Secondo le ricerche di scienziati britannici, una modica
quantità di cannabis può effettivamente migliorare le
prestazioni di guida. Un gruppo di 20 guidatori tra i 21 e i
40 anni hanno partecipato a una prova di guida simulata.
Dieci di essi avevano fumato l’equivalente di circa mezza
sigaretta di cannabis. Soggetti sotto cannabis hanno
ottenuto un punteggio superiore di quelli sobri nella
maggioranza delle prove compresi il tempo di reazione e il
numero delle collisioni. Simon Smith Wright, direttore di
Burnout ’s Communications, ha detto: “I risultati della
nostra indagine mostrano chiaramente che una quantità
piccola o moderata di cannabis è effettivamente abbastanza
utile a migliorare le prestazioni alla guida.” (Fonte:
Evening News del 24 gennaio Gb Sondaggio tra i medici)
Scienza: il consumo di cannabis non aumenta il rischio
d’incidenti
Secondo un ampio studio caso-controllo condotto da
ricercatori dell’Università del Missouri in Columbia, la
cannabis non aumenta il rischio di lesioni accidentali che
richiedano ospedalizzazione. I ricercatori hanno valutato
l’associazione fra uso di droghe illegali e lesioni
accidentali tra adulti di età tra i 18 e i 60 anni. Sono
stati intervistati 2161 soggetti che hanno necessitato
trattamento al pronto soccorso e 1856 controlli comparabili
per età e sesso.
Fra i casi, il 27% ha subito un trauma da caduta, il 19% è
stato colpito da un oggetto, il 18% è stato coinvolto in un
incidente a bordo di un veicolo a motore, mentre i rimanenti
si erano feriti con altri meccanismi. “L’uso dichiarato
di marijuana nei sette giorni precedenti il trauma risultava
associato in questo studio ad una sostanziale diminuzione
del rischio di incidente”, hanno riferito i ricercatori.
Viceversa, l’uso di altre droghe illecite e l’uso di
alcolici nelle sei ore precedenti era associato “ad un
rischio di trauma accidentale grandemente aumentato”.
(Fonte: Vinson D. Marijuana and other illicit drug use and
the risk of injury: a case-control study. Missouri Medicine
2006; 103 [2]).
27 novembre 2013 16:52 - ennio4531
.... come comprovato da centinaia di migliaia di casi di
consumatori d'erbe, dopo ogni gaudenza si paga con la
sofferenza ...
27 novembre 2013 12:45 - chinaski
“La maggior parte delle persone che bevono alcool o
consumano droghe non ne sono dipendenti e non hanno problemi
rilevanti” -spiega Winstock. “Nella maggior parte dei
casi, non consumano per affrontare un problema fisico od
emozionale, ma per fare delle esperienze, spesso
piacevoli”. “Parlare di droghe sono in termini di danni,
fa si' che molti consumatori si sconnettano. Ma le droghe
sono causa anche di questi danni, e il miglior metodo per
ridurli e' di partire dalla prima motivazione: provare
piacere e godere”.
26 novembre 2013 23:58 - ennio4531
Lo scr-Ivan-o può ben parlare di .. sciacallo senza
vergogna .
Che cosa sono coloro i quali, quando migliaia di persone
cercano ogni giorno di uscire dall'inferno della dipendenza
, si comportano da zufolanti facendo spallucce se non
sciacalli senza vergogna ?
Una cosa è certa : quando un loro sodale cade nella
dipendenza ... lo mollano .
Anche un pò vigliacchi ... sono .
26 novembre 2013 11:21 - IVAN.
.
Il Giovy è sempre uno spasso.
«Non c'è differenza tra il consumo di droghe leggere e
pesanti»...Come dire: «Non c'è differenza tra
parcheggiare in divieto di sosta e guidare contromano,
perché sono entrambi violazioni al codice stradale.»
Alè.
Il povero Carletto è talmente abituato a fare figure di
palta, che finge di non sapere che il THC può essere
rilevato anche dopo 3 SETTIMANE dalla sua assunzione (cosa
che ormai sanno anche i bambini...ma non lui, un "esperto"
in materia).
Inoltre, sfido chiunque a poter dimostrare che l'assunzione
di cannabis è una concausa diretta di quell'incidente
stradale.
Anzi, le indagini hanno rilevato che la VERA causa è stata
probabilmente la fitta pioggia...ma il fatto di risultare
positivo al test colpevolizza IN AUTOMATICO il guidatore, al
di là delle sue reali responsabilità nell'incidente.
Morale; l'ineffabile Giovanardi sta - come al solito -
approfittando di una disgrazia per fare un po' di bassa
propaganda. Che sciacallo senza vergogna.
.
25 novembre 2013 23:28 - ennio4531
... a San Patrignano et similia aspettano chinaski per
essere resi edotti e rincuorati dai dati dell’Osservatorio
Europeo sulle droghe e le tossicodipendenze (EMCDDA) dalla
cui lettura , tra le virgole, si desume che la questione non
esiste come confermato da ...
" decine di milioni milioni di consumatori non
problematici...." .
Insomma , in comunità ci vanno i soliti quattro... sfigati
che vanno ignorati !
... a proposito ... chi lo dice che non abbiano problemi ?
Lo si sostiene, forse, per il semplice fatto che non sono
... ospitati ?
Aduc
Notizia 24 novembre 2013 12:56
Un ragazzo di 23 anni è stato arrestato dai carabinieri
perché picchiava periodicamente la madre per estorcerle il
denaro necessario per la droga. Dopo l'ennesima litigata e
le botte, la donna si è decisa a denunciare il figlio ai
carabinieri. I militari, dopo una breve indagine, hanno
eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per
maltrattamenti in famiglia.
Chissà se anche questo era tra i milioni di consumatori non
... problematici ...
Mah.....
25 novembre 2013 11:43 - chinaski
"Peccato che migliaia di tossico dipendenti lo smentiscano
.."
"L’Ente istituzionalmente accreditato a livello Europeo
per la raccolta e la diffusione di dati sulle droghe,
l’Osservatorio Europeo sulle droghe e le tossicodipendenze
(EMCDDA), riporta i dati sul consumo di sostanze
stupefacenti in tutti gli Stati Membri. Rispetto alla
prevalenza della cannabis, l’EMCDDA stima un consumo
almeno una volta (prevalenza una tantum) da parte di circa
75,5 milioni di europei, vale a dire da più di una persona
su cinque in età compresa tra i 15 e i 64 anni. Sebbene vi
siano differenze notevoli tra un paese e l’altro, con
oscillazioni a livello nazionale tra il 1,5% e il 38,6%, la
metà degli Stati riferisce stime comprese tra il 10% e il
30% (cfr. la Tabella 1 per una sintesi dei dati). Molti
Paesi Membri dell’UE registrano livelli di prevalenza alti
con riferimento al consumo di cannabis nell’ultimo mese e
nell’ultimo anno. L’EMCDDA ritiene che circa 23 milioni
di europei abbiano utilizzato la cannabis nell’ultimo
anno, pari, in media, al 6,8% circa di tutti i cittadini tra
i 15 e i 64 anni di età. Le stime della prevalenza
nell’ultimo mese comprendono anche quei soggetti che
fanno uso di cannabis con più regolarità, anche se non
necessariamente in modo intensivo. Si calcola infine che
circa 12,5 milioni di europei abbiano utilizzato questa
sostanza nell’ultimo mese, un dato questo che corrisponde
a circa il 3,7% di tutti coloro che rientrano nella fascia
di età compresa tra i 15 e i 64 anni."
....Peccato che decine di milioni milioni di consumatori non
problematici......lo confermino.
Ed ora vai, ampia scelta :-)
"Non rimane che a chinaski, se crede in quello che scrive,
di portarsi a San Patrignano e promuovere la liberazione
delle migliaia di prigionieri proponendo loro di rifugiarsi
presso il suo giardino dell'eden.
Se riuscisse nell'intento, vivrebbe altro che ... momenti di
gloria !
In caso di fiasco non tema.
Non mi risulta che i pifferai siano inseguiti per essere
presi a ... randelllate !"
"Fiorello:
“Quando sono arrivato a Milano, ero un ragazzo di
provincia che si trovava improvvisamente in paradiso: le
discoteche, i soldi. Ho vissuto di eccessi, tra droga e
sesso ho rischiato parecchio....
"Avrei potuto fare la fine di Pantani".."
"Elton John ha raccontato i suoi trascorsi .. erbivendoli a
Matt Lauer durante il programma "Today"
"Mi venivano attacchi epilettici e diventavo blu. Mi trovano
sul pavimento e mi mettevano a letto e dopo 40 minuti ero
già lì che mi facevo un’altra striscia"..
"Rimanevo sveglio, fumavo qualche spinello, bevevo una
bottiglia di Johnnie Walker e non mi addormentavo per tre
giorni. Poi mi addormentavo per un giorno e mezzo, mi
svegliavo ed ero affamatissimo perché non avevo
mangiato.
Mi facevo tre panini al bacon, un barattolo di gelato e poi
vomitavo tutto perché ero diventato bulimico. E poi
ricominciavo tutto dall’inizio. La mia vita era una
tragedia".
"Ho sprecato una bella fetta della mia vita. Ero drogato ed
egocentrico. C’erano persone, amici, che mi morivano
accanto ma la cosa non mi fermava dal continuare a vivere
quella vita, il che è la parte più terribile della
dipendenza. Sai, è una malattia davvero brutta"."
".. l'alcol è più pericolo ?
Ebbè ... e allora ?
Significa che, esistendo la cacca, ne dobbiamo aggiungere
dell'altra ?
Questi campioni del.... benaltrismo !!"
24 novembre 2013 18:01 - ennio4531
" ...... Cosiccome l'uso moderato e ragionevole di cannabis
non è pericoloso per una persona adulta." .
Ipse dixit ... Chinaski .
Peccato che migliaia di tossico dipendenti lo smentiscano
..
...Dice il nostro ... " Uso moderato e ragionevole ..... per
una persona adulta " .
Cosa vuol dire ? Una cannata al giorno ? Alla settimana ?
Oppure c'è il fai da te ?
E per i giovani ... come la mettiamo ?
Fa male sì o no ?
24 novembre 2013 14:23 - chinaski
@Glacial
Due bicchieri di vino, per una persona adulta ed in buona
salute non sono assolutamente pericolosi. L'uso moderato e
ragionevole di alcool non è pericoloso per la salute.
Cosiccome l'uso moderato e ragionevole di cannabis non è
pericoloso per una persona adulta.
E la dipendenza e l'abuso di alcool, l'alcolismo ad essere
enormemente più pericoloso, per la salute mentale e fisica
dell'abuso di cannabis, che comunque, non è privo di
rischi, tutt'altro.
23 novembre 2013 23:44 - ennio4531
Da un'intervista ...
Dottore Salvatore Badalamenti , responsabile di Medicina
d'urgenza dell'Humanitas a Milano :
Domanda :
Qual è il consumo consigliato di alcol ?
Risposta :
perchè non sia fonte di problemi, ci si dovrebbe attenere
alle indicazioni della Organizzazione mondiale della sanità
: un bicchiere e mezzo di vino a pasto , la metà per le
donne.
Dal Sole-24 Ore ... 11 marzo 2013
" È il vino rosso che attiva la proteina che allunga la
vita.
Questa volta abbiamo la prova definitiva: il resveratrolo,
un componente del vino rosso attiva direttamente una
proteina che promuove la salute e la longevità in modelli
animali. Cosa c'è di più rispetto a quanto già si sapeva?
Il fatto che in questo nuovo studio - pubblicato su Science
- i ricercatori hanno scoperto il meccanismo molecolare di
questa interazione, cioè un enzima, il Sirt1, può essere
"acceso" dal resveratrolo attraverso degli attivatori
sintetici.
E che "potrebbe portare entro cinque anni a una pillola
dell'eterna giovinezza", afferma il genetista David
Sinclair, scienziato australiano che lavora all'Università
di Harvard nonchè primo autore della ricerca.
Oppure a una classe di farmaci più potenti rispetto a
quelli oggi in sperimentazione clinica potenzialmente capaci
di prevenire e curare patologie legate all'invecchiamento,
dall'Alzheimer al diabete di tipo 2."
22 novembre 2013 22:55 - glacial68
Il dignitoso silenzio! ?Quello che penso anche io ... quando
la finirà di vomitare idiozie,colui che,candidamente
consuma alcol in pubblico,dando di fatto i giusti esempi
proprio a quei giovani che nomina sempre,dichiarando che
l'alcol,due bicchieri di vino,non fanno male,anzi,fanno
bene,ma ricordiamogli che l'alcol non e ne un alimento ne un
medicinale,ma in compenso, e la prima causa di incidenti
mortali e non,a differenza della canapa ! Piccoli uomini
meschini approfittatori e di una disonestà intellettuale
senza fine,che osano puntare il dito su gli altri,quando
non ne sono altro che l'immagine speculare ! I DUE BICCHIERI
DI VINO SONO MOLTO PIù "PERICOLOSI" DALLA CANAPA,come un
missile non e una bomba,e le percosse non sono carezze !
22 novembre 2013 19:03 - ennio4531
Cepu... ancora con il copia/incolla senza citare la fonte
!!!
Non cresci mai ... vivi di luce riflessa !!!
22 novembre 2013 12:44 - Cepu
Contromisure alle azioni di disturbo[modifica | modifica
sorgente]
La soluzione più comune alle azioni del troll è ignorare
le provocazioni, resistendo alla tentazione di rispondere.
Quando un troll viene ignorato, solitamente inizia a
produrre messaggi sempre più offensivi cercando di
provocare una reazione, sovente scadendo anche nel
grottesco, per poi abbandonare il gruppo.
Se il sistema lo permette, si possono inoltre applicare
filtri che rendono invisibili al resto della comunità i
messaggi inviati dagli utenti segnalati al sistema come
disturbatori (per esempio i killfile nel caso dei newsgroup,
o le "black list").
Altra soluzione, specie se la discussione sta degenerando,
è sfruttare le capacità degli utenti moderatori che
pacatamente cercano di riappacificare gli animi.
Poiché esistono diversi motivi che portano ad assumere il
comportamento tipico di un troll, alcuni non in malafede,
attribuire ad un utente l'etichetta di troll può generare
ulteriori tensioni.
La letteratura sulla risoluzione dei conflitti in
sociologia, suggerisce infatti che indicare una persona come
un disturbatore non sempre aiuti a far cessare i
comportamenti indesiderati. Una persona allontanata da un
gruppo sociale, può infatti assumere il ruolo di
antagonista e cercare di disturbare o far arrabbiare
ulteriormente i membri del gruppo. L'etichetta di "troll"
può quindi perpetuare o aggravare il comportamento del
disturbatore.
Nel caso di forum non moderati, si possono presentare troll
che disturbano la conversazione con ragionamenti
pseudo-realistici usando una terminologia sofisticata che
mette in ombra chi sostiene i giusti principi creando ovvie
reazioni ed esasperando gli animi. In primo luogo non
bisogna lasciarsi coinvolgere nel turpiloquio e bisogna
mantenere la calma. La contromisura consiste nell'indicare
tranquillamente la persona come troll, nel farla esprimere
su concetti o principi di validità universale e quindi di
isolarlo evidenziando questo comportamento da troll quale
è. Se non si identifica il troll, e si rinunzia alla
conversazione, lo stesso ha raggiunto il suo obiettivo di
annullare la libertà di espressione.[10]
21 novembre 2013 18:53 - roberto7266
Quasi pagato l'affitto, ancora due notti di lavoro e
pensiamo alla bolletta della luce.
21 novembre 2013 17:26 - ennio4531
... ma lasciamoli sproloquiare questi pifferai la cui
credibilità è talmente bassa che ben si guardano dal
frequentare i centri di recupero per spargere il loro sapere
basato sul ... pattume ....
Migliaia di persone cercano ogni giorno di uscire
dall'inferno della dipendenza .... è questi zufolanti fanno
... spallucce ..
Una cosa è certa : quando un loro sodale cade nella
dipendenza ... lo mollano .
Anche un pò vigliacchi ... sono .
21 novembre 2013 10:22 - SMGL
Ma lasciamolo parlare, al giovanardi, ormai la sua
credibilità è talmente bassa che qualunque cosa dice gli
si ritorce contro.
Come si suol dire: tutto ciò che dice potrà essere
utilizzato contro di lui...
P.S.: nel caso specifico, la causa dell'incidente è
l'alcol.
20 novembre 2013 16:01 - ennio4531
... detengo già un bagno che è a norma di legge .
Il suo, che trasuda maleodorante ... ironia, ne dubito .
Onde ragion per cui mi permetta di esentarmi
dall'incontrarla.
Buona giornata anche a lei ......
20 novembre 2013 8:52 - morrisco
x ennio,con il numero tso. Egregio signore,spero tanto di
incontrarla da qualche parte:per poter finalmente parlare
con lei,non si preoccupi non le metterò le mani
adosso,userò l'educazione del corniolo stagionato e la
delicatezza del ramoscello di ciliegio......una buona
giornata e una preghiera,ma a casa ......si metta un
bagno,sà così con educazione non castringerà nessuno a
guardare e ascoltare il triste spettacolo quotidiano o quasi
,le auguro una buona giornata.
20 novembre 2013 0:29 - ennio4531
.. Rastapasta ..
tu quoque fai parte della lista, bacchettata dallo
scri-Ivan-o, che si presta a fare il mio gioco che mira a
farvi perdere il filo del discorso che non può essere che
.. SERIO ?
Suvvia ... non farti adescare dalle sirene ovvero troll che
mirano a distrarvi dai temi fondamentali per far comunella !
Segui la coerenza dello scr-Ivan-o che troll certo non è
come testimoniano i suoi scritti ....
9 novembre 2013 18:44 - IVAN.
Quando cerca di postare obiezioni in modo "impegnato", è
ancor più patetico. (E dire che il suo padrone lo
pagherebbe lo stesso anche se pestasse a casaccio sulla
tastiera. Che troll pirla!)
8 novembre 2013 14:09 - IVAN.
Quando cerca di postare obiezioni in modo "impegnato", è
ancor più patetico. (E dire che il suo padrone lo
pagherebbe lo stesso anche se pestasse a casaccio sulla
tastiera. Che troll pirla!)
6 novembre 2013 0:49 - IVAN.
Quando cerca di postare obiezioni in modo "impegnato", è
ancor più patetico. (E dire che il suo padrone lo
pagherebbe lo stesso anche se pestasse a casaccio sulla
tastiera. Che troll pirla!)
30 ottobre 2013 14:18 - IVAN.
Quando cerca di postare obiezioni in modo "impegnato", è
ancor più patetico. (E dire che il suo padrone lo
pagherebbe lo stesso anche se pestasse a casaccio sulla
tastiera. Che troll pirla!)
18 ottobre 2013 14:42 - IVAN.
Quando cerca di postare obiezioni in modo "impegnato" - come
se si illudesse che qualcuno perda ancora tempo a leggerlo -
è ancor più patetico. (E dire che il suo padrone lo
pagherebbe lo stesso anche se pestasse a casaccio sulla
tastiera. Che troll pirla!)
2 ottobre 2013 23:21 - IVAN.
Quando cerca di postare obiezioni in modo "impegnato" - come
se si illudesse che qualcuno perda ancora tempo a leggerlo -
è ancor più patetico. (E dire che il suo padrone lo
pagherebbe lo stesso anche se pestasse a casaccio sulla
tastiera. Che troll pirla!)
28 settembre 2013 1:54 - IVAN.
Quando cerca di postare obiezioni in modo "impegnato" - come
se si illudesse che qualcuno perda ancora tempo a leggerlo -
è ancor più patetico. (E dire che il suo padrone lo
pagherebbe lo stesso anche se pestasse a casaccio sulla
tastiera. Che troll pirla!)
23 settembre 2013 23:48 - IVAN.
Quando cerca di postare obiezioni in modo "impegnato" - come
se si illudesse che qualcuno perda ancora tempo a leggerlo -
è ancor più patetico. (E dire che il suo padrone lo
pagherebbe lo stesso anche se pestasse a casaccio sulla
tastiera. Che troll pirla!)
non temi che chi ti legge convenga con la locuzione latina
...
Risus abundat in ore stultorum ( Il riso abbonda nella bocca
degli stolti ) . ?
19 novembre 2013 16:55 - IVAN.
Rastapasta, guarda che ti stai solo prestando a fare il suo
gioco. (Infatti gli ultimi inutilissimi botta-e-risposta
hanno solo contribuito a far perdere di vista il filo del
discorso SERIO.)
Un troll è un cancro, e come tale NON ci deve affatto
diventare familiare.
Quindi niente vezzeggiativi e niente sfottò; bisogna solo
proseguire tranquillamente con la normale discussione
scansando la sua merda. E' facile.
19 novembre 2013 15:40 - CHICIVEDE
non riesco a smettere e non fumo nemmeno le canne, eppure
non smetto di ridere da quando ho letto "verità
scientificamente accertataaaaaaahhhahah" ecco, visto?!
omammaomamma ahhaahahaha eheheheh ihihih oooohhhhhh
uuuuhhhh...........piccolo giova, che macchietta
seiiiiii....ahahah ehe eheeee....
19 novembre 2013 15:37 - CHICIVEDE
aahahahah......aaaahhhhahahahhhhahahah....ah ah ah ah ah
ahaaaaaaaaa......giovanardi ha detto che....ahahahah, non ce
la faccio.....simpatico disonesto mistificatore, mi fai
sganasciare dalle minchiat....no no, dalle risate, ecco sì,
dalle risate...aahhahahahhhhhhhhhhhhhhh.....eheheheh ehee..
19 novembre 2013 12:59 - rastapasta
Nick, perchè saltare certi interventi quando si hanno a
disposizione profondissimi ragionamenti da sofista che con
penna sublime ed argomenti inoppugnabili inchioda i pifferai
del pattume ludico alle loro responsabilità?
Ci sarebbe piuttosto da imparare ed assorbire il più
possibile, dallo stile ai contenuti.
Metafore azzeccate, rimandi storici, citazioni puntuali,
acuto sense of humour.
Insomma, di tutto un po', ma qui siamo di fronte ad un
autentico fuoriclasse.
Io da quando lo seguo mi sento una persona migliore.
Stanotte la mia fidanzata giura di avermi sentito
pronunciare nel sonno parole a caso come:
"pattume..zzz...aglio...zzz...vampiri...zzz...vigliacchi...z
zz...balilla...zzz...benaltristi...zzz...soliti
noti..zzz...".
Forse dovrei prendermi una pausa dal forum.
18 novembre 2013 19:30 - ennio4531
... povero Nick ... privo di argomenti non gli rimangono
che gli insulti personali e l'invocare un moderatore che
accorra in suo soccorso ..
Segui il consiglio del balilla cepu ... limitati a fare
salti ed esprimere il tuo profondo pensiero con pernacchie
...
Più di tanto non fuoriesce .....
18 novembre 2013 19:23 - Nick
PS x Cepu:
...io mi riferivo al Giovan Hard, però la tecnica del salto
con peto potrebbe essere esteso a lui come a certi altri
elementi di questo forum... ;)
18 novembre 2013 18:44 - Nick
Sai com'è, c'è chi lavora onestamente anche di domenica ed
alle 22:30 potrebbe essere non più lucidissimo, tutto senza
"smog neuronale"...
...al contrario di certi trollazzi che impiegherebbero
meglio il loro tempo a monitorare la pudicizia dei costumi
materni, piuttosto che scassare le palle in questo forum del
cazzo senza moderatori.
18 novembre 2013 15:00 - ennio4531
Nick ... segui il consiglio del balilla cepu ... quando
leggi il mio nome impegnati fisicamente a saltare e impiega
il tuo comprendonio a fare pernacchie ...
18 novembre 2013 10:38 - Cepu
Nick ancora lo leggi ? vedi il nome, salti e pernacchi.
18 novembre 2013 0:13 - ennio4531
... se la fa e se la dice per darsi ragione ... sbagliando
anche l'er. corrige....