testata ADUC
La cocaina e' in crescita in Colombia
Scarica e stampa il PDF
Articolo di Redazione
13 maggio 2018 13:06
 
 Lo scorso 25 aprile, la polizia spagnola ha intercettato la piu’ grande partita di cocaina nella storia del Paese col sequestro di un container che nascondeva 8,7 tonnellate di questa droga nel porto di Algeciras. Con questa operazione, gli alcaloidi sequestrati nella regione andalusa durante i primi quattro mesi del 2018 sono della stessa quantita’ di quelli sequestrati in tutto il 2017. In altre parole, ad Algeciras e nella sua periferia e’ transitata cocaina tre volte in più rispetto allo scorso anno. Questa tendenza al rialzo non è un’esclusiva della Spagna. Alla fine di gennaio, le autorità britanniche hanno scoperto a bordo di un Bombardier Global Express 500 chilogrammi di cocaina, una quantita’ di notevoli dimensioni per il Regno Unito. La crescente facilità di accesso a questa droga ha anche sollevato allarme negli Stati Uniti. Nel suo ultimo rapporto (International Narcotics Control Strategy Report), il Dipartimento di Stato sottolinea che ci sono segnali che "la disponibilità e l'uso di cocaina è in aumento negli Stati Uniti per la prima volta in quasi un decennio".
La causa di questa risurrezione della cocaina si trova in Colombia, dove c'è stato un aumento vertiginoso della produzione. Nel 2012, è stato stimato che l'area coperta dalle coltivazioni di coca nel Paese andino era di 78.000 ettari, in grado di produrre 165 tonnellate. Nel 2016, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha registrato un aumento notevole in quell'area, fino a 188.000 ettari, con una capacità produttiva di 720 tonnellate.
Sebbene le cifre per il 2017 non siano ancora state rese pubbliche, alcune fonti presumono che saranno circa 230.000 ettari, il che farebbe aumentare la produzione di cocaina a 900 tonnellate. Se queste previsioni sono confermate, sarebbe un numero da record.
La causa della crisi
Ci sono due domande essenziali. Da un lato, come è stata raggiunta questa situazione quando alcuni anni fa il traffico di droga sembrava sotto controllo in Colombia? D'altra parte, quali possono essere le conseguenze di questo boom di cocaina? Per rispondere alla prima domanda, è necessario tornare alla decisione del governo di sospendere l’irrorazione aerea delle coltivazioni di coca nel 2015. Fino ad allora, era stata la pietra angolare della strategia antidroga colombiana. In realtà, aveva dimostrato di essere il modo più economico e più efficace per eliminare le piantagioni di coca, che non il grande sforzo di eradicare le piantagioni più volte perche’ puntualmente venivano riattivate e poi nuovamente distrutte. Inoltre, la fumigazione costringeva i coltivatori di coca a utilizzare campi più piccoli in aree remote, il che rendeva l'attività più complessa e meno redditizia.
La decisione dell'amministrazione di Juan Manuel Santos di abbandonare l'irrorazione aerea era giustificata da motivi di salute. Secondo il governo, l'uso del glifosato -l'erbicida usato per distruggere le piantagioni di coca- avrebbe potuto causare il cancro alle persone esposte a questo prodotto. Tuttavia, organizzazioni come l'European Chemicals Agency (ECHA) sotto l'Unione europea o il Comitato misto sui residui di pesticidi dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l'Organizzazione per l'Agricoltura e Il cibo (FAO), dipendente dall'ONU, non hanno scoperto che ci siano rischi per la salute che giustifichino il loro divieto. Non solo, nonostante la cancellazione del suo uso contro le coltivazioni di coca, il glifosato continua ad essere utilizzato dagli agricoltori colombiani in prodotti destinati al consumo umano.
In effetti, il divieto di irrorazione delle colture aveva meno a che fare con la salute pubblica e più con i negoziati con le FARC. I guerriglieri hanno sempre respinto la fumigazione non solo perché la loro economia dipendeva dal traffico di droga, ma perché vedevano i coltivatori di coca come una base sociale da conquistare. Di conseguenza, la nuova politica antidroga ha incluso la sospensione dell’irrorazione nel contratto firmato dal presidente Juan Manuel Santos e il leader delle FARC Rodrigo Londoño, Timoshenko, nel novembre 2016; quest’ultimo era sicuro che gli agricoltori avrebbero smesso volontariamente di piantare coca in cambio della concessione di sussidi, e avrebbero convertito lo sradicamento forzato -aereo o manuale- in un'ultima risorsa destinata a coloro che rifiutavano questa offerta. Il risultato e’ stato una strategia che si basava sulla distribuzione di carote ed ha lasciato lo Stato senza mezzi per dissuadere coloro che erano tentati di entrare in un'attività di enorme redditività.
Si sono stati aggiunti tre fattori per creare una produzione massiva di cocaina. Per cominciare, la sospensione della fumigazione non è stata compensata da un aumento dell'eradicazione manuale (attrezzature che distruggono le colture strappando le piante). In effetti, gli ettari di coca eliminati in questo modo sono stati 13.445 nel 2015, quando la fumigazione è stata sospesa, e ammontavano a soli 17.642 un anno dopo. È stato necessario attendere fino allo scorso anno per l'avvio di un'offensiva, i cui risultati il governo stima a 52.001 ettari eradicati. Tuttavia, l'efficacia di questo sforzo è dubbia dato che i coltivatori potrebbero aver riposizionato parte dei campi distrutti. D'altra parte, la caduta dei prezzi del petrolio alla fine del 2014 ha innescato una forte crisi economica e generato incentivi per alcuni settori della popolazione rurale ad optare per la coca come mezzo di sussistenza.
I problemi della strategia antidroga
Ma soprattutto, il problema è che il programma di sostituzione volontaria delle coltivazioni illecite ha parzialmente funzionato come un boomerang che ha alimentato gli incentivi a piantare coca. L'aspettativa di ricevere sussidi dal governo ha stimolato gli agricoltori che fino ad allora non erano legati alla produzione di narcotici, ad iniziare a coltivare la coca e, subito dopo ad eradicale le stesse coltivazioni, ricevendo di conseguenza aiuti di Stato. E il numero di famiglie legate alla coca che hanno chiesto fondi al governo, è salito alle stelle. Inizialmente ci si aspettava che fossero circa 55.000, ma lo Stato ha chiuso l'anno scorso con accordi firmati con 127.000 famiglie, e alcune fonti suggeriscono che la cifra finale potrebbe avvicinarsi a 200.000. Per ora, il costo del programma per i gruppi familiari già iscritti ammonta a oltre 1.300 milioni di euro e la sua efficacia è in dubbio. Sebbene le comunità coinvolte abbiano riferito di aver eradicato 40.000 ettari durante lo scorso anno, l'Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) ha potuto verificare la distruzione di soli 15.000 ettari. D'altra parte, non si può escludere che alcuni coltivatori distruggano le partite identificate dal governo solo per aprirne altre in aree al di fuori del loro controllo.
In questo contesto, è emersa una geografia della coca con tre principali centri di produzione. Il triangolo Cauca-Nariño-Putumayo, secondo i dati delle Nazioni Unite del 2016, concentra il 55% delle coltivazioni totali del Paese ed esporta la maggior parte della cocaina lungo la costa del Pacifico. In secondo luogo, Norte Santander, al confine con il Venezuela, che ospita il 17% delle coltivazioni e la produzione di cocaina cloridrato, passa principalmente attraverso rotte venezuelane. Il sud del Paese, in particolare Meta, Caquetá e Guaviare, raccoglie il 15% delle piantagioni e la produzione viene inviata principalmente in Venezuela e Brasile. Nel frattempo, la costa caraibica rappresenta una porta di uscita minore, con la droga essenzialmente nascosta nella merce spedita dai suoi porti.
Il governo colombiano ha visto i suoi sforzi dileguarsi per fermare il flusso di narcotici negli Stati Uniti e in Europa. In linea di principio, il numero di sequestri di stupefacenti ha registrato una crescita spettacolare. Tuttavia, questo apparente successo è un miraggio. Altri narcotici vengono sequestrati perché ne vengono prodotti molti altri e, alla fine, il volume di droga che viene esportato è più alto. Questa tendenza è visibile quando si calcola, dopo i sequestri, la quantità di droga che rimane disponibile per essere venduta.
Così, nel 2008, la quantità di droga rimasta dopo le confische effettuate dalla Forza Pubblica era di 59 tonnellate (un potenziale produttivo di 265 tonnellate, meno sequestri di 206 tonnellate). Il saldo è migliorato nel 2012, quando è stata intercettata più cocaina di quella che la Colombia avrebbe potuto produrre quell'anno (165 tonnellate di potenziale produttivo contro 183 intercettate), a seguito del sequestro di stupefacenti prodotti negli anni precedenti o in altri Paesi. Tuttavia, nel 2016, l'overflow della strategia antidroga è diventato evidente nella misura in cui il volume di cocaina disponibile è salito a 357,6 tonnellate (un potenziale di produzione di 720 tonnellate, meno 362,4 intercettati).
Le azioni criminali
Le organizzazioni che controllavano il traffico di droga tendevano ad essere a se stanti. L'accordo di pace con le FARC ha facilitato il disarmo di una parte dell'organizzazione, ma è stato accompagnato dall'emergere di una serie di gruppi dissidenti che continuano a controllare la produzione di droga. Inoltre, l'arresto di Zeusi Hernández, Jesús Santrich, uno dei negoziatori delle FARC nel processo di pace, accusato di aver tentato di inviare 10 tonnellate di cocaina negli Stati Uniti, ha dimostrato che una frazione dei guerriglieri smobilitati ha mantenuto legami col traffico di droga
Parallelamente, il governo ha infitto importanti colpi alla cupola degli Urabenos, la più grande banda criminale del Paese, ma non ha potuto evitare alcune delle sue filiali regionali che avevano acquisito autonomia. Allo stesso tempo, i guerriglieri dell'ELN si sono prefissati l'obiettivo di espandere la loro presenza nelle aree di produzione e traffico. Gruppi criminali minori come Puntilleros o Pelusos hanno cercato di guadagnare posizioni nelle rotte del narcotraffico.
La forza della produzione di cocaina ha anche attirato attori internazionali. La presenza in Colombia di reti criminali russe o italiane non è nuova. Tuttavia, il modo in cui i cartelli messicani stanno penetrando nella costa del Pacifico rappresenta un cambiamento sostanziale rispetto a quanto visto in precedenza. Preoccupati per l'incapacità dei loro partner colombiani di garantire le spedizioni, queste strutture criminali stanno prendendo il controllo di campi di coca, laboratori e traffici. La presenza messicana è diventata così famosa che, in alcune zone del dipartimento di Nariño, i mariachi hanno guadagnato in popolarità coi tradizionali canti natalizi colombiani durante lo scorso Natale. In questo modo, la moltiplicazione di attori nazionali e internazionali crea le condizioni per una guerra a diverse bande per il controllo dell'immensa attività della droga.
È inevitabile che la crescita del traffico di droga abbia effetti politici. La produzione di droghe potrebbe diventare la prima fonte di ricchezza in alcune regioni della Colombia, che hanno un'economia legale traballante. Un'ondata di denaro illecito che, con ogni probabilità, inonderà di corruzione le istituzioni locali e regionali. Allo stesso tempo, un settore di coltivatori di coca sta scommettendo sulla costruzione di un'organizzazione con una portata nazionale al fine di lanciare una campagna di mobilitazione contro il governo. È una combinazione di denaro per droga e politica radicale, non dissimile da quella che ha portato alla nascita del movimento cocalero boliviano.
La rapida espansione del traffico di droga rappresenta una minaccia sia per la Colombia che per il resto di coloro che sono interessati dai flussi di cocaina a livello mondiale, inclusi non solo mercati come gli Stati Uniti e l'UE, ma anche Paesi di transito come il Messico. Durante i primi 15 anni di questo secolo, lo Stato colombiano ha dimostrato la sua capacità di controllare il traffico di droga. Il risultato non é stato solo una radicale riduzione della violenza, ma anche un aumento della prosperità e un miglioramento dell'immagine internazionale del Paese. La preservazione di tali risultati dipende dalla capacità di contenere questo boom di cocaina. Per questo, sarà essenziale che il nuovo governo che sara’ scelto dalle elezioni presidenziali di maggio scommetta su una forte politica antidroga e trovi il supporto internazionale essenziale. Altrimenti, le speranze di una Colombia stabile e moderna potrebbero essere sepolte sotto una valanga bianca.

(articolo di Román D. Ortiz, direttore di Decisive Point, agenzia di consulenza su sicurezza e difesa, pubblicato sul quotidiano El Pais del 13/05/2018)

 
 
ARTICOLI IN EVIDENZA
 
ADUC - Associazione Utenti e Consumatori APS