testata ADUC
Aduc - Lettera mensile - Giugno 2024
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
1 giugno 2024 16:32
 
 Aduc - lettera mensile - Giugno 2024
Informazione indipendente per aiutare utenti e consumatori ad aiutarsi.
Articoli e notizie quotidiane
Consulenza e assistenza online e in presenza
(qui la lettera in formato pdf)


La nota politica.
All'inizio del mese di maggio abbiamo concluso la raccolta firme (50mila) per un progetto di legge d'iniziativa popolare, promosso insieme ad altre associazioni, con cui chiediamo al legislatore di decriminalizzare il possesso personale di cannabis e la possibilità di autocoltivazione, nonché la creazione di Cannabis social club: un passo verso la fine del proibizionismo.
Il mese appena trascorso, molto elettorale, non ha visto grandi sbilanciamenti delle Autorità, a parte l'enorme quantità di promesse che, per l'appunto, sono elettorali. I prezzi di tutto, dal cibo ai trasporti e per le abitazioni, hanno continuato a crescere: un po' meno rispetto al mese precedente, ma sempre in crescita. L'inflazione è ad un timido +0,8%, ma solo perché la crescita dei prezzi è stata compensata dal continuo e forte calo dei prodotti energetici. Le dinamiche di questi ultimi non dipendono dalle nostre politiche nazionali, ma da quelle europee, mentre le dinamiche degli altri prezzi dipendono essenzialmente dalla politiche nazionali... questo vuol dire che è grazie all'Europa che i numeri dell'inflazione non sono peggio, ché se fosse per l'Italia, avremmo solo a che fare con prezzi in crescita: l'Europa ci serve e andrebbe intensificato il suo ruolo economico e politico.


 Aduc,
1- sul piano esecutivo
* continua il trend positivo sulle liste d’attesa del servizio pubblico sanitario nonostante la continua latitanza delle istituzioni (dicono che a breve comincierà un nuovo metodo.... vedremo): con una visita/intervento fissato molto in là nel tempo, oltre i limiti di legge, diffidando le autorità ad adempiere, queste ultime trovano una data in tempi ragionevoli. Non una soluzione, ma un segnale che rassegnarsi non è il metodo per far fronte a questo scippo di legalità del nostro SSN.
* abbiamo attivato un servizio di recupero del mal-pagato per le rate di mutui nel periodo 2005-2008, che seguivano un tasso euribor ritenuto errato (troppi soldi) da Antitrust e Cassazione. La cosa non è semplice ma i legali Aduc sono al lavoro;
* nonostante la cosiddetta riforma del codice della strada (soprattutto in materia autovelox), le multe dei Comuni per fare cassa continuano ad arrivare e, impugnate davanti ad un giudice di pace, si riesce a lenire il prelievo di soldi delle vittime;
* il passaggio dal mercato tutelato a quello libero dell'energia ha come strascico molte modifiche dei contratti, da parte dei gestori, che non rispondono a quanto previsto. Mentre continuano le angherie dei gestori dei servizi di telecomunicazione. Impugnando i casi specifici davanti alle Autorità (Arera e Agcom) riusciamo a farci rimborsare e a far tornare i contratti come dovrebbero essere;
* rimborsi da commercianti, inclusi quelli dei trasporti, che hanno violato i contratti di acquisto fatti con consumatori;
* accordi per contese condominiali.
2- sul piano informativo e denuncia
articoli, editoriali, notizie e vignette pubblicate su www.aduc.it, Facebook/Meta e Twitter/X


xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Nello scorso MAGGIO abbiamo:
- pubblicato su web e social 215 TRA ARTICOLI E NOTIZIE;
- inviato 14 NEWSLETTER SETTIMANALI a chi si è specificamente iscritto alle stesse (Avvertenze [generalista], Salute, Droghe e Investire Informati)
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx


I NUMERI CHE CI HANNO CONSENTITO TUTTO QUESTO DURANTE MAGGIO
- 129.440 persone hanno visitato il web, 7.171 ci seguono sulla pagina Facebook/Meta e 1.497 su Twitter/X.
- 368 persone hanno chiesto direttamente consigli e assistenza, via web o in presenza.
- 92 sono stati i nuovi iscritti su un totale, ad oggi, di 98.687.
- 63 persone hanno deciso di fare una donazione, per complessivi 3.851,00 euro


Questi numeri sono stati possibili grazie a chi, usandoci, HA ANCHE DECISO DI DONARE.
Siamo no profit, basati sul volontariato e, per scelta, non prendiamo finanziamenti pubblici e pubblicità. Ci siamo solo grazie alle donazioni.


I VANTAGGI DEI SOCI SOSTENITORI DI ADUC
- consulenza online: entro due giorni lavorativi rispondiamo
- consulenza telefonica o videoconferenza su appuntamento


Se vuoi usare e far parte di Aduc, sceglici:
- socio sostenitore (minimo 45 euro);
- con donazione libera periodica;
- con donazione libera saltuaria.
Qui per iscrizioni e donazioni

grazie
 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS