Esperti delle Nazioni Unite hanno affermato che la comunità internazionale deve sostituire la punizione con il sostegno e promuovere politiche che rispettino, proteggano e garantiscano i diritti di tutti. In occasione della Giornata internazionale per la lotta all'abuso di droga e al traffico illecito 2023 (26 giugnio - ndr) gli esperti hanno chiesto un cambiamento trasformativo nell'approccio internazionale al problema della droga, per concentrarsi sulla salute e altri diritti umani, formulando il seguente pronunciamento:
“La 'guerra alla droga' può essere ampiamente intesa come una guerra contro le persone. Il suo impatto è stato maggiore su coloro che vivono in povertà e spesso si sovrappone alla discriminazione diretta a gruppi emarginati, minoranze e popolazioni indigene. Nella nostra ricerca ed esperienza, abbiamo scoperto che tale impatto discriminatorio è un elemento comune nella politica sulle droghe rispetto alla più ampia gamma di diritti umani, compreso il diritto alla libertà personale; il diritto a non essere sottoposto a tortura e altri maltrattamenti, nonché al lavoro forzato; il diritto a un giusto processo; il diritto alla salute, compreso l'accesso ai farmaci essenziali, alle cure palliative, alla prevenzione e all'educazione completa sulla droga, al trattamento dalla droga e alla riduzione del danno; il diritto ad un alloggio adeguato; la libertà dalla discriminazione e il diritto alla parità di trattamento davanti alla legge; il diritto a un ambiente pulito, sano e sostenibile; diritti culturali e libertà di espressione, religione, riunione e associazione.
A livello globale, il controllo della droga ha avuto costi enormi per la dignità, l'umanità e la libertà delle persone di origine africana, con rapporti che mostrano che le persone di origine africana affrontano un intervento sproporzionato e ingiusto da parte delle forze dell'ordine, arresto e reclusione per reati legati alla droga. In diversi paesi, la "guerra alla droga" è stata più efficace come sistema di controllo razziale che come strumento per ridurre i mercati della droga. Gli interventi della polizia basati sulla profilazione razziale rimangono diffusi, mentre l'accesso a cure basate su prove e riduzione del danno per le persone di origine africana rimane estremamente basso.
In tutto il mondo, le donne che fanno uso di droghe subiscono stigma e discriminazione significativi nell'accesso ai programmi di riduzione del danno, al trattamento della tossicodipendenza e all'assistenza sanitaria di base. Sebbene una persona su tre che fa uso di droghe sia donna, le donne costituiscono solo una persona su cinque in trattamento. Le donne sono anche colpite in modo sproporzionato dalla criminalizzazione e dalla reclusione, con il 35% delle donne in carcere a livello globale condannate per reati legati alla droga, rispetto al 19% degli uomini. Le cause dell'interazione delle donne con il sistema di giustizia penale legato alla droga sono complesse e spesso legate ad altri fattori come la povertà e la coercizione, e possono riflettere la disuguaglianza sistemica di genere nella società in senso più ampio. Va notato che la maggior parte delle donne detenute per reati legati alla droga ha un basso livello di istruzione.
Secondo il diritto internazionale, gli Stati che non hanno ancora abolito la pena di morte possono irrogarla solo per i 'reati più gravi', cioè reati di estrema gravità che comportino l'omicidio volontario. I crimini legati alla droga chiaramente non raggiungono questa soglia di gravità. Tuttavia, i reati legati alla droga sono ancora punibili con la morte in più di 30 paesi e gli esperti di diritti umani hanno espresso preoccupazione per le prove del suo impatto discriminatorio sulle persone appartenenti a minoranze.
Tutte le persone, nessuna esclusa, hanno diritto a interventi salvavita di riduzione del danno, essenziali per la tutela del diritto alla salute delle persone che fanno uso di sostanze stupefacenti. Tuttavia, secondo i dati delle Nazioni Unite, solo 1 persona su 8 con tossicodipendenza ha accesso a cure adeguate e la copertura dei servizi di riduzione del danno rimane molto bassa. La situazione è particolarmente critica per le donne, le persone LGBTIQ+ e altri gruppi discriminati, per i quali i servizi di riduzione del danno e trattamento potrebbero non essere personalizzati o rispondere alle loro esigenze specifiche. Le donne e le persone LGBTIQ+ affrontano anche livelli di stigma, tra cui l'autostigma, e la discriminazione ancora più elevati rispetto agli uomini che fanno uso di droghe.
Con l'invecchiamento della popolazione, il consumo di droga tra le persone di età pari o superiore a 65 anni è aumentato. La pandemia di COVID-19 ha avuto un impatto negativo sulla salute e sul benessere delle persone anziane, con studi che mostrano un maggiore uso di antidolorifici, tranquillanti e sedativi in ??questa fascia di età. Inoltre, le persone anziane che fanno uso di droghe si rivolgono sempre più al dark web, ai social media e ai forum online per ottenere sostanze illecite, il che ha portato a un aumento dei decessi correlati alla droga tra le popolazioni anziane.
La criminalizzazione delle sostanze tradizionalmente utilizzate dalle popolazioni indigene, come la foglia di coca, può anche comportare la soppressione, l'indebolimento e l'emarginazione dei sistemi tradizionali di conoscenza e medicina, che ha impatti sulla salute ad ampio raggio ed è radicata in gerarchie e concezioni discriminatorie. L'eradicazione forzata delle colture, compresa l'irrorazione aerea con pesticidi altamente pericolosi, può causare gravi danni all'ambiente e all'acqua potabile, nonché alla salute e al benessere delle comunità indigene. Le popolazioni indigene che potrebbero essere colpite da queste e altre operazioni di controllo della droga devono essere consultate in modo significativo e deve essere garantito che le loro vite, pratiche culturali, terre e risorse naturali non vengano violate.
Le leggi penali e l'uso punitivo di sanzioni amministrative e di altro genere stigmatizzano le popolazioni che sono già emarginate. La criminalizzazione comporta notevoli ostacoli all'accesso ai servizi sanitari (compresi quelli relativi all'HIV e alle cure palliative) e altre violazioni dei diritti umani. Come richiesto dalla Posizione Comune del Sistema delle Nazioni Unite sulle droghe, il consumo e il possesso di droghe per uso personale devono essere depenalizzati con urgenza. L'uso o la dipendenza da droghe non è mai una giustificazione sufficiente per arrestare una persona. I centri obbligatori di detenzione e riabilitazione per tossicodipendenti dovrebbero essere chiusi e sostituiti da servizi sanitari di comunità volontari, basati sulle prove e sul rispetto dei diritti umani.
In linea con il tema di quest'anno,
"Prima le persone: porre fine allo stigma e alla discriminazione, rafforzare la prevenzione", le Nazioni Unite e la comunità internazionale hanno la responsabilità storica di invertire la devastazione causata da decenni di "guerra alla droga" contro le comunità che sono state emarginati e discriminati.
Come è stato fatto nel 2022, esortiamo gli Stati membri e tutte le agenzie delle Nazioni Unite a basare le loro risposte alla politica sulla droga sul diritto internazionale dei diritti umani. Gli Stati e le organizzazioni internazionali che forniscono assistenza finanziaria o tecnica sulla politica in materia di droga devono garantire che queste politiche siano sensibili al genere mentre difendono e proteggono attivamente i diritti umani e le libertà fondamentali.
Esortiamo gli Stati membri e le organizzazioni internazionali a sostituire le loro attuali politiche sulle droghe con quelle basate sui principi dell'applicazione di un approccio di giustizia globale, riparativa e reintegrativa. Altrettanto importanti sono misure efficaci, basate sulla comunità, inclusive e preventive.
Ora più che mai, la comunità internazionale deve sostituire la punizione con il sostegno e promuovere politiche che rispettino, proteggano e realizzino i diritti di tutte le persone".
Comunicato Onu, Ginevra, 23 Giugno 2023
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA