9 dicembre 2019 11:14

Per alcuni minuti, il tour si ferma di fronte a uno spazio dove non c’è nulla, solo una manciata di lavoratori che scuotono detriti e spostano sacchi di cemento. È un buon posto per scattare una foto in un tour turistico? Andrés, la guida, non ne dubita: “Certo. Qui una volta c'era tutto lo splendore di Pablo Escobar.”
L'edificio di Monaco è stato demolito dalle autorità di Medellin lo scorso febbraio, ponendo fine a uno dei luoghi che meglio riassume il potere e l'eccesso del più famoso trafficante [...]
8 dicembre 2019 18:55

All'inizio del XXI secolo, gli assassinati per decapitazione sono cresciuti e, allo stesso tempo, anche la diffusione in video di torture.
La diffusione avviene attraverso newsletter con video che il narco usa per diffondere paura e terrore.
In Messico, la leggenda nera dell'orrore digitale risale agli anni '80, quando la famiglia di Héctor Palma Salazar, alias "El Güero Palma" - un narco che lavorava a stretto contatto con "El Chapo" del potente cartello di Sinaloa - fu crudelmente assassinata.
Di [...]
8 dicembre 2019 18:29

La comparsa in Olanda e in Spagna di giovani sicari colombiani ha messo in allarme l'intelligence della polizia europea (Europol). Uno di questi, di soli 24 anni, è stato appena catturato nella provincia spagnola di Zamora, vicino al Portogallo. Un altro, identificato con il nome di Jonathan Zuluaga Celemín, alias Nené, è stato catturato a marzo dopo aver istituito un ufficio di raccolta nel cuore di Madrid, killer a registro paga de La Cordillera, che opera nel settore del caffè. Ma il campione degli [...]
5 dicembre 2019 9:22

Un punto di discussione comune per gli oppositori della cannabis in tutto il mondo è che la riforma della cannabis porterà al caos sulle strade pubbliche.
È probabile che quando una riforma della cannabis viene proposta in un Paese, chi si batte contro questa riforma parlerà di giorno del giudizio con una "catastrofica epidemia che colpirà i guidatori".
Nessun paese sembra essere immune da questo fenomeno.
Cosa dice la scienza?
La cannabis è una sostanza inebriante e guidare sotto l'influenza [...]
4 dicembre 2019 11:18

Ieri 3 dicembre alla Prefettura di Firenze si è riunito il “comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica”. Oltre all’elenco dei dati delle azioni di polizia sul territorio (1), così si è espresso il Prefetto:
“Abbiamo condiviso con il Sindaco una forte azione di contrasto contro lo spaccio di droga. Ma dobbiamo essere consapevoli che questa è solo l’altra metà del fenomeno. Se vogliamo stroncare il mercato, dobbiamo agire infatti sulla domanda, anzi sul consumo. Saremo [...]
2 dicembre 2019 11:00

I candidati democratici alla presidenza degli Stati Uniti non concordano sul fatto che la marijuana debba essere legalizzata e che sia una questione centrale nei dibattiti televisivi.
Joe Biden, leader della corsa democratica al momento, non è convinto. Vuole, prima che venga legalizzata, più prove del fatto che la cannabis non possa diventare "la porta" all'uso di droghe più forti. "Prima di legalizzarlo a livello nazionale, voglio assicurarmi di sapere molto di più su ciò che dice la scienza", [...]
1 dicembre 2019 20:01

Oltre ad altre epidemie che devastano l'Africa, l'AIDS rimane una lotta ancora in corso. Sebbene in alcuni Paesi del continente siano stati compiuti alcuni progressi, l'assistenza medica e sociale è per gli altri una lotta eterna: su una popolazione mondiale di 37 milioni di malati di AIDS, solo l'Africa ne ha più di 25 milioni (67%) dove la sua parte occidentale e centrale ha 5 milioni di persone (13%) che vivevano con l'HIV nel 2018. Queste cifre dell'UN-AIDS non sono cambiate molto nel 2019, anche [...]
1 dicembre 2019 19:32

Ai piedi delle torri grigie, Youssouf (ndr: nome di fantasia) accende un joint, facendo aspettare i clienti e non vuole che la sua piccola impresa diventi lecita. Se la cannabis fosse legalizzata, "sarebbe una tragedia: come faremo soldi?"
Vestito di nero, il 23enne è a pochi chilometri della città di Boute-en-train a Saint-Ouen, lungo la tangenziale di Parigi. La prima volta che ha fatto il "chouf" (slang watchman), aveva 14 anni. Spacciatore per un po', ha trascorso un mese e mezzo in prigione.
"Vagamente" [...]
27 novembre 2019 13:49

Se viene beccato qualcuno, anche se studente, a spacciare spinelli o altro di illegale a scuola, va da sé che i rigori della legge devono seguire il loro corso. Diverso quando si tratta di consumatori. Sono cronache quotidiane che negli istituti superiori qualcuno venga beccato a farsi una canna. Talvolta accade che qualche dirigente scolastico si metta d’accordo con le autorità di polizia, e queste intervengono all’interno, magari anche con cani addestrati, per cercare qualcosa. Quando trovano, [...]
27 novembre 2019 10:10

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ieri 26 novembre durante un'intervista televisiva che intende considerare i cartelli messicani come gruppi terroristici. La misura aprirà inevitabilmente un altro fronte con il governo messicano di Andrés Manuel López Obrador. "Il Messico non ammetterà mai alcuna azione che significhi violazione della sua sovranità nazionale", ha scritto martedì il ministro degli Esteri messicano Marcelo Ebrard sul suo account Twitter. La questione [...]
26 novembre 2019 12:01

E’ di oggi la pubblicazione del rapporto 2019 del EMCDDA (Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze) redatto insieme ad Europol (Ufficio europeo di polizia) che ci ricorda che il nostro continente è invaso da ogni tipo di droga, in costante crescita, con una spesa al consumo di almeno 30 miliardi di euro: cannabis soprattutto (39%), tallonata da cocaina (31%), eroina (25%) e, “cenerentola”, amfetamine e MDMA (5%).
Niente di nuovo, e di inaspettato.
Quello che colpisce è [...]
24 novembre 2019 18:53

La violenza legata al traffico di droga è generalmente attribuita alla durezza delle bande della droga, ma è come dire che la morte è causata dal fatto che il cuore smette di battere. È vero, ma non spiega nulla, non fa luce sul processo che ha portato al risultato.
Quando Felipe Calderón assunse la presidenza del Messico nel 2006, il tasso di omicidi era di circa il 10 per 100.000 abitanti, simile al tasso che Panama ha mantenuto in media negli ultimi 30 anni. Ma Calderón ha messo in atto una dura politica contro i cartelli [...]
24 novembre 2019 18:43

Un'alleanza tra la Central Intelligence Agency (CIA) degli Stati Uniti e i cartelli della droga, insieme ai governi messicani, tre decenni fa, ha fatto diventare il cartello Sinaloa un'organizzazione transnazionale con il potere di sfidare lo Stato messicano, come è accaduto il 17 ottobre nella città di Culiacán, dopo la cattura e il rilascio di un figlio del trafficante di droga Joaquín 'Chapo' Guzmán.
Ma mentre le controversie territoriali tra i cartelli hanno portato il Messico a registrare livelli record di violenza, l'accademico [...]
22 novembre 2019 11:49

La Thailandia ha una lunga storia con la pianta di cannabis. Ha fatto parte della cultura della nazione per molti anni, nonostante le politiche proibizioniste del Paese negli ultimi decenni. In Thailandia è in atto una rivoluzione della cannabis che probabilmente porterà il Paese a diventare un leader mondiale dell'industria del settore.
Molti Paesi dell'Asia hanno alcune delle leggi sulla cannabis più severe del Pianeta, motivo per cui le politiche della Thailandia sono un grosso problema. [...]
21 novembre 2019 0:55

The House Judiciary Committee (la commissione giustizia della Camera) ha appena votato per approvare il Marijuana Opportunity Reinvestment and Expungement Act (MORE Act), la legge sull'opportunità di investimenti e provvedimenti sulla marijuana. Si tratta del più importante atto mai approvato sulla legalizzazione della marijuana. Ora la battaglia verso la legalizzazione si sposta all'Aula del Congresso.
Il MORE Act è un molto importante passo in avanti per rimediare [...]
20 novembre 2019 0:55

La deputata Tulsi Gabbard è una delle più impegnate nella politica sulla cannabis al Congresso da quando è stata eletta per la prima volta nel 2013. Gabbard aveva ricevuto l'appoggio dell’associazione NORM durante la campagna elettorale per il Congresso, e per una buona ragione.
A differenza di alcuni dei suoi concorrenti nelle elezioni del 2020, l’on Gabbard è da molti anni dalla parte giusta della storia quando si tratta di politica sulla cannabis.
Durante il suo mandato alla [...]
17 novembre 2019 14:38

La legalizzazione delle droghe (essenzialmente cannabis) sta procedendo in tutto il mondo. Terapeutica e/o ricreativa, la marcia sembra inarrestabile visti gli effetti positivi che i primi dati riportano relativamente a dove sono trascorsi tempi che consentano indagini significative.
Allo stato è da rilevare che dati di un certo interesse arrivano più che altro da luoghi in cui si è proceduto più che altro alla depenalizzazione e non ancora alla legalizzazione; primo fra tutti il Portogallo, dove i problemi sanitari, [...]
16 novembre 2019 20:33

La politica di "abbracci non proiettili" del presidente non ha prodotto risultati. Il numero di omicidi continua a crescere e i criminali non danno tregua.
Il 1 dicembre 2018, Andrés Manuel López Obrador ha preso atto di un Messico distrutto: con 40.000 morti ogni anno e quasi 50.000 persone sparite. La promessa di pacificare il Paese e cambiare i proiettili grazie agli abbracci lo ha aiutato a vincere le elezioni presidenziali. Ma la realtà è peggiore e la violenza raggiunge livelli storici.
Con [...]
14 novembre 2019 11:12

La questione dell'accesso dei pazienti, praticamente ovunque, si riduce non solo a un modo per ottenere facilmente la propria cannabis, ma anche a potersela permettere.
I pazienti quasi ovunque (con poche eccezioni) sono ancora alle prese con entrambi i problemi.
Negli Stati Uniti…
La cannabis non è ancora legale a livello federale. Tuttavia, l'economia in molti mercati statali, in particolare quelli ricreativi, ha continuato ad abbassare il prezzo della cannabis. Ma nonostante questo, per molti pazienti [...]
14 novembre 2019 10:25

Una battaglia contro il cancro è una delle peggiori cose che una persona debba mai sopportare. È anche estremamente difficile per la famiglia e gli amici che devono guardare la persona amata attraversare un percorso così difficile. Si stima che nel 2017 ben 100 milioni di persone nel mondo soffrissero della malattia, che è più del doppio del numero di persone con diagnosi di cancro nel 1990. Sfortunatamente, si prevede che il numero di persone colpite continuerà a crescere nel prossimo futuro. Si prevede [...]
8 novembre 2019 13:14

Gli Usa sono un grande Paese, democratico e pluralista. Nella fattispecie, questo riconoscimento lo prendiamo in considerazione per le politiche sulle droghe.
Gli Stati Uniti sono il maggiore laboratorio per la legalizzazione della cannabis medica e ricreativa, con molti Stati che hanno già provveduto in materia e dove il dibattito/confronto a livello federale è avanzato e, soprattutto (rispetto alle abitudini italiane di schieramenti politici), con pro e contro in tutti gli schieramenti.
Nel contempo [...]
3 novembre 2019 10:29

Il questore di Firenze ha chiuso per una settimana i locali del ristorante Mc Donald’s in piazza della Stazione. Aperto 24 ore su 24, specialmente durante la notte sarebbe diventato punto di riferimento di spacciatori e delinquenti vari mettendo in pericolo la sicurezza della zona. Nonostante il ristorante sia dotato di un servizio interno di vigilanza e che abbia fatto sapere alla Questura di essere disponibile a collaborare per agire, coi propri limiti, per la sicurezza che sarebbe incrinata, i locali di piazza della Stazione [...]
25 ottobre 2019 16:45

Non passa giorno che un qualche politico e/o amministratore pubblico, in seguito a fatti delittuosi, non ci ricordi che “c’è un problema di droga drammatico”. Un giovane morto o finito in ospedale, un regolamento di conti tra bande rivali che per la gestione del territorio di spaccio sottopongono gli stessi a pesanti problemi di ordine pubblico, etc. Storie di ordinaria quotidianità della follia istituzionale che ci obbliga a considerare illecito e/o reato un consumo quotidiano di milioni di persone… [...]
13 dicembre 2019 10:59
"Le pene piu' severe sono una ricetta che, anche in tempi recenti, ha dimostrato il suo fallimento". È quanto dichiara Patrizio Gonnella, Presidente di Antigone rispondendo al ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese che "invoca pene piu' severe per i pusher", spiega una nota dell'associazione. "Pur comprendendo le preoccupazioni espresse dal ministro, Antigone chiede di evitare l'ennesimo intervento [...]
12 dicembre 2019 15:48
La canapa con un conteuto di tetraidrocannabinolo non superiore allo 0,5% non è più considerata come una sostanza stupefacente. E' quanto prevede un emendamento alla manovra, primi firmatari Francesco Mollame e Matteo Mantero del M5S, approvato in Commissione bilancio del Senato. La norma riguarda l'utilizzo della canapa come biomassa. "Abbiamo approvato uno dei nostri emendamenti sulla canapa industriale [...]
12 dicembre 2019 15:45
Un segno che evoca la marijuana non puo' essere registrato come marchio Ue perche', allo stato attuale del diritto, e' contrario all'ordine pubblico. Lo ha stabilito oggi il Tribunale Ue respingendo il ricorso presentato dalla signora Santa Conte. Nel 2016 la signora Conte aveva chiesto all'Ufficio Ue per la proprieta' intellettuale (Euipo) di registrare un'immagine - in cui sullo sfondo di foglie [...]
12 dicembre 2019 15:39
Alcune dosi di marijuana fiutate dal labrador Ivan, del nucleo cinofili di Nicolosi, sono state trovate da carabinieri nello zaino di uno studente di 17 anni e nella tasca dei jeans di una 18enne e un apparecchietto per triturare l'erba rinvenuto in tasca ad un altro studente maggiorenne. E' il bilancio di controlli antidroga di militari dell'Arma del comando provinciale in un liceo di Catania. La [...]
12 dicembre 2019 8:15
Il ministro dell'Educazione brasiliano, Abraham Weintraub, ha sostenuto che esistono piantagioni di marijuana nelle universita' del paese sudamericano, durante un intervento in Parlamento nel quale ha difeso la necessita' di permettere alla Polizia militare di agire anche dentro ai campus, anche se questo rappresenterebbe una palese violazione dell'autonomia universitaria. "Le droghe sono molto diffuse [...]
11 dicembre 2019 7:20
Le quattro mafie storiche continuano a non avere insediamenti stabili in Toscana ma sono sempre piu' riconoscibili tracce di una crescita di gruppi di criminalita' organizzata nel territorio. E' quanto emerge dal terzo rapporto sui fenomeni di criminalita' organizzata e corruzione curato dalla Scuola Normale di Pisa su incarico della Regione. "Piu' che sostituirsi al mercato - si legge in una [...]
11 dicembre 2019 7:15
Assolti perche' il fatto non costituisce reato i titolari di un negozio di Cannabis light ad Ancona, dove nel giugno 2018 furono sequestrati 13 kg di Cannabis. Lo ha deciso il gup del Tribunale di Ancona nei confronti del proprietario del negozio di Cannabis light Indoornova Grown Shop di via XXIX Settembre (ad Ancona) e il padre del socio dell'attivita' che rischiavano una condanna a quattro anni [...]
11 dicembre 2019 7:12
Genaro Garcia Luna, ministro della Sicurezza nel governo Messicoano dell'ex presidente Felipe Calderon, e' stato arrestato oggi in Texas, Usa, con accusa di narcotraffico, cospirazione e falsa testimonianza. Lo ha reso noto il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti con una nota rilanciata con molta enfasi dai media Messicoani. "In cambio di tangenti multimilionarie, l'accusato avrebbe permesso [...]
9 dicembre 2019 10:42
Un semi-sommergibile con quattro persone a bordo e circa 2.000 chili di droga è stato sequestrato sabato 7 dicembre nelle acque giurisdizionali del Perù nell'Oceano Pacifico, così come fa sapere la Marina peruviana in una nota.
Il sommergibile è stato intercettato a 178 miglia nautiche al largo della costa del Perù, vicino a Talara, una città vicino al confine con l'Ecuador.
L'operazione è [...]
7 dicembre 2019 8:59
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha detto ieri, 6 dicembre, che temporaneamente rinuncera' a designare i cartelli della droga messicani come organizzazioni terroristiche su richiesta del presidente del Messico. "Tutto il lavoro necessario e' stato completato per dichiarare le organizzazioni terroristiche dei cartelli messicani", ha scritto Trump su Twitter. "Tuttavia, su richiesta di [...]
19 ottobre 2019 0:00
Esami tossicologici post sinistro
10 ottobre 2019 0:00
Art 75
4 settembre 2019 0:00
Art. 75 dopo 7 anni
14 agosto 2019 0:00
Sequestro per confisca
8 agosto 2019 0:00
Articolo 75
16 giugno 2019 0:00
Terapia del dolore e thc
27 marzo 2019 0:00
Sospensione patente
6 dicembre 2018 0:00
aduc telefono a pagamento
26 ottobre 2018 0:00
Richiesta di patente taxi (cap) e trattam. metadonico
20 ottobre 2018 0:00
Revisione patente
14 ottobre 2009 18:49
Link
18 dicembre 2007 21:22
Sentenza della Corte Costituzionale n. 387/2007 sulla legge Fini-Giovanardi
30 novembre 2007 15:14
Piano di azione sulle droghe
5 dicembre 2006 14:30
Proposta di legge sulla cannabis ad uso terapeutico
5 dicembre 2006 12:01
Proposta di legge per la proibizione del mercato e del consumo di alcool e tabacco
12 novembre 2004 14:48
DECISIONE QUADRO 2004/757/GAI DEL CONSIGLIO del 25 ottobre 2004
15 giugno 2004 17:18
Decreto del 31 maggio 2004
8 febbraio 2001 17:28
Legge 8 febbraio 2001, n. 12
28 marzo 1997 17:18
Legge 28 marzo 1997, n.86
18 aprile 1993 17:16
Testo e risultati del referendum del 18 e 19 aprile 1993
12 dicembre 2019 (2 post)
Legalizzazione cannabis in Usa. Il consumo apre a droghe più pesanti?
4 dicembre 2019 (5 post)
Spinelli a scuola. Che fare?
26 novembre 2019 (3 post)
Legalizzazione droghe. Il delirio del sen.Gasparri
22 ottobre 2019 (1 post)
L’acqua del wc rivela il tenore di vita
16 ottobre 2019 (1 post)
Le numerosissime vittime della guerra alla droga in UK
13 ottobre 2019 (1 post)
29 anni di Testo Unico sulle droghe/Lettera aperta di Radicali Italiani a premier Conte e ministri Speranza e Bonafede: chiediamo rispetto della legge e cambio di rotta su politiche sulle dipendenze
13 ottobre 2019 (1 post)
Droghe. Capo Polizia: situazione allarmante
9 ottobre 2019 (1 post)
Medical Cannabis: a Torino il primo ambulatorio per le visite e le ricette
3 ottobre 2019 (1 post)
La ‘Cleopatra’ del narco messicano: decapitava le sue vittime e si faceva il bagno nel loro sangue
26 settembre 2019 (1 post)
I pericoli cancerogeni delle sigarette elettroniche. Studio
21 ottobre 2019 17:13
L’acqua del wc rivela il tenore di vita
Siamo già tracciati dalle autorità fiscali, Google, il nostro GPS, il nostro telefono e la nostra carta di credito. Ma un insospettato si nasconde nel nostro bagno: il gabinetto. Le acque reflue, [...]
20 ottobre 2019 18:34
Guerra alla droga. Perché è inutile e già persa
Trentotto anni dopo la fine del divieto americano di alcol nella prima metà del XX secolo, il presidente Richard Nixon ha inaugurato nel 1971 una nuova era di repressione nota come "guerra alla droga". [...]
20 ottobre 2019 18:08
Guerra alla droga in Messico. Dèbacle dello Stato a favore dei cartelli?
La città messicana di Culiacán è stata sotto la violenza di un cartello per 12 ore quando i membri di un gruppo criminale hanno costretto il governo a liberare il figlio di uno narcotrafficante. [...]
20 ottobre 2019 17:24
Cannabis legale. Il turismo in Uruguay
La regolamentazione del mercato della cannabis in Uruguay non solo attira l'attenzione della gente del posto, ma cattura anche l'interesse degli stranieri non abituati a questa apertura o ad un facile [...]
19 ottobre 2019 8:51
Narcotraffico. Condannato a New York fratello presidente Honduras
Dopo undici giorni di processo, Tony Hernández, fratello del presidente dell'Honduras Juan Orlando Hernández, è stato dichiarato colpevole di quattro capi d’accusa dal tribunale del distretto [...]
5 agosto 2019 13:30
Italia a droga zero. Il ministro ci è o ci fa?
15 luglio 2019 15:44
Droghe e relazione ministro Interno. Scontata e senza prospettive
11 luglio 2019 13:22
Cannabis light e sentenza Cassazione. Continua la confusione..
28 giugno 2019 14:54
Decreto crescita. Incentivi anche ai negozi di cannabis light ma non ai compro oro
Il prezzo del proibizionismo
dalle cronache locali
gli effetti della legge vigente
dati dal 01/01/2019 al 09/12/2019
sequestri |
droghe leggere (kg) |
175.450 |
droghe pesanti (kg) |
86.150 |
dosi droghe sintetiche |
81.600 |
piante di cannabis |
167.100 |
|
|
vittime |
morti |
54 |
arresti |
2.187 |
giorni di reclusione |
2.415 |
riepilogo settimanale
dal 03/12/2019 al 09/12/2019
sequestri |
droghe leggere (kg) |
4.200 |
droghe pesanti (kg) |
3.100 |
dosi droghe sintetiche |
2.100 |
piante di cannabis |
3.400 |
|
|
vittime |
morti |
1 |
arresti |
115 |
giorni di reclusione |
90 |
dati 2018:
19/12/2017 al 31/12/2018
* sequestri
- droghe leggere: Kg 232.000
- pesanti: Kg 123.500
- sintetiche: dosi 143.350
- cannabis: piante 316.600
* vittime
- morti: 17
- arresti: 4.087
- giorni di reclusione: 3.624