droga nello sport".
I [...]
18 settembre 2022 20:08

I cartelli della droga messicani hanno esteso le loro reti in America Latina. Ma, invece di cellule in altri paesi, hanno optato per una strategia più pratica: stringere alleanze con gruppi locali. In questo modo guadagnano invisibilità e velocità.
In alcuni casi, come in Colombia e Venezuela, queste alleanze sono più radicate, gli affari più circoscritti e, secondo un'indagine del Grupo de Diarios América, arrivano persino all'apparato di sicurezza e di governo. I gruppi con cui sono legati [...]
17 settembre 2022 11:57

A parte alcune liste che sostengono, più o meno in maniera manifesta, la depenalizzazione/legalizzazione della cannabis (1), si percepisce molto “rumore” da chi vorrebbe inasprire ulteriormente la legislazione vigente (2). Colpisce il fatto che alcune di queste liste proibizioniste, in materia di giustizia siano garantiste (3)… ma evidentemente ci sarebbe da chiarirsi sul concetto di garantismo in giustizia, e non solo.
In campagna elettorale, dicono alcuni “saggi” della giustizia, [...]
15 settembre 2022 11:06

E’ il caso di una signora della provincia di Firenze che è stata condannata a sei mesi per aver dato la droga al figlio tossicodipendente, che poi è morto.
La signora era accusata di aver acquistato quotidianamente dell’eroina da uno spacciatore e di averla poi data al figlio che, iniettandosela, superava la crisi di astinenza. Ma questa volta la dose è stata mortale. Assolta dal reato di spaccio, la signora è stata condannata a sei mesi per la morte del figlio (1).
Certo, esistono [...]
15 settembre 2022 0:40

Comprare una sigaretta per un paio di centesimi senza dover comprare l'intero pacchetto. È una strategia semplice ed efficace per attirare un fumatore a basso reddito che gioca a malapena con l'abitudine. Nella maggior parte dei casi questo si traduce in un gruppo particolare: gli adolescenti. Nonostante le grandi compagnie del tabacco lo neghino, in molti paesi africani è una pratica comune, secondo organizzazioni come l'African Tobacco Control Alliance (ATCA).
Questo è solo un esempio delle diverse [...]
14 settembre 2022 9:11

Gli adolescenti sono spesso accusati di essere dipendenti dai loro dispositivi mobili, ma una nuova ricerca mostra che spesso si limitano a modellare il comportamento dei loro genitori.
Ovviamente, utilizziamo tutti i dispositivi digitali per lavoro, divertimento e socializzazione, ma troppo tempo davanti allo schermo può essere dannoso. Esiste una cosa come la "dipendenza digitale" ed è caratterizzata da un attaccamento eccessivo e ossessivo alla tecnologia, associato a danni agli utenti [...]
11 settembre 2022 18:08

Con la creazione di un'industria legale della cannabis a New York arriva un'innovazione sociale: favorire coloro che sono stati condannati per possesso di droga - le minoranze a stragrande maggioranza razziali.
Jeremy Rivera è stato rilasciato dal carcere nel 2018 dopo una condanna per possesso di droga e ora è un consulente nel settore edile. Le due righe del suo CV potrebbero tornargli utili molto presto: per ottenere una licenza di venditore di marijuana nello Stato di New York nei prossimi [...]
9 settembre 2022 15:46

Quando i veterani Wanda James e Scott Durrah di Denver hanno voluto avviare la loro attività, non potevano rivolgersi alla Small Business Administration per richiedere un prestito.
Questo perché sono nel settore della cannabis e gli imprenditori della cannabis sono esclusi dalle tradizionali fonti di capitale, incluso il capitale del governo, come i prestiti SBA, perché, secondo la legge federale, la marijuana è ancora illegale.
A livello statale, l'uso della marijuana è ora legale in 19 [...]
8 settembre 2022 8:31

Occasionalmente, le persone che subiscono forti disordini e traumi hanno un profondo cambiamento. Provano un nuovo senso di benessere, scopo e apprezzamento della vita. Le loro relazioni diventano più autentiche e intime. Si sentono come se si fossero svegliati e stessero vivendo in un modo più intenso.
Nel mio recente libro "Extraordinary Awakenings" (Risvegli straordinari), mostro che la trasformazione spesso segue il lutto, la diagnosi di cancro, un periodo di depressione o dipendenza o il tempo [...]
7 settembre 2022 8:09

Le persone nate tra la metà degli anni '90 e l'inizio degli anni 2010 – la cosiddetta generazione Z – devono affrontare molte sfide finanziarie, da alloggi più costosi a salari più bassi. Molti stanno già ritardando piani di vita come l'acquisto di una casa e il risparmio per la pensione. Ma una recente ricerca sulla connessione tra dipendenza da smartphone e comportamenti di acquisti compulsivi in questa fascia di età mostra il potenziale per un danno finanziario ancora maggiore.
La Generazione [...]
2 settembre 2022 15:34

L'ultimo decennio ha visto l'adozione senza precedenti della legalizzazione della cannabis, una tendenza che probabilmente continuerà. Tuttavia, le conseguenze che la legalizzazione comporta per i mercati illegali della cannabis sono attualmente empiricamente sottoesplorate nonostante il vantaggio spesso discusso di danneggiare il mercato illegale.
Questa indagine analizza come e perché la legalizzazione della cannabis ricreativa può influenzare le decisioni di acquisto dei consumatori [...]
2 settembre 2022 9:43

Il ‘wokeismo’ di stampo americano, forse proprio per lo sforzo di smontare la moralità convenzionale del Paese, è soggetto anche a una sorprendente vena di puritanesimo. La tendenza è più evidente nella curiosa ondata di ‘neo-proibizionismo’ riguardante il consumo d’alcol che si sta abbattendo sul Paese. In parte, sarà dovuta alla grande attenzione verso un'alimentazione ‘sana’ che accompagna il nuovo credo, ma dipende anche dal fatto che i genitori invece bevono, e bere [...]
25 agosto 2022 0:56

Il governo del Giappone ha deciso, siccome le entrate fiscali da consumi di alcolici sono in forte calo, di lanciare una campagna perché i giovani ne consumino di più. Ovviamente non hanno fatto “all’italiana” con incentivi per chi beve di più, ma con la tipica riservatezza e mitezza nipponica hanno operato per “un uso appropriato di alcolici”.
Nel governo giapponese, come in tanti altri governi nel mondo, sulle questioni droghe (1) non sono ben informati, così come su fisco e modernità. [...]
23 agosto 2022 12:32

Quando si tratta della guerra della droga in Messico, una lezione appresa in più di un decennio è che combattere frontalmente i cartelli della droga non è sufficiente. Questo confronto - sommato all'inerzia, all'inesperienza, alla complicità o allo scarso margine di manovra del governo federale - ha provocato una frammentazione con l'emergere di nuovi e più gruppi criminali che hanno macchiato di sangue il Paese.
Anche l'arresto dei dirigenti non è del tutto efficace, poiché nemmeno la caduta [...]
21 agosto 2022 18:42

Il nuovo accordo commerciale con il Kenya, che consente alla Somalia di importare khat keniota in cambio della consegna del suo prezioso pesce, mette in luce la situazione critica che sta attraversando il Paese africano.
Non è difficile trovare qat (o khat) da masticare in Somalia. Questa pianta erbacea dall'aspetto semplice è ammucchiata in fagotti generosi nelle bancarelle, dove i venditori offrono le loro mercanzie con un sorriso insinuante e quella scintilla irresistibile del commerciante [...]
21 agosto 2022 11:51

Sotto il ponte Pul-e-Sukhta nella parte occidentale di Kabul, ci sono spesso domande su chi è ancora vivo e chi no. Centinaia di uomini di tutte le età, a volte così emaciati da essere giovani vecchi, trascorrono le loro giornate dipendenti dalla droga. Si controllano, con un colpetto del piede o una scuotimento della testa, se ci sono ancora segni vitali tra coloro che sono stati per molto tempo immobili. Ci sono corpi cadaverici che finiscono per reagire. Altri no. La sonnolenza può portare [...]
20 agosto 2022 7:35

Il cartello di Sinaloa e il cartello di Jalisco New Generation (CJNG) sono responsabili della morte di migliaia di americani a causa del consumo di fentanil, poiché trafficano grandi quantità del micidiale oppioide sintetico dal Messico, ha allertatola Drug Control Administration ( DEA).
Anne Milgram, responsabile della DEA, ha ribadito le allerte per il pericolo rappresentato dai principali cartelli che operano dal centro-ovest e nord-ovest del Messico, le cui spedizioni sono state intercettate [...]
19 agosto 2022 8:27

"Le roman noir de la coke". Approfittando dell'immagine disastrosa dell'eroina, la cocaina ritrova la sua verginità. Mentre rocker, scrittori, uomini d'affari, star della TV... si innamorano di questa droga diventata mondana, i trafficanti sudamericani, presto organizzati in cartelli, rastrellano dollari e seminano la morte.
Prima il riff a scatti di Keith Richards, poi la voce singolare di Mick Jagger: “Sì, avete scarpe di raso/Sì, avete stivali di plastica/Avete tutti occhi da cocaina. [...]
19 agosto 2022 7:39

La Costituzione mette la libertà al centro dello stare insieme: stabilisce che la libertà personale è inviolabile. La libertà è anche il perno dell’articolo 1, secondo cui l’Italia è una Repubblica democratica. Perché la democrazia funzioni, infatti, è necessario che le persone siano capaci di gestire la loro libertà, capaci di scegliere.
Diventare capaci di scegliere non si impara e non si insegna attraverso la minaccia di punizioni o la promessa di premi, ma attraverso una elaborazione [...]
18 agosto 2022 8:39

Le farmacie Walmart, Walgreens e CVS sono state condannate mercoledì 17 agosto da un giudice dell'Ohio, nel nordest degli Stati Uniti, a pagare 650,6 milioni di dollari (638,8 milioni di euro) a due contee di quello Stato per il loro ruolo nella crisi degli oppioidi.
"Un giudice federale ha ordinato [a queste tre società americane] di pagare un totale di 650,6 milioni di dollari" alle contee di Lake e Trumbull, Ohio, ha dichiarato lo studio legale che ha ordinato loro in una dichiarazione. [...]
17 agosto 2022 9:19

Uno studio finanziato dal governo federale Usa pubblicato su Scientific Reports suggerisce che la canapa ha effetti simili sugli esseri umani e sulle mucche.
Uno studio finanziato dal Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti sui mangimi per bovini a base di canapa, in corso dal 2020, ha iniziato a fornire risultati interessanti. Le mucche possono digerire completamente tutte le parti della pianta di canapa, inclusi steli e altre parti di "rifiuto" non utilizzate per altri scopi.
Dare canapa [...]
13 agosto 2022 7:41

I decessi per droga in Inghilterra e Galles sono a livelli record, mentre i dati in Scozia sono i peggiori in Europa. In molte parti del mondo, la politica sulle droghe sta cambiando, con alcuni stati degli Stati Uniti che si stanno muovendo per depenalizzare alcune sostanze vietate e alcune nazioni europee che adottano approcci cosiddetti di "riduzione del danno" per affrontare la minaccia dell'abuso di sostanze sia per gli individui che per la società .
I nuovi dati di YouGov fanno luce sulle opinioni [...]
9 agosto 2022 7:51

Come un "clamoroso fallimento" Gustavo Petro ha descritto la politica antidroga a cui il Paese ha aderito diversi decenni fa.
"La pace è possibile se, ad esempio, la politica contro la droga, vista come una guerra, chiamata guerra alla droga, viene modificata con una forte politica contro il consumo nelle società sviluppate", ha affermato il presidente il 7 agosto.
Come ha proclamato, per combattere la guerra alla droga occorre creare una nuova convenzione internazionale che accetti [...]
5 agosto 2022 0:06

Già negli anni '50, l'agenzia di intelligence americana ha sperimentato sostanze allucinogene per esercitare un controllo sulle coscienze.
Cinquantaquattro anni dopo l'inizio della nostra era, l'imperatore romano Claudio morì dopo una spettacolare agonia, costellata da sussulti e da un'esplosione rettale. Poche ore prima aveva ingoiato un piatto dei suoi funghi preferiti. Secondo gli storici, fu sua moglie, Agrippina, a farlo avvelenare. Il risultato porta al potere suo figlio Nerone. Una volta [...]
1 agosto 2022 16:33

Un decennio fa, gli americani erano quasi equamente divisi sull'opportunità di legalizzare la marijuana. Mentre metà del paese è favorevole alla revisione delle leggi sulla droga per fare spazio all'erba legale, l'altra metà sostiene di voler mantenere in vigore il divieto.
Da allora l'opinione pubblica è cambiata radicalmente. Ora più di due terzi del Paese sono favorevoli alla legalizzazione. Ciò include l'83% dei democratici, il 71% degli indipendenti e il 50% dei repubblicani, secondo un [...]
1 agosto 2022 15:32

Potrebbe non esserci una maggioranza tra gli americani non a favore della depenalizzazione degli psichedelici, ma quando si tratta di studiare sostanze come la psilocibina e l'MDMA per l'eventaule trattamento della salute mentale per i veterani di guerra, la maggior parte è d'accordo.
E mentre il Congresso è stato a lungo criticato per non essere al passo con i suoi elettori sulla legalizzazione della marijuana, l'idea di promuovere la ricerca sulle sostanze psichedeliche per la comunità dei veterani [...]
31 luglio 2022 16:33

Il mercato globale della cannabis ha un valore di 28,1 miliardi di dollari nel 2021 e raggiungerà i 197,75 miliardi di dollari entro il 2028, secondo un nuovo rapporto di una società di consulenza.
SkyQuest Technology Consulting Pvt, Ltd. ha pubblicato un rapporto del mercato ed ha scoperto che la forza trainante è il segmento ricreativo con stati come la California e il Colorado in testa. La crescita è dovuta all'accettazione dell'uso di cannabis poiché la legalizzazione continua ad espandersi [...]
28 luglio 2022 10:47

Il presidente Usa Joe Biden si è offerto di liberare Viktor Bout, trafficante d'armi russo soprannominato il "Mercante della morte", in prigione negli Stati Uniti in cambio del ritorno degli americani Brittney Griner e Paul Whelan. Il coordinatore per le comunicazioni strategiche del Consiglio di sicurezza nazionale, ha detto ai giornalisti durante una conferenza stampa alla Casa Bianca che l'offerta, di "diverse settimane fa", non ha ricevuto nessun riscontro.
Brittney Griner è una cestista [...]
20 luglio 2022 12:54

Philippe Close, sindaco di Bruxelles e vicepresidente del Partito Socialista, ha presentato un importante piano antidroga per la città di Bruxelles. Mentre la capitale sta vivendo un'impennata di incidenti armati tra narcotrafficanti, Philippe Close vuole insistere sulla repressione delle droghe pesanti, per combattere il traffico, ma allo stesso tempo è favorevole alla legalizzazione della cannabis.
Al PS, dice, "pensiamo di dover legalizzare la cannabis e persino organizzarne la distribuzione come [...]
19 luglio 2022 16:08

L'obiettivo principale dell'indagine riguarda la produzione di biodiesel da olio di semi di canapa industriale applicando un processo di transesterificazione catalizzato omogeneo a stadio singolo ottenendo un'elevata resa di estere metilico.
Le prove del motore sono state eseguite su un diesel monocilindrico, quattro tempi, raffreddato ad acqua, non modificato, funzionante con estere metilico di olio di semi di canapa e sue miscele con carburante diesel convenzionale.
I risultati sperimentali dei carburanti [...]
19 luglio 2022 14:00

Lo scorso 15 luglio in Lussemburgo si è tenuta una consultazione tra autorità statali di quel Paese e Germania, Malta e Paesi Bassi sulla cannabis medica e ricreativa. Ne è scaturita una dichiarazione congiunta a favore di depenalizzazione/legalizzazione. Mentre Malta e Lussemburgo hanno leggi che hanno legalizzato la cannabis ricreativa (1), la Germania dovrebbe essere lì lì per legalizzare (la proposta è del governo in carica) e i Paesi Bassi, nonostante la storica nomea di tolleranza, [...]
18 luglio 2022 13:49

Una consultazione sulla regolamentazione legale della cannabis per uso non medico e non scientifico tra Germania, Malta, Paesi Bassi e Lussemburgo si è svolta al Castello di Senningen il 15 luglio 2022.
Dichiarazione congiunta
La conferenza è iniziata con una presentazione generale di Alexis Goosdeel, Direttore dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT), sulle politiche dell'Unione europea e sui dati più recenti disponibili sulla cannabis. I rappresentanti dei paesi [...]
18 luglio 2022 13:22

Un nuovo studio pubblicato dall'American Medical Association (AMA) rileva che le prime narcosale di consumo di droga sicuri negli Stati Uniti hanno ridotto il rischio di overdose, allontanato le persone dall'uso in pubblico e fornito altri servizi sanitari ausiliari alle persone che attualmente usano sostanze illecite.
La ricerca, pubblicata sul Journal of the American Medical Association dell'AMA, ha esaminato i dati di due narcosale aperte a New York alla fine dell'anno scorso. Nel corso di due [...]
17 luglio 2022 20:16

Basta leggere i giornali di questi giorni per capire il grado di confusione e superficialità con cui le autorità riferiscono la piaga del narcotraffico. Il ministro della Difesa, Agustín Rossi, sorprende tutti affermando che l'Argentina è ormai un paese produttore di droga. Quasi all'istante, il segretario alla sicurezza, Sergio Berni, e il capo di stato maggiore, Jorge Capitanich, hanno affermato esattamente il contrario: che l'Argentina continua a essere un paese di transito e consumo di droga, [...]
17 luglio 2022 19:58

Lontano da pregiudizi, fumo o occhi iniettati di odio, l'International Cannabis Film Festival of Mexico (FEICCA) propone una visione lucida e basata sui diritti della marijuana attraverso il lavoro di creatori audiovisivi di tutto il mondo.
"È un festival con responsabilità sociale e incentrato sui diritti umani di quelli di noi che fanno uso di cannabis", dice all'AFP Iván Librado, direttore e fondatore dell'evento, che quest'anno celebra la sua quinta edizione.
Tania Magdaleno, un'altra degli organizzatori, [...]
16 luglio 2022 12:55

Cosa fa un consumatore quando c’è crisi di governo? Niente oltre ad incazzarsi.
Niente perché il consumatore non ha poteri tali da influire tempisticamente (come dovrebbe essere per le crisi di governo) sul superamento della crisi. Il consumatore ha dei poteri, tipo il “non-acquisto” (1), ma prima che se ne vedano le conseguenze…
Incazzarsi perché è venuto meno il principale interlocutore delle proprie istanze, il Governo. Certo, può continuare a rivolgersi al Parlamento, ma per un qualche [...]
16 luglio 2022 9:14

Un ampio studio pubblicato su The Lancet ci fa sapere che i giovani di età compresa tra i 15 ei 39 anni hanno maggiori rischi per la salute derivanti dal consumo di alcolici rispetto a quelli sopra i 40 anni senza condizioni di salute di base, che potrebbero avere alcuni benefici con un consumo moderato.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e gli esperti concordano sul fatto che non esiste un livello di consumo sano: non bere alcolici è il modo migliore per evitare futuri problemi [...]
16 luglio 2022 8:06

Nove anni dopo il suo rilascio, fonti dell'intelligence navale hanno confermato questo venerdì pomeriggio 15 luglio a "Infobae Mexico" che Rafael Caro Quintero, fondatore del cartello di Guadalajara negli anni '80, e ricercato dal sistema giudiziario messicano, è stato ricaturato dalla Giustizia di Mexico e Usa.
Si tratta del trafficante di droga che ha avuto due mandati di cattura da parte della Procura Generale (FGR), oltre a un ordine di estradizione negli Stati Uniti, che dovrebbe essere [...]
15 luglio 2022 7:48

Secondo l'ultimo National Drug Strategy Household Survey (NDSHS), l'uso regolare di cannabis è diventato più accettato del fumo di tabacco.
I dati del 2019, compilati dall'Australian Institute of Health and Welfare e pubblicati oggi 15 Luglio, hanno chiesto a circa 20.000 persone di età pari o superiore a 14 anni il loro atteggiamento nei confronti della droga.
Per la prima volta, il 20% degli intervistati sostiene l'uso regolare di cannabis rispetto al 15% a favore del tabacco.
Poiché [...]
13 luglio 2022 15:26

E’ in corso la raccolta firme per una proposta di legge d’iniziativa popolare che intende estendere le funzioni di avvocato a una serie di adempimenti tradizionalmente notarili, che costituiscono già parte integrante della sua attività.
Questa estensione favorirebbe maggiore competizione per i servizi ai cittadini, con più efficienza e celerità.
Così si legge nella presentazione della proposta:
Nell’esercizio della propria professione, l’avvocato svolge oggi funzioni un tempo [...]
12 luglio 2022 7:23

Carlos Edoardo Orense Azocar, cittadino venezuelano di 66 anni, trascorreva giorni tranquilli alloggiando in un bed and breakfast di Casalvieri (Frosinone), quando è stato fermato lo scorso maggio con l’accusa di narcotraffico. Ieri Orense Azocar è stato estradato negli Stati Uniti e rischia una pena di 30 anni di carcere.
A dare la notizia il quotidiano El Nuevo Herald, che sostiene l’uomo sia uno dei principali operatori logistici del Cartello de Los Soles, la rete di narcotraffico del regime [...]
11 luglio 2022 15:39

La temibile gang della droga ha cambiato le regole del gioco della criminalità organizzata in Messico e ha saputo stringere alleanze per ottenere il controllo di nuovi mercati della droga negli Stati Uniti e in Europa
Los Zetas divenne una delle organizzazioni criminali più temute in America Latina. Dalla sua roccaforte originaria nella città di confine di Nueva Laredo, nello stato di Tamaulipas, è riuscita ad espandersi per rilevare il traffico di droga in tutta la costa del Golfo del Messico [...]
8 luglio 2022 13:22

La cestista Brittney Griner rischia fino a 10 anni di carcere per possesso di meno di 1 grammo di cannabis. In diversi lo definiscono un caso politico inventato per scambiare prigionieri.
Mentre la guerra fredda tra Usa e Russia, acuita dall’invasione russa dell’Ucraina, sta diventando sempre più calda, la vicenda Griner/cannabis ci mostra cosa è cambiato nel mondo, la grande ingiustizia del proibizionismo e il grande potere della legalizzazione.
L’aspetto ironico della vicenda
Mentre in [...]
8 luglio 2022 9:26

Dopo sei mesi in una prigione russa, la famosa cestista americana, la doppia campionessa olimpionca Brittney Griner, si è dichiarata colpevole di tutte le sue accuse, durante un'udienza giovedì 7 luglio. La giustizia russa la accusa di essere coinvolta in "traffico di droga", punibile con dieci anni di reclusione, per aver introdotto nel Paese un vaper accompagnato da cartucce contenenti cannabis.
Vestita con una maglietta rossa e pantaloni della tuta, la giocatrice Phoenix Mercury è entrata nell'aula [...]
7 luglio 2022 15:28

Il governo del Belize l'ha classificata come una "giornata buona e meravigliosa per la democrazia" dopo che le chiese hanno raggiunto la soglia per avviare un referendum sulla legalizzazione della cannabis che potrebbe aver luogo a settembre di quest'anno.
Ai sensi della legge, un referendum può essere attivato quando raccoglie le firme del 10 per cento della popolazione votante.
La Belize Evangelical Association of Churches (NEAB), così come il Council of Churches, avevano intrapreso lo sforzo [...]
4 luglio 2022 11:47

Se la Ministra Fabiana Dadone ha rispettato la legge che prevede la pubblicazione della Relazione entro il primo semestre dell’anno ha relegato in coda del documento le raccomandazione emerse dalla VI Conferenza Nazionale sulle Droghe tenuta a Genova a novembre 2021 prevalentemente grazie a lei. Se quei tre mesi di lavoro fossero stati valorizzati all’inizio e non alla fine del documento questo avrebbe potuto esser in qualche modo utile alla valutazione dell’impatto del Testo [...]
4 luglio 2022 8:58

Le prime ore di oggi 4 luglio sono ordinarie per il fenomeno droghe illegali. Questi sono i fatti fino alle 8 di stamane, in una giornata che, ordinaria follia, non può non preannunciarsi piena di interventi delle forze dell’ordine, dai criminali organizzati ai piccoli spacciatori che stazionano nelle città e si sparpagliano nelle località turistiche della Penisola, isole comprese.
La mattinata si apre con:
- Carabinieri di Castellammare di Stabbia: sequestrati 35 chili e mezzo di cocaina, [...]
30 giugno 2022 13:46

Ci possono essere diversi argomenti per non voler legalizzare della cannabis. Nell’attuale contesto parlamentare si sta procedendo per consentire la autocoltivazione di alcune piantine ai malati che usano la terapeutica che è legale dal 2016. In sostanza, vista la carenza di prodotti forniti dallo Stato, per evitare che i consumatori si vedano costretti a delinquere fornendosi dal mercato nero, la commissione giustizia della Camera ha depenalizzato la coltivazione personale. L’iter è, pur [...]
28 giugno 2022 7:44

Il World Drug Rep ort 2022 dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) evidenzia l'evoluzione degli usi nei paesi che hanno legalizzato la cannabis, l'impatto ambientale delle droghe illecite e il consumo di droghe tra donne e giovani.
Secondo l'UNODC, la legalizzazione della cannabis in alcune parti del mondo sembra aver accelerato l'uso quotidiano e i relativi effetti sulla salute.
Pubblicato lunedì 27 giugno, il rapporto descrive anche gli aumenti record [...]
27 giugno 2022 13:58

Gustavo Petro è il nuovo presidente della Colombia, dopo la vittoria elettorale del 19 giugno. L'elezione del suo primo presidente di sinistra, insieme al suo primo vicepresidente afro-colombiano, è senza dubbio un evento importante per il terzo paese più popoloso dell'America Latina. Cosa significherà una presidenza Petro per la cannabis?
Secondo la piattaforma di Petro, "un focus sul proibizionismo... imposto alla Colombia... guerra contro coca, papavero e cannabis". A suo avviso,
Questa [...]
26 giugno 2022 19:09

I Paesi baltici stanno facendo progressi molto lenti nella legalizzazione dell'uso della cannabis in determinate circostanze, tra i tentativi di mettersi al passo con altri paesi dell'Unione Europea e il freno di chi si oppone alla depenalizzazione di questa sostanza.
Le capitali baltiche non sono come Amsterdam, dove la cannabis viene apertamente venduta nei "coffee shop" - anche se tecnicamente illegali - o nell'informale "zona franca" di Christiania a Copenaghen. Nemmeno come gli stati americani della [...]
26 giugno 2022 18:26

Chissà di quale inversione di rotta (1) parla la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, riferendosi alle politiche sulle droghe in Italia, ché probabilmente non le basta che la maggior parte dei detenuti sono dentro per questioni di droga… ah già, forse, perché chiede di costruire più carceri visto che le attuali sono strapiene, e quindi c’è bisogno di più arresti… e il gioco è fatto… anche per neonati e bambini piccolissimi che a suo dire sono vittime del lassismo sulle droghe del [...]
22 giugno 2022 15:13

Con la tragica recente ondata di sparatorie in pubblico negli Stati Uniti, il controllo delle armi è tornato all'ordine del giorno federale nel paese e in Canada. La Columbia Britannica ha recentemente annunciato la depenalizzazione di piccole quantità di droghe pesanti illegali.
In questo contesto, North American Tracker ha chiesto a canadesi e americani le loro opinioni sul controllo delle armi e sulla violenza armata, nonché sull'epidemia di oppioidi e sulla legalizzazione e depenalizzazione.
CONTROLLO [...]
18 giugno 2022 17:44

Il traffico di droga continua a utilizzare il suolo guatemalteco per condurre esperimenti e trasferire droga in Messico e negli Stati Uniti.
Finora quest'anno, l'ufficio del procuratore per i crimini di droga ha registrato l'eradicazione di 2,5 ettari di colture e piantine di coca. Tutti valutati a più di Q2 milioni.
Il vice capo della Procura per i crimini contro l'attività della droga, Allan Ajiataz, assicura che il Paese, fino ad ora, non è considerato un grande produttore di coca, anzi, spiega, [...]
18 giugno 2022 17:21

Trent'anni fa, Gilberto Rodríguez Orejuela e i suoi soci erano i criminali più potenti del mondo, controllando circa il 75% delle spedizioni di cocaina dalla Colombia. Hanno adottato un approccio imprenditoriale agli affari illegali, spesso preferendo la corruzione alla violenza e utilizzando i profitti della droga per acquistare attività legittime, dalle catene di farmacie a una squadra di calcio nella loro città natale, l'América de Cali. Quando morì il 31 maggio dopo 18 anni in una prigione [...]
17 giugno 2022 5:53

La pianta di cannabis è spesso oggetto di ricerca sul trattamento del cancro, con un bel po' di ricerche che determinano che sembra essere benefica in una certa misura.
Questo è ciò che i ricercatori in Israele sembra che abbiano trovato con uno studio sulla cannabis medica che ha coinvolto pazienti oncologici.
"L'uso della cannabis medica (MC) per il trattamento dei sintomi correlati al cancro è in aumento. Tuttavia, mancano studi a lungo termine per valutare i benefici e la sicurezza del trattamento [...]
16 giugno 2022 20:57

Le cose si stanno decisamente muovendo in Europa sul fronte della cannabis quest'estate. I paesi stanno iniziando a vivere un'ondata di entusiasmo post-Covid, oltre che continui stimoli da parte dell'industria per quanto limitata possa essere oggi, per affrontare finalmente il persistente divieto di cannabis sia terapeutica che ricreativa.
Proprio come negli Stati Uniti, dove gli stati conservatori (come la Carolina del Nord) non possono più negare almeno l'efficacia medica, c'è una certa logica [...]
14 giugno 2022 15:14

Otto anni fa, sulla scia delle rivolte di Maidan, l'Ucraina ha inondato la Russia di sali da bagno e speed. Le droghe sintetiche sono diventate popolari quanto l'eroina negli anni '90. La KhimProm, un gruppo formato principalmente da cittadini ucraini, ha inviato fino a 500 kg di droghe sintetiche nelle regioni russe in appena una settimana. È così che l'Ucraina ha iniziato una guerra per distruggere la Russia dall'interno. Le fonti di questa operazione possono essere ricondotte al Servizio di sicurezza [...]
14 giugno 2022 12:09

Il rapido rimbalzo dell’offerta e del consumo di droga a seguito delle interruzioni dovute al COVID-19 è tra le questioni evidenziate oggi dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) mentre lancia la sua Relazione europea sulla droga 2022: Tendenze e sviluppi.
La relazione fornisce la più recente panoramica della situazione della droga in Europa, analizzando le tendenze a lungo termine e le minacce emergenti. In un momento in cui la situazione internazionale solleva [...]
14 giugno 2022 9:23

Il consumo legale di cannabis è aumentato negli Stati Uniti e in Europa durante la pandemia di COVID, con alcune persone che si sono rivolte alla marijuana per aiutarle a far fronte alle routine infrante. Nel frattempo, meno persone oggi considerano questa droga dannosa rispetto ai decenni precedenti.
Questi fattori potrebbero aver contribuito a una tendenza verso il turismo legato alla cannabis, con destinazioni che sviluppano nuovi prodotti per le vacanze per invogliare i clienti e un aumento delle [...]
12 giugno 2022 16:36

Si stima che il mercato delle droghe psichedeliche negli Stati Uniti continuerà ad espandersi per il resto del decennio, secondo un nuovo rapporto della società Data Bridge Market Research (DBMR).
La maggiore accettazione sociale e l'entusiasmo per il potenziale terapeutico stanno spingendo il settore mentre questioni legali e politiche continuano ad ostacolare lo sviluppo.
Nel rapporto pubblicato giovedì dalla società di analisi americana, è stato stimato che il mercato delle droghe psichedeliche [...]
9 giugno 2022 14:42

Il 7 giugno il ministro della Salute ucraino Viktor Liashko ha annunciato che il governo, durante la guerra con la Russia, ha appoggiato il disegno di legge che legalizza la cannabis medica.
"Comprendiamo gli effetti negativi della guerra sulla salute mentale. Comprendiamo il numero di persone che avranno bisogno di cure mediche a causa di questa esposizione. E capiamo che non c'è tempo per aspettare", ha scritto su un post di Facebook.
Ha anche sottolineato che coloro che si battono contro [...]
8 giugno 2022 15:43

Le persone LGBTQIA+ e gli appassionati di cannabis condividono esperienze simili quando si tratta di progresso legale, sfide politiche e una continua ricerca di uguaglianza.
L'erba non è attratta da altre erbacce dello stesso sesso. Una nug non può avere un matrimonio gay. Un giunto non si identifica come genderqueer. Un commestibile non può parlare con me della nuova L Word: Generation Q.
Tuttavia, l'erba è fondamentale per l'esperienza di molte persone queer. In effetti, uno studio afferma [...]
6 giugno 2022 13:04

I governanti talebani dell'Afghanistan hanno avviato una campagna per sradicare la coltivazione del papavero, con l'obiettivo di spazzare via la massiccia produzione di oppio ed eroina del paese, anche se gli agricoltori temono che i loro mezzi di sussistenza saranno rovinati in un momento di crescente povertà.
Alcuni giorni fa nel distretto di Washir, nella provincia meridionale di Helmand, combattenti talebani armati hanno fatto la guardia mentre un trattore dilaniava un campo di papaveri. Il proprietario [...]
4 giugno 2022 18:42

A due mesi dalle prime sperimentazioni di marijuana a scopo ricreativo a Basilea, Puregene, il vivaio del cantone dell'Argovia dove si produrrà l'erba,, sta mettendo a postoi dettagli finali
A pochi chilometri dalla Germania, la cittadina di Zeiningen (AG) ha come stemma un ceppo di vite. Tuttavia, è un'altra pianta che cresce copiosamente nel maneggio: la cannabis. Nei locali di un ex vivaio situato all'uscita del paese, l'azienda Puregene coltiva la pianta in tutte le sue forme. Ma soprattutto [...]
2 giugno 2022 8:14

Ci sono due feste nel nostro Paese che ci coinvolgono in modo particolare:
2 Giugno, Festa della Repubblica
25 Aprile, Festa della Liberazione
Uno dei motivi per cui siamo fieri di appartenere all'Italia e di parlare di essa nel e col Pianeta.
Auguri a tutti
La festa di oggi sembra essere più inclusiva di quella del 25 Aprile, in genere momento di polemiche e interpretazioni le più varie. Ma passato il giorno specifico, ecco che entrambe le ricorrenze mostrano la loro importanza del nostro assetto [...]
1 giugno 2022 16:01

Martedì 31 maggio il governo federale canadese ha approvato un ampio esperimento di depenalizzazione delle droghe in una delle province più grandi del paese, facendo in modo che la polizia non potrà più effettuare arresti, emettere citazioni o addirittura sequestrare quattro sostanze attualmente illecite in caso di possesso di basso livello.
È un'audace politica di riduzione del danno che entrerà in vigore a partire dal 31 gennaio 2023 e durerà almeno fino al 31 gennaio 2026 nella Columbia Britannica [...]
1 giugno 2022 14:07

La cannabis è una coltura con una lunga storia in Africa. Insieme alla coca e al papavero da oppio, da quasi un secolo è sotto il controllo internazionale. La Convenzione internazionale sull'oppio del 1925 ha istituzionalizzato il sistema di controllo internazionale e ha esteso l'ambito di controllo alla cannabis.
Nel 1961 è stata adottata una nuova convenzione internazionale per sostituire i trattati multilaterali esistenti per il controllo degli stupefacenti. Il quadro proibizionista che prevedeva [...]
30 maggio 2022 16:29

Il 31 maggio, come ogni anno, si celebra la Giornata mondiale senza tabacco, indetta dall'Organizzazione mondiale della sanita' (Oms).
I dati diffusi per l’occasione sono drammatici: ogni anno muoiono 8 milioni di persone, 93 mila delle quali in Italia.
E quest’anno più degli altri, questa giornata in Italia la possiamo chiamare della “IPOCRISIA”: la Corte Costituzionale ha bocciato con motivazioni prettamente politiche, la richiesta di referendum per legalizzare la cannabis.
A [...]
23 maggio 2022 12:22

Tra le tante cose che “funzionano a loro modo” grazie ad ambiguità, furbizia, perversione culturale ed economica, ce ne sono sei che abbiamo scelto di porre all’attenzione con le loro contraddizioni: migrazioni, cryptovalute, narcotraffico, virus, guerra, energia.
Migrazione. Siamo oltre 100 milioni di persone sradicate che vagano nel mondo (1). La “botta” finale è in corso dagli ucraini che fuggono dalla guerra d’invasione di Putin. Accoglienza all’altezza della situazione da parte di [...]
22 maggio 2022 16:30

Dall'Italia al Giappone, dal Brasile alla Nigeria, la criminalità organizzata si sta affermando nei cinque continenti e tende a riprodurre il funzionamento giuridico di una multinazionale: modello economico, management, marketing, gerarchia... Pur mantenendo il suo marchio di fabbrica: violenza e regolamento di conti.
"La nostra cosa sono i soldi". L'uomo che pronuncia queste parole non è il presidente di un hedge fund, ma un funzionario del Primeiro Comando da Capital (PCC), la più grande [...]
20 maggio 2022 9:10

Fino al 30% delle persone depresse non risponde al trattamento con antidepressivi. Ciò potrebbe essere dovuto alle differenze nella biologia tra i pazienti e al fatto che spesso ci vuole molto tempo per rispondere ai farmaci, con alcune persone che si arrendono dopo un po'. Quindi c'è un urgente bisogno di ampliare il repertorio di farmaci a disposizione delle persone depresse.
Negli ultimi anni l'attenzione si è rivolta a sostanze psichedeliche come la psilocibina, il composto attivo dei “funghi [...]
19 maggio 2022 8:53

Pedro Juan Caballero è uno dei luoghi più pericolosi del Sud America. La città paraguaiana è uno degli hotspot del traffico di droga nella regione. Questo martedì 17 maggio, uomini armati hanno sparato al sindaco José Carlos Acevedo, che è in condizioni critiche e ricoverato in una clinica privata in quella città.
Acevedo -membro del Partito Liberale Radicale Autentico, PLRA- stava uscendo esattamente alle 16:31 da una riunione del Consiglio comunale a cui hanno partecipato diversi consiglieri [...]
15 maggio 2022 18:31

Soffocati dalla crisi, dalla recessione e dalle sanzioni economiche, il regime di Nicolás Maduro e la mafia militare del cosiddetto Cartel de Los Soles si sono gettati nelle braccia del governo di Vladimir Putin. Ma quest'abbraccio con l'orso russo, invasore dell'Ucraina, gli sta costando, anche se per il momento ha tolto loro le castagne dal fuoco. I fondi petroliferi venezuelani della PDVSA statale sono stati congelati, non nella fredda Siberia ma a Mosca, perché hanno subito la stessa sorte del [...]
15 maggio 2022 17:49

A quasi un anno dalla partenza delle forze occidentali dall'Afghanistan, il Paese si ritrova consumato da una profonda crisi economica e umanitaria. Nonostante il rigido regime che i talebani mantengono sulla popolazione, fame e disperazione hanno riattivato un'industria da sempre redditizia nella regione: i laboratori di droga. In un servizio pubblicato questa domenica dal Washington Post, i giornalisti hanno avuto accesso ad alcuni degli stabilimenti, situati in bella vista nelle zone desertiche [...]
12 maggio 2022 10:53

Zimbabwe, Stato dell’Africa meridionale maggiore produttore di tabacco, oggi in crisi, si sta riorganizzando con la coltivazione di cannabis medica (legale dal 2018), con successo .
Italia, Stato dell’Europa meridionale, dove la cannabis light è legale (1), alcuni giorni fa ha arrestato un imprenditore (anche leader, oltre che malato di sclerosi, di un’associazione per la promozione di cannabis terapeutica) mentre trasportava la sua merce con tutti i crismi previsti dalle norme… i finanziari non [...]
12 maggio 2022 9:28

Nei lunghi anni al potere di Robert Mugabe il settore primario dello Zimbabwe è stato ridotto a un'agricoltura di sussistenza. Ma ora la repubblica dell'Africa meridionale tenta di sfruttare il boom della cannabis medicinale per ristrutturare il comparto e cercare un rilancio produttivo pur tra le mille difficoltà economiche, le barriere normative e una burocrazia asfissiante.
Come riporta l'Agenzia Reuters, però, ci sono coltivatori convinti che la cannabis farà la loro fortuna. Tra questi [...]
8 maggio 2022 19:54

Riportiamo un articolo di Elena Reina Muñoz, pubblicato sull’edizione latinoamericana del quotidiano El Pais del 08/05/2022.
Quanto vi si documenta è sintomatico è prodromico di una sorta di latinizzazione (… messicanizzazione) in corso sul nostro continente Europa, per la quale abbiamo informato e commentato con i molto allarmanti dati diffusi nei giorni scorsi dall’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA).
La militarizzazione imposta da López Obrador non riesce [...]
8 maggio 2022 18:58

Uno dei tanti problemi del proibizionismo sulle droghe, leggere e pesanti, è che il mercato di riferimento è illegale: chi produce, traffica e vende ha come obiettivo il profitto, non offrire un servizio ai consumatori. E anche se nel mercato illegale vige il principio “meglio un consumatore vivo che uno morto”, va da sé che precarietà del business e assenza di professionalità medica per produzione e confezionamento dei prodotti, oltre ad un mercato che va sfruttato finché “tira”... [...]
6 maggio 2022 12:58

Il nuovo rapporto su cocaina e metamfetamine dell’EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction) ed Europol (European Union Agency for Law Enforcement Cooperation) è un bollettino di guerra. Siamo invasi di cocaina e, pur se al momento i numeri sono bassi, dilaga la crescita di metamfetamine (la droga più consumata al mondo). Con l’aggravante che, da Paesi consumatori, siamo per entrambe le sostanze diventando Paesi produttori ed esportatori.
Situazione che comporta una [...]
6 maggio 2022 11:44

Il ruolo dell'Europa nella produzione e nel commercio internazionale di droga sta cambiando, secondo le nuove analisi pubblicate oggi dall'Agenzia europea per la droga (EMCDDA) e da Europol. In uno sguardo approfondito ai mercati della cocaina e della metanfetamina, le agenzie sottolineano l'aumento delle attività di produzione in Europa e come la collaborazione tra gruppi criminali in tutto il mondo stia creando nuove minacce alla sicurezza e ampliando il mercato.
Le nuove analisi coprono le tendenze [...]
5 maggio 2022 13:53

Fotografia Istat 2021 su fumo, obesità, alcool e sedentarietà: tra queste oltre 9 milioni, 19% (over 14) di fumatori di tabacco; oltre il 66% (over 11) che ha bevuto alcool nell’anno.
Colpisce il 66% dell’alcool, mentre conforta il 19% del tabacco (55,7% non l’ha mai consumato e il 24% vi ha rinunciato). Evidentemente per il tabacco le campagne pubblicitarie e i cartelli di divieto hanno avuto successo, successo che non si registra per l’alcool, con blande campagne pubblicitarie e praticamente [...]
5 maggio 2022 9:29

Lo aspettano tre tribunali federali: considerato uno dei più grandi trafficanti di droga della Colombia, "Otoniel", leader del Clan del Golfo, è stato estradato mercoledì 4 maggio negli Stati Uniti dove è perseguito dalla giustizia americana.
"Voglio informare che Dairo Antonio Usuga, alias "Otoniel", è stato estradato", ha detto in serata su Twitter il presidente colombiano Ivan Duque, affermando che "questo criminale può essere paragonato solo a Pablo Escobar", noto trafficante di droga della [...]
29 aprile 2022 10:57

Il divieto di cannabis, per fortuna, non è sempre esistito. Per migliaia di anni, gli esseri umani hanno utilizzato la pianta di cannabis per vari scopi, ed è stato solo nel 1900 che il proibizionismo è diventato per la prima volta una politica pubblica diffusa in tutto il mondo. Il proibizionismo della cannabis è una delle politiche pubbliche più dannose nella storia degli esseri umani. Innumerevoli persone hanno avuto la vita inutilmente rovinata a causa di questa pianta nonostante [...]
27 aprile 2022 15:35

Tre anni dopo la legalizzazione federale della cannabis in Canada, quasi tuttio è pronto per la crescita di una solida industria del turismo della cannabis, tranne uno.
Il turismo della cannabis include varie attività, eventi e luoghi che fanno parte di qualsiasi piano di vacanza o viaggio che includa la cannabis. Ciò che manca sono le regole sul consumo sociale di cannabis in contesti pubblici, mettendo in evidenza una questione più ampia sulla legalizzazione della cannabis in Canada.
La [...]
25 aprile 2022 16:55

Le parole non sono mai innocenti: come ammoniva il filosofo John Austin, producono cose. Non solo mascherano la realtà, ma la creano, attenendosi a discorsi che non sono nostri, ma di potere. Se nel suo affascinante “I cartelli non esistono” (2018), Oswaldo Zavala ha mostrato come i cittadini siano caduti nella trappola di presumere l'esistenza di questi potentissimi gruppi criminali come i principali nemici dello Stato, nel suo ambizioso “La guerra nelle parole. Una storia intellettuale del 'narco' [...]
25 aprile 2022 11:27

Emmanuel Macron è il nuovo presidente della Repubblica francese, proprio mentre è presidente di turno del Consiglio dell’Unione europea e nel momento più delicato dalla nascita della stessa Unione, obiettivo principale degli attacchi della Russia di Vladimir Putin.
La Germania si è cacciata in un “cul de sac” per la sua dipendenza dal gas russo con cui finanzia l’invasione ucraina e le minacce all’Unione. La determinazione francese per far cessare la guerra e incrementare le sanzioni, [...]
24 aprile 2022 18:51

Dialogo con i narcotrafficanti per ridurre la violenza in Messico: un vescovo, Salvador Rangel, assume il suo primato contro ogni previsione quando arriva il momento di consegnarlo al suo successore che intende continuare il suo lavoro a capo di una delle maggiori violenze del Paese .
“Ne è valsa la pena”, si difende il vescovo Rangel, 75 anni, tra i festeggiamenti di questa settimana che hanno segnato il suo ritiro e l'arrivo del nuovo vescovo, José de Jesus Gonzalez Hernandez, a Chilpancingo [...]
24 aprile 2022 17:23

“Il crimine organizzato in Russia, e in particolare quello del narcotraffico, rappresenta il problema più serio per il nostro Governo”. Era terminato con questa affermazione degli ospiti giunti da Mosca l’incontro alla DCSA (Direzione Centrale peri Servizi Antidroga- Dipartimento della Pubblica Sicurezza), una ventina di anni fa, con due rappresentati della diplomazia russa che volevano conoscere l’organizzazione dell’ufficio centrale italiano, a composizione interforze, deputato [...]
21 aprile 2022 14:47

Due terzi degli americani vogliono che il consumo ricreativo di marijuana sia legale secondo la legge federale e nel proprio Stato. Poiché sempre più Stati si muovono per legalizzare la marijuana, la maggior parte delle persone afferma che non gli dispiacerebbe se una qualche attività di marijuana autorizzata aprisse nel proprio quartiere.
Il consumo ricreativo di marijuana rimane illegale a livello federale. La Camera dei Rappresentanti ha recentemente approvato un disegno di [...]
19 aprile 2022 16:16

Decine di negozi illegali stanno fiorendo in tutta New York, rappresentando una minaccia competitiva per l'imminente industria multimiliardaria della marijuana ricreativa.
Alcuni venditori senza licenza vendono prodotti a base di marijuana come fiori, pre-roll e commestibili in piccoli stand all'aperto, anche in luoghi pubblici come il Washington Square Park del Greenwich Village, da tempo noto come un popolare luogo di incontro e centro culturale.
Il mercato regolamentato [...]
18 aprile 2022 16:21

L'epidemia di overdose da oppioidi che colpisce gli Stati Uniti sta ora iniziando a diffondersi nel nord del Messico, avvertono organizzazioni civili e specialisti, che hanno esortato le autorità a fermare questo preoccupante fenomeno.
Tra aprile 2020 e aprile 2021, più di 100.000 persone sono morte per overdose negli Stati Uniti, la maggior parte per uso di fentanil, superando le cifre dei decessi per armi da fuoco e incidenti stradali.
Nell'ultimo anno, i decessi per consumo di droghe pesanti sono aumentati in modo [...]
14 aprile 2022 15:56

Le certezze e la libertà fanno parte solo della lotta. Non della routine.
Prendiamo spunto da alcuni dei tanti episodi di diritti che, pur se apparentemente confermati e consolidati, vengono meno.
L’aborto in Oklahoma (Usa) è diventato reato: il governatore ha firmato una legge che lo punisce fino a 10 anni di carcere; permesso solo se serve a salvare la vita della gestante.
Ad Amsterdam il Sindaco ha deciso di vietare ai coffee-shop di vendere marijuana ai turisti.
L’Ucraina è invasa [...]
14 aprile 2022 12:03

La cannabis è stata utilizzata dall'uomo per migliaia di anni ed è oggi una delle droghe più popolari. Con effetti come sentimenti di gioia e relax, è anche legale da prescrivere o assumere in diversi paesi.
Ma in che modo l'uso di questa influisce sulla mente? In tre studi recenti, pubblicati su The Journal of Psychopharmacology, Neuropsychopharmacology e International Journal of Neuropsychopharmacology, dimostriamo che può influenzare una serie di processi cognitivi e psicologici.
L'Ufficio [...]
13 aprile 2022 11:40

La Corte suprema dell'Honduras ha formalizzato l'estradizione negli Stati Uniti dell'ex presidente, Juan Manuel Orlando, accusato di reati collegati a traffico di stupefacenti e uso di armi da fuoco. Il dispositivo, si legge in un messaggio del Potere giudiziario, ha raccolto le firme di tutti e 15 i magistrati della Corte, compresi gli ultimi due che erano impegnati in attivita' all'estero. Il provvedimento segue intervento con cui la Camera costituzionale della stessa Corte, il 7 aprile, aveva respinto [...]
12 aprile 2022 16:06

La cannabis si conferma come un prodotto strategico per l’economia italiana, con un sensibile incremento dei suoi consumatori tra i giovani, che scelgono comunque di consumarla in maniera responsabile e vedono nell’italianità il principale criterio di scelta, perché percepito come garanzia di qualità. È quanto emerge dal Rapporto Enpaia-Censis sul mondo agricolo “Responsabile e di qualità: il rapporto dei giovani con la cannabis”, presentato al Centro Congressi del Cannitaly a Verona. Nel [...]
10 aprile 2022 14:06

La Fiera di Verona, dopo due anni di chiusura per covid ha riaperto le porte del Vinitaly, salone internazionale del vino e dei distillati: 4.400 espositori, convegni, degustazioni. In contemporanea Enolitech, salone delle tecnologie per produzione di vino, olio e birra.
Alla base di questa economia per cui il nostro Paese eccelle, c’è una sostanza, l’alcool. Storicamente presente in molte culture con l’eccezione più rilevante di quella islamica. Sostanza notoriamente inebriante, riconosciuta [...]
4 aprile 2022 13:01

Mentre è di alcuni giorni fa il voto del Congresso a favore della legalizzazione della cannabis a livello federale, per conto della Coalition for Cannabis Policy, Education, and Regulation (CPEAR), FTP Insights ha condotto un sondaggio online su N=1.000 elettori registrati di età superiore ai 21 anni a livello nazionale, con un campione di N=100 repubblicani.
Il sondaggio è stato condotto tra 3 e 9 febbraio 2022. Il margine di errore per N=1.000 è +/- 3,53% ad intervallo di confidenza [...]
3 aprile 2022 19:39

La violenza in Michoacán non si ferma, anzi, sembra essere un male cronico che accumula eventi quasi sistematicamente. Attualmente, lo stato sembra essere più una zona di guerra con migliaia di sfollati a causa della violenza. In termini di incidenza criminale, il Michoacán è ai primi posti quest'anno. Solo nei primi mesi dell'anno sono state perpetrate 21 stragi, dove sono andate perse le vite di 105 persone. A ottobre, con il cambio di governo, è stato annunciato che sarebbero state adottate misure [...]
2 aprile 2022 12:44

Di cannabis se ne parla nelle aule parlamentari: sembra che a giugno andrà in Aula il ddl Pierantoni che consente la coltivazione domestica per uso personale di quattro piante. Dopo la bocciatura della Corte Costituzionale per il referendum e i primi commenti, la questione – politicamente e mediaticamente - è stata relegata nelle “varie ed eventuali”. I promotori, nonostante annebbiati dalla sberla istituzionale, stanno dimostrando buona tenuta di iniziativa, soprattutto - al momento [...]
1 aprile 2022 19:04

La Camera ha approvato oggi 1 aprile una legge che legalizza la marijuana a livello nazionale, eliminando le sanzioni penali per chiunque produca, distribuisca o possieda la sostanza. I legislatori hanno approvato la misura con un voto 220-204.
La legislazione, soprannominata Marijuana Opportunity Reinvestment and Expungement Act, è stata approvata alla Camera lo scorso anno, ma non è andata avanti al Senato. Oltre a depenalizzare la marijuana a livello federale, il disegno di legge stabilirebbe procedure [...]
1 aprile 2022 15:37

Ambienti ricreativi e droghe: salute e risposte sociali
L'uso di droghe e alcol in bar, discoteche, luoghi di svago e festival musicali può essere associato a una serie di problemi sanitari e sociali, tra cui intossicazione acuta, perdita di coscienza, lesioni non intenzionali, comportamento aggressivo, violenza, sesso non sicuro e violenza sessuale e guida in condizioni di influenza di queste sostanze. Questa miniguida dell’Osservatorio europeo di Lisbona discute le risposte che promuovono [...]
1 aprile 2022 14:47

Prendiamo a prestito da Tennessee Williams il titolo del suo dramma per significare cosa continua ad accadere nel nostro Paese per democrazia, civiltà, partecipazione. In democrazia tutto è un tram, ma se si tratta di referendum è condannato ad esistere solo nella testa dei tenaci promotori, quindi da tram diventa una sorta di magazzino sigillato.
Il 12 giugno è stata fissata la data per il voto referendario sulla giustizia giusta. [...]
29 marzo 2022 10:02

La Corte Suprema di Giustizia (SCJ) dell'Honduras ha autorizzato lunedì 28 marzo l'estradizione negli Stati Uniti dell'ex presidente Juan Orlando Hernández (2014-2022), dove sarà perseguito per traffico di droga, reato che in quel Paese può essere punito fino all'ergastolo.
Dopo aver analizzato tutti gli elementi, la Corte "ha stabilito che il ricorso presentato [dalla difesa dell'ex presidente] non è stato accolto", il che significa "che la decisione del giudice di primo grado di concedere [...]
25 marzo 2022 15:11

“Non sono favorevole alla legalizzazione della cannabis". In una sola frase, pronunciata il 17 marzo ad Aubervilliers (Seine-Saint-Denis) in occasione della presentazione del suo programma, il candidato alle elezioni presidenziali Emmanuel Macron ha sgomberato un campo sul quale i suoi oppositori, di sinistra essenzialmente, intendevano attirarlo. Per inciso, ha anche messo a tacere le voci della sua stessa maggioranza parlamentare, inclusa quella della deputata del Loiret, Caroline Janvier, [...]
25 marzo 2022 6:37

La legalizzazione della cannabis, terapeutica e ricreativa, è un torrente in piena che scorre nonostante covid, guerra e crisi di ogni tipo. E’ un sogno di libertà che viene da lontano (1) e che è realtà, scavalcando steccati ideologici e abbracciando persone ed istituzioni: libertà e responsabilità dell’individuo sono motore per il futuro.
In Italia, Paese mai brillante e innovatore per le libertà, siamo in ritardo (2), ma il centro del mondo è altrove e ne seguiremo le orme.
Nel frattempo, [...]
23 marzo 2022 12:33

La questione cannabis non è solo legalizzazione della ricreativa. Sicuramente la legalizzazione è parte preponderante nella nostra Penisola e non solo (”conditio sine qua non” - 1), ma - visto l’andazzo dell’umanità e nonostante i ridicoli parrucconi della nostrana suprema giustizia (2) – se la nostra Europa non verrà putinizzata, prima o poi ce l’avremo legale anche nel nostro giardino (3).
Ma cosa ne vogliamo fare di questa legalizzazione, oltre a curarci meglio con la terapeutica [...]
23 marzo 2022 9:42

Una società tedesca, Cpharm che attualmente opera in Australia, vuole investire 450 milioni di dollari in coltivazioni di cannabis nell'Afghanistan controllato dai talebani.
L'accordo commerciale è attualmente sospeso perché fondatore e CEO di Cpharm, Werner Zimmerman, ha ricevuto minacce di morte dai cartelli della droga europei. Il suo amico di lunga data, ora ministro degli interni del Kirghizistan, gli fa da consigliere all'interno della regione, secondo Vice.
Nonostante le minacce [...]
23 marzo 2022 9:12

La Curaleaf Holdings, con sede negli Stati Uniti, una delle più grandi società di cannabis del mondo, sta respingendo le voci sui suoi collegamenti con la Russia mentre il maggiore azionista della società, l'americano Boris Alekseyevich Jordan, sembra non schierarsi sulla guerra della Russia contro l'Ucraina.
Curaleaf, di proprietà di Jordan al 31%, sta contrastando la speculazione sui social media secondo cui Andrei Blokh, un cittadino russo che vive a Mosca, che è anche cittadino [...]
22 marzo 2022 17:02

Proprio come gli esseri umani, gli animali (soprattutto cani e gatti) reagiscono ai cannabinoidi, che hanno effetti diretti sul loro sistema nervoso. I prodotti CBD appositamente e scientificamente formulati per gli animali sono ora disponibili per l'acquisto. In quali casi utilizzare l'olio di CBD sul tuo amico a quattro zampe e come utilizzarlo correttamente? Trova tutte le risposte alle tue domande qui sotto!
Cos'è il CBD?
Il cannabidiolo, chiamato anche CBD, è un composto chimico che si trova naturalmente [...]
19 marzo 2022 10:36

Parlare di “sogno americano” in questo periodo di guerra può rappresentare azzardo e - almeno per chi scrive - ritorno alle origini quando si sognava e si lottava per un mondo senza frontiere, in serena pace, convivenza, curiosità e dialogo fra i più diversi? Da Mosca a Parigi, da Berlino a Tokyo, da Roma a Città del Capo, da Kiev a Rio de Janeiro, da Londra a Vladivostok, da Sydney a Madrid, da Tel Aviv a Buenos Aires, da Praga a Singapore, fino a Vienna e Bogotà e Città del Messico e Il Cairo [...]
18 marzo 2022 11:11
Il Covid ci ha molto cambiati, ma non ha frenato i comportamenti a rischio, a livello istituzionale e privato.
La guerra in corso ci conferma il non-cambiamento delle abitudini istituzionali di cercare di far valere le proprie ragioni invadendo e ammazzando le persone e distruggendo le città.
Ma, oltre la guerra che grossomodo (almeno nel “nostro giardino”) non è cosa da tutti i giorni, ci sono comportamenti istituzionali quotidiani che - covid o non covid – non cambiano, anzi peggiorano.
Parliamo di droghe. Legali e illegali.
Legali. Per eccellenza tabacco e alcool. Quest’ultimo [...]
17 marzo 2022 12:26

L'arroganza del potere non ha limiti. Non solo impedisce il voto sulla cannabis attaccandosi al cavillo (peraltro infondato) di un presunto errore tecnico di quesito. Oggi (il 23 febbraio scorso, per l'esattezza), alla zitta e senza che vi fossero ragioni di intervento per casi di attualità, di pericolo sociale di alcun tipo, senza uno straccio di dibattito di alcun tipo, il ministro della Salute Speranza ha visto bene di proibire la sostanza che da secoli accompagna migliaia di uomini in percorsi [...]
17 marzo 2022 11:32

I risultati 2021 del più grande progetto europeo scientifico di analisi delle acque reflue sono stati pubblicati oggi in “Analisi delle acque reflue e droghe”, uno studio europeo multi-città, pubblicato dal gruppo SCORE a livello europeo, in associazione con l'Agenzia europea per la droga (EMCDDA). Lo studio ha analizzato le acque reflue in 75 città europee di 25 paesi (23 UE + Turchia e Norvegia) per indagare sui consumi di droga dei loro abitanti. Questo di oggi è il numero più [...]
16 marzo 2022 6:03

Con la stessa rapidità con cui emergono nuove varietà di cannabis, ogni giorno emergono filosofie e strategie di investimento uniche. Uno di questi sistemi emergenti prevede che gli investitori soppesino i rendimenti finanziari prodotti da un investimento rispetto alla consapevolezza di un'azienda sulla sostenibilità.
Si chiama investimento sostenibile. E gli investitori di tutto il mondo hanno gli occhi puntati sull'industria della cannabis in quanto attore significativo in questo [...]
11 marzo 2022 7:25

L'International Narcotics Control Board (INCB) *, un organismo indipendente sostenuto dalle Nazioni Unite, invita i governi a fare di più per regolamentare le piattaforme di social media che promuovono comportamenti negativi legati alla droga e promuovono la vendita di sostanze.
Nel suo rapporto annuale, pubblicato giovedì 10 marzo, l'INCB rileva prove crescenti di un legame tra l'esposizione ai social media e l'uso di droghe, che colpisce in modo sproporzionato i giovani, i principali utenti delle [...]
10 marzo 2022 9:05

Circa 317.000 ucraini si iniettano regolarmente droghe come l'eroina. A gennaio, 14.868 di loro stavano ricevendo oppiacei sostitutivi come metadone e buprenorfina.
L'Ucraina finanzia questi servizi di cura dal 2017. In quell'anno, ha anche ampliato rapidamente i suoi servizi per le persone che necessitano di siringhe sterili, preservativi e supporto o consulenza tra pari: il minimo raccomandato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità per la riduzione del danno tra i tossicodipendenti e quelli [...]
6 marzo 2022 17:25

Entro il 2026, la maggior parte della crescita delle vendite internazionali sarà guidata da Messico e Germania
Secondo una nuova previsione quinquennale della società di analisi di mercato BDSA *, le vendite globali di cannabis raggiungeranno oltre 35 miliardi di dollari quest'anno, un balzo del 22% rispetto ai 29 miliardi di dollari del 2021.
La società di analisi con sede in Colorado prevede anche vendite globali di 61 miliardi di dollari entro il 2026.
I [...]
27 febbraio 2022 13:15

Tra le motivazioni a giustificare l’invasione dell’Ucraina, Putin sostiene che questo Paese sia covo di nazisti, fascisti e drogati. E la sua Russia, che sarebbe esente da queste piaghe, arriverebbe a salvarlo riconducendolo sotto la sua protezione.
In Russia non ci sono ufficialmente nazisti e fascisti, ma c’è da intendersi sull’uso del termine “nazisti/fascisti”, ché non si può escludere che siano tali (1) i metodi di Stato per mantenere l’ordine pubblico, che tra avvelenamenti, [...]
20 febbraio 2022 17:33

Dove finisce l’azione per il bene pubblico che si infrange sul nulla o su un castello chiuso e fortificato?
Domanda che si pongono:
- diversi studenti che, manifestando in questi ultimi giorni, si sono ritrovati con ferite e contusioni provocate da forze dell’ordine i cui interventi non sono stati spiegati in modo credibile, probabili prebende famigliari “fatti i fatti tuoi”, attenzione disciplinare dalle autorità scolastiche. Studenti che hanno chiesto di essere ascoltati, indipendentemente dalla [...]
18 febbraio 2022 14:39

Bocciata la possibilità di convocare il referendum cannabis per scelta politica della Corte Costituzionale, i promotori hanno giustamente fatto sapere che rilanceranno e - aggiungiamo noi - speriamo puntando più in alto, ché con il minino richiesto dal referendum oggi non autorizzato (depenalizzazione e diritto coltivazione domestica) potremmo sembrare minimalisti, retrogradi, verso noi stessi, il mondo e l’Europa.
I grandi argomenti oggi in discussione e in movimento nel Pianeta sono cannabis e [...]
17 febbraio 2022 14:52

Diritti fondamentali sono quelli sanciti in Corte Costituzionale, quella a cui ci si riferisce per capire se norme e leggi sono come dovrebbero essere. Si presume quindi che i giudici nominati in questa Corte abbiano contezza sviluppata di funzione e importanza.
Ieri abbiamo assistito ad una conferenza stampa dell’attuale presidente Giuliano Amato, politico e giurista di lungo corso, che ci ha spiegato perché ha bocciato i referendum eutanasia, cannabis e alcuni sulla giustizia.
Sul [...]
10 febbraio 2022 7:44

C'è un oppioide che funziona come un potente antidolorifico. È come la morfina, ma più forte. Da 50 a 100 volte più potente. Quando viene prescritto da un medico, può alleviare, con una piccola dose, il dolore più acuto di qualsiasi paziente. Ma nel suo aspetto illegale può uccidere fino a 100.000 persone in un solo anno, come è successo negli Stati Uniti dal 2020 al 2021. Si chiama fentanyl e il suo principale trafficante è il Messico.
Per 20 anni, gli Stati Uniti hanno vissuto l'epidemia [...]
9 febbraio 2022 15:22

Da qualche tempo, i paesi dell'Africa occidentale devono affrontare un'instabilità che sfida la democrazia in stati già fragili. Questa instabilità porta a colpi di stato che sembrano essere apprezzati dall'opinione pubblica. Il tentativo di colpo di stato contro il presidente Umaro Sissoco Embaló si aggiunge alla lunga lista di tentativi.
Il presidente Embaló ne esce illeso e guida fermamente la barca nel suo paese. Lo spiega da un lato il contesto nazionale caratterizzato da anni da instabilità [...]
2 febbraio 2022 13:40

Nonostante i licenziamenti e le perdite che hanno afflitto la maggior parte delle più grandi società di cannabis del paese, l'industria legale delle piante in Canada ha avuto un impatto economico significativo dalla fine del proibizionismo, secondo un nuovo rapporto pubblicato martedì 1 Febbraio da Deloitte.
Il settore della cannabis ha generato oltre 15 miliardi di dollari di entrate fiscali dirette e indirette per i governi canadese e provinciali, creando oltre 151.000 posti di lavoro da quando [...]
2 febbraio 2022 10:59

Il fatto: l’attrice Ornella Mtuti indossa un ciondolo cannabis nelle sue performance del festival di Sanremo… e “apriti cielo”. Cioé: non è una novella Marco Pannella o Rita Bernardini che si fanno canne in pubblico o coltivano cannabis in casa dicendolo a destra e a manca… un ciondolino di una sostanza legale per uso terapeutico dal 2016 e la cui iconografia non è assimilata, per esempio, ad un fascio littorio o un profilo maschio di Benito Mussolini, che ufficialmente sarebbero vietati.
Questo [...]
2 febbraio 2022 8:46

ABC Color, il principale quotidiano del Paraguay, ha pubblicato martedì 1 febbraio un energico editoriale in cui affermava che il Paese "sta acquisendo le caratteristiche di un narcostato" dopo che nel primo mese dell'anno sono stati registrati 28 omicidi da parte di sicari, l’ultimo nel festival musicale “Ja'umina Fest”, a cui hanno partecipato migliaia di persone domenica scorsa.
“La popolazione non è più al sicuro da nessuna parte, poiché non di rado persone innocenti, compresi [...]
2 febbraio 2022 0:30

Ecco una piccola storia da quando l'Oregon è diventato il primo Stato Usa a depenalizzare il possesso di tutte le droghe e ad ampliare l'accesso ai servizi sanitari dopo che gli elettori hanno approvato la Misura 110 nel novembre del 2020.
In questi giorni ricorre un anno da quando quella legge è entrata ufficialmente in vigore in Oregon e i primi risultati mostrano che sta già avendo un impatto positivo:
- Più di 16.000 persone hanno già potuto accedere ai servizi di finanziamento.
- Diminuzione [...]
1 febbraio 2022 11:31

La consulenza di Aduc ai consumatori si è aggiornata e semplificata. Da oggi è anche in videoconferenza o con appuntamento telefonico. Servizio che si aggiunge a quello online, telefono senza appuntamento e presso le sedi territoriali.
Il nuovo servizio ha il vantaggio di essere come in presenza ma senza spostamenti e rischi sanitari per il consumatore.
Ecco quindi come da oggi si può avere una consulenza:
- online per tutti i soci: form di domanda e risposta attraverso il web: https://www.aduc.it/info/scrivici
- [...]
31 gennaio 2022 16:00

L’ultimo sondaggio d’opinione in Regno Unito, dà il 35% di britannici favorevoli e il 38% contrari (1). In Germania, con tanto di accordo nella coalizione di governo per la legalizzazione, l’opinione pubblica è divisa a metà (43% ok e altrettanta % per il No) (2). In Francia c’è solo una commissione parlamentare che raccomanda la legalizzazione (3) perché, a parte dichiarazioni e proposte estemporanee e un’opinione pubblica disorientata, c’è sostanzialmente il nulla. La Spagna, a parte [...]
29 gennaio 2022 15:02

Ogni tanto fa bene sentirsi parte di questa Repubblica, spronati nel continuare le battaglie per l’affermazione dei diritti dei singoli e della comunità.
E’ la sensazione di oggi dopo che è stato raggiunto l’accordo per rinnovare il voto a Sergio Mattarella a presiedere la nostra Repubblica per i prossimi sette anni.
Stessa sensazione per l’elezione di Giuliano Amato a presidente della Corte Costituzionale.
Nonché la conferma che il mandato di capo del Governo continuerà ad essere [...]
27 gennaio 2022 17:16

I pazienti gravemente malati che hanno esaurito i trattamenti convenzionali per la loro salute mentale ora hanno una nuova opzione legale: gli psichedelici.
Il governo federale ha riabilitato i medici a richiedere l'accesso alla psilocibina e all'MDMA questo mese dopo otto anni di esclusione delle prescrizioni non di mercato attraverso il programma di accesso speciale di Health Canada.
"È un passo nella giusta direzione", afferma il dottor Evan Wood, un clinico-scienziato della B.C. Center for Substance [...]
26 gennaio 2022 0:21

Da qualche anno assistiamo alla riscoperta di molecole a lungo dimenticate o, per meglio dire, bandite. Numerosi e prestigiosi contributi, provenienti soprattutto dalla stampa anglosassone, e dal fermento scientifico di Usa e Inghilterra, hanno contribuito al cosiddetto “rinascimento psichedelico”, ossia la ripresa dell'interesse verso studi clinici sulle molecole, di origine animale o sintetica, scoperte, studiate e sperimentate prima degli anni sessanta, ma che hanno poi subito [...]
25 gennaio 2022 7:56

Il governo boliviano ha fatto sapere domenica dell'arresto di Maximiliano Dávila, ex capo dell'antidroga durante l'ultimo mandato del governo del presidente Evo Morales, sospettato di legami con il traffico di droga e di arricchimento illecito.
Dávila è l'ultimo arrestato a seguito delle indagini dell'Agenzia antidroga degli Stati Uniti (DEA) su una rete di traffico di droga. L'anno scorso, Omar Rojas, un ex agente di polizia boliviano, è stato arrestato in Colombia, e così anche Jorge Roca Suárez, [...]
22 gennaio 2022 14:35

Notizie in materia di droga ogni giorno affollano tutti i media, informatori e coloro che si informano ci hanno fatto l’abitudine e, se non sono avvenimenti eclatanti per violenza e quantità, loro stessi non ci fanno caso più di tanto. In questo fine settimana se ne sono affiancate altre grazie all’inaugurazione degli anni giudiziari nelle corti d’appello. E anche in questo caso sono notizie che fanno parte della routine: impensabile una qualche relazione [...]
20 gennaio 2022 16:50

Quando l'oscurità assoluta incombe sul deserto di Tecate e le stelle gettano l'unica luce che attraversa il ranch, Serafino alza lo sguardo al cielo e torna alla sua infanzia, alla Sierra de Durango, alla sua terra delineata da burroni e fresche colline, foreste sempreverdi.
—Qui di giorno non assomiglia per niente alla mia città, ma di notte diventa davvero carina e mi ricorda da dove vengo. Questo posto mi porta via da ciò che non voglio più. La vita con la metanfetamina era così brutta!
Fino [...]
20 gennaio 2022 8:58

Il turismo della cannabis non è un fenomeno nuovo. Persone da tutto il mondo si sono recate ad Amsterdam per visitare i famosi coffee shop per diversi decenni. Anche altre parti del pianeta sono famose per le loro offerte di cannabis, tra cui Giamaica e Spagna. Il settore del turismo legale della cannabis è ancora piccolo rispetto ad altri, ma crediamo promettente.
Le persone viaggiano legalmente in diversi luoghi per godersi vino e birra, è certo che faranno lo stesso per la cannabis. [...]
15 gennaio 2022 7:17

Il fior fiore della ricerca scientifica mondiale è stata in grado di produrre vaccini anti covid in brevissimo tempo, grazie ai quali riusciamo ad affrontare la pandemia con danni molto minori che altrimenti.. e c’è ancora molto da fare per la loro diffusione su tutto il Pianeta, senza la quale tutto continuerà ad essere provvisorio.
E’ di questi giorni una ricerca scientifica (di laboratorio) della Oregon State University pubblicata sul “Journal of Nature Products” in cui si dimostra [...]
13 gennaio 2022 16:46

Come complemento ai vaccini, sono necessari agenti terapeutici a piccole molecole per trattare o prevenire le infezioni da sindrome respiratoria acuta grave coronavirus-2 (SARS-CoV-2) e le sue varianti, che causano COVID-19.
La spettrometria di selezione-massa di affinità è stata utilizzata per la scoperta di ligandi botanici alla proteina spike SARS-CoV-2. Gli acidi cannabinoidi della canapa (Cannabis sativa) sono risultati essere allosterici e ligandi ortosterici con affinità micromolare [...]
13 gennaio 2022 12:11

Il voto a distanza in Italia è consentito solo per chi si trova all’estero. In molti altri Paesi, invece, votare fuori del proprio comune di residenza o votare per posta è una realtà (1). Crediamo sia il caso di rendere le nostre leggi più moderne e adeguate alle nuove realtà che stiamo vivendo da un paio d’anni, con problemi di mobilità da pandemia. Se non vogliamo che la pandemia ci faccia male anche per la massima espressione della nostra democrazia, il voto, sarà il caso di legiferare prima [...]
12 gennaio 2022 16:00

Il fumo è la forma più antica di consumo di cannabis e continua ad essere il metodo più popolare anche oggi. Nei tempi antichi, uno dei primi usi registrati della cannabis fu da parte di un gruppo di persone chiamate Sciti, in Asia centrale intorno al 600 a.C. - 400 d.C. Erano noti per lanciare cannabis su rocce calde all'interno di una tenda e inalare il fumo.
Oggi il fiore di cannabis è il prodotto di cannabis più venduto. Fumare quel fiore in canne, pipe o bonghi sono alcuni dei modi [...]
7 gennaio 2022 8:13

Il primo Paese al mondo a legalizzare la cannabis ricreativa è stato l'Uruguay nel 2013: ha fatto la storia legalizzando coltivazione, possesso, consumo e mercato attraverso club e farmacie autorizzate per i residenti.
Poi è stato il Canada nel 2018. La prima nazione del G7 a deciderla. A differenza dell'Uruguay, il Canada ha implementato vendite e acquisti legali non solo per i residenti. L'anno scorso Malta si è unita all'Uruguay e al Canada, anche se in modo più limitato: non prevede vendite [...]
6 gennaio 2022 18:13

Downing Street ha espresso preoccupazione per le iniziative per porre fine al perseguimento dei giovani fermati con cannabis in alcuni distretti di Londra, nell'ambito di una proposta pilota preparata da Sadiq Khan.
Il sindaco di Londra sta sviluppando un piano basato su un esperimento, che ha già avuto successo, della polizia della valle del Tamigi basato su lezioni o consulenza, piuttosto che arresti, ai minori di 25 anni fermati con piccole quantità di cannabis.
L'ufficio di Khan ha fatto [...]
3 gennaio 2022 15:30

La nuova serie Hulu Dopesick è un drammatico promemoria della devastazione che è stata provocata dall'epidemia di oppiacei. Come il libro su cui si basava, e come altro giornalismo sulla crisi dell'Oxycontin, la serie chiarisce che i membri della famiglia Sackler, Purdue, medici senza scrupoli e la FDA hanno tutti avuto un ruolo nel causare la dilagante sovraprescrizione di Oxycontin. Improvvisamente ogni tipo di dolore – non solo fisico ma anche psicologico e sociale – sembrava avere un'unica [...]
26 dicembre 2021 11:36

Foto di fasci di cocaina sequestrati dopo un'operazione di polizia e diffusi sui social network, comunicati stampa che salutano lo smantellamento di una nuova filiera di importazione di cannabis o eroina: si susseguono i giorni della lotta alla droga.
Sulla carta - e per le statistiche - queste "vittorie" testimoniano la reale mobilitazione di polizia, gendarmeria e dogane nell'instancabile guerra condotta contro i trafficanti. Ma, al di là della soddisfazione, un numero crescente di agenti [...]
16 dicembre 2021 15:48

L’abbiamo chiamata la “nuova spid democrazia della cannabis”, perché l’erba quest’estate è stata quella che l’ha lanciata, potendo far raccogliere con lo Spid in dieci giorni più delle 500mila firme necessarie per l’indizione del referendum legalizzatorio che dovrebbe tenersi la prossima primavera. Ma la cannabis – anche se solo a pronunciare la parola a qualcuno gli si chiude il cervello in assoluto – è solo il pretesto, l’occasione che ha dato la stura alla speranza che la [...]
15 dicembre 2021 16:23

In un nuovo documento pubblicato dal National Cancer Institute, un gruppo di ricerca di sei persone, tra cui autori di agenzie federali come il National Institute on Drug Abuse (NIDA), il National Institutes of Health (NIH) e la Food and Drug Administration (FDA)— hanno rivolo un occhio critico sui sistemi di regolamentazione della cannabis negli Stati Uniti, evidenziando che gli oneri amministrativi soffocano le indagini scientifiche tanto necessarie sulle potenziali applicazioni sanitarie della [...]
15 dicembre 2021 16:04

Nello Stato di New York lunedì è stato presentato un disegno di legge per legalizzare i funghi psilocibina per scopi medici e creare strutture in cui la sostanza psichedelica potrebbe essere coltivata e somministrata ai pazienti.
Il deputato Pat Burke (D) ha presentato una proposta di legge, che creerebbe un sistema simile al programma sulla psilocibina che è stato legalizzato tramite un'iniziativa elettorale in Oregon lo scorso anno.
Il disegno di legge elenca una serie di malattie mediche che [...]
15 dicembre 2021 11:54

Ieri Malta ha legalizzato la cannabis ricreativa. La notizia sui media si trova, con difficoltà e, spesso, senza commenti. Stamane alle 7 su France24 * tra i titoli di apertura - al pari di covid, uragani e crisi africane varie – la notizia era in primo piano, seguita da servizio realizzato sull’isola. Questa tv francese di Stato non ha particolare dedizione in materia ** , ma ha passione e professionalità per informazione e rilievo dei fatti, il suo slogan è “Liberté Égalité Actualité”.
Al [...]
14 dicembre 2021 18:29

Malta si appresta a diventare il primo Paese dell'Unione europea a consentire l'uso, l'acquisto e la coltivazione della cannabis a scopi ricreativi. Lo ha deciso il Parlamento dell'isola, approvando, nonostante la contrarietà delle opposizioni, la legge che a breve diventerà operativa, con la firma del presidente George William Vella. In base alla nuova legge, i maggiorenni potranno avere con sé fino a 7 grammi di cannabis, coltivare in casa fino a quattro piante o acquistare piccole quantità [...]
14 dicembre 2021 12:19

Nella città di frontiera di Zaranj, al confine dell'Afghanistan con l'Iran, i giovani si spingono l'un l'altro mentre si stipano nei camioncini che partono a intervalli regolari per essere contrabbandati attraverso il confine. La tratta di esseri umani è uno dei pochi settori dell'economia afghana che è fiorente. Un altro è la droga.
Circa 950 km a est di Zaranj, su un remoto e freddo passo di montagna, uomini con gli zaini seguono lo stretto sentiero fino al valico di frontiera di Tabai, prima di [...]
9 dicembre 2021 16:57

Dopo mezzo secolo di blocchi alla ricerca sul potenziale degli psichedelici nel trattamento del disturbo da consumo di alcol, gli scienziati di oggi stanno finalmente recuperando il passo con il lavoro pionieristico dei loro predecessori. In un nuovo studio, i ricercatori mostrano che uno psichedelico, la psilocibina, ripara essenzialmente la parte del cervello responsabile del desiderio di alcol, suggerendo un potenziale nuovo trattamento per il disturbo.
Lo studio, pubblicato mercoledì sulla rivista [...]
9 dicembre 2021 15:18

“Solo gli stolti non cambiano mai idea”. Un principio che vale per le persone e per le istituzioni che non hanno da conservare nicchie di potere fini a se stesse.
Episodi più eclatanti in questo periodo sono quelli di no-vax che, colpiti dall’infezione e poi guariti, sono anche diventati promotori del vaccino (1).
Sono di questi giorni due episodi in materia cannabis. L’ex-presidente francese Francois Holland (2) e l’ex-premier britannico Nick Clegg, contrari quando guidavano i rispettivi [...]
8 dicembre 2021 16:05

Dopo una campagna di successo, i sostenitori italiani della cannabis hanno raccolto più di 600.000 firme per innescare un referendum sulla legalizzazione della cannabis il prossimo anno. Ci riusciranno? L'Italia è pronta per l'uso legale di cannabis? Cosa accadrà ai condannati per cannabis o crimini legati alla droga?
Ne abbiamo parlato con Marco Perduca, ex senatore, dell'Associazione Luca Coscioni e attuale presidente della Comitato Promotore del Referendum Legale sulla Cannabis.
Il [...]
3 dicembre 2021 13:51

Una clinica al Lenox Hill Hospital di Manhattan, New York, offre accesso a terapie psichedeliche per le comunità svantaggiate ed emarginate.
Grazie ad una sovvenzione della società biofarmaceutica canadese Cybin, questa clinica potrebbe diventare uno dei primi centri clinici ospedalieri a offrire farmaci psichedelici negli Stati Uniti.
Il Lenox Hill Hospital, nell'Upper East Side di Manhattan, ha 450 posti letto ed è ospedale di punta di Manhattan del Northwell Health, il [...]
1 dicembre 2021 10:26

Le risposte sanitarie e sociali alle malattie infettive legate alla droga sono oggetto di una nuova miniguida del EMCDDA, pubblicata in occasione della Giornata mondiale contro l'AIDS. Si tratta dell'ottava di una serie di miniguide con cui l'agenzia risponde alle conseguenze del consumo illegale di droghe.
La condivisione di apparecchiature per l'iniezione di droga aumenta il rischio di trasmissione e acquisizione di infezioni trasmesse per via ematica, come l'HIV e l'epatite B e C. Sebbene l'epatite [...]
30 novembre 2021 12:32

Per chi ancora non si rende conto che la legalità è sempre vincente, per quanto alcuni argomenti possano non essere convincenti per alcuni, è di questi giorni l’indagine «Conoscenza e percezione dei siti di scommesse illegali», realizzata da EMG Different per LOGiCO: i1 35% ritiene che il divieto di pubblicità abbia reso gli utenti meno informati e, per questo, meno tutelati e il 31% è consapevole che abbia fatto aumentare il gioco illegale (1).
Tra le tante illegalità con cui viviamo, le più [...]
29 novembre 2021 13:24

Una notte del 2019, mentre degli estranei le vomitavano intorno, Lynn Cohen ha avuto una visione.
Dopo essere stata informata da un'amica, la signora Cohen, 62 anni, è andata da casa sua, a Milwaukee, a Chicago per bere ayahuasca, una bevanda fangosa e psicoattiva proveniente dall'Amazzonia che attiva allucinazioni e induce anche nausea. È arrivata, portando il suo cuscino e la sua coperta, in una casa privata, dove è stata accolta da uno sciamano. In soggiorno si è rannicchiata [...]
28 novembre 2021 18:43

La Conferenza di Genova ha registrato sicuramente più successi, che marcheranno sia un migliore trattamento delle dipendenze che del fenomeno droga in generale.
Il primo successo è il fatto stesso che si sia tenuta, visto che l’ultima volta era accaduto 12 anni fa per un evento che si dovrebbe tenere ogni 3 anni.
Il secondo successo è che le problematiche specifiche (dipendenze) siano state trattate con l’approccio odierno, ché le politiche in merito di questi ultimi anni [...]
28 novembre 2021 15:00

Il traffico di droga ha la sua altra dimensione come fatto culturale e politico. In Colombia la discussione sulla pace è passata attraverso la coca e davanti ai gruppi armati che se ne nutrono si generano ardenti posizioni ideologiche contrapposte. E per non parlare del suo effetto estenuante nel campo della cultura. Come scritto nel libro “Sottoculture del traffico di droga in America Latina” (González-Ortega, compilatore: U. de Oslo, Andes e UAM), la letteratura o i film sull'argomento sono [...]
28 novembre 2021 13:56

Quasi due terzi dei dieci milioni di honduregni sono poveri e non si prevede che smetteranno di esserlo, qualunque cosa voteranno questa domenica alle elezioni presidenziali. L'Istituto Centroamericano per gli Studi Fiscali (ICEFI) sostiene che l'Honduras è il Paese più povero dell'America Latina, con il 62,8% dei suoi abitanti al di sotto della soglia di sussistenza di base. Il 39,7% vive in povertà e il 20,1% sopravvive con un dollaro al giorno. L'ECLAC (Commissione economica per l'America Latina [...]
27 novembre 2021 9:40

Studio gli psichedelici. L'organizzazione per cui lavoro, l'Associazione multidisciplinare per gli studi psichedelici (MAPS), conduce ricerche sull'MDMA dal 1992, sette anni dopo la proibizione della sostanza. La nostra organizzazione è stata fondata nel 1985.
Il miracoloso taumaturgo segreto della terra non è una pianta o un animale: sono i funghi.
Per saperne di più
Uno dei pochi trattamenti designati come terapia innovativa dalla FDA, la terapia assistita da MDMA per il disturbo da stress post-traumatico [...]
22 novembre 2021 15:17

Qual è il limite per un dottore? Per diffondere false informazioni sulla salute come fosse un virus. È proprio di questo che si occupa Philippe Juvin, professore di medicina, anestesista-rianimatore e candidato a rappresentare i repubblicani alle elezioni presidenziali del 2022. Durante il dibattito in una trasmissione su BFM TV, afferma senza ombra di dubbio quanto segue: “Nessun argomento scientifico sostiene l'apertura delle narcosale. Propongo quindi di chiuderle”. Un'affermazione in [...]
18 novembre 2021 8:41

Gli oppiacei afgani stanno alimentando i mercati globali e riforniscono otto consumatori di oppiacei su dieci in tutto il mondo, secondo un nuovo rapporto dell'UNODC pubblicato il 16 novembre , a margine di una riunione di esperti a Vienna per combattere il traffico illegale.
Secondo il documento dell'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) intitolato "La situazione della droga nel 2021 in Afghanistan - Ultimi risultati e minacce emergenti", nel 2020 Kabul ha rappresentato l'85% [...]
18 novembre 2021 0:15

In Germania c’è il più grande mercato legale di cannabis medica del continente europeo. Ciò non sorprende considerando che la Germania è la quarta economia più grande del pianeta dietro solo a Stati Uniti, Cina e Giappone.
Fino a poco tempo, la Germania importava più prodotti di cannabis medica di qualsiasi altro paese e solo di recente è stata superata da Israele.
Parte di ciò è dovuto all'aumento della produzione interna in Germania ed è anche ai problemi in corso in Israele, dove [...]
10 novembre 2021 18:01

L'approccio punitivo si oppone a qualsiasi prospettiva sui diritti umani nelle politiche che cercano di sradicare l'uso, la produzione o la commercializzazione di droghe illegali. È questa la principale conclusione del primo Global Drug Policy Index, recentemente pubblicato dall'Harm Reduction Consortium, un'alleanza di organizzazioni della comunità e della società civile in collaborazione con esperti del mondo accademico. Nella tabella comparativa dei 30 paesi studiati per questo indice inaugurale, [...]
10 novembre 2021 12:13

Prendiamo spunto dalla presunta preannunciata modifica del contratto Dazn: stop a due utenti al prezzo di uno (1). Odiosa decisione, ma è consentito dalla legge.
Lo sport di alto livello è popolare e quindi tantissime reazioni, molte con minacce di denunce, esposti, class action e chi più ne ha più ne metta. Alcune reazioni sono state fatte proprie da legislatori nazionali che hanno annunciato interrogazioni. Iniziative morte sul nascere. Era ovvio, anche se l’ignoranza istituzionale si giustifica [...]
7 novembre 2021 12:38

Dopo l’approvazione della Corte di Cassazione, il referendum cannabis dovrà vedersela con la Corte Costituzionale (CC) a febbraio (1) e poi passare al voto in primavera. A meno che: vengano indette elezioni anticipate o il Parlamento modifichi le norme oggetto di referendum (anche peggiorative rispetto alla volontà del comitato promotore). E il referendum salterebbe.
Entrambi questi ostacoli (CC e Parlamento) non sono solo giuridici, ma molto politici. Imperativo, quindi, tenere alta l’attenzione [...]
4 novembre 2021 16:48

Li chiamano espedienti, quelli che Lega di Salvini e FdI di Meloni stanno utilizzando per invalidare le firme consegnate in Cassazione sul referendum cannabis. Prima il voto (non riuscito) in commissione Affari Costituzionali per annullare la proroga * al 30 ottobre della consegna firme, ed ora il più o meno ostruzionismo in Aula.
Si tratta, invece, di iniziative legittime che qualunque parlamentare o gruppo può utilizzare per cercare di non far approvare qualcosa. Iniziative che una parte politica dichiara [...]
1 novembre 2021 15:38

La capitale dell'alta tecnologia sta affrontando un problema di droga senza precedenti che si cristallizza nel distretto di Tenderloin. Negli Stati Uniti, il bilancio delle vittime per overdose lo scorso anno ha raggiunto la cifra record di 93.000, con un aumento del 30% rispetto al 2019.
Da qualche parte in lontananza si sente una sirena. Il sole splende oggi sul maestoso municipio di San Francisco, un imponente edificio in granito dominato da una delle cupole più spettacolari al mondo. Di [...]
1 novembre 2021 15:04

I talebani di essere in guerra con la narco-economia afghana, risorsa primaria del Paese di cui anche loro hanno beneficiato. Ma nella sua enorme piantagione di cannabis nel sud, Ghulam Ali sa che non sarà così.
Circondato da piccole montagne ocra, il suo campo è chiaramente visibile lungo la strada principale nel distretto di Panjwai, provincia di Kandahar. Su più di tre ettari, le piante di cannabis raggiungono l'altezza umana, dal verde scuro al giallo paglierino, emanando il loro odore [...]
31 ottobre 2021 19:01

Centinaia di persone sono andate a ballare, un venerdì sera, a una festa elettronica organizzata in un hangar nella periferia est di Parigi. Kevin e i suoi amici sono uno di loro.
Il gruppo viene avvicinato da un uomo che offre loro l'ecstasy, un prodotto che a queste feste circola facilmente. Per 10 euro, il solito prezzo al dettaglio, prendono una pasticca rosa.
La pillola indurrà effetti euforici ed empatogeni per sei-otto ore. Ma poiché Kevin non conosce l'effettivo contenuto di MDMA, [...]
31 ottobre 2021 18:28

Florian ha appena lasciato il lavoro. Arriva in metropolitana a Saint-Ouen, nella periferia nord di Parigi. Sa che può trovare la resina di cannabis lì senza troppi problemi.
La città è conosciuta, sia dagli agenti di polizia che dai consumatori, come uno degli epicentri del traffico nell'Ile-de-France, un "supermercato bédo", come uno di loro l'ha descritto a Le Monde.
Dopo aver aspettato qualche minuto il suo turno in fondo a una torre cittadina e aver visto uscire altri clienti, [...]
31 ottobre 2021 18:02

Marielle ha un incontro in un supermercato nel nord-est di Parigi con uno sconosciuto. Il venditore, di cui ha ricevuto il numero da un'amica, ha insistito per ritirare la merce dagli scaffali.
Settanta euro lasciati tra prodotti in esposizione in una corsia, un sacchetto di un grammo di cocaina recuperato in un'altra. Prima di finire nelle tasche di Marielle, questa polvere è passata nelle mani di numerosi intermediari criminali durante un viaggio di decine di migliaia di chilometri.
Un viaggio [...]
24 ottobre 2021 18:29

Sotto i ponti di Kabul ci sono voluti due mesi per realizzare l'arrivo dell'Emirato. Un esercito di tossicodipendenti sopravvive sulle rive del fiume che attraversa la capitale afghana in condizioni disumane. Sdraiati nella spazzatura, accovacciati mentre preparano la dose, sono in bella vista, ma nessuno li vuole vedere.
I talebani hanno ereditato armi e veicoli dal governo precedente, ma anche problemi come la crescente dipendenza da eroina e crystal (metamfetamina) e stanno cercando di affrontarli [...]
24 ottobre 2021 18:07

"Lo scivoloso pendio olandese, dalla tolleranza sugli stupefacenti al terrore della droga". E' il titolo che il tedesco Der Spiegel, nella sua edizione internazionale, dedica a un lungo reportage sull'Olanda come "narco-Stato", in cui racconta come le gang della droga si stiano impossessando del Paese: "Sono passate dall'hashish alla cocaina e dallo spaccio per strada a una serie di omicidi su commissione". L'allarme e' che "polizia, avvocati, giornalisti, tutti rischiano di cadere vittime della [...]
23 ottobre 2021 17:25

Lussemburgo è stato il primo Paese dell’Unione e del continente europeo a legalizzare la cannabis ricreativa (1). Certo è piccolino, ma non è un tassello secondario nella compagine europea. Non solo, è riuscito a “battere” Paesi che da tempo erano punto di riferimento antiproibizionista. Si pensi ai Paesi Bassi con i suoi coffee shop; o a Svizzera, Germania, Belgio, Spagna, Gran Bretagna con le loro narcosale (e includiamo anche la Francia, Paese tra i più proibizionisti del continente, [...]
22 ottobre 2021 15:17

Svolta del Lussemburgo sull'uso ricreativo della cannabis: da dicembre i maggiorenni di piu' di 18 anni potranno coltivarla in casa solo per uso personale. Con il via libera del governo, il Lussemburgo diventa il primo Paese in Europa a legalizzare la produzione e il consumo di cannabis, in un provvedimento teso al contrasto del mercato illegale. In base alla riforma di legge adottata, i cittadini maggiorenni potranno legalmente coltivare sul proprio balcone, terrazzo o giardino fino a 4 piante di cannabis a [...]
18 ottobre 2021 11:43

L’Istat ci fa sapere che nel 2019 l’economia “non osservata” vale 203 miliardi di euro, 11,3% del Pil. In calo di 5 miliardi rispetto al 2018 (-2,6%). Questa “non osservata” si compone di “sommersa” per 183 miliardi e “illegale” per 19 miliardi (1).
Secondo il rapporto 2021 (dati 2020) del Dipartimenti delle Politiche Antidroga (2), il business illegale legato a queste sostanze sarebbe di 16,2 miliardi, 6,3 dei quali (39%) per hashish e marijuana.
Pur se i dati governativi sono del [...]
17 ottobre 2021 10:34

Crescendo, il respiro del nonno era sempre più rumoroso della TV davanti alla quale si è addormentato. E la nonna non è mai stata avara di nulla tranne che della sua scorta segreta di Grandma's Batch. Ma ora che siamo tutti cresciuti, non c'è bisogno di un divario generazionale tra gli amanti della cannabis.
Un recente sondaggio della società di prodotti commestibili Azuca mostra che quasi due terzi dei consumatori di cannabis vogliono sballare [...]
16 ottobre 2021 18:12

Coltivata come cereale per il consumo umano - sotto forma di farina e pane - o come foraggio per il bestiame, la segale (Secale cereale) è una pianta della famiglia delle Poaceae. La sua paglia, alta da uno a due metri, e le sue orecchie barbute ricordano un altro cereale: il grano.
La segale è un cereale che non necessita di molta acqua, apprezza certi terreni aridi e poveri dei paesi del nord (Russia, Ucraina, Polonia, Germania, ecc.).
Questo cereale per i poveri fu anche all'origine di molte disgrazie [...]
13 ottobre 2021 10:38

E' uno dei più grandi successi dei Rolling Stones. Il primo pezzo dell’album più venduto Sticky Fingers nella storia della band. Il singolo che ha conquistato il numero 1 delle classifiche di mezzo mondo. Dalla sua uscita nel 1971, gli Stones hanno suonato Brown Sugar in ogni tournée. Charlie Watts, il batterista della band morto alla fine di agosto, l'ha suonata nel suo ultimo concerto, insieme a Gimme Shelter e Satisfaction.
Ma il titolo e i suoi testi controversi che fanno esplicito riferimento [...]
11 ottobre 2021 16:49

La città di Vancouver ha votato all'unanimità a favore del sostegno a un programma che dovrebbe aiutare a fornire droghe illegali sicure alle persone ad alto rischio di overdose.
Il consigliere Jean Swanson ha chiesto l'approvazione del primo "club compassionevole" del Nord America che offre ai membri l'accesso a eroina, cocaina e metanfetamina da prescrizione.
Secondo Swanson, data la crisi di overdose, attribuita alle droghe di strada contaminate, è necessaria l'approvazione federale [...]
7 ottobre 2021 11:56

In Scozia, una persona in possesso di una droga di classe A riceverà nella maggior parte dei casi un avvertimento della polizia, depenalizzando di fatto il possesso personale.
Questa novità arriva sulla scia di un record di 1.339 decessi per droga nel 2020. Anche Inghilterra e Galles hanno registrato un anno record di decessi per droga.
Una manciata di forze di polizia in Inghilterra e Galles ha adottato riforme simili, compresi programmi che dirottano le persone verso corsi di educazione [...]
5 ottobre 2021 14:46

Il consiglio comunale di Seattle ha approvato lunedì 4 ottobre una risoluzione per depenalizzare le attività non commerciali relative a un'ampia gamma di sostanze psichedeliche, compresa la coltivazione e la condivisione di funghi psilocibina, ayahuasca, ibogaina e mescalina non derivata dal peyote.
Il provvedimento storico estende quella che è già la politica della città di Seattle di non arrestare o perseguire le persone per possesso personale di droga, sì da proteggere ulteriormente la coltivazione [...]
3 ottobre 2021 18:30

I Paesi Bassi hanno un problema di sicurezza nazionale a causa della criminalità organizzata associata al traffico di droga. Agli omicidi incrociati tra membri di diverse bande che operano anche dal Belgio, si sono avuti tre attentati mortali negli ultimi tre anni. Il fratello di un testimone dell'accusa, il suo avvocato e un noto giornalista investigativo - Peter R. de Vries - sono stati uccisi in mezzo alla strada.
E la cosa non si ferma qui. L'ultimo ad essere minacciato è il primo ministro [...]
1 ottobre 2021 17:27

I problemi con il sonno sono comuni. In una ricerca recente, il 48% degli adulti del Regno Unito ha affermato che dormire male ha avuto un effetto negativo sulla propria salute mentale. Per gli adolescenti, questa percentuale era significativamente più alta: 66%.
Il gran numero di persone che hanno problemi di sonno costituisce un mercato interessante. Alcune aziende hanno colto l'opportunità di fornire rimedi, inclusi diversi prodotti a base di cannabis.
I cambiamenti nel modo in cui la cannabis [...]
30 settembre 2021 16:56

Gli Usa hanno un serio problema di overdose e il presidente Biden ha promesso di fare qualcosa al riguardo. Ha riconosciuto che la malattia e la morte dovute alla dipendenza da oppiacei sono un problema di salute pubblica, e questo in contrasto con tanti dei suoi predecessori che facevano affidamento su procedimenti penali per affrontare il consumo di droga.
Una lodevole e articolata dichiarazione dell'Amministrazione rilasciata a marzo includeva un importante impegno per la "riduzione [...]
28 settembre 2021 11:14

Avete presente quelle persone gay che vivono in famiglia e non hanno dichiarato i propri gusti ai parenti? Persone che ridono a battute sui gay fatte da qualcuno in casa o amici al bar. Persone che nell’intimo soffrono o si fanno male facendo finta di ignorare se stessi? E’ la stessa cosa di quanto accadeva al leghista mediatizzatore “di peso e di fiducia” Luca Morisi, beccato con droga in casa e che pare fosse aduso ad incontri a base di sostanze proibite.
E come il gay beccato in camera a baciarsi [...]
25 settembre 2021 17:39

"È il muro di Berlino" L'espressione è ripetuta più e più volte dagli abitanti di Pantin che guardano, disillusi, gli operai che posano gli ultimi blocchi di calcestruzzo. D'ora in poi, rue Forceval e il suo tunnel sotto la tangenziale sono condannati. Da un lato, Pantin, le sue strade animate con molti caffè, il mercato coperto e il suo eterno via vai. Dall'altra Parigi, e dalla piazza de la Porte de la Villette, dove ora si raccolgono i consumatori di crack della capitale.
Il prefetto della polizia [...]
25 settembre 2021 16:29

Quando sono state raccolte in una settimana 500mila firme per indire il referendum di depenalizzazione della cannabis, quasi tutti i media hanno ospitato opinioni di persone ufficialmente togate (a loro avviso) per esprimere opinioni su come lo strumento referendario debba essere riformato. Abbiamo letto di tutto e di più con una costante: preoccupazione perché con l’introduzione della firma via Spid sarebbe troppo facile la raccolta firme. Pochissime le opinioni di coloro che hanno visto in [...]
20 settembre 2021 8:27

Il referendum (abrogativo) esiste con la Costituzione (art.75) e, benchè si è dovuto attendere il 1970 per una legge attuativa (n.352), quando negli anni ‘70 del secolo scorso i clericali (per abrogare il divorzio: respinto) si cominciò ad usarlo. I radicali di Marco Pannella ci provarono e riprovarono e alla fine riuscirono ad imporlo nel sistema e nel confronto politico, finché venne usato dai più che riconoscevano un certo immobilismo nel sistema parlamentare. Nella maggior parte dei casi [...]
19 settembre 2021 10:19

"Un dato di fatto: raccogliere firme per uno o più referendum è sempre stato problematico. Se non entravano in campo i partiti di massa difficilmente si raggiungeva il quorum. Quindi, il voto on line è decisamente rivoluzionario. Il partito radicale è però stato un grande raccoglitore di firme per i referendum".
Non ha dubbi PierVincenzo Uleri, classe 1950, già ricercatore di Scienza della politica al Cesare Alfieri di Firenze, autore di numerosi saggi, sia in Italia che all’estero, sul [...]
18 settembre 2021 12:23

Il Comitato promotore del referendum cannabis ha comunicato che è stato raggiunto il numero di 500mila firme dopo una settimana del lancio della raccolta. Occorre continuare ad invitare a firmare per garantirsi un margine sulle possibili firme nulle per vari motivi, non ultimo quello che ogni firma va corredata col certificato di iscrizione del singolo alla lista elettorale del Comune dove è residente; onere a carico del comitato promotore, dedito ad una corsa contro il tempo visto che [...]
15 settembre 2021 10:39

L'Agenzia mondiale antidoping (WADA) ha fatto sapere che riconsidererà l'inclusione della cannabis nell'elenco delle sostanze proibite, mesi dopo la sospensione della velocista Sha'Carri Richardson (stella nascente Usa dei 100 metri) che, risultata a giugno positiva alla marijuana, le era stata inibita la partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo. La vicenda provocò molti disappunti tra sportivi e non solo, che stigmatizzarono il divieto come obsoleto e non necessario, [...]
13 settembre 2021 15:54

Sono in corso diverse campagne referendarie: Cannabis, Giustizia, Eutanasia, Caccia.
Indipendentemente dall’essere d’accordo con i quesiti, invitiamo a sottoscriverli in modo che gli italiani potranno esprimersi sugli argomenti votando SI’ o NO *. I referendum sono di per sé un grande momento di partecipazione: una rivoluzione democratica nonviolenta.
Vediamo nello specifico
Cannabis. Per la legalizzazione.
Promotore: Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Si [...]
12 settembre 2021 11:05

Com’era purtroppo prevedibile, il lancio della raccolta firme per il referendum che legalizza la cannabis, a parte alcuni social, ha provocato reazioni di due tipi: scarso rilievo e informazione falsa.
Scarso rilievo. A di fuori degli addetti ai lavori, quasi nessuno ha compreso la portata storica di questa raccolta: le firme si devono raccogliere in una ventina di giorni e solo online. Una sorta di rivoluzione democratica che apre un nuovo rapporto tra [...]
11 settembre 2021 19:14

E’ partita oggi alle 17,00 la campagna raccolta firme per la legalizzazione della cannabis. La raccolta è solo online (con Spid) e dopo le prime ore di avvio le firme sono già 50.000. Le firme vanno apposte entro il 30 settembre.
Promosso da Associazione Luca Coscioni
Per firmare:
https://referendumcannabis.it/
Il quesito referendario
Il quesito referendario riferito al Testo Unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, di cui al d.P.R. 309/1990, [...]
9 settembre 2021 11:37

Ieri 8 settembre la commissione Giustizia della Camera ha approvato il testo base per la riforma della normativa sulla cannabis (1). Tra le novità la depenalizzazione della coltivazione domestica (4 piantine) per uso personale. Presa d’atto di una realtà che fino ad oggi ha portato a processi (e assoluzioni), per esempio, di malati che non trovavano la terapeutica nel mercato legale e, non volendo rivolgersi al mercato nero, avevano violato la legge con l’autocoltivazione.
E’ bene fare [...]
8 settembre 2021 12:45

Il consumo di marijuana da parte dei giovani non è aumentato dopo la legalizzazione per uso medico o ricreativo da parte di alcuni Stati. Il cambiamento di politica ha invece un impatto complessivo sul consumo di cannabis degli adolescenti che è "statisticamente indistinguibile da zero", hanno scoperto i ricercatori.
Stabilire che la cannabis legale porti a ridurne il consumo tra gli adolescenti, è una scoperta in conflitto con gli argomenti dei proibizionisti.
Lo studio, pubblicato dal Journal [...]
6 settembre 2021 10:48

Secondo la leader di Fratelli d’Italia, il “Reddito di cittadinanza” sarebbe come un metadone di Stato, una sostanza legale che lo Stato dà ai tossicodipendenti in cura per evitare che continuino ad esser tali *. Senza entrare nel merito delle polemiche e delle iniziative sul sussidio statale ai meno abbienti, colpisce il paragone che Giorgia Meloni fa per meglio esplicitare il proprio pensiero. Paragone che, purtroppo, ci indica ignoranza e approssimazione.
La signora Meloni sembra non [...]
23 agosto 2021 11:19

Il rave party che si è tenuto tra le province di Grosseto e Viterbo ha portato diversi strascichi di polemiche e richieste di interventi. Il rave si è concluso, i danni che in tanti paventavano non ci sono stati, il terreno su cui si è svolto è stato lasciato lindo, le economie dei paesini del circondario ne stanno ancora beneficiando. Problemi ce ne sono stati, ma non poteva essere altrimenti quando metti insieme decine di migliaia di persone. Sicuramente, come paventato da alcuni titoli mediatici, non [...]
16 agosto 2021 13:47

Venti persone arrestate. Questo il bilancio dei controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Roma in occasione di Ferragosto tra Roma e il litorale. Si tratta principalmente di persone arrestate per detenzione e spaccio di droga (cinque stando ai resoconti dei media), mentre gli altri sono per furto, evasione dai domiciliari e persone ricercate perche' destinatarie di provvedimenti restrittivi, trovate nel corso dei controlli.
Le persone arrestate per droga sono consumatori o piccoli spacciatori, [...]
14 agosto 2021 14:06

Stiano assistendo più o meno ammutoliti ma sicuramente immobili a quanto sta accadendo in Afghanistan, ormai nella mani dei Talebani (è questione di giorni). Che intendono stabilire un qualche regime che avrà a che fare con l’instabilità del Pianeta: una versione aggiornata di chi a suo tempo sosteneva Osama Bin Laden o il califfato dell’Isis.
La missione di pace internazionale è fallita su tutti i fronti. Un solo esempio: l’Afghanistan era tra i principali Paesi produttori di oppio prima [...]
29 luglio 2021 8:58

Non vorremmo essere al posto del ministro dell’Interno, Luciana Morgese, che ieri alla Camera ha fatto il punto della situazione droghe illegali (1). Consapevoli che anche in tanti non vorrebbero in nessun modo uno che la pensa come noi sulle droghe illegali in quel posto, ci preme puntualizzare che tra i compiti del ministro (organismo esecutivo) ce ne sono tanti che non sono stati presi in considerazione. E’ la politica di questo governo e di questa legislatura che, all’ordine del giorno, [...]
7 luglio 2021 12:41

L'"occidentalizzazione" della cultura aumenta il pericolo che la Federazione Russa perda la sua sovranità culturale", si legge, tra le altre cose, nel documento di 44 pagine pubblicato sabato scorso sulla strategia di sicurezza nazionale. "I valori spirituali-morali e storico-culturali tradizionali della Russia sono attivamente attaccati dagli Stati Uniti e dai suoi alleati, comprese le società transnazionali e le organizzazioni no-profit straniere". Il tutto ruota sulla tesi, più volte avanzata, che il [...]
1 dicembre 2023 13:46
Nel 2022 l'Italia, con una quota di illecito sostanzialmente invariata al 2,3 per cento del consumo nazionale, si conferma una "best pratice" a livello europeo, dove si registra un consumo di sigarette illecite pari a 35,8 miliardi, causando ai governi una perdita stimata di 11,3 miliardi di euro di entrate fiscali, l'8,5% in più rispetto al 2021.
E' quanto emerge dal secondo rapporto [...]
30 novembre 2023 15:46

Secondo un nuovo sondaggio dell’Università della Florida del Nord (UNF), più di due terzi degli elettori registrati in Florida sosterrebbero la legalizzazione della cannabis ricreativa nello stato.
I ricercatori del Public Opinion Research Lab dell’università hanno chiesto l'opinione a 716 [...]
29 novembre 2023 17:07

Se sappiamo che la cannabis è psicoattiva e psicotropa, che influenza la mente e la percezione dei consumatori, può essere psichedelica? Tutte le droghe sono psicoattive, ma non tutte le droghe psicoattive sono psichedeliche. Nel pieno di una rinascita psichedelica, con sostanze come la psilocibina e l’MDMA [...]
29 novembre 2023 16:42

Il procuratore generale delle Hawaii Anne Lopez ha recentemente fatto conoscere il suo piano per legalizzare la cannabis ricreativa, segnando un passo importante nelle iniziative dello stato per far crescere la propria industria della cannabis.
Sebbene lo stato delle Hawaii consenta la cannabis terapeutica [...]
29 novembre 2023 11:00

L'Assemblea della Polinesia francese ha recentemente votato per abrogare la legge del 5 gennaio 2023, che mirava ad aprire la strada alla legalizzazione della cannabis terapeutica. Questa decisione, motivata dalla complessità dell'attuazione della legge iniziale, ha scatenato dibattiti tra [...]
26 novembre 2023 17:16

Il nuovo presidente dell'Ecuador, Daniel Noboa, ha abrogato la norma che autorizzava il possesso di piccole quantità di droga dal 2013, assicurando di voler contrastare il "microtraffico". Secondo un comunicato stampa, il giovane capo di Stato, eletto a metà ottobre e investito giovedì all'età di 35 anni, [...]
24 novembre 2023 15:08

I primi centri di prevenzione dell'overdose di droga (OPC) di New York City, dove le persone possono usare sostanze attualmente illegali in un ambiente controllato dal punto di vista medico, non hanno portato ad un aumento della criminalità, nello stesso momento in cui si registra una significativa diminuzione [...]
20 novembre 2023 7:30

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ringraziato il suo omologo messicano, Andres Manuel Lopez Obrador, per la sua cooperazione e leadership nell'affrontare le questioni relative all'immigrazione durante un incontro in California lo scorso venerdì 17 novembre.
Biden ha anche detto di voler [...]
16 novembre 2023 15:17

Una nuova guida esamina le possibili strade per regolamentare l’uso non medico delle sostanze psichedeliche, tra cui psilocibina, LSD, DMT e mescalina, stimolando i politici ad adottare un approccio ponderato e basato sull’evidenza alla regolamentazione, un approccio che secondo gli [...]
16 novembre 2023 15:10

Nel Nevada meridionale si registra circa 1 miliardo di dollari di vendite annuali di cannabis legale.
Nonostante la rapida esplosione nazionale del settore, la ricerca sulle politiche pubbliche e le borse di studio sono rimaste indietro. L'Università di Las Vegas (UNLV) intende cambiare la situazione [...]
28 ottobre 2023 0:00
art.75 - tempi per la convocazione al colloquio
28 agosto 2023 0:00
Croazia, verbale per possesso di sostanze illecite
22 luglio 2023 0:00
Possesso di hashish
22 luglio 2023 0:00
Patente ritirata
20 luglio 2023 0:00
Incidente in auto da solo per epilessia ma positivo ai cannabinoidi
10 luglio 2023 0:00
Condotta incensurabile - Notaio
5 luglio 2023 0:00
informazione sulla politica antidroga in spagna
3 luglio 2023 0:00
Guida giorni dopo aver assunto cannabis in Francia
28 maggio 2023 0:00
Art. 75 hashish
13 maggio 2023 0:00
Informativa patente art 75
14 ottobre 2009 18:49
Link
5 dicembre 2006 14:30
Proposta di legge sulla cannabis ad uso terapeutico
5 dicembre 2006 12:01
Proposta di legge per la proibizione del mercato e del consumo di alcool e tabacco
5 dicembre 2006 12:00
Proposta di legge per la legalizzazione del mercato e del consumo di cannabis
5 dicembre 2006 11:10
TUTTE LEGALI O TUTTE PROIBITE
12 novembre 2004 14:48
DECISIONE QUADRO 2004/757/GAI DEL CONSIGLIO del 25 ottobre 2004
15 giugno 2004 17:18
Decreto del 31 maggio 2004
8 febbraio 2001 17:28
Legge 8 febbraio 2001, n. 12
28 marzo 1997 17:18
Legge 28 marzo 1997, n.86
18 aprile 1993 17:16
Testo e risultati del referendum del 18 e 19 aprile 1993
5 dicembre 2023 (1 post)
Morire di proibizionismo sulle droghe. Ecstasy mortale. La vita di una ragazza vale 600mila euro
27 novembre 2023 (1 post)
Pubblicità alcolici. Perché non vietarla del tutto?
21 ottobre 2023 (1 post)
Marijuana. Cassazione: una pianta nel giardino è uso personale
11 ottobre 2023 (1 post)
L'esperienza canadese di legalizzazione della cannabis
8 ottobre 2023 (1 post)
Droghe illegali e governo. L’impossibilità del proibizionismo
5 ottobre 2023 (1 post)
Aveva droga dello stupro ma i giudici lo assolvono. Il governo: sconcertante
17 settembre 2023 (2 post)
Morti sulle strade, alcol, tabacco … sottovalutati….
12 settembre 2023 (1 post)
Lotta alle droghe. La nuova politica del presidente colombiano Gustavo Pedro
3 aprile 2023 15:00
Narcocartelli. La maggior parte dei messicani vuole aiuto internazionale ma non vuole truppe
Circa un quarto dei messicani è stato personalmente colpito dalla violenza dei cartelli nell'ultimo anno.
Solo il 36% dei messicani approva la gestione della violenza della droga da parte del presidente [...]
6 ottobre 2021 12:56
Cannabis per curare cani con osteoartrite ed epilessia
L'uso medico della cannabis è iniziato migliaia di anni fa. Nel XX secolo sono stati dimostrati alcuni meccanismi con la scoperta dei suoi principi attivi, i fitocannabinoidi, e dei suoi bersagli farmacologici, [...]
5 settembre 2021 19:30
Legalizzazione cannabis in Colombia. Que pasa?
In Colombia è in corso una notevole campagna mediatica e di marketing a favore della legalizzazione della marijuana. Al Congresso un disegno di legge sta procedendo senza problemi nella sua prima [...]
5 settembre 2021 13:10
Ue, Afghanistan e droghe. Conferma e rafforzamento di illegalità e insicurezza
I ministri degli Esteri dei 27 Paesi europei hanno affidato all’Ue la propria interlocuzione coi Talebani. Cinque le condizioni “non negoziabili” per riconoscere il governo talebano: Paese [...]
31 agosto 2021 15:48
L’impegno dei Talebani per vietare l’oppio
I leader talebani, in cerca di accettazione internazionale dopo aver preso il potere in Afghanistan, hanno intimato agli agricoltori di smettere di coltivare papaveri da oppio, così come fanno sapere [...]
30 novembre 2021 11:36
Legalizzazione cannabis. Se il Parlamento vuole... altrimenti il referendum c'è
20 settembre 2021 12:27
L’impossibile referendum sul Green- Pass. Cogliamone l’aspetto comico/tragico
16 settembre 2021 11:30
Democrazia, partecipazione e referendum. Le difficoltà culturali e civiche
6 luglio 2021 12:00
Aduc a Livorno e Pisa. Lutto e Novità
Il prezzo del proibizionismo
dalle cronache locali
gli effetti della legge vigente
dati dal 27/12/2022 al 04/12/2023
sequestri |
droghe leggere (kg) |
305.100 |
droghe pesanti (kg) |
211.400 |
dosi droghe sintetiche |
145.650 |
piante di cannabis |
116.900 |
|
|
vittime |
morti |
22 |
arresti |
1.758 |
giorni di reclusione |
3.636 |
riepilogo settimanale
dati dal 28/11/2023 al 04/12/2023
sequestri |
droghe leggere (kg) |
8.200 |
droghe pesanti (kg) |
3.500 |
dosi droghe sintetiche |
2.900 |
piante di cannabis |
3.500 |
|
|
vittime |
morti |
1 |
arresti |
39 |
giorni di reclusione |
45 |
dati 2022:
dal 29/12/2021 al 26/12/2022
* sequestri
- droghe leggere: Kg 851.600
- pesanti: Kg 748.800
- sintetiche: dosi 466.050
- cannabis: piante 657.600
* vittime
- morti: 35
- arresti: 2.359
- giorni di reclusione: 3.157