testata ADUC
Supermercati e ‘ndrangheta. Giustizia o avanspettacolo?
Scarica e stampa il PDF
27 maggio 2024 13:41
 

 
Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri: “Tutti i supermercati dell’hinterland milanese sono in mano alla ‘ndrangheta, idem i locali di divertimento dove vanno i vip” (1). Lo ha detto durante un convegno sul narcotraffico che si è tenuto nei giorni scorsi a Palermo.

Siamo un po’ basiti, non per il fatto in sé… che potrebbe anche corrispondere a realtà, con buona compagnia in tante altre parti d’Italia… ma finché lo presumiamo noi… "tirabaralla"… ma se lo dice un magistrato di questo calibro è un po’ diverso. E non lo ha detto in un'aula di tribunale dove, magari, si svolge un processo su questioni precise in merito, ma ad un convegno dove si è parlato della malavita organizzata.

Stiamo parlando di malavita che ricicla essenzialmente i proventi del narcotraffico. E poi, dopo i supermercati, cos’altro c’è?

Giustamente andrebbero fatti i nomi…. che Gratteri - immaginiamo - non farà mai se non nelle sedi opportune… appunto, le sedi opportune.
Giustizia o spettacolo, anzi avanspettacolo?


1 - Queste le esatte parole pronunciate da Gratteri: “Ho iniziato nell’89 a fare questo tipo di indagini sulla droga, ero già in Venezuela e in Colomba. In Italia i puristi, i grandi magistrati, storcevano il naso: “Gratteri si occupa solo di droga…”. Anche un presidente di commissione antimafia, a Reggio Calabria, nelle serate d’estate, ridacchiando e non avendo il coraggio di fare il mio nome, disse che la droga non gli interessava. Ma anche procure importanti del Nord Italia hanno fatto una strategia dicendo che non erano importanti le indagini di droga, e in sette anni a Milano – queste sono statistiche alla mano – sono diminuiti del 70% i sequestri di droga, gli arresti per droga e le indagini per il 74 Dpr 309/90 [l’articolo prevede e punisce il delitto di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, ndr]. Tradotto in lingua italiana, cosa vuol dire? Che oggi noi abbiamo tutti i supermercati nella cintura milanese che sono in mano alla ‘ndrangheta della Jonica; tutti i locali pubblici, di divertimento, dove vanno calciatori, attori, del centro di Milano sono in mano alla ‘ndrangheta”.
(grazie a Alimentando.info)
-------------------------------------------------------- 
29 Maggio 2024 - In realtà, precisa Gratteri al Corriere Milano, il riferimento “non era a tutte le attività presenti nel milanese ma al fatto che i clan, con le loro sterminate possibilità economiche abbiano in questi ultimi anni investito anche in queste aziende nel territorio milanese“.
(Alimentando.info)



Qui il video sul canale YouTube di Aduc


 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS