Lo scorso 13 Novembre il governo ha approvato delle modifiche che decriminalizzerebbero parzialmente la coltivazione e il possesso di piccole quantità di droga e favorirebbero le multe rispetto alle pene detentive per quantità maggiori.
La nuova legislazione renderebbe legale coltivare un massimo di tre piante di cannabis con un contenuto di THC superiore all'1% e possedere un massimo di 50 grammi di cannabis all'aperto e 25 grammi a casa.
Le attuali sanzioni per l'uso di cannabis sono "antiquate, obsolete e ci stiamo allontanando dal resto dell'UE, il che ovviamente non è positivo", ha affermato il ministro della Giustizia Pavel Blažek che, inoltre, sostiene che l'emendamento al codice penale e ad altre normative legali alleggerirebbe le carceri sovraccariche, renderebbe i procedimenti penali più efficienti e ridurrebbe la recidiva e la spesa statale.
Il governo ritiene che riuscirà a far passare i cambiamenti entro la fine del suo mandato nell'ottobre 2025.
La Repubblica Ceca fa parte di una tendenza crescente in Europa verso la riforma delle normative sulla cannabis, con paesi come Spagna, Germania, Italia, Svizzera e Portogallo tra quelli che hanno parzialmente depenalizzato le loro leggi.
Il governo di Praga ha depenalizzato il possesso di cannabis su piccola scala nel 2010 e ha legalizzato la cannabis medica nel 2013.
(TVP World del 14/11/2024)
CHI PAGA ADUC
l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille)
La sua forza economica sono iscrizioni e contributi donati da chi la ritiene utile
DONA ORA