testata ADUC
 GERMANIA - GERMANIA - Legalizzazione cannabis. Reati -75%
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
2 maggio 2025 11:22
 
A un anno dall'entrata in vigore in Germania della legalizzazione della cannabis per uso ricreativo, i reati contro la cannabis sono diminuiti di quasi il 75% a Berlino. Dal 1 aprile 2024, i maggiorenni a Berlino possono possedere fino a 25 grammi di cannabis fuori casa, fino a 50 grammi nelle proprie residenze private e coltivare fino a tre piante in privato per uso personale.

"Dalla parziale legalizzazione della cannabis a Berlino, il numero di reati correlati è diminuito significativamente. Tra aprile 2024 e marzo 2025, la polizia ha registrato circa 2.300 reati. Nello stesso periodo dell'anno scorso, i casi erano stati circa 8.430, secondo una risposta dell'Amministrazione sanitaria di Berlino", ha riportato  t-online nel suo articolo locale.

"La maggior parte delle violazioni riguarda il traffico illegale (1.175 casi) e la distribuzione e il trasferimento illegale di cannabis (550 reati). Sono state inoltre registrate circa 120 infrazioni amministrative, come il consumo di marijuana vicino ai parchi giochi", ha riportato anche l'emittente.

I consumatori maggiorenni, i tribunali e le forze dell'ordine tedeschi, e in definitiva i contribuenti tedeschi, hanno tutti tratto grandi benefici dalla legge CanG. I consumatori non sono più perseguiti per attività personali legate alla cannabis, il sistema giudiziario nazionale non è più intasato da inutili casi di consumo di cannabis, le forze dell'ordine tedesche possono concentrarsi sulla lotta alla criminalità vera e propria e i contribuenti non devono più pagare il conto per l'applicazione di politiche proibizioniste dannose e inefficaci.
L'istituto di economia della concorrenza dell'università Heinrich Heine di Düsseldorf ha precedentemente condotto un'analisi, scoprendo che la legalizzazione per uso ricreativo potrebbe generare risparmi fino a 1,3 miliardi di euro all'anno per la polizia e il sistema giudiziario tedesco.

(ICBC del 24/04/2025)

 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS