
Informazione indipendente per aiutare utenti e consumatori ad aiutarsi.
Articoli e notizie quotidiane
Consulenza e assistenza online e in presenza
Qui in formato pdf
La nota politica
L’inflazione sempre in crescita indica che stabilità, ricchezza e felicità non fanno parte del Belpaese che, comunque, non è molto diverso dal resto del mondo. Nonostante la primavera esplosa induca sentimenti positivi, chi ci governa e chi fa opposizione sembrano solo produttori di propaganda. Entrambi non si concentrano sulle liberalizzazioni, ma le strumentalizzano: dalla finanza alle bollette, dai beni di prima necessità ai trasporti. I dazi degli Usa che ancora non si sa come e quando dovrebbero renderci la vita più complicata (qualcuno dice che dovrebbero essere un fatto positivo… lo aspettiamo al varco…). Le guerre in cui siamo coinvolti direttamente (Ucraina e Medio Oriente) che sono sempre lì. L’Italia, cioè lo Stato del Vaticano, al centro del mondo per la morte del papa… occasione anche per farci riflettere su laicità e religiosità e reagire per impedire la soppressione di libertà individuali già conquistate o in via di affermazione.
Aduc è una piccola entità. Ma realtà. Tant’è che da alcune settimane il nostro web è sotto attacco informatico da parte di chi vorrebbe impedire che continui il servizio di informazione ed educazione. Ne stiamo venendo fuori, ma lentamente perché la sola forza economica a cui ci appoggiamo sono le donazioni di chi - come te - in questo momento ci legge.
Aduc,
1- sul piano esecutivo
* le multe dei Comuni per fare cassa sono sempre all'ordine del giorno e noi aiutiamo a fare ricorsi e rilevare, con estrema difficoltà, cosa dovrebbe cambiare.
* il telemarketing, essenzialmente per telefonia ed energia, continua imperterrito. E’ in via di definizione una nostra proposta di legge (con buone possibilità di approvazione) che dovrebbe rendere meno problematica l’attuale giungla.
* contese condominiali.
* verifica e ricorsi per operazioni bancarie e finanziarie. Il mondo crypto è esploso, con tutti i suoi agguati in ogni angolo.
* verifiche e ricorsi per le disfunzioni della pubblica amministrazione.
* rapporti e servizi con artigiani
* viaggi andati male.
* acquisti non conformi e difettosi
* diritti degli immigrati
* diritti sanità pubblica, in particolare Rsa.
2- sul piano informativo e denuncia
articoli, editoriali, notizie e vignette pubblicate su www.aduc.it, Facebook/Meta, Twitter/X Instagram, Mastodon e Bluesky.
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Nello scorso APRILE abbiamo:
- pubblicato su web e social 210 TRA ARTICOLI E NOTIZIE;
- inviato 16
NEWSLETTER SETTIMANALI a chi si è specificamente iscritto alle stesse (Avvertenze [generalista], Salute, Droghe e Investire Informati):
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
I NUMERI CHE CI HANNO CONSENTITO TUTTO QUESTO DURANTE APRILE
- 186.274 persone hanno visitato il web, 7.202 ci seguono sulla pagina Facebook/Meta e 1.466 su Twitter/X.
- 221 persone hanno chiesto direttamente consigli e assistenza, via web o in presenza.
- 48 sono stati i nuovi iscritti su un totale, ad oggi, di 88.241
- 49 persone hanno deciso di fare una donazione, per complessivi 2.240,00 euro
Questi numeri sono stati possibili grazie a chi, usandoci,
HA ANCHE DECISO DI DONARE.
Siamo no profit, basati sul volontariato e, per scelta, non prendiamo finanziamenti pubblici e pubblicità. Ci siamo solo grazie alle donazioni.
I VANTAGGI DEI SOCI SOSTENITORI DI ADUC
-
consulenza online: entro due giorni lavorativi rispondiamo
-
consulenza telefonica o videoconferenza su appuntamento
Se vuoi usare e far parte di Aduc, sceglici:
- socio sostenitore (minimo 45 euro);
- con donazione libera periodica;
- con donazione libera saltuaria.
Qui per iscrizioni e donazioni