
Tecniche di reclutamento online e complicità delle autorità locali sono tra i dettagli rivelati dalla nuova
indagine su un ranch nel Messico occidentale dove, secondo le autorità, il cartello Jalisco New Generation ha addestrato le sue reclute.
Attratti da false offerte di lavoro, coloro che resistevano rischiavano la vita.
Uno dei cartelli più potenti del Messico, che secondo la Drug Enforcement Administration statunitense conta circa 19.000 membri, si è rapidamente trasformato in una forza estremamente violenta e capace dopo essersi separato dal cartello di Sinaloa in seguito all'uccisione del capo del cartello di Sinaloa, Ignacio "Nacho" Coronel Villarreal, da parte dei militari, nel 2010.
Il cartello di Jalisco è guidato da Nemesio Rubén “el Mencho” Oseguera Cervantes, per il quale il governo degli Stati Uniti ha
offerto una ricompensa di 15 milioni di dollari per informazioni che portino alla sua cattura. Oseguera ha attirato una rinnovata attenzione questa settimana dopo che la sua immagine è stata proiettata mentre una band suonava a un festival musicale a Jalisco nel weekend.
I cartelli di Jalisco e Sinaloa si sono battuti per il controllo di varie parti del Messico, tra cui il confine meridionale con il Guatemala. Entrambi sono tra i sei gruppi criminali organizzati messicani recentemente
designati come organizzazioni terroristiche straniere dal governo degli Stati Uniti.
Uno dei recenti progressi delle autorità contro Jalisco è stato l'arresto di José Gregorio Lastra, presumibilmente responsabile del reclutamento del cartello.
Come recluta il cartello di Jalisco
Il cartello di Jalisco impiega tre metodi di reclutamento: ci sono volontari attratti dalla paga e dallo stile di vita immaginario, che secondo gli esperti costituiscono la maggior parte; c'è il reclutamento mirato di ex militari e poliziotti, che grazie alla loro formazione professionale entrano nel cartello come addestratori e leader di squadre di uomini armati. Infine, c'è il tipo di reclutamento forzato che gli investigatori affermano sia avvenuto al ranch di Jalisco.
Per quest'ultima categoria, le autorità affermano che il cartello usa piattaforme social (hanno identificato almeno 60 pagine) per offrire finte opportunità di lavoro, in particolare come guardie di sicurezza, con stipendi settimanali di 600 $, ben al di sopra della media per tali posizioni. Una volta che hanno i candidati, li costringono a unirsi al cartello.
Una recluta che a quanto si dice è sopravvissuta al ranch ha detto che il cartello ha prelevato le reclute alle stazioni degli autobus con falsi pretesti e le ha portate al ranch dove sono state addestrate per un mese all'uso delle armi oltre che all'allenamento fisico, ha detto il Segretario della Pubblica Sicurezza del Messico Omar García Harfuch. Quelli che si sono rifiutati o hanno cercato di scappare sono stati picchiati, torturati e uccisi.
La struttura del cartello
L'analista della sicurezza David Saucedo ha affermato che la struttura di Jalisco è verticale, con Oseguera al vertice.
Lo scorso weekend, sono state proiettate immagini di Oseguera mentre una band iniziava a suonare a un festival musicale regionale a Jalisco. Alcuni tra la folla hanno applaudito e lunedì la presidente Claudia Sheinbaum, così come il governatore di Jalisco, hanno condannato l'atto. L'ufficio del procuratore di stato di Jalisco ha affermato che stava aprendo un'indagine. Tali
dimostrazioni di rispetto per i leader del cartello non sono rare.
Al di sotto di Oseguera ci sono i comandi regionali e le aree responsabili della produzione e della vendita di droga, ha affermato Saucedo.
La DEA afferma che il cartello è presente in 21 dei 32 stati del Messico, superando i 19 del cartello di Sinaloa. Alcuni analisti ritengono che Jalisco sia in realtà presente in ben 25 stati, inclusa la sua base nello stato omonimo. Mantiene inoltre una presenza in circa 100 paesi, secondo la DEA.
Come si è espanso il cartello
In meno di due decenni, Jalisco è diventata una delle organizzazioni criminali più potenti del Messico ed è persino riuscita a prendere il controllo di alcune roccaforti tradizionali del cartello di Sinaloa. Sinaloa è stata indebolita più di recente da lotte intestine tra le sue fazioni in seguito all'arresto di leader chiave, tra cui Joaquín "El Chapo" Guzmán, che sta scontando una condanna all'ergastolo negli Stati Uniti, e
Ismael "El Mayo" Zambada , che è stato arrestato lo scorso luglio insieme a uno dei figli di Guzmán e che è in attesa di processo negli Stati Uniti
Carlos Flores, ricercatore del Centro per la ricerca e gli studi superiori in antropologia sociale, ha affermato che la "capacità di azione violenta" e lo stile di "guerra irregolare" di Jalisco hanno favorito la sua rapida ascesa, che ha coinciso con l'emergere del fentanyl come fonte di reddito altamente redditizia.
Saucedo afferma che Jalisco si è anche alleato con successo con altri gruppi criminali, il che gli ha consentito di penetrare in alcuni territori con una sorta di modello di "franchising", come nello stato centrale di Aguascalientes e nella città di confine chiave di Tijuana.
Legami con le autorità e le forze di sicurezza
Il caso del ranch è anche un esempio di come il cartello di Jalisco riesca a operare impunemente nel territorio che controlla grazie alla complicità delle autorità locali, ha affermato Flores.
Nonostante siano stati scoperti nel settembre 2024 e 10 persone siano state arrestate, le indagini del ranch si sono arenate finché i familiari alla ricerca dei loro parenti non si sono recati lì di persona a marzo e hanno lanciato l'allarme per centinaia di articoli di vestiario che avevano trovato, così come apparenti frammenti ossei. Da allora, le autorità hanno arrestato tre agenti di polizia locali che erano presumibilmente legati alle sparizioni nel ranch.
"Ci sono segnali che mostrano pubblicamente come questo tipo di accordi abbiano permesso al cartello di Jalisco di stabilirsi in certi stati, mentre loro vanno ad eliminare i loro rivali, a volte con l'aiuto delle forze di sicurezza pubblica", ha detto Flores.
(FABIOLA SÁNCHEZ su Associated Press del 01/04/2025)
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA