testata ADUC
 LUSSEMBURGO - LUSSEMBURGO - La cannabis è popolare, anche se la coltivazione in casa è meno frequente
Scarica e stampa il PDF
Notizia 
21 marzo 2025 16:36
 
 Un sondaggio rivela che metà dei maggiorenni lussemburghesi ha provato la cannabis e che la nuova legge ha apportato cambiamenti relativamente minori nel consumo

A metà del 2023, il Lussemburgo ha allentato le restrizioni legali sulla cannabis ricreativa, consentendo alle persone di coltivare fino a quattro piante per nucleo familiare. L'esplosione del consumo di cannabis prevista in alcuni ambienti non si è concretizzata, ha rilevato un nuovo sondaggio.
 
Il 46,3% dei residenti del Lussemburgo ha provato la cannabis ad un certo punto della propria vita, secondo le stime pubblicate lunedì dal sondaggio ILRES. Ciò include il 14,2% che ha usato la droga nell'ultimo anno e il 7,8% nell'ultimo mese. Il sondaggio online ha raggiunto 3.115 persone ed è stato condotto nell'ottobre 2023.

Secondo l'indagine condotta per il Ministero della Salute, il modo più comune di consumare cannabis in Lussemburgo è sotto forma di erba, fumata come uno spinello e procurata da un amico o da uno spacciatore.
Sebbene poco meno di sette persone su dieci che coltivano cannabis in casa abbiano dichiarato di aver iniziato a coltivarla dopo che è diventata legale, rappresentano comunque solo l'11,5% dei recenti consumatori di cannabis.
Le persone che coltivano in casa hanno detto che gli piaceva sapere da dove proveniva, che gli piaceva evitare il mercato illegale e che ritenevano che fosse un prodotto più sicuro. Erano particolarmente soddisfatti della praticità e del costo inferiore.
Nel frattempo, le loro preoccupazioni includevano la possibilità che i minorenni potessero entrare in possesso di cannabis, che fosse difficile da coltivare e che la facilità di accesso potesse comportare un consumo maggiore.
Nell'indagine è stato chiesto anche ai partecipanti di esprimere opinioni sulla loro salute mentale e sulle loro convinzioni riguardo alla cannabis.
 
Gli utilizzatori di cannabis erano più propensi dei non utilizzatori a credere che aiutasse contro la depressione e l'ansia, mentre i non utilizzatori erano più propensi a credere che creasse dipendenza. Si preoccupavano anche di più di possibili psicosi o schizofrenia, mentre gli utilizzatori erano più propensi dei non utilizzatori a credere che la cannabis potesse essere utile nella prevenzione o nel trattamento del cancro.
Altri benefici comunemente ritenuti della cannabis sono che favorisce il rilassamento, migliora il sonno e può favorire le interazioni sociali.

(Alex Stevenson si Luxembourg Times del 18/03/2025)


 
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile

DONA ORA
 
 
NOTIZIE IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS