Sì conferma come l'erba magica riduca chi ne fa uso ad un
clone...
..xavis, disagiato23 e rotten hanno la reattività tipica
dei maialini a cui basta tirare la coda ad uno per farli
grugnire tutti .
Per cui basta una mia critica ad uno di loro che tutti
sentono la necessità di ululare concetti sconnessi o a fare
a gara ad occupare ampi spazi lasciati in bianco tipici di
chi è affetto da vuoto mentale .
Una delle tante ricerche specialistiche così spiega tali
comportamenti ..
(Abstract ).
Harvard Medical School 16/04/2014
' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le
persone che avevano usato cannabis una o due volte la
settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere
cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le
emozioni, la motivazione e la dipendenza.
I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate
scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che
avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti
e li hanno confrontati con quelle di studenti che non
avevano mai consumato la droga.
Due sezioni principali del cervello sono risultate essere
colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei
soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su
migliaia di soggetti ...
GNEGNO113 PLATZ!!!
dai, poi ti porto a fare la pipi' e cacca.
adesso mangiati le crocchette, e NON ABBAIARE.
te qua' bello, su su.
eee PLATZ!!
ti ho detto non disturbare,
SITZ!!!
12 luglio 2016 8:40 - ennius4531
.. xavis, disagiato23 e rotten hanno la reattività
equiparabile a quella dei maialini a cui basta tirare la
coda ad uno per farli grugnire tutti .
Per cui basta una mia critica ad uno di loro che tutti
sentono la necessità di ululare concetti sconnessi o a fare
a gara ad occupare ampi spazi lasciati in bianco tipici di
chi è affetto da vuoto mentale .
Una delle tante ricerche specialistiche così spiega tali
comportamenti .
University of Texas. 2014
"Fumare marijuana in giovane eta' puo' avere conseguenze di
lungo termine sul cervello, e persino ridurre il quoziente
intellettivo: lo rivela uno studio dei ricercatori della
University of Texas. "
Lo studio mostra come ci siano differenze cerebrali tra i
fumatori abituali di marijuana e le altre persone. ..
Prima si inizia a fare uso di marijuana, piu' pronunciate
sono le differenze", ha spiegato ai media statunitensi la
dottoressa Francesca Filbey, autrice principale dello studio
e professore alla School of Behavioral and Brain Sciences
dell'University of Texas. "
11 luglio 2016 23:25 - xavis_
gruuuuu gruuuuuuu gruuuu grooooooo.........
Harvard..bufale fresche...buone....
evidenza...paperopoli...
danni...neuronali...paura....
yerbbaa maggikka brutta e cattiva......
ninoninoninonino113....
buco al cervello......
trolls piu bravi di Eniio....
ombre..autoprodottee..aiuto.....thc...paura....
hihihihihih
Ennio...genio...topolina
ngu ngu ngu UUUUU UUUUUUU........
ngui ngui ngui
.
.
11 luglio 2016 20:50 - ennius4531
.. xavis, disagiato23 e rotten hanno la reattività
equiparabile a quella dei maialini a cui basta tirare la
coda ad uno per farli grugnire tutti .
Per cui basta una mia critica ad uno di loro che tutti
sentono la necessità di ululare concetti sconnessi o a fare
a gara ad occupare ampi spazi lasciati in bianco tipici di
chi è affetto da vuoto mentale .
Una delle tante ricerche specialistiche così spiega tali
comportamenti ..
(Abstract ).
Harvard Medical School 16/04/2014
' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le
persone che avevano usato cannabis una o due volte la
settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere
cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le
emozioni, la motivazione e la dipendenza.
I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate
scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che
avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti
e li hanno confrontati con quelle di studenti che non
avevano mai consumato la droga.
Due sezioni principali del cervello sono risultate essere
colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei
soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su
migliaia di soggetti ...
11 luglio 2016 20:38 - xavis_
gruuuuu gruuuuuuu gruuuu grooooooo.........
Harvard..bufale fresche...buone....
evidenza...paperopoli...
danni...neuronali...paura....
yerbbaa maggikka brutta e cattiva......
ninoninoninonino113....
buco al cervello......
trolls piu bravi di Eniio....
ombre..autoprodottee..aiuto.....thc...paura....
hihihihihih
Ennio...genio...topolina
ngu ngu ngu UUUUU UUUUUUU........
ngui ngui ngui
.
.
11 luglio 2016 20:33 - ennius4531
.. xavis, disagiato23 e rotten hanno la reattività
equiparabile a quella dei maialini a cui basta tirare la
coda ad uno per farli grugnire tutti .
Per cui basta una mia critica ad uno di loro che tutti
sentono la necessità di ululare concetti sconnessi o a fare
a gara ad occupare ampi spazi lasciati in bianco tipici di
chi è affetto da vuoto mentale .
Una delle tante ricerche specialistiche così spiega tali
comportamenti .
University of Texas. 2014
"Fumare marijuana in giovane eta' puo' avere conseguenze di
lungo termine sul cervello, e persino ridurre il quoziente
intellettivo: lo rivela uno studio dei ricercatori della
University of Texas. "
Lo studio mostra come ci siano differenze cerebrali tra i
fumatori abituali di marijuana e le altre persone. ..
Prima si inizia a fare uso di marijuana, piu' pronunciate
sono le differenze", ha spiegato ai media statunitensi la
dottoressa Francesca Filbey, autrice principale dello studio
e professore alla School of Behavioral and Brain Sciences
dell'University of Texas. " .
11 luglio 2016 20:00 - xavis_
gruuuuu gruuuuuuu gruuuu grooooooo.........
Harvard..bufale fresche...buone....
evidenza...paperopoli...
danni...neuronali...paura....
yerbbaa maggikka brutta e cattiva......
ninoninoninonino113....
buco al cervello......
trolls piu bravi di Eniio....
ombre..autoprodottee..aiuto.....thc...paura....
hihihihihih
Ennio...genio...topolina
ngu ngu ngu UUUUU UUUUUUU........
ngui ngui ngui
.
.
11 luglio 2016 16:00 - ennius4531
... xavis, disagiato23 e rotten hanno la reattività
equiparabile a quella dei maialini a cui basta tirare la
coda ad uno per farli grugnire tutti .
Per cui basta una mia critica ad uno di loro che tutti
sentono la necessità di ululare concetti sconnessi o a fare
a gara ad occupare ampi spazi lasciati in bianco tipici di
chi è affetto da vuoto mentale .
Una delle tante ricerche specialistiche così spiega tali
comportamenti ..
(Abstract ).
Harvard Medical School 16/04/2014
' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le
persone che avevano usato cannabis una o due volte la
settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere
cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le
emozioni, la motivazione e la dipendenza.
I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate
scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che
avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti
e li hanno confrontati con quelle di studenti che non
avevano mai consumato la droga.
Due sezioni principali del cervello sono risultate essere
colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei
soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su
migliaia di soggetti ...
11 luglio 2016 15:33 - rottenhmajer
GNEGNO113 PLATZ!!!
dai, poi ti porto a fare la pipi' e cacca.
adesso mangiati le crocchette, e NON ABBAIARE.
te qua' bello, su su.
eee PLATZ!!
ti ho detto non disturbare,
SITZ!!!
11 luglio 2016 11:00 - ennius4531
... xavis, disagiato23 e rotten hanno la reattività
equiparabile a quella dei maialini a cui basta tirare la
coda ad uno per farli grugnire tutti .
Per cui basta una mia critica ad uno di loro che tutti
sentono la necessità di ululare concetti sconnessi o a fare
a gara ad occupare ampi spazi lasciati in bianco tipici di
chi è affetto da vuoto mentale .
Una delle tante ricerche specialistiche così spiega tali
comportamenti ..
(Abstract ).
Harvard Medical School 16/04/2014
' Nello studio, pubblicato sul Journal of Neurosciences, le
persone che avevano usato cannabis una o due volte la
settimana anche per pochi mesi, sono state trovate avere
cambiamenti nelle zone del cervello che regolano le
emozioni, la motivazione e la dipendenza.
I ricercatori della Harvard Medical School hanno effettuate
scansioni 3D dettagliate sul cervello degli studenti che
avevano consumato cannabis raramente e non erano assuefatti
e li hanno confrontati con quelle di studenti che non
avevano mai consumato la droga.
Due sezioni principali del cervello sono risultate essere
colpite. Ovviamente, più alto il consumo di cannabis dei
soggetti dello studio, maggiori le anomalie cerebrali su
migliaia di soggetti ...
11 luglio 2016 8:14 - rottenhmajer
nn-ci, nn-ci.
Pattume llgliudicoo,
yerba cacca.
IO so, dice giovanardo, che sa,
noi delle mafie, no-troka, troka kakka!!
ngui, ngui!!
IO gneggno113, ragione.
ricerca versità toplininia.
voi morirete, io no.
nzz, nzz, te qua!!
SITZ.
11 luglio 2016 0:05 - ennius4531
... xavis, disagiato23 e rotten hanno la reattività
equiparabile a quella dei maialini a cui basta tirare la
coda ad uno per farli grugnire tutti .
Per cui basta una mia critica ad uno di loro che tutti
sentono la necessità di ululare concetti sconnessi o a fare
a gara ad occupare ampi spazi lasciati in bianco tipici di
chi è affetto da vuoto mentale .
Una delle tante ricerche specialistiche così spiega tali
comportamenti ..
Schizophrenia in users and nonusers of cannabis
A longitudinal study in Stockholm County
Stanley Zammit, MRC clinical research fellow,a Peter
Allebeck, professor of social medicine,b Sven Andreasson,
associate professor of social medicine,c Ingvar Lundberg,
professor of occupational epidemiology,c and Glyn Lewis,
professor of psychiatric epidemiologyd
Conclusions
Cannabis use is associated with an increased risk of
developing schizophrenia, consistent with a causal relation.
This association is not explained by use of other
psychoactive drugs or personality traits relating to social
integrati.
7 luglio 2016 15:12 - rottenhmajer
a
z
5 luglio 2016 2:25 - xavis_
ci sono trolls molto piu bravi di Ennio
.
.
4 luglio 2016 23:55 - ennius4531
... escono dalla foresta in branco, dopo aver leccato l'osso
tossico, chi per latrare al vento, chi per ringhiare contro
le ombre frutto di stati ossessivi ...
Il restringimento della massa cerebrale li fa godere per
così poco accontentandosi di un mondo fasullo da paese dei
balocchi e lo scambiano per realtà trovandosi poi in una
gabbia come Pinocchio ...
La ricerca specialistica esprime il suo giudizio ....
«Lo stordimento dato dal consumo di Marijuana è
espressione di un disturbo delle funzioni cerebrali. Il THC
si lega ai recettori dell’anandamide, provocando i
seguenti disturbi:
la percezione viene limitata e distorta, non è più
possibile distinguere ciò che è reale da ciò che non lo
è.
I “fumatori di Hashish” scambiano questo effetto per una
“estensione della consapevolezza”, non realizzano che si
tratta di un disturbo.»
4 luglio 2016 18:45 - xavis_
ennio troll stupido hihihi
.
.
.
4 luglio 2016 15:47 - Starfighter23
....Adesso cerchiamo di evitare la gara a chi è più clone
dell'altro......
INVECE LA GARA È APERTISSIMA E VERRAI ABBATTUTO A COLPI DI
FLOODING PERCHE SEI UN VERME MISERABILE CHE DERIDE I
MALATI,TUTTI UNITI PER CUCIRTI LA BOCCA ALLA FACCIA DELLA
REDAZIONE CHE TI SPALLEGGIA
Adesso cerchiamo di evitare la gara a chi è più clone
dell'altro nel volere la rivincita sul come vincere una
nuova coppa del sotto Vuoto Mentale Spinto .
... nonostante l'impegno di rotten, xavis lo ha battuto di
parecchie lunghezze .
La coppa del sotto Vuoto Mentale Spinto spetta a
quest'ultimo.
Il sigillo lo fornisce la ricerca specialistica come ....
da Aduc.
Notizia 12 novembre 2014
Fumare marijuana in giovane eta' puo' avere conseguenze di
lungo termine sul cervello, e persino ridurre il quoziente
intellettivo: lo rivela uno studio dei ricercatori della
University of Texas. ...
Lo studio mostra come ci siano differenze cerebrali tra i
fumatori abituali di marijuana e le altre persone. ..
Prima si inizia a fare uso di marijuana, piu' pronunciate
sono le differenze", ha spiegato ai media statunitensi la
dottoressa Francesca Filbey, autrice principale dello studio
e professore alla School of Behavioral and Brain Sciences
dell'University of Texas.
1 luglio 2016 12:45 - xavis_
bleeeeeee
.
.
1 luglio 2016 9:12 - guido2967
ERNIUS LA CAPRA
1 luglio 2016 8:13 - ennius4531
... ci sono sodali di rotten, come xavis, che lo vogliono
battere, emulandolo, nel dimostrare che i vuoti mentali
possono essere ancora più ... spinti ....
1 luglio 2016 1:08 - xavis_
ci sono troll piu bravi di Ennio bla blo blu blee
.
.
1 luglio 2016 1:07 - xavis_
ci sono troll piu bravi di Ennio bla blo blu blee
1 luglio 2016 0:07 - ennius4531
.. passo falso di rotten.
Per ben due volte ha tentato di andare oltre il ... bla
senza riuscirci.
Invito i suoi sodali a sostenerlo in questo immane impresa
di riuscire ad attivare il suo comprendonio esausto.
Non rimane che attendere fiduciosi in un risveglio mentale
che lo porti a definire meglio il suo dire che potrebbe
essere ..